Version classiqueVersion mobile

La mort, les morts dans les sociétés anciennes

 | 
Gherardo Gnoli
, 
Jean-Pierre Vernant

L’ideologia funeraria nell’età del ferro in campania : Pontecagnano

Nascita di un potere di funzione stabile

Bruno d’Agostino

Texte intégral

Fig. 1 — Carta geografica della Campania nell’Età del Ferro.

1Oggi non è proponibile un tentativo di sintesi su un argomento così ampio: procedere in questa direzione sarebbe troppo facile, ο troppo difficile; troppo facile, se si è disposti a sottomettere l’evidenza ad una lettura a senso unico, intesa a ricondurre la molteplicità delle situazioni ad un astratto processo di sviluppo unilineare; troppo difficile se si pretende di partire da una analisi di dettaglio — ancora tutta da fare — delle situazioni specifiche, lasciando che ciascun complesso suggerisca le linee di una lettura probabile, che trovi una propria necessità nel particolare atteggiarsi dei dati.

2E’ chiaro che il secondo è un tipo di lettura preliminare, ed esige un momento unificante, che è anche di verifica della compatibilità delle singole proposte. Esso comporta il rischio di valutazioni contraddittorie di uno stesso gruppo di segni, e di inversioni ingiustificate nel rapporto prospettico istituito tra i diversi gruppi di dati. E’anche evidente che la capacità di far parlare il dato è proporzionale alla duttilità e alla varietà di referenti mentali di cui si dispone. Tuttavia questo approccio ha almeno un vantaggio in generale, e una maggiore utilità se lo si rapporta al nostro campo specifico. La restituzione di letture autonome, rapportate a piccole realtà omogenee, permette, accostando le varie proposte, di valorizzare gli elementi dialettici di contraddizione; è quindi un processo aperto, che al caso nel suo farsi surdetermina il dato, ma certamente non lo trascura ritenendolo aprioristicamente accessorio; applicato all’età del ferro nell’area che ci interessa, questo modo di procedere tiene conto dell’esistenza di uno spinto particolarismo culturale (fig. 1) che divide l’interno dalla costa, la Cultura a Fossa del tipo di Cuma, cui spettano le necropoli della Valle del Sarno, da quella di tipo Cairano-Oliveto, e dai gruppi culturali «villanoviani» di Pontecagnano e dal Salernitano in generale.

3La scelta delle tre aree campione, esaminate nei tre contributi che compongono questa relazione, si fonda su queste esigenze generali, e sul desiderio di saggiare contemporaneamente i tre aspetti culturali principali della Campania protostorica.

4Sussistono, nei tre contributi, differenti condizioni di partenza: la documentazione disponibile per Pontecagnano comincia prima, in linea di massima, che non quella dalla Valle del Sarno ο da Oliveto-Cairano; fino ad oggi in questi due gruppi non è documentata ο comunque è mal nota la prima fase (fase I A — prima metà del IX sec. a.C.) della prima età del ferro; esiste inoltre in questi due gruppi una maggiore continuità culturale dalla fase I Β (seconda metà del IX sec. — primo quarto dell’VIII sec.) alla fase II (secondo quarto dell’VIII sec.) e al successivo periodo, che in Etruria prende il nome di Orientalizzante.

5Inoltre, nella Valle del Sarno e nel gruppo di Oliveto-Cairano, la documentazione disponibile non è cosi esuberante come a Pontecagnano: è quindi possibile procedere ad una analisi sistematica dei dati, mentre per il momento per Pontecagnano si possono al massimo cogliere alcuni fenomeni più evidenti, cercando di interpretarli alla luce di una empirica conoscenza dell’intero contesto. E’per questo motivo che l’analisi prende in considerazione un sol fenomeno, cercando di coglierne la fisionomia cosi come si configura nell’ideologia funeraria. Più tardi, quando il fenomeno si verifica nella Valle del Sarno, anche a Pontecagnano il potere di funzione si trasforma in stratificazione fondata sulla disparità di ricchezza. Ma di cio, in parte, si è già parlato altrove.

6Quali i risultati di questi tentativi? Sta alla discussione stabilirlo. Ci si limiterà ad un solo esempio, che forse val la pena di approfondire.

7Se si confronta l’evidenza di Oliveto-Cairano con quella della Valle del Sarno per la prima età del ferro, si vedrà che entrambi i gruppi culturali considerano uomini e donne su un piano di parità. Tuttavia questa si esprime in modo diverso nei due gruppi; ad Oliveto-Cairano l’uguaglianza si esprime nella scelta del corredo: uomini e donne hanno un «servizio» composto degli stessi vasi; tuttavia cio non impedisce che nella tomba vengano deposti elementi che intenzionalmente identificano i due sessi e li distinguono; troviamo infatti le armi e il rasoio nelle tombe maschili, la fusaiola in quelle femminili. Nella Valle del Sarno il corredo è anche omogeneo; oltre a cio manca pero ogni segno intenzionale che distingua l’uomo dalla donna. A Oliveto-Cairano l’infante e il bambino seguono il costume paterno, ο almeno ne recano i segni. la fibula maschile, la lancia; a S. Marzano e S. Valentino seguono invece il costume materno.

