Desktop versionMobile version

La mort, les morts dans les sociétés anciennes

 | 
Gherardo Gnoli
, 
Jean-Pierre Vernant

Presentazione

Gherardo Gnoli

Full text

1L’idea di realizzare il Colloquio sull’ideologia funeraria nel mondo antico insieme col Centre de recherches comparées sur les sociétés anciennes di Parigi ha dato a noi, colleghi dei seminari di studi asiatici, africani e del mondo classico dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli, una duplice occasione: un’integrazione tra lo studio dei dati archeologici e quello delle fonti scritte, un confronto con un metodo d’indagine, quale quello elaborato dai nostri amici del Centre, che ha indubbiamente contribuito a un progresso degli studi sulla civiltà ellenica e che ha il pregio di fondarsi, appunto, su una siffatta integrazione.

2Non è stata quindi la volontà d’incontrarsi tra grecisti e orientalisti a determinare la nostra attiva partecipazione. Anzi non credo a questo genere d’incontri che isolano da una parte una data civiltà e dall’altra finiscono col mettere in un sol fascio moite altre civiltà tra loro naturalmente diverse, ricche di specificità molteplici e di sviluppi storici estremamente complessi. Primaria funzione culturale e scientifica del nostro Istituto è quella di presentare un’immagine, storicamente fondata, delle varie civiltà e culture di un unitario continente euroasiatico, che solo a causa di condizionamenti storico-culturali, scientificamente e storicamente superati, si suole considerare scisso in due tronchi. Se dubbi intorno al valore di queste affermazioni sussistono, anche la stessa varietà delle risposte che emerge dai lavori presentati a questo Colloquio può servire a fugare incertezze ο perplessità di tal natura.

3In società e culture radicalmente differenziate, dal nomadismo centro-asiatico alle grandi civiltà fluviali dell’Antico Oriente, dal Nilo alla Mesopotamia all’Indo, dalle società tribali a quelle monarchiche dei grandi stati sedentari, da quelle del III millennio a quelle del I millennio a.C., da quelle in cui per lunga catena di secoli han vissuto tradizioni orali a quelle invece degli scribi, la varietà è pressocché incommensurabile. Ε questa varietà riguarda anche gli sviluppi storici, le interrelazioni, le influenze, le trasformazioni politiche e sociali, la storia delle idee e delle credenze religiose.

4Ogni tentativo ái sintesi, pur utile perché orientante, specie nella comparazione tra due ο più civiltà corre necessariamente il rischio della generalizzazione. Culti, riti, credenze, istituzioni indagati e valutati nel loro insieme, per quello che essi, globalmente, ci possono dire dello atteggiamento di questa ο quella civiltà di fronte alla morte, devono prima esser necessariamente oggetti di una ricerca storica che di essi individui le origini e i singoli sviluppi.

5Anche per questi motivi, è estremamente difficile costruire un quadro sintetico dell’ideologia funeraria di una data civiltà e valutare, volta per volta, se essa presenti il mondo dei morti quale un riflesso della società dei vivi oppure quale una parte integrante di un disegno globale, in cui questo e quel mondo costituiscono come due facce organicamente interconnesse e interdipendenti di una medesima realtà. Egitto, Mesopotamia, Iran, India: quali momenti scegliere per un’indagine siffatta? Quali strati sociali? Quali figure? L’India, ad esempio, sarà quella dei Veda ο quella del Buddismo primitivo?

6L’Iran, in particolare, presenta problemi storicamente molto complessi. Sono i problemi della riforma zoroastriana, in buona parte insoluti: problemi di prospettiva storica, di cronologia assoluta, di critica delle fonti. Credo che sia quasi impossibile parlare di un’ideologia funeraria dell’Iran antico. In realtà sarebbe forse possibile parlare di più ideologie funerarie. E’noto a tutti che per molti secoli gli zoroastriani si sono distinti per la peculiarità dei loro costumi funerari: l’esposizione dei cadaveri agli avvoltoi in cima alle torri del silenzio. Ma il nome stesso di queste torri, dakhma, porta in sé il segno di uno sviluppo storico: da luogo di cremazione ο forse, più probabilmente, come studi recenti hanno proposto, da tomba scavata nella pietra ο eretta sul suolo, alle costruzioni che fino ad oggi hanno accolto i rapaci scarnificatori che assolvono il compito di purificare dagli umori e dai corpi in disfacimento le ossa dei trapassati. Dai grandi sepolcri dei sovrani achemenidi alle torri del silenzio dei Ghebri ο dei Parsi nostri contemporanei, dai costumi propri dei Magi erodotei alle diffuse testimonianze archeologiche del I millennio sull’inumazione, dalla pratica rituale raccomandata dall’Avesta a quelle da esso condannate della cottura dei cadaveri ο del loro abbandono, gettati sul suolo, senza riguardo alla contaminazione degli elementi: ecco una varietà di usanze, di riti, di credenze che è espressione di ideologie funerarie diverse, appartenenti a società diverse, risalenti a diversi credi religiosi. Ε d’altra parte l’Iran antico sembra presentarci anche, accanto a quella di una ideologia regale certo largamente influenzata dalla Mesopotamia, e alla tradizione zoroastriana, una concezione della morte e dell’immortalità tipica di una società guerriera arcaica, che ha alcuni tratti non del tutto dissimili da quella propria del culto greco degli eroi. Essa affonda probabilmente le sue radici negli antichi Männerbünde e nel relativo scenario connesso all’Anno Nuovo, al ritorno delle anime dei morti alla fine del ciclo annuale che sta per concludersi e per ripetersi in un eterno ritorno.

