Version classiqueVersion mobile

Middle Ages without borders: a conversation on medievalism

 | 
Tommaso di Carpegna Falconieri
, 
Pierre Savy
, 
Lila Yawn

Keynote Lectures / Lezioni magistrali / Conférences

Crociate, storiografia e politica: sentieri che si biforcano e destini incrociati

Alessandro Barbero

Résumé

L’attitude à l’égard des croisades est révélatrice des changements de sensibilité et de valeurs advenus tout au long de l’histoire européenne : depuis la période où les croisades étaient une réalité et où nul ne pensait à les appeler ainsi jusqu’à la longue époque – du XIVe au XVIe siècle – où, contrairement à ce que nous enseignent nos manuels, on ne pensait pas du tout que les croisades étaient terminées ; puis, jusqu’au XVIIe siècle, qui les a identifiées comme objet d’histoire et exaltées comme de glorieuses entreprises ; au XVIIIe siècle des Lumières, qui se moquait d’elles ; pour arriver à la redécouverte du concept de croisade comme élément mobilisateur et légitimant, déjà né au XIXe siècle, repris dans les guerres idéologiques du XXe siècle et pas tout à fait éteint aujourd'hui encore.

Texte intégral

  • 1 All’ipotetico primato del graffito del Palatino alcuni oppongono il cammeo del British Museum, ent (...)

1Quando due strade s’incontrano, in tutte le principali lingue dell’Europa occidentale diciamo che si incrociano, perché disegnano una croce. La forma della croce è un segno talmente ovvio nella nostra attrezzatura mentale che è difficile immaginare un mondo in cui se ne fa a meno; eppure il mondo antico era così. Per i romani il punto in cui sentiero si divideva in due era una biforcazione, e se i rami erano quattro era un quadrifurcum, da cui carrefour. Dove noi vediamo due strade che s’incrociano, loro vedevano quattro strade generate da uno stesso punto. La forma della croce, ovviamente, è diventata una presenza familiare col cristianesimo, ma non subito: non era facile superare l’orrore suscitato dal supplizio della crocifissione, e del resto non è un caso che la più antica raffigurazione del crocifisso, il graffito di Alexamenos, sia una parodia scandalosa: trovato sul Palatino e datato per lo più all’inizio del III secolo, raffigura un uomo che adora un asino crocifisso1. Ed eccoci a una prima biforcazione: la religione islamica, nata sui confini di un impero romano ormai da tempo cristianizzato, non ha mai superato l’antico orrore, e continua a venerare Gesù e a odiare la croce, un atteggiamento incomprensibile per i cristiani abituati a venerare, nel Crocifisso, Gesù e la croce quasi come una cosa sola.

  • 2 Cobb 2016, p. 121.

2Scegliendo di cucirsi sull’abito una croce a testimonianza del loro voto, e di diventare quindi crucesignati, coloro che partirono per la prima crociata pensavano soprattutto al fatto che la loro meta era il luogo della Passione, e che il loro sacrificio doveva rendere omaggio a quello di Cristo; è difficile dire se fossero consapevoli dell’odio che quel simbolo doveva suscitare nei loro nemici. Agli occhi dei musulmani la croce era un proclama di guerra e un simbolo di conquista. Dopo la caduta di Gerusalemme nel 1099, i vincitori eressero una croce sulla Cupola della Roccia: a distanza di tanto tempo, il ricordo di quella profanazione atterriva ancora il cronista egiziano Ibn Taghribirdi, che nel XV secolo la commentava così: «Ciò che è proibito è reso lecito, la croce è stata collocata nel mihrab. Adesso sarebbe giusto ricoprirla di sangue di maiale»2.

  • 3 Abdel Haleem 1998.

3Ma dopo la biforcazione ecco anche un primo incrocio, di due concetti in origine profondamente diversi che tuttavia finiscono per incontrarsi proprio all’epoca della prima crociata. Il Cristianesimo, che nei primi secoli rifiutava senza compromessi qualsiasi guerra, ma che ben presto era giunto ad ammettere la possibilità della guerra giusta – teorizzata ad esempio da sant’Agostino –, cominciò a parlare di guerra santa, in cui la morte dei nemici era un omaggio gradito a Dio. L’Islam, che fin dai primordi ammetteva il jihad fi sabilillah, la guerra in difesa della fede, teorizzandola peraltro con tanti distinguo da ricordare più il dibattito cristiano sulla guerra giusta che non l’entusiasmo dei crociati per la guerra santa3, riscoprì il richiamo al jihad proprio per l’impressione enorme che l’aggressione della prima crociata aveva suscitato tra le folle. Gli intellettuali musulmani si accorsero che la nuova popolarità del jihad era una caratteristica dei loro tempi. All’indomani della caduta di Gerusalemme il giurista e predicatore siriano al-Sulami compose un Libro del jihad in cui lamentava che dopo l’epoca gloriosa dei califfi ben guidati l’obbligo di combattere per la fede fosse caduto nell’oblìo, finché l’aggressione franca non lo aveva risvegliato. Duramente critico contro il califfo e il sultano, il suo era un approccio non troppo diverso da quello che caratterizza il risveglio odierno del jihad: la necessità di sconfiggere il nemico era vista come un mezzo per raggiungere un obiettivo più importante, il risveglio e la rigenerazione morale del mondo musulmano; i governanti islamici fannulloni e corrotti erano il bersaglio dei moralisti quanto e più dei nemici esterni.