8Sarà fantasia, ma questi pochi elementi ci sembrano carichi di suggestione; ci sembra di cogliere a Oliveto-Cairano l’immagine di un gruppo che, nella parità del ruolo sociale, assegna funzioni diverse ai due sessi nel processo di riproduzione del gruppo, mentre nella Valle del Sarno ci pare si possa supporre che anche le funzioni fossero uguali. Ma forse anche il quadro geografico non è estraneo a suggestioni del genere: nelle Valli del Sele e dell’Ofanto, dove vive il primo gruppo, l’agricoltura è tendenzialmente più povera, e anche oggi è integrata da altre attività (raccolta, allevamento, forse una volta il legnatico); la Valle del Sarno si presta invece ad una agricoltura intensiva, che da sola consente la sussistenza del gruppo.

9Ma, almeno per chi scrive, è preferibile rimandare le conclusioni a quando i dati saranno pubblicati, e si sarà proceduto a un gran numero di campionature.

Pontecagnano — Nascita di un potere di funzione stabile.

  • 1 R. Peroni, «Per uno studio dell’economia di scambio in Italia nel quadro dell’ambiente culturale d (...)

La società della tarda età del bronzo, in effetti, si presenta in genere, almeno a giudicare dalle apparenze archeologiche, come indifferenziata, verrebbe quasi fatto di dire: egualitaria. S’è detto degli insediamenti formati da abitazioni analoghe, tra loro, per forma, struttura e dimensioni, e dell’aspetto anche più uniforme dei «campi d’urne». Owiamente questo deve celare una realtà molto più complessa, ma che alla consapevolezza di quelle genti non doveva apparire tanto importante da meritare di venire rispecchiata.1

10Questo giudizio, se pur criticamente consapevole dei proprî limiti, non è estraneo a una tendenza invalsa negli studî di protostoria; questa tende a ravvisare, nelle necropoli composte di tombe di tipo semplice e uniforme, dalle quali non traspare 1’emergenza di individui con ruoli tecnici e sociali differenziati, l’immagine di una società fondata sulla cooperazione semplice, in equilibrio perfetto.

11E’il modello mentale del «comunismo primitivo», come momento «iniziale» del processo storico, quando la distribuzione delle risorse non è «ancora» in relazione con le categorie di proprietà e di accumulazione. Esso riaffiora a proposito di momenti e situazioni disparati, che comunque si pongono dopo una cesura, reale ο apparente, del processo storico, ogni volta che si vuol riconoscere, attraverso l’evidenza archeologica, la struttura di una società «primitiva».

12Ε’, questo, un modello mentale particolarmente discutibile anche sotto il profilo euristico:

  • 2 F. Pouillon, in l’Anthropologie économique, a cura di F. Pouillon, Paris, 1976, p. 83.

C’est supposer l’harmonie politique du groupe sur la base d’un accès égalitaire aux moyens de production... Il ne s’agit pas d’exclure la possibilité d’une telle harmonie, mais de prendre pour hypothèse que le rapport social dominant qu’il s’agit de repérer est le lieu d’une contradiction, et que cette contradiction est le ressort même de la reproduction du système et, par son développement, de sa rupture.2

  • 3 Marx-Engels-Lenin, Sulle società precapitalistiche, a cura di M. Godelier, Milano, 1970, p. 90.

13Al «comunismo primitivo», definizione che si riferisce a un grado di sviluppo delle forze produttive, tende ad associarsi, sul piano politico, il modello della «democrazia militare», che Engels derivo dal Morgan: «In quanto militare, essa implicava forme eccezionali di autorità riservate ai capi guerrieri; in quanto democrazia, essa escludeva la presenza di classi antagonistiche e di uno Stato.»3

14Si tratta peraltro di modelli di una genericità cosi ampia da renderli difficilmente utilizzabili nel campo dell’analisi storica. Cio vale specialmente per la categoria del «comunismo primitivo», che adombra una concezione retrospettiva della storia, in quanto la sua connotazione essenziale è l’assenza della proprietà privata. In questo ambito ricadono società profondamente diverse fra loro, e non necessariamente egalitarie e indifferenziate. Al contrario, l’analisi di esperienze concrete dimostra che in genere esiste, all’interno di queste comunità, una accentuata gerarchia dei ruoli, anche se questa non implica l’accumulazione di ricchezza in quantità diverse da parte dei membri della collettività.

  • 4 Per questi concetti, ed in genere per lo studio della comunità domestica, cfr. C. Meillassoux, Fem (...)

15Basti pensare al potere di funzione che si concentra nelle mani degli anziani, in quanto essi regolano la distribuzione delle donne all’interno della comunità e tra gruppi diversi. Questo tipo di gerarchia, pur individuando ruoli e funzioni nettamente differenziati, è fondamentalmente diverso da una articolazione in ordini ο in classi, dal momento che i membri della collettività passano, col tempo, dal gruppo subalterno a quello egemone, e i membri di quest’ultimo sono stati a loro volta inevitabilmente membri del gruppo subalterno.4

  • 5 Seminario tenuto a Roma dal 24 al 26 giugno 1977; mi riferisco in particolare alla relazione ciclo (...)

