Play the movie
| ,1. In transito. Il DVD tra vecchie e nuove culture del consumo
La passione e il possesso
L’edizione digitale del film e il piacere dell’oggetto
Pueden acceder a los formatos HTML, PDF y ePub los usuarios de bibliotecas e instituciones que lo hayan adquirido en el marco de OpenEdition Freemium for Books. La obra podrá ser comprada de igual modo en formato PDF y ePub en los sitios web de nuestras librerias asociadas. Si la edición papel se encuentra disponible, tendrá enlaces a disposición para dirigirse a las librerías desde esta página.
Extracto del texto
In un volume dedicato al paratesto letterario, Cristina Demaria e Riccardo Fedriga lo definiscono come
ciò che fa di un testo un oggetto materiale, qualcosa che possiamo toccare, maneggiare, appuntare, sfogliare, persino annusare1.
Anche il film, per essere accolto come produzione culturale esperibile, necessita di un adeguato supporto fisico su cui viaggiare come testo: una condizione di esistenza – una «presenza nel mondo», direbbe Genette – che l’evolversi delle più recenti tecnologie digitali ha contribuito a declinare in una fenomenologia articolata di opportunità di visione, di fatto de-localizzando la fruizione, rendendola a volte intermittente, ma non per questo necessariamente effimera.
Se la contemporaneità tende alla smaterializzazione dei testi audiovisivi, che circolano digitalizzati e ormai privi di corpo in un flusso continuo e interstiziale di dati tra le maglie del web, del satellite e dei gestori mobile, l’industria cinematografica promuove al contempo pratiche di ri...
© Edizioni Kaplan, 2011
Condiciones de uso: http://www.openedition.org/6540
Leer
Acceso exclusivo
Sugerir la adquisición a su biblioteca