  • 4 Cardini 1993, p. 192-193, 335; Tyerman 1998, p. 49-55.

4Ho parlato della prima crociata; un termine che all’epoca, naturalmente, non esisteva. L’inconscia onnipresenza della croce nel nostro immaginario si riflette anche nel fatto che noi consideriamo del tutto ovvio parlare di crociate, in riferimento ad imprese che promotori e partecipanti non si sono mai sognati di chiamare così. Coloro che partivano si sentivano, ed erano chiamati, pellegrini. I nomi che si affermarono nell’uso per indicare le spedizioni dirette in Terrasanta, o meglio, come dicevano loro, in Oltremare, insistevano sempre sull’idea del viaggio: nei documenti ufficiali, stesi in latino, i termini più frequenti sono passagium generale o iter Hierosolymitanum; nel francese che era la lingua parlata dai cavalieri francesi, inglesi, normanni, e dunque la più usata durante le crociate, si diceva le saint veage o le saint pelerinage. Il termine cruciata compare bensì nei documenti ufficiali fra XIII e XIV secolo, ma indica soltanto le imposte che il papa autorizzava a riscuotere per finanziare le spedizioni. Ancora in pieno Cinquecento, è questo il significato del termine cruzada nel paese che all’epoca era il più impegnato nella guerra permanente contro i musulmani, la Spagna del Re Cattolico. Ed è in questo senso che il termine crusade, scritto in origine croisade, appare in inglese: alla fine del XVI secolo, assicura l’Oxford English Dictionary, ma con la grafia attuale soltanto nel XVIII, lo stesso secolo in cui la parola si afferma in tutte le lingue europee col significato che le attribuiamo oggi4.

  • 5 Pellegrini 2013.

5Nei manuali scolastici, l’epoca delle crociate si conclude con la caduta dell’ultima città cristiana in Terrasanta, San Giovanni d’Acri, nel 1291. Gerusalemme non sarà mai più riconquistata dalle potenze cristiane, fino a quando non vi entrò il generale Allenby nel 1917 («Jerusalem is rescued by British after 673 Years of Moslem rule», titolava trionfante il New York Herald). In realtà, le crociate non finirono affatto in quel momento. Stephen Spielberg ci ha scherzato su, col suo Indiana Jones e l’ultima crociata, ma la verità è che le crociate continuarono, rivolte per lo più contro la potenza nascente dell’Islam, l’impero ottomano, e nonostante una sequenza quasi ininterrotta di disastri5. Ma soprattutto, l’idea che fosse dovere dei cristiani riconquistare Gerusalemme continuò a far parte dell’attrezzatura mentale di tutti, anche se mutavano gli orizzonti politici e nascevano nuove mode culturali, mentre la civiltà del medioevo si avviava a toccare la sua fase culminante, che noi chiamiamo il Rinascimento.

  • 6 Caterina, Lettere, 143. Cf. Viglione 2007.
  • 7 DeVries 2003.

6E così, la crociata è fra le ossessioni delle grandi mistiche che nel Tre e Quattrocento incarnano un nuovo modo, al femminile, di intendere la religiosità. Nell’epoca del Grande Scisma, Caterina da Siena scriveva lettere in cui il ritorno «alla città nostra di Gerusalemme» è la metafora della vita eterna che tutti i cristiani devono cercare di conquistarsi; ma alla regina di Napoli scrive invitandola a organizzare davvero la spedizione in Terrasanta: «Siate capo e cagione di questo santo passaggio, sì che quello santo luogo non sia posseduto più da quelli pessimi infedeli, ma sia posseduto da’ Cristiani onorevolmente»6. Al tempo della guerra dei Cent’Anni, Giovanna d’Arco nel manifesto rivolto agli inglesi che assediano Orléans li invita ad arrendersi e ad accompagnarla «là dove i francesi faranno il più bel fatto d’armi che sia mai stato compiuto per la Cristianità», cioè a Gerusalemme7.

  • 8 Cardini 1993, p. 210.
  • 9 Ginzburg 2001; Ronchey 2006. Per gli altri esempi citati cf. D’Ascia 2001, nonché Viglione 2014.

7Intanto era nato l’umanesimo, con la sua ansia di eguagliare gli antichi, e Francesco Petrarca invitava i cristiani a impegnarsi nelle crociate così come i Greci si erano impegnati nelle guerre persiane8. Alla corte di Borgogna si faceva voto di partire per la Terrasanta nel corso di sfarzosi banchetti cavallereschi, che Johan Huizinga nell’Autunno del medioevo ha raffigurato come il canto del cigno di una civiltà al tramonto; ma negli stessi anni Enea Silvio Piccolomini, esponente della cultura umanistica più moderna e in apparenza più cinica, dopo essere diventato papa col nome di Pio II impegnava tutte le sue energie nell’organizzazione della crociata, e moriva nel porto di Ancona attendendo la flotta che doveva salpare per l’Oriente. E come lui pensavano alla crociata, diretta stavolta non più verso la Terrasanta, ma verso Costantinopoli, gli inquisitori come Tomás de Torquemada, gli umanisti cristiani come Niccolò Cusano, i nuovi filosofi paganeggianti come Marsilio Ficino. Non si capiscono certi capolavori di Piero della Francesca, come la Flagellazione di Urbino, se si ignora che dietro, come sappiamo dagli studi di Carlo Ginzburg e Silvia Ronchey, c’è il sogno della crociata per liberare Costantinopoli9.