16Solo di recente, almeno in Italia, nel campo degli studî di protostoria, si è cercato di individuare un’alternativa a questa impostazione; è l’orientamento adottato da alcuni studiosi nel recente Seminario sulla formazione della città nel Lazio, organizzato da Dialoghi di Archeologia.5 Nell’analisi dei complessi archeologici di ciascuna facies, al fine di caratterizzare le singole formazioni sociali si fa riferimento alla coppia di opposizioni: società in equilibrio, società in crisi, definendo come società in equilibrio quella in cui i ruoli sociali sono chiaramente definiti, sottolineati nei corredi tombali da particolari oggetti simboli di status, come le armi e alcuni ornamenti personali; società in crisi sarebbe invece quella in cui la perspicuità dei singoli ruoli sociali si perde per un fenomeno di generale appiattimento.

  • 6 Cfr. C. Meillassoux, op. cit., passim, per esempio, pp. 77-78.

17La pericolosità di un simile modello mi sembra notevole: da un lato esso implica una valenza negativa dell’elemento di contraddizione insito nel processo produttivo, e quindi dell’elemento dialettico che dall’interno determina la trasformazione del modo di produzione. D’altro canto esso impone, come società in equilibrio, l’immagine di una società a ruoli stabili, marcatamente differenziati, assumendo per il modello di equilibrio il referente implicito di formazioni socio-economiche a cooperazione complessa, e con articolazione del corpo sociale in classi. Le formazioni che interessano la protostoria possono essere al contrario del tipo a cooperazione semplice; la specificità dei ruoli non é legata essenzialmente al processo di produzione e all’accumulazione, ma è piuttosto invece in relazione con il processo di riproduzione del gruppo sociale.6

18Questi i difetti della teoria; in pratica, nel discorso sul Lazio, il rapporto tra società in equilibrio e società in squilibrio passa principalmente attraverso la perspicuità ο meno delle funzioni guerriere nel rituale funerario, unita alla presunzione che «per questo periodo, le forme ideali che si manifestano nel rituale funebre possono essere considerate come una proiezione sostanzialmente diretta delle strutture della società».

19Esistono tre tipi di critiche da condurre a questo modello interpretativo. La prima critica investe l’apparato concettuale: il rapporto tra struttura e sovrastruttura non è mai di proiezione diretta della prima nella seconda, nè il fenomeno ha un comportamento variabile in relazione alla minore ο maggiore complessità della formazione sociale; cio è ancor meno vero in un campo, come quello del rituale funebre, nel quale la componente ideologica è sempre dominante. Sotto il profilo tecnico, l’analisi, circoscritta rigidamente al Lazio, è parzializzante, non tiene conto delle possibili relazioni con fenomeni a raggio più ampio; in questo modo, non può stabilire se la causa del fenomeno debba essere realmente ricercata all’interno dell’ambiente che considera. La terza critica riguarda infine i parametri di riferimento: se si denomina società in squilibrio quella in cui la funzione guerriera non emerge come elemento di distinzione del ruolo sociale, cio awiene soltanto perchè inconsapevolmente si interpreta secondo il modello preconcetto della «democrazia militare». Se così non fosse, il problema non avrebbe ragione di esistere.

20Sta di fatto che l’assenza di armi nei corredi tombali è fenomeno che, nel momento più antico della prima età del ferro (fase I A dell’Etruria, corrispondente alla fase II A del Lazio), accomuna il Lazio, l’Etruria e la Campania; si tratta dunque non di un fenomeno specifico dell’una ο l’altra di queste regioni, bensì di un aspetto strutturale tipico del momento iniziale della prima età del ferro tirrenica.

  • 7 E’ un complesso di 261 tombe, delle quali 102 maschili, 100 femminili, e 59 di sesso non ancora de (...)
  • 8 Per la tomba 180, cfr. AA.W., Mostra della preistoria e della protostoria nel Salernitano - Catalo (...)

21Per venire finalmente all’argomento di questa breve analisi, a Pontecagnano il fenomeno di cui si parlava è particolarmente vistoso. Se si considerano le necropoli della prima età del ferro in corso di studio,7 nessuna tomba con armi appartiene alla fase I A (prima metà del IX sec. a.C.) ad eccezione della sola tomba 180, che resta comunque eccezionale anche per la composizione della panoplia.8

22Nella seconda metà del IX sec. e nella prima metà del secolo seguente (fasi I Β, II) la situazione muta: le tombe di guerriero sono ben rappresentate, anche se costituiscono pur sempre una percentuale esigua rispetto alla globalità delle tombe maschili (17% circa). La percentuale peraltro varia sensibilmente in relazione al rituale funerario: mentre infatti essa scende al 12-13% nelle tombe a incinerazione, sale invece al 26% in quelle a inumazione. In base a questa considerazione, potrebbe anche sorgere il dubbio che la quasi totale assenza di armi nei corredi tombali della fase I A fosse da porre in relazione con le concezioni che a Pontecagnano sembrano associarsi, nella prime età del ferro, al rituale dell’incinerazione: esiste infatti, in quel periodo, un rapporto preferenziale tra la tomba maschile e il rituale dell’incinerazione.