7Questa concezione, infatti, è ancora ricostruibile mediante un’analisi delle fonti che riesca a riscoprire, sotto il velo di una «zoroastrianizzazione» successiva, i tratti caratteristici della concezione originaria delle Fravarti, sorta di «doppi» trascendenti cui l’anima dei defunti si ricongiunge. L’eroe — mi si scusi questa trasposizione — zoroastriano è il «possessore di Arta», artāvan, principio divino di verità-giustizia, e artāvan è nella famosa iscrizione persepolitana di Serse contro i daiva, colui che ha in sorte un post mortem positivo: «che io possa esser felice da vivo e artāvan da morto». Ora, noi sappiamo che i Greci han colto negli artaioi persiani una stretta analogia con i loro heroes: artaioi: heroes para Persais; e forse anche in questa analogia soprawive una concezione dell’artāvan non ancora, ο non ancora del tutto, zoroastrianizzata, nata in una società guerriera e aristocratica arcaica, precedente la riforma di Zoroastro.

8Questi brevi e sommari riferimenti all’Iran antico possono servire d’esempio per quello che si diceva sopra: non c’è dubbio che anche le civiltà asiatiche presentino al loro interno una complessità di sviluppi storici tale che rende estremamente difficile ogni sintesi. Ciò non per tanto una ricerca comparativa, che si avvalga dell’indagine storica, può dare ottimi risultati e illuminare molti aspetti che resterebbero altrimenti oscuri ο indecifrabili.

9Da questo punto di vista il Colloquio è già stato il primo passo verso un possibile approfondimento di linee di ricerca che vanno precisate e coordinate. Non ci si dolga della varietà dei metodi d’indagine. L’incontro di Napoli e di Ischia, quale primo generale confronto, non avrebbe potuto, né, forse, dovuto dare risuitati organicamente conformi ad una programmazione che non pub essere altro che il frutto di una spontanea convergenza fra studiosi che scoprono problemi analoghi e che intendono affrontarli con reciproco aiuto nel campo dell’informazione e dei metodi di ricerca. Si tratta ora di andare oltre questo primo risultato conseguito.

10Tratto saliente, e questo si programmatico, del Colloquio è stata l’ampia presenza di archeologi, di storici, di filologi. Ed è, a parer mio, significativo che esso sia stato organizzato da due archeologi, Alain Schnapp e Bruno d’Agostino, cui tutti siamo profondamente riconoscenti.

11Specialmente questa cooperazione tra archeologi, storici e filologi è degna di nota in questa iniziativa e ci si deve augurare che essa possa continuare a dare nel futuro i suoi frutti. L’integrazione dei dati archeologici con quelli derivanti dalle fonti scritte, ad esempio, è della massima importanza anche per lo studio di grandi civiltà ricchissime di testi e di letterature. Il caso dell’India è esemplare: troppo spesso gli studi sui periodi antichi della civiltà indiana, storici e storico-religiosi, sono immersi esclusivamente nel grande mare di una documentazione scritta, che, tuttavia, non è compiutamente rappresentativa di una società intera, con le sue gerarchie, le sue caste, i suoi talvolta lenti processi di trasformazione, e con la varietà infine delle risposte che in essa si danno al problema della morte.

12Ora è proprio l’integrazione, in una medesima linea di ricerca, dei documenti archeologici con le fonti scritte, che può fornire agli studiosi dell’India antica — come a quelli delle altre civiltà, beninteso — chiavi ulteriori per aprire porte che sono rimaste tuttora chiuse di fronte ai più agguerriti tentativi di studi filologicamente irreprensibili. Essa, naturalmente, non dovrà essere intesa come un risultato quasi meccanico di somme di dati ottenuti con metodi d’indagine che hanno, necessariamente, una loro reale e specifica autonomia. Piuttosto, perché essa possa dar luogo ad un avanzamento non effimero e non illusorio delle nostre ricerche, tale integrazione di dati archeologici e di fonti scritte dovrà essere il frutto di una comparazione, anche dialettica, certo problematica, fra discipline e metodi che non debbono in alcun modo rinunciare alle loro peculiari caratteristiche ed esigenze.

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

This digital publication is the result of automatic optical character recognition.
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search