  • 10 Barbero 2016, p. 20-23.

8Ma se lo spazio della Cristianità si riduceva a Oriente, a Occidente si stava allargando; e anche in quel nuovo orizzonte la crociata non era tramontata. Le grandi esplorazioni geografiche del Quattrocento si collocano in continuità con l’ideale crociato. Nel 1452, mentre i portoghesi erano impegnati nella circumnavigazione dell’Africa, papa Niccolò V indirizzò al re Alfonso V di Portogallo una bolla in cui gli assicurava tutto il suo appoggio, perché ai suoi occhi le navigazioni nell’Atlantico rientravano pienamente nella guerra contro gli infedeli, e si saldavano senza difficoltà con l’auspicato intervento in difesa dell’impero cristiano d’Oriente. «Sono felice», scrisse il papa al re, di vedere «che in conseguenza del tuo pio e cristiano desiderio, tu ti proponi di soggiogare i nemici di Cristo, vale a dire i Saraceni, e riportarli alla fede di Cristo con mano potente» (e perciò gli concesse «piena e libera facoltà di invadere, conquistare, espugnare e soggiogare i Saraceni, i pagani e tutti gli altri infedeli e nemici di Cristo, e i loro regni, ducati, contee, principati e altri dominii, città, luoghi, villaggi, castelli e qualunque altro possedimento… e di ridurre le loro persone in perpetua schiavitù»)10.

  • 11 Esparza 2015.
  • 12 La citazione in Erasmo, Elogio, 48; cf. Tyerman 1998, p. 102, e D’Ascia 2001, p. 14 n., 17 n.

9Qualche anno dopo, Colombo partiva per il suo viaggio attraverso l’oceano, con in testa fra tante cose anche il sogno di tornare dalle Indie così carico di ricchezze da poter finanziare una nuova spedizione contro gli infedeli. Ne seguì, invece, la conquista dell’America, condotta da uomini nutriti di romanzi cavallereschi e di sogni di crociata; una prospettiva che la cultura spagnola ha continuato a coltivare con passione, se una recentissima e fortunata sintesi divulgativa s’intitola La cruzada del océano. La gran aventura de la conquista de América11. E tuttavia, è degno di nota che tecnicamente contro le popolazioni indigene dell’America non siano state scatenate crociate, e che quasi subito la Chiesa abbia deciso che gli indios godevano di diritti, e non era colpa loro se non erano cristiani (bolla Veritas ipsa di papa Paolo III, 1537). Contro i musulmani, invece, la crociata resta doverosa. Erasmo da Rotterdam sottolinea volentieri che i cristiani del suo tempo sono anche peggio dei turchi, e che le guerre che i principi cristiani conducono contro il sultano non sono sempre esemplari; non c’è niente di più stupido, secondo l’autore dell’Elogio della follia, di questa smania che molti hanno di andare in pellegrinaggio a Roma, a Santiago o a Gerusalemme, «dove non hanno nulla da fare». Ma se il mondo cristiano potesse finalmente rigenerarsi, anche Erasmo è d’accordo che allora varrebbe la pena di andare tutti quanti a Gerusalemme12.

  • 13 Tyerman 1998 p. 102; Francisco 2007.

10Il fatto che le motivazioni religiose si confondessero con quelle politiche, e che dietro gli appelli alla guerra santa emergesse sempre più spesso la difesa degli interessi nazionali, può apparirci come un segnale che l’autentico spirito delle crociate non esisteva più; ma siamo noi, a torto, a pretendere di distinguere ciò che è autentico o non lo è. Per gli uomini del XVI e XVII secolo la coesistenza di queste motivazioni era perfettamente normale, e lo spirito di crociata si univa a quello nazionale anche fra i protestanti. Lutero, che all’inizio aveva visto l’espansione dell’impero ottomano come una punizione di Dio per i peccati dei cristiani e aveva proposto di non contrastarla, al tempo del primo assedio di Vienna del 1529 cambiò idea, e decise che bisognava fare la guerra ai turchi, per difendere la Germania e la Cristianità13. In Francia, il calvinista Bongars pubblicava nel 1611 la sua raccolta di cronache delle crociate riprendendo il titolo di Guibert de Nogent, Gesta Dei per Francos; dopo di lui la storiografia francese si impegnerà a dimostrare che l’epopea crociata era innanzitutto una gloria della Francia.

  • 14 Dupront 1997, vol. I, p. 620.