23Il comportamento del rituale funerario in relazione al sesso del defunto è tutt’altro che banale: per il campione in esame, nella fase I A, circa i 2/3 delle tombe maschili sono ad incinerazione, e soltanto 1/3 è ad inumazione; il rapporto s’inverte nelle tombe femminili, dove l’inumazione è adottata nel 60% dei casi, mentre l’incinerazione rappresenta meno del 40% del totale. Nella fase I Β l’incinerazione si afferma per entrambi i sessi: nel momento iniziale essa supera, per le tombe maschili, valori dell’80%, e nelle tombe femminili raggiunge la percentuale di 2/3; più tardi, la prevalenza dell’incinerazione si ridimensiona leggermente; i valori percentuali per le tombe femminili restano comunque sempre inferiori a quelli delle tombe maschili. Nella fase II si verifica una brusca inversione di tendenza, e si riafferma il rito dell’inumazione: ma questo è fenomeno di portata assai ampia, che trascende la dimensione locale.

24Dall’esame dei dati esposti si ricava dunque l’impressione di un rapporto preferenziale tra il mondo maschile ed il rituale dell’incinerazione; questo solo gradatamente si estende al mondo femminile, senza peraltro mai radicarvisi in maniera decisa.

25Se il fenomeno è reale e non apparente, può dare adito a diverse interpretazioni. La prima si potrebbe definire di tipo «etnico»: potrebbe supporsi che l’elemento incineratore fosse allogeno, sopraggiunto in seguito ad una migrazione, e che invece l’elemento inumatore fosse di origine «locale»; è noto che in questi casi in genere le donne rappresentano appunto l’elemento «locale». L’adozione della incinerazione anche nelle tombe femminili rappresenterebbe dunque la progressiva integrazione dell’elemento locale nel costume allogeno.

26Una seconda interpretazione, che non esclude necessariamente la prima, potrebbe essere di tipo sociale; considerando i due sessi come due poli di segno opposto, l’incinerazione potrebbe rappresentare, nel rituale funerario, il positivo, mentre l’inumazione rappresenterebbe il negativo. L’accesso al rituale dell’incinerazione potrebbe indicare una graduale valorizzazione del ruolo sociale della donna.

27Se fosse corretta l’interpretazione di tipo «etnico», il fenomeno della coesistenza dei due riti dovrebbe essere circoscritto ad aree periferiche della cultura «villanoviana», mentre esso è in vece ben presente anche nel cuore di questa cultura, in Etruria. Inoltre dovremmo riscontrare, almeno nel momento iniziale, la traccia di una divaricazione culturale, più ο meno sensibile, tra i corredi delle tombe che adottano i rituali opposti, e questo non si verifica.

28Se fosse corretta la seconda ipotesi, dovremmo forse aspettarci un certo parallelismo tra incremento della qualità del corredo e adozione dell’incinerazione.

29Rimane, naturalmente, una terza ipotesi: se l’incinerazione rappresenta l’innovazione religiosa e culturale in un gruppo di inumatori, potrebbe essersi affermata con maggiore rapidità e più facilmente nel mondo maschile, incontrando invece resistenza nel conservatorismo del mondo muliebre. In questo modo, marginalità e conservatorismo potrebbero essere due valenze del rituale dell’inumazione, che a volte si sovrappongono, a volte invece divergono.

30Le osservazioni precedenti pongono in evidenza la complessità delle mediazioni possibili tra la struttura sociale ed il suo riflettersi nel costume e nel rituale funerarî. Risulta inoltre chiaro che, sulla costa tirrenica, l’emergere della funzione guerriera non è fenomeno «iniziale», e comunque immanente ma, nel corso della prima età del ferro, corrisponde a un momento definito del divenire storico. Dall’esame di due campioni particolarmente significativi dalle necropoli di Pontecagnano, sarà possibile comprendere meglio i modi in cui il fenomeno si produce, ed i particolari atteggiamenti dell’ideologia funeraria ai quali si accompagna.

31Nel primo campione, corrispondente a un settore di necropoli in località S. Antonio, le tombe si mostrano allineate lungo anguste stradine, leggermente incavate nel banco di calcare basale (fig. 2). Se si osservano le tombe disposte ai lati di una di queste stradine, in un tratto dove lo scavo è stato un po’più ampio, sembra di poter cogliere l’esistenza di gruppi di sepolture accostate tra loro, leggermente distanziati l’uno dall’altro; se ne riconoscono chiaramente cinque, più oltre si ha l’impressione che essi si siano saldati col tempo in un tessuto continuo.

32Coesistono, in questi plessi, due tipi di tombe: la semplice fossa ad inumazione, foderata ο meno di ciottoli, e la tomba «a forno» ο «a ricettacolo», ad incinerazione. Quest’ultima si compone di un pozzetto di discesa, più ο meno regolare, nel quale si apre una grotticella chiusa da una lastra posta di coltello. La tomba a ricettacolo, presente fin dagli inizî della prima età del ferro, è il tipo di sepoltura ad incinerazione più complesso, e probabilmente di maggior prestigio. Non è dunque senza significato che questo sia l’unico tipo di tomba ad incinerazione presente in questo settore di necropoli.