11Ancora al tempo del secondo assedio di Vienna, nel 1683, la guerra contro il Turco e il ricordo delle crociate medievali si fondevano in un unico orizzonte; tutti, del resto, avevano letto il poema del Tasso, la Gerusalemme Liberata, autentico libro di culto dell’epoca barocca, il cui successo prolungò per generazioni il mito della crociata. Il poeta italiano produsse anche un altro effetto culturale decisivo, certificando il nesso inscindibile fra cavalleria e crociata: con effetti importantissimi in un’epoca in cui la società europea era dominata da una nobiltà di sangue che pretendeva di discendere dalla cavalleria medievale e ne aveva assorbito i valori14.

  • 15 Sulla categoria di crociata a partire dal Settecento, vedi oggi anche Menozzi 2020.
  • 16 Voltaire, Essai, cap. 54.
  • 17 Siberry 2000, p. 2 e 85.

12E poi, all’improvviso, il consenso si ruppe. Nell’Europa dei philosophes le voci intellettualmente più influenti cominciarono a dire qualcosa di enorme: che le crociate erano state una follia, un’assurdità e un delitto, prova dell’abisso in cui il fanatismo e l’ignoranza avevano precipitato l’uomo del medioevo e potevano ancora far sprofondare l’uomo moderno, se non avesse imparato a farsi guidare dalla ragione15. Nella sua Histoire des Croisades, apparsa in una prima versione nel 1750 e poi inclusa, con ampliamenti, nell’Essai sur les Mœurs, Voltaire dichiarava sprezzantemente che la Palestina era un fazzoletto di terra senza nessun valore, più inutile della Svizzera, e che l’idea di partire in massa per conquistarla, sotto la spinta della fede religiosa, non era altro che «un furore epidemico, apparso allora per la prima volta, affinché non mancasse nessun flagello possibile ad affliggere la specie umana»16. La voce sulle crociate nell’Encyclopédie, scritta da Diderot e uscita nel 1754, si stupiva che ci fosse stata un’epoca «di tenebre così profonde, e di tale stordimento dei popoli e dei sovrani quanto ai loro veri interessi, da trascinare una parte del mondo in un piccolo paese disgraziato, al fine di sgozzarne gli abitanti e di impadronirsi di una punta rocciosa che non valeva una goccia di sangue». Diderot calcolava che l’Europa avesse perduto a causa delle crociate due milioni di uomini, partiti per l’Asia e non più ritornati; la cifra piacque, venne ripresa dagli storici successivi e circola ancora oggi su internet, nella versione semplificata per cui le crociate avrebbero fatto due milioni di morti17.

  • 18 Hume 1762, cap. 6.
  • 19 Voltaire 1756, l. cit.

13Dall’altra parte della Manica, gli stessi toni echeggiano nelle opere storiografiche degli illuministi britannici. David Hume nella sua History of England (1762) decretò che le crociate erano un argomento interessantissimo, perché rappresentavano «il più egregio e durevole monumento della follia umana che sia mai apparso in qualunque epoca o nazione»18. È in quest’epoca che il personaggio di Pietro l’Eremita, a mala pena menzionato dai contemporanei e in larga misura leggendario, acquista un ruolo di primo piano come il vero promotore della crociata: se davvero, come scrisse Voltaire, «questo piccardo, partito da Amiens per andare in pellegrinaggio verso l’Arabia, fu la causa per cui l’Occidente si armò contro l’Oriente, e milioni di europei perirono in Asia»19, la tesi per cui la storia delle crociate, e più in generale la storia umana, era una sequenza di assurdità era provata a sufficienza. Un effetto di lunga durata è che nella cultura popolare le crociate sono sempre raffigurate come spedizioni di folli, miserabili e disgraziati guidate da predicatori fanatici, come si vede ad esempio nei due film di Monicelli, L’armata Brancaleone e Brancaleone alle crociate; e mai come quelle imprese politiche, costruite con una paziente pianificazione e molta attenzione ai bilanci, quali in effetti erano.

  • 20 Gibbon 1788, cap. 59.

14Ma se Pietro l’Eremita era un pazzo fanatico, anche gli altri protagonisti delle crociate, da Urbano II a Goffredo di Buglione, da Riccardo Cuor di Leone a Luigi IX, riscossero ben poca ammirazione nel ragionevole secolo XVIII: erano vuoi dei calcolatori machiavellici, vuoi dei briganti avidi di bottino, vuoi degli ingenui che non conoscevano il loro vero interesse e sacrificavano i loro popoli «nell’avventura disperata di possedere o recuperare una pietra tombale a duemila miglia dal loro paese», come scrisse Gibbon nell’ultimo volume di Decline and Fall of the Roman Empire (1788)20.

  • 21 Cardini 1993, p. 467-468.
  • 22 Siberry 2000, p. 131 sgg.

15Ma l’ironia illuminista durò poco. All’epoca della Rivoluzione Francese, gli insorti della Vandea e i sanfedisti del regno di Napoli non esitarono a richiamarsi orgogliosamente alle crociate, promuovendo lo sterminio dei nemici della fede in nome della croce e del Sacro Cuore di Gesù. Negli stessi anni Chateaubriand scriveva il Génie du Christianisme, uscito poi nel 1802, in cui esaltava gli eroi delle crociate e il loro spirito di sacrificio e di avventura; di lì a poco visitava lui stesso Gerusalemme, rendendo omaggio alla tomba di Goffredo di Buglione e sentendosi l’ultimo erede dei crociati – dei crociati francesi, come ebbe cura di specificare21. Il gusto romantico riabilitava la cavalleria medievale e si entusiasmava davanti a quei guerrieri innamorati di un ideale, che per di più sembravano fatti apposta per soddisfare il nuovo bisogno di eroi nazionali. In Inghilterra nasceva il mito di Riccardo Cuor di Leone, già guardato con indulgenza perfino da Gibbon e trasfigurato per sempre nei romanzi di Walter Scott: la letteratura popolare, la pittura storica così cara all’Ottocento, i romanzi per ragazzi, il cinema e la televisione non hanno più smesso di celebrarlo22.

  • 23 Heeren 1808, p. 287-291. Cf. Cardini 1993, p. 495-496, e Siberry 2000, p. 17.

16A conferma che i tempi erano veramente cambiati, nel 1806 l’Institut de France bandì un concorso per un saggio che dimostrasse l’influenza delle crociate sulla civiltà, il progresso e la libertà dell’Europa. Un avanzo di razionalismo illuminista suggeriva che quell’influenza era stata involontaria, e le motivazioni dei promotori delle crociate tutt’altro che ragionevoli; ma non importa. Il vincitore del concorso, un erudito tedesco, provò che Voltaire non aveva capito niente e che le conseguenze delle crociate erano state decisive: da lì erano venuti la fine dell’anarchia feudale, la rinascita dello stato, la fioritura della civiltà borghese, la rovina del papato e perfino la nascita del Terzo Stato23.

  • 24 Lettre au Cheikh El-Messiri (11 fructidor an VI), in Correspondance 1861, t. 4, p. 420.
  • 25 Dupront 1997, vol. II, p. 724-738; Bedouelle 2012. Sul mercato dei falsi, Tyerman 1998, p. 118.

17Ben presto l’imperialismo europeo avrebbe scoperto motivi ancora più diretti per riabilitare le crociate. Napoleone non utilizzò il tema in occasione dell’impresa d’Egitto, quando la sua principale preoccupazione era piuttosto di persuadere i musulmani della sua ammirazione «per i principi del Corano, che sono i soli veri e soli possono fare la felicità dell’uomo»24. In compenso, la pubblicistica francese riprese con entusiasmo il tema delle crociate in occasione dell’intervento in Grecia nel 1827, e poi della conquista di Algeri nel 1830. A Versailles, Luigi Filippo creava nel 1843 le Salles des Croisades, decorate con gli stemmi delle famiglie nobili francesi che avevano partecipato alle crociate. Poter vantare un antenato fra i crociati era diventato uno status-symbol ricercatissimo per quella nobiltà europea le cui origini erano, di solito, molto più recenti; ciò alimentò fra l’altro un cospicuo mercato di documenti e blasoni falsi, spesso smascherati soltanto nel secolo XX. La memoria delle crociate diventava la bandiera di una nobiltà decisa a regolare i conti con l’eredità della Rivoluzione. Nel 1844, alla Camera dei Pari, il cattolico Montalembert dichiarava fieramente: «Nous sommes les fils des croisés ; nous ne reculerons pas devant les fils de Voltaire». In questa stessa linea, tutta francese, di oltranzismo aristocratico e cattolico, gli zuavi pontifici si faranno ammazzare a Castelfidardo, come scriverà un giornalista francese, «se croyant des croisés»25.

  • 26 Siberry 2000, p. 83-84.
  • 27 Michaud 1829, p. 175.

18Ma l’entusiasmo crociato avanzava di pari passo nei paesi cattolici e in quelli protestanti, come si vide nel 1854 in occasione della guerra di Crimea: stavolta i turchi erano alleati, ma anche i russi, gli oppressori della cattolica Polonia, andavano benissimo come nemici di Dio, tanto che in Inghilterra la guerra venne preceduta dalla proclamazione di un digiuno nazionale, e in Francia ci fu chi scrisse un poema epico intitolato La Croisade de Sébastopol, con Napoleone III nei panni del nuovo imperatore crociato26. Da allora e fino alla fine dell’Ottocento, la stampa, il pulpito e gli artisti evocarono il ricordo delle crociate a ogni nuova tappa della penetrazione europea nei Balcani, in Africa e in Medio Oriente: quando la Francia si proclamò il difensore dei maroniti nel Libano, quando Ferdinand de Lesseps aprì il Canale di Suez, quando il Congresso di Berlino ridisegnò i confini dei paesi ortodossi nei Balcani a danno dell’impero ottomano, e quando Gordon Pascià morì a Khartoum combattendo contro il Mahdi. Le crociate, insomma, erano diventate il preannunzio di quella grande e benefica spinta verso il progresso umano che, per gli uomini dell’Ottocento, era il colonialismo. Nella sua Histoire des Croisades (1829), Joseph-François Michaud non aveva esitato a scrivere che se i crociati avessero vinto, «l’Egitto, la Siria, la Grecia [sic] diventavano colonie cristiane, i popoli dell’Oriente e dell’Occidente marciavano insieme verso la civiltà»27.