33Il modello di aggregazione è variabile: una ο due tombe maschili, a ricettacolo, possono essere associate a tombe femminili; dello stesso tipo, in numero che varia da una a quattro; tuttavia almeno in un caso la tomba femminile che fa da pendant ad una maschile a ricettacolo, è del tipo a fossa. Possono dunque coesistere, in un medesimo gruppo e ad un medesimo livello sociale, i riti dell’incinerazione e dell’inumazione: in questo caso pero l’inumazione è appannaggio della tomba femminile.

34Fanno parte dei plessi in genere anche una ο due tombe con un corredo privo dei normali elementi distintivi del sesso del defunto. All’interno delle necropoli in corso di studio, le tombe del genere ammontano a poco più del 20% del totale; per il periodo più antico, questo gruppo si compone in egual misura di tombe ad incinerazione e ad inumazione, mentre dal periodo I Β esso comprende in assoluta prevalenza tombe ad inumazione. Potrebbe trattarsi, almeno in parte, di tombe d’infante, perchè queste non sono altrimenti distinguibili, e l’unica sepoltura con un giocattolo, la tomba 707, rientra appunto in questo gruppo. Se così fosse, dovremmo pero ammettere l’esistenza di altre tombe d’infante anche fuori di questa categoria, altrimenti la percentuale risulterebbe decisamente troppo bassa, considerato il tasso di mortalità infantile quale risulta dai casi in cui l’evidenza è perspicua.

Fig. 2 – Planimetria della necropoli della Età del Ferro in località S. Antonio di Pontecagnano (stralcio).

35Il problema è tutt’altro che chiaro, ed è complicato dal fatto che, nella fase II, sembra di notare un relativo disinteresse verso le connotazioni di sesso nei corredi tombali, anche quando essi palesemente si riferiscono ad adulti di rango. Inoltre i corredi di questo gruppo, quasi sempre privi di ornamenti in metallo, sono spesso poveri anche di ceramica.

36Si tratta, come si vede, di una problematica da approfondire avendo presente l’evidenza dell’intero sepolcreto. Sembra peraltro di poter intuire che l’adozione dell’inumazione in queste tombe per lo più disadorne, in un momento in cui l’incinerazione tende a prevalere decisamente, confermi l’impressione che il rito si associa, nel periodo I B, ad una connotazione di marginalità all’interno del gruppo sociale, sia che questa si attribuisse agli infanti, sia che fosse invece da ascrivere ad un particolare gruppo di adulti. Si tratta, naturalmente, di una linea di tendenza, come sempre accade per fenomeni del genere; essa non contrasta perciò con l’emergenza di tombe a fossa particolarmente ricche, come la tomba 553, cui si accennerà in seguito.

37In ciascun plesso, una delle tombe maschili a ricettacolo spetta ad un defunto caratterizzato come guerriero, ed il ritmo con il quale una tomba di guerriero di questo tipo è intercalata ad intervallo regolare nel tessuto delle altre sepolture si coglie anche oltre i cinque plessi ben riconoscibili, suggerendo che altri plessi analoghi si siano saldati tra loro. Basti pensare che, lungo questa stradina, in un tratto lungo circa m. 65, si susseguono ben 7 tombe di guerriero su un numero complessivo di 34 tombe provviste di corredo, con una incidenza del 20%, rispetto alla percentuale generale del 5-6%.

38I sette guerrieri sono tutti armati di lancia; due di essi posseggono inoltre anche la corta spada, adatta per il corpo a corpo, segno di distinzione rarissimo, se si pensa che nell’intero complesso in corso di studio se ne conoscono solo quattro esemplari. Quasi sempre l’ossuario reca come coperchio l’elmo fittile; ciò non impedisce che esso appaia anche in qualche altra tomba maschile del plesso, nella quale le armi non sono rappresentate.

39Non esiste un rapporto evidente tra la quantità del corredo e la caratterizzazione ο meno del defunto come guerriero. Anche nelle tombe femminili di questi plessi, il corredo varia per quantità di vasi e di oggetti di ornamento. La grande olla da derrata, che sembra espressione tangibile della ricchezza agricola, è presente qui come nelle tombe maschili. Peraltro, in almeno due plessi, sono comprese tombe femminili di particolare ricchezza. Si traita complessivamente di tre tombe, due delle quali a ricettacolo ed una — la più ricca — a fossa (tomba 553).

40E’ dunque un settore di necropoli che riunisce tombe di notevole impegno; queste si articolano in gruppi composti di pochi individui, con una distinzione di ruoli e di funzioni, e sensibili differenze di prestigio sociale, non tanto e non soltanto se si confrontano tra loro le tombe di questi plessi, ma anche e soprattutto se si confrontano queste con le altre tombe del complesso esaminato. Si traita probabilmente di piccoli nuclei familiari, come suggerisce non soltanto la loro composizione, ma anche il fatto che ciascun plesso presenta una sensibile escursione cronologica interna, che complica la lettura della stratigrafia orizzontale.

  • 9 Cfr. R. Peroni, art. cit., pp. 155 sg.; idem, in DArch, 4-5, 1970-1971, pp. 92 sg.