19La fine dell’Ottocento vide aggiungersi un nuovo competitore nella corsa alle colonie e nella riscoperta delle crociate, la Germania: archeologi tedeschi scavarono a Tiro alla ricerca della tomba del Barbarossa, e il Kaiser Guglielmo fece un famoso viaggio a Gerusalemme e Damasco atteggiandosi a successore dei sovrani crociati. La stampa inglese lo ridicolizzò come «il crociato turista» («Cook’s crusader»); ma intanto nell’Inghilterra della regina Vittoria il reverendo Baring-Gould, illustre soprattutto come raccoglitore di canti popolari, scriveva l’inno Onward Christian Soldiers, che esortava i cristiani a marciare in battaglia contro i nemici seguendo la croce di Cristo. Il reverendo pensava a una guerra spirituale contro gli eserciti di Satana; ma il successo dell’inno andò ben oltre. Venne musicato da Arthur Sullivan, più famoso come autore di operette comiche nel duo Gilbert & Sullivan, ma autore anche di un Te Deum per la vittoria nella guerra contro i Boeri. Il popolo britannico era sempre più sicuro che le sue guerre erano benedette da Dio, e se un secolo e mezzo prima gli autori dell’Encyclopédie avevano deplorato la perdita insensata di due milioni di europei, nel 1910 l’Encyclopedia Britannica si entusiasmava al loro ricordo, sentenziando: «L’umanità è arricchita dalla memoria di quei milioni di uomini, che seguirono la colonna di fumo e fuoco nella speranza sicura di un’eterna ricompensa». La colonna di fumo e la colonna di fuoco, naturalmente, sono quelle che guidarono gli ebrei nell’Esodo. Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale mancavano solo quattro anni.

  • 28 Tyerman 1998, p. 141; Siberry 2000, p. 67-68.

20Se questo era il clima, non stupisce che fin dal 1914 il richiamo alle crociate sia comparso potentemente sulla stampa, nei discorsi e nei manifesti di propaganda. Meno degli altri vi fecero ricorso i tedeschi, che dopo tutto avevano incoraggiato i loro alleati ottomani a proclamare il jihad: chiunque si opponesse alla coalizione delle grandi potenze coloniali, la Francia e l’Inghilterra, era inevitabilmente tentato di flirtare con l’irredentismo islamico, e non è un caso se durante il suo famoso viaggio in Medio Oriente Guglielmo II era andato a rendere omaggio alla tomba del Saladino28 (più tardi anche Mussolini, deciso a convincere la popolazione indigena della Libia della sua reverenza per il Profeta, organizzò una messinscena in cui un capo berbero gli donò solennemente la cosiddetta spada dell’Islam, in realtà fabbricata da una ditta di Firenze: nel 1940 il Duce progettava di brandirla in Alessandria conquistata).

  • 29 Machen 1915; Carpegna Falconieri 2015b.

21Ma mentre la Germania flirtava con il jihad, in Inghilterra il 1914 segnò un’identificazione senza precedenti con le crociate, non solo come propaganda consapevolmente orchestrata, ma anche nell’inconscio collettivo. Se alla battaglia di Antiochia nel 1097 i crociati avevano creduto di essere stati soccorsi da san Giorgio alla testa di una schiera di cavalieri celesti, nel 1915 in Inghilterra si sparse la voce che alla battaglia di Mons addirittura gli angeli erano scesi in campo a fianco dei tommies; innumerevoli sermoni parrocchiali e articoli di giornale diffusero in tutto il paese la leggenda degli Angeli di Mons come un fatto accertato, benché lo scrittore Arthur Machen, che aveva dato involontariamente inizio alla psicosi con un racconto di fiction, si affannasse a dichiarare che era tutta una sua invenzione29.

  • 30 Gentile 2014.

22A questi livelli di isteria collettiva non si arrivò in nessun altro paese, né si incontrano in seguito episodi paragonabili alla leggenda degli Angeli di Mons. Finita la guerra, nei paesi democratici l’uso del termine ‘crociata’ si ridusse a un mero fatto linguistico, privo di implicazioni profonde, anche se gravido, come vedremo, di conseguenze impreviste. Ma fra le due guerre il mondo non era fatto solo di democrazie parlamentari. C’erano nuovi regimi alla ricerca di un linguaggio con cui rafforzare la propria propaganda; e c’erano nuovi nemici da additare all’opinione pubblica. All’indomani della marcia su Roma, un giornalista inglese pubblicò un resoconto entusiastico in cui la definiva «la guerra santa per la libertà», condotta dai «crociati in camicia nera», guidati da Mussolini, «un cavaliere del XV secolo in tight e ghette bianche»30.

23Da allora in poi, ogni volta che un dittatore di destra affrontò il comunismo con le armi, il richiamo alla crociata tornò automaticamente in primo piano nei manifesti e nei titoli dei giornali. Fu una crociata, benedetta dalla Chiesa cattolica, quella del caudillo Francisco Franco contro il governo repubblicano, presentato al mondo come emanazione dei ‘rossi’ senza Dio: il sacrario di Valle de los Caídos, dove sono sepolti i caduti franchisti, venne istituito nel 1940 per «perpetuare la memoria dei caduti della nostra gloriosa Crociata», e ancor oggi sul sito dell’organizzazione Alleanza cattolica la guerra civile spagnola è presentata col titolo La Crociata spagnola (e non importa se Franco impiegò durante la guerra un gran numero di soldati marocchini, a cui pagò per premio il pellegrinaggio alla Mecca).

  • 31 Langkau-Alex 2005, p. 233.
  • 32 Koenen 2008, p. 146.

24In Germania, l’ascesa al potere di Hitler fu accompagnata da articoli di giornale che celebravano la crociata contro il bolscevismo: «Non è una guerra, è una crociata, una guerra santa! I crociati della croce uncinata con il loro ‘Dio lo vuole!’ non moriranno per un dogma, ma per il loro popolo, il sangue, la razza», scriveva un quotidiano controllato da Göring31. E come una crociata venne presentata l’invasione hitleriana dell’Unione Sovietica, non a caso indicata in codice con il nome del più famoso crociato tedesco: l’Operazione Barbarossa. L’idea di crociata, in verità, non era del tutto funzionale all’ideologia nazista: due giorni prima dell’aggressione, Alfred Rosenberg chiarì in una riunione riservata che non si trattava affatto «di una crociata contro il bolscevismo», e meno che mai di un tentativo di convertire chicchessia, ma di una guerra coloniale e di sterminio32. Ma l’immagine del crociato andava bene per animare i tanti eserciti che accompagnavano quello tedesco in terra di Russia. Nel 1942 il re Michele di Romania istituì la «Medaglia commemorativa della crociata contro il comunismo», forse memore che i suoi soldati, come i crociati nove secoli prima, avevano sterminato gli ebrei incontrati sul loro cammino.

  • 33 Cobb 2016, p. 8 e 338; Siberry 2000, p. 66-72.

25Oltre un secolo di rinnovato entusiasmo aveva fatto sì che il crociato rappresentasse indiscutibilmente un eroe positivo nella percezione occidentale. In altre culture, però, l’immagine poteva essere ribaltata. Nell’Unione Sovietica del 1938, l’Aleksandr Nevskij di Ejzenstejn rappresentava sotto una luce nefasta i cavalieri teutonici e il clero che benediceva le loro insegne dalle croci nere, volutamente simili a quelle naziste. Ma è soprattutto nel mondo musulmano oppresso dal colonialismo che la resistenza agli occupanti si traduceva nell’appello al jihad contro i nuovi crociati. Non a caso la parola ‘crociata’, un neologismo, compare in lingua araba alla fine del XIX secolo, quando sono pubblicati i primi libri moderni in arabo sulla storia delle crociate33.

  • 34 Cobb 2016, p. 338-339; per la memoria delle crociate da parte islamica cf. anche Hillenbrand 1999.

26Non che prima di allora il mondo islamico non avesse conservato la memoria dell’aggressione, anche senza avere una parola specifica per indicarla. Dal XIV al XVIII secolo le cronache medievali non smettono di essere copiate e citate, gli storici musulmani continuano a scrivere la storia delle guerre contro i Franchi e a esaltare i loro eroi, da Saladino a Baibars, e l’opinione pubblica del Medio Oriente continua a temere che l’aggressione possa rinnovarsi. Nel 1701, i notabili di Gerusalemme si opposero al console francese a Costantinopoli che voleva visitare la Città Santa, e scrissero al sultano implorandolo di non dargli il permesso, perché sapevano che la loro città era al centro dell’attenzione degli infedeli, e temevano che costoro volessero di nuovo occuparla, come era avvenuto tante volte in passato34.

  • 35 Carpegna Falconieri 2011, p. 53-54.

27Era, in quel momento, una preoccupazione fuori del tempo; ma di lì a poco il colonialismo europeo la rese di nuovo attuale. E mentre in Europa la sensibilità romantica e gli entusiasmi coloniali s’incrociavano alimentando la rivalutazione dei crociati, i leader carismatici della lotta contro i colonizzatori, come Abd el Kader in Algeria, e più tardi Omar al Mukhtar in Libia, si richiamavano al jihad. Il Novecento ereditò i problemi creati dal colonialismo, e la loro eco propagandistica. Appena nato, lo stato d’Israele venne paragonato nel mondo arabo agli stati crociati, e l’aggressione anglofrancese all’Egitto all’epoca della crisi di Suez (1956) evocò il ricordo della Terza Crociata, guidata dagli stessi paesi. I dittatori laici come Nasser, Assad o Saddam amavano paragonarsi al Saladino, rivelando, fra l’altro, la propria subalternità alla cultura occidentale che ne aveva riconosciuto la grandezza: il monumento di bronzo al Saladino eretto nel 1992 davanti alla città vecchia di Damasco ricorda inevitabilmente la statua di Riccardo Cuor di Leone che sorge davanti a Westminster, quella di Luigi IX il Santo davanti alla basilica del Sacré-Cœur, o quella di Goffredo di Buglione in Place Royale a Bruxelles. Ma non sono soltanto gli arabi a sentire il richiamo della lotta contro i crociati: il turco Alì Agca, autore nel 1981 del fallito attentato a papa Wojtyla, dichiarò di aver voluto uccidere il capo dei crociati; in occasione del suo viaggio in Turchia nel 2010, Benedetto XVI venne accusato di preparare la crociata35.