41Se esiste un settore della necropoli nel quale la funzione guerriera appare come centrale nei nuclei costitutivi del tessuto sociale, è certamente quello di cui si parla. E tuttavia proprio qui l’evidenza consente di misurare la distanza da modelli del tipo del comunismo primitivo e della democrazia militare o, peggio ancora, dal modello dell’oplitismo.9 L’intero complesso si pone in un momento avanzato della prima età del ferro, tra la fine del IX sec. e la prima metà dell’VIII sec., in termini di cronologia relativa, tra il periodo I Β avanzato e il periodo II. Non si traita dunque di un fenomeno «iniziale», ma piuttosto di un fenomeno che insorge in un momento di trasformazione, in cui le disparità tra corredo e corredo si accentuano, e la donna per la prima volta sembra assumere un ruolo sociale di rilievo, accompagnando con i segni del proprio rango il prestigio del consorte e del gruppo familiare cui appartiene.

  • 10 Esso comprende appena quaranta tombe della prima età del ferro, che coprono una vasta escursione c (...)

42In ogni modo, come già si è accennato, le tombe di guerriero sono pur sempre una ristretta élite, che rappresenta appena il 15% delle tombe maschili nell’intero complesso. E pertanto esse sembrano giustificare piuttosto l’ipotesi dell’emergenza di un gruppo egemone, che riconosce nella funzione guerriera il segno della propria distinzione sociale. L’esito del processo si coglie osservando un campione tratto da un’altra necropoli situata a circa due chilometri dalla precedente,10 presso il fiume Picentino (fig. 3). L’esame di questo campione dimostra come il rapporto tra i due riti, dell’inumazione e dell’incinerazione nelle diverse fasi, varia considerevolmente dall’una all’altra area del medesimo sepolcreto, costituendo una delle caratteristiche più marcate di ciascun nucleo: si sarebbe tentati di parlare di un particolarismo di lignaggio. Mentre infatti si è visto che nel campione precedente, nel periodo I A, l’incinerazione è adottata in circa 1/3 delle tombe femminili e in ben 2/3 di quelle maschili, qui le tombe di questa fase sono quasi esclusivamente a incinerazione, dei tipi a pozzo e a ricettacolo. Il rapporto di parentela tra defunti è a volte sottolineato dalla esistenza di tombe a ricettacolo con un sol pozzetto di accesso e due grotticelle, nelle quali possono trovare posto due soggetti di sessi diversi ο anche dello stesso sesso.

PONTECAGNANO prop. BISOGNO - planimatria tombe eta’del ferro

PONTECAGNANO prop. BISOGNO - planimatria tombe eta’del ferro

Fig. 3 — Planimetria della necropoli presso il fiume Picentino, nella Prima Età del Ferro.

43Nelle tombe del periodo I Β l’uso dei due rituali è pressocchè equivalente, con un leggero vantaggio per l’incinerazione. Non si coglie qui allo stesso modo che nel primo campione la complessità dei processi in atto, soprattutto per quanto riguarda la progressiva articolazione del gruppo sociale. Si osserva soltanto un leggero incremento degli oggetti di corredo nelle tombe femminili; le sepolture di guerriero sono per ora soltanto due, l’una con la cuspide di lancia, l’altra, incerta, con un puntale di fodero di una spada.

44La situazione muta radicalmente con il passaggio alla fase II: in un’area di circa 170 mq., libera al centro da sepolture, si collocano sette tombe che potremmo definire di tipo monumentale. Mentre infatti generalmente le tombe della prima età del ferro erano riconoscibili sul piano di campagna antico per l’affiorare di una semplice copertura di ciottoli, qui le tombe sono contrassegnate generalmente ο da una perimetrazione in grossi conci di tufo, ο da un recinto in lastrine di travertino disposte di coltello, che segue il contorno della tomba.

45Delle sette tombe, quattro sono a fossa, maschili; tuttavia tra queste una, nonostante sia del tipo a fossa, impiega il rito dell’incinerazione. Le altre tre tombe, a pozzo ο a ricettacolo, sono ad incinerazione; di esse, due sono femminili ed una è maschile.

46Una posizione idealmente centrale nel gruppo è assunta dalla tomba 2145: si presentava come una grande piattaforma a ferro di cavallo (fig. 4) misurante m. 3,20 sull’asse maggiore e m. 2,50 su quello minore. L’imponente piattaforma era contornata da grossi conci di tufo, ed era pavimentata da uno strato compatto di scaglie del medesimo materiale. Quattro fori, praticati nello strato pavimentale, erano disposti in maniera asimmetrica, a formare un quadrilatero irregolare; il fondo di ciascuna buca era rinforzato da un grosso ciottolo. Erano evidentemente fori per palo, e ciò fa pensare all’esistenza di un elevato in materiale deperibile, come ad esempio una tettoia a ideale protezione della sepoltura sottostante, ο forse una specie di capanna, secondo un orientamento mentale già noto nell’età del ferro tirrenica, che tende a trasferire nella sepoltura l’immagine della abitazione dei vivi.

Fig. 4 — La tomba 2145, con la piattaforma in tufo a ferro di cavallo.

Fig. 5 — La tomba 2145 dopo l’asportazione del pavimento della piattaforma in tufo.

47Sotto la «capanna» si apriva una grande tomba a fossa, ad incinerazione (tomba 2145), e quindi di un tipo del tutto insolito. La fossa aveva una propria copertura in scaglie di tufo (fig. 5), indipendente dalla pavimentazione della piattaforma sovrastante, ed era riempita per una profondità di circa cm. 60 con ciottoli e scaglie di tufo; lì dove il riempimento si arrestava, si trovo uno strato con cospicue tracce di legno carbonizzato, nel quale si devono riconoscere i residui del rogo, mentre sui margini della fossa l’argilla era diventata biancastra per la prolungata esposizione all’azione del fuoco. Una banchina composta di ciottoli misti ad argilla correva su tre lati della fossa, e il pavimento di questa, in ciottoli, presentava estese tracce di carbone.

48Queste osservazioni aiutano a comprendere le ragioni dell’impiego di una fossa per una tomba ad incinerazione, che normalmente invece è del tipo a pozzo ο a ricettacolo. Si era infatti adoperata, come sepoltura, la fossa dell’ustrinum, nel quale il defunto era stato bruciato, e al disopra della tomb a-ustrinum si era costruito il singolare monumento a capanna. E’un cerimoniale che in questo periodo non trova confronti a Pontecagnano, e che manifesta la volontà di consacrare in un solo mnêma tutti gli aspetti del seppellimento di una persona che per il suo prestigio emergeva dal contesto del gruppo sociale.

49L’aver voluto unificare ustrinum e tomba è di per sè elemento di prestigio, sia perchè rappresenta una deroga al cerimoniale comune, sia perché sembra esprimere la persuasione che nessun aspetto di questa sepoltura poteva sottrarsi dall’essere momento dell’attenzione collettiva, né poteva comunque rischiare di confondersi con altre manifestazioni di morte.

50A questi aspetti eccezionali, che riguardano la proiezione della sepoltura verso la collettività, non corrisponde una particolare esuberanza del corredo tombale, e ciò indica che il prestigio, come rapporto del singolo con la collettività, non è in questo caso pretesto di esibizione, nel rituale funerario, di una collocazione privilegiata dell’individuo all’interno del gruppo sociale cui appartiene.

51Come si è visto, in questo gruppo di tombe monumentali, colpisce la notevole oscillazione nella struttura delle tombe e soprattutto nel rituale, ciò che non ci si aspetterebbe se si traitasse di tombe riferibili ad un’unica gens. Delle cinque sepolture maschili, tre sono ad inumazione a fossa (fig. 6), due sono ad incinerazione, ma diverse per forma: l’una ad ustrinum, l’altra a ricettacolo; anche le due tombe femminili, entrambe ad incinerazione, sono diverse per forma; mentre infatti l’una è a fossa quadrangolare, l’altra è a ricettacolo. E’interessante osservare che, quando si puo istituire una diretta correlazione tra tomba maschile e femminile, come nelle due coppie 2145/2106 e 2151/2150, il rituale diverge all’interno della singola coppia, come del resto si era già osservato a proposito del campione precedente.

52Se dal rituale l’attenzione si sposta a considerare la quantità degli oggetti di corredo, non si puo non rilevare un sensibile incremento rispetto alle sepolture del precedente periodo I B, e comunque che il numero degli oggetti non eccede la media normale per tombe di un certo rango. Colpiscono piuttosto le sensibili disparità nel numero degli oggetti dall’una all’altra tomba; nelle sepolture maschili, il numero dei vasi oscilla da cinque a undici, quello degli oggetti di ornamento personale oscilla da zero (due casi) a cinque, con medie rispettivamente di 8,2 e 1,6. Più ricco risulta il corredo delle due tombe femminili, con quattordici ο quindici vasi, e due ο dodici oggetti di ornamento personale. Nell’intero complesso, l’unica tomba che susciti idea di ricchezza è la 2106, che fa da pendant femminile al guerriero della «capanna»; sembra dunque che le espressioni di ricchezza, che in maniera discontinua si vanno insinuando nel sistema di proiezioni simboliche che forma il rituale funerario, siano per ora tollerate solo nelle tombe femminili.

53Il personaggio maschile di rango è quasi sempre rappresentato come guerriero: con doppia lancia e spada nella tomba 2150, con la sola lancia negli altri due casi. Tuttavia rientrano nel «gruppo» anche due maschi non guerrieri.

54In questo piccolo raggruppamento sociale (clan?) di cui si coglie la storia nel settore di necropoli esaminato, sembra dunque di awertire, al passaggio dalla fase I Β alla fase II, l’emergere di un gruppo di persone con tradizioni di rituale funerario diverso, alle quali si riconosce uno status sociale particolare, che esse posseggono stabilmente, si che da loro si estende anche al più diretto congiunto. In genere questo rango, attribuito all’adulto maschio, si esprime sotto la specie della funzione guerriera, e pertanto intende connotarsi come potere di funzione; e tuttavia questo, nella sua forma autentica, ha carattere temporaneo, mentre qui sembra ormai aderire in via permanente al singolo. A questa condizione eminente non si associa, nelle tombe maschili, l’espressione di una minore ο maggiore ricchezza, mentre il concetto affiora marginalmente nelle tombe femminili. Sembra dunque di poter riconoscere in queste tombe lo specchio fedele di quel momento di trasformazione in cui il potere di funzione, all’interno di una communità, si cristallizza nelle mani di pochi, per poi trasformarsi, col tempo, in potere di sfruttamento.