  • 36 Holsinger 2007; Carpegna Falconieri 2011, p. 48-49.

28Col generalizzarsi del conflitto fra l’Occidente a guida americana e l’integralismo islamico, gli equivoci impliciti in questa opposta percezione dell’eredità crociata sono venuti a galla con pesanti conseguenze. Il generale Eisenhower, comandante delle forze alleate in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale e poi presidente degli Stati Uniti, aveva intitolato le sue memorie di guerra Crusade in Europe, senza che nessuno trovasse a ridire; può darsi che George W. Bush non abbia fatto altro che reimpiegare un sintagma banale quando dichiarò, dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, che era tempo di lanciare una crociata contro il terrorismo. Ma può anche darsi di no, perché Bush e il suo segretario alla Difesa Donald Rumsfeld continuarono spesso a rappresentare se stessi come crociati, mentre accusavano gli islamisti di essere fermi al medioevo36.

  • 37 https://www.theguardian.com/world/2001/nov/02/pakistan.afghanistan1. Cf. Carpegna Falconieri 2011, (...)

29A Osama Bin Laden non parve vero di trovare nelle parole del presidente americano la conferma che l’Islam aveva davanti l’ennesima reincarnazione dello stesso nemico, già sconfitto una volta e sempre pronto a riprovarci. Con sarcastica, professorale precisione, il leader di al-Qaeda paragonò Bush a Riccardo Cuor di Leone, e i suoi alleati europei a Federico Barbarossa e Luigi IX. E come già in passato, l’appello alla guerra contro i crociati risultò strumentale alla denuncia dei governanti musulmani corrotti e alleati degli infedeli: «La guerra dei crociati contro l’Islam si è intensificata» dichiarò Osama in una lettera mandata alla rete televisiva Al-Jazeera nel novembre 2001, e aggiunse: «I musulmani in Afghanistan vengono uccisi e il governo del Pakistan si è schierato dietro la bandiera cristiana»37. Da allora, la derisione dei nuovi crociati e l’appello a ricacciarli un’altra volta dalla terra dell’Islam sono divenuti pane quotidiano nei discorsi di tutti gli integralisti. Se nel 1964 un ancor giovane Jacques Le Goff poteva scherzare sul bilancio fallimentare delle crociate, dichiarando che l’unico frutto che l’Europa ne aveva ricavato era l’albicocca, mezzo secolo dopo è giocoforza riconoscere che le crociate hanno lasciato in eredità un frutto avvelenato.

Notes

1 All’ipotetico primato del graffito del Palatino alcuni oppongono il cammeo del British Museum, entrambi datati in via congetturale: cf. Kotansky 2017.

2 Cobb 2016, p. 121.

3 Abdel Haleem 1998.

4 Cardini 1993, p. 192-193, 335; Tyerman 1998, p. 49-55.

5 Pellegrini 2013.

6 Caterina, Lettere, 143. Cf. Viglione 2007.

7 DeVries 2003.

8 Cardini 1993, p. 210.

9 Ginzburg 2001; Ronchey 2006. Per gli altri esempi citati cf. D’Ascia 2001, nonché Viglione 2014.

10 Barbero 2016, p. 20-23.

11 Esparza 2015.

12 La citazione in Erasmo, Elogio, 48; cf. Tyerman 1998, p. 102, e D’Ascia 2001, p. 14 n., 17 n.

13 Tyerman 1998 p. 102; Francisco 2007.

14 Dupront 1997, vol. I, p. 620.

15 Sulla categoria di crociata a partire dal Settecento, vedi oggi anche Menozzi 2020.

16 Voltaire, Essai, cap. 54.

17 Siberry 2000, p. 2 e 85.

18 Hume 1762, cap. 6.

19 Voltaire 1756, l. cit.

20 Gibbon 1788, cap. 59.

21 Cardini 1993, p. 467-468.

22 Siberry 2000, p. 131 sgg.

23 Heeren 1808, p. 287-291. Cf. Cardini 1993, p. 495-496, e Siberry 2000, p. 17.

24 Lettre au Cheikh El-Messiri (11 fructidor an VI), in Correspondance 1861, t. 4, p. 420.

25 Dupront 1997, vol. II, p. 724-738; Bedouelle 2012. Sul mercato dei falsi, Tyerman 1998, p. 118.

26 Siberry 2000, p. 83-84.

27 Michaud 1829, p. 175.

28 Tyerman 1998, p. 141; Siberry 2000, p. 67-68.

29 Machen 1915; Carpegna Falconieri 2015b.

30 Gentile 2014.

31 Langkau-Alex 2005, p. 233.

32 Koenen 2008, p. 146.

33 Cobb 2016, p. 8 e 338; Siberry 2000, p. 66-72.

34 Cobb 2016, p. 338-339; per la memoria delle crociate da parte islamica cf. anche Hillenbrand 1999.

35 Carpegna Falconieri 2011, p. 53-54.

36 Holsinger 2007; Carpegna Falconieri 2011, p. 48-49.

37 https://www.theguardian.com/world/2001/nov/02/pakistan.afghanistan1. Cf. Carpegna Falconieri 2011, p. 53-54.

Auteur

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - alessandro.barbero@uniupo.it

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search