Fig. 6 — La tomba 2159.

  • 11 Per gli ulteriori sviluppi dell’ideologia funeraria a Pontecagnano, cfr. B. d’Agostino, in Annales (...)

55Che cosa succederà di lì a poco? La profonda trasformazione che investe il gruppo culturale al più diretto contatto con il mondo greco potè verificarsi anche e soprattutto perchè trovava i suoi presupposti nell’interna dinamica del processo storico locale. Quando, pochi anni più tardi, l’esplosione della cultura Orientalizzante indica che il salto qualitativo è ormai compiuto, il corredo tombale tende ad esprimere principalmente differenze di ricchezza, e la funzione guerriera perde ogni interesse nell’ideologia funeraria: il discorso antico riemergerà, solo in casi eccezionali, a legittimare nuove gerarchie con il crisma della tradizione.11

Notes

1 R. Peroni, «Per uno studio dell’economia di scambio in Italia nel quadro dell’ambiente culturale dei secoli intorno al Mille a.C.», PP, 125, 1969, p. 141.

2 F. Pouillon, in l’Anthropologie économique, a cura di F. Pouillon, Paris, 1976, p. 83.

3 Marx-Engels-Lenin, Sulle società precapitalistiche, a cura di M. Godelier, Milano, 1970, p. 90.

4 Per questi concetti, ed in genere per lo studio della comunità domestica, cfr. C. Meillassoux, Femmes, greniers et capitaux, Paris, 1975.

5 Seminario tenuto a Roma dal 24 al 26 giugno 1977; mi riferisco in particolare alla relazione ciclostilata sulle fasi I-II A, di G. Bergonzi e Α.M. Bietti Sestieri.

6 Cfr. C. Meillassoux, op. cit., passim, per esempio, pp. 77-78.

7 E’ un complesso di 261 tombe, delle quali 102 maschili, 100 femminili, e 59 di sesso non ancora determinabile proveniente da tre diverse necropoli situate nel territorio dell’attuale Pontecagnano, circa km. 10 a Sud di Salerno. La bibliografia sull’argomento, fino al 1974, è raccolta in AA.VV., Seconda mostra della preistoria e della protostoria nel Salernitano, Salerno, 1974, p. 108, ο anche in AA.W., Popoli e civiltà dell’Italia antica, II, Roma, 1974, pp. 85 sg.

8 Per la tomba 180, cfr. AA.W., Mostra della preistoria e della protostoria nel Salernitano - Catalogo, Napoli, 1962, pp. 121 sgg., fig. 40; Κ. Kilian, Archäologische Funde in Lukanien, 3, Heidelberg, 1970, taw. 262 sg.

9 Cfr. R. Peroni, art. cit., pp. 155 sg.; idem, in DArch, 4-5, 1970-1971, pp. 92 sg.

10 Esso comprende appena quaranta tombe della prima età del ferro, che coprono una vasta escursione cronologica. Si riconosce infatti un nucleo centrale, di tredici tombe databili al periodo più antico (fase I A), dal quale si irraggia un giro di altre quattordici tombe riferibili al periodo intermedio (fase I B); alla periferia si dispongono infine dieci tombe dell’ultimo periodo (fase II), che si addensano quasi tutte in un’unica area. Altre dieci tombe sono di attribuzione incerta.

11 Per gli ulteriori sviluppi dell’ideologia funeraria a Pontecagnano, cfr. B. d’Agostino, in Annales E.S.C., 1977, pp. 3-20; idem, «Tombe ”principesche” dell’Orientalizzante antico da Pontecagnano», MonAL Serie Misc. II: 1, 1977, specialmente alle pp. 57-61.

Table des illustrations

Légende Fig. 1 — Carta geografica della Campania nell’Età del Ferro.
URL http://books.openedition.org/editionsmsh/docannexe/image/7753/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 226k
Légende Fig. 2 – Planimetria della necropoli della Età del Ferro in località S. Antonio di Pontecagnano (stralcio).
URL http://books.openedition.org/editionsmsh/docannexe/image/7753/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 112k
Titre PONTECAGNANO prop. BISOGNO - planimatria tombe eta’del ferro
Légende Fig. 3 — Planimetria della necropoli presso il fiume Picentino, nella Prima Età del Ferro.
URL http://books.openedition.org/editionsmsh/docannexe/image/7753/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 133k
Légende Fig. 4 — La tomba 2145, con la piattaforma in tufo a ferro di cavallo.
URL http://books.openedition.org/editionsmsh/docannexe/image/7753/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 356k
Légende Fig. 5 — La tomba 2145 dopo l’asportazione del pavimento della piattaforma in tufo.
URL http://books.openedition.org/editionsmsh/docannexe/image/7753/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 394k
Légende Fig. 6 — La tomba 2159.
URL http://books.openedition.org/editionsmsh/docannexe/image/7753/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 405k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Cette publication numérique est issue d’un traitement automatique par reconnaissance optique de caractères.
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search