Version classiqueVersion mobile

Faire son marché au Moyen Âge

 | 
Judicaël Petrowiste
, 
Mario Lafuente Gómez

I. — Cultures de consommation et marchés

Tra austerità e lusso

Modelli di consumo dei mercanti fiorentini tra xiv e xvi secolo

Angela Orlandi

Texte intégral

Qualche considerazione introduttiva

  • 1 Tra i numerosi studi si vedano Biagi, 1896 ; d’Addario, 1966 ; Belgrano, 1970 ; Frati, 1900 ; Cecc (...)
  • 2 Tra i molti studi si vedano Ariès, 1986 ; Duby, 1985 ; Barthes, 1957.
  • 3 Lopez, 1966.

1L’attenzione degli storici verso i temi della vita privata tra Medioevo e Rinascimento inizia nella seconda metà del xix secolo. Nel corso del tempo si sono susseguite correnti di studio caratterizzate da diversi interessi e metodologie. Le indagini italiane negli anni a cavallo del Novecento erano a carattere prevalentemente descrittivo, interessate a ricostruire le relazioni interne, l’ambiente domestico, la tipologia di beni e suppellettili posseduti dalle famiglie1. Alcuni decenni più tardi le opere della scuola francese mostrarono particolare considerazione per le cause psicologiche che influenzavano le esigenze di consumo ponendo maggiore attenzione ad aspetti decisamente immateriali come gusto, sentimenti, mentalità2 ; si trattava di studi spesso dedicati a famiglie facoltose o nobiliari che beneficiavano di consumi ricchi e variegati. In essi la spesa destinata al lusso non aveva ancora assunto il significato che le fu attribuito nel dibattito storiografico della seconda metà del Novecento quando, all’interno della polemica sulla decadenza tra xiv e xv secolo, Roberto Sabatino Lopez indicò come una delle concause della crisi italiana e di Firenze il trasferimento di consistenti quote di capitale dalle attività commerciali e produttive verso consumi di lusso3.

  • 4 Sono ben noti i molteplici studi di Fernand Braudel, Federigo Melis, Carlo Maria Cipolla e Maurice (...)

2In contrasto con tale interpretazione molti studi relativi ai traffici internazionali e alle città di fine Trecento mostrano come Firenze e la Toscana abbiano beneficiato di forme di diversificazione della ricchezza e di progressivo allargamento di quella fascia della popolazione che si dedicava al commercio, all’artigianato e ai servizi4.

  • 5 Nigro, 2008, pp. 26-30 ; Id., 2010b.
  • 6 Goldthwaite, 1984 ; Id., 1968 ; Id., 1995 ; Id., 1986 ; Id., 2009. Si vedano anche Brown, 1989 ; M (...)

3La maggiore ricchezza e una sua minore polarizzazione provocarono una lievitazione del consumo di prodotti che in passato erano irraggiungibili. Nel frattempo, la crescita delle attività produttive fu accompagnata da un miglioramento tecnico e del gusto degli stessi artigiani che grazie alla influenza di una committenza sensibile e avvertita creavano oggetti sempre più raffinati. Questi fenomeni, assieme alla crescita demografica e alla mobilità sociale di alcuni segmenti della popolazione, continuarono durante il Quattrocento e il Cinquecento, assicurando agli uomini di affari toscani un ruolo centrale nel sistema economico mondiale almeno per tutto il xvi secolo5. Dunque la crescita del mercato del lusso non significò un impoverimento, ma al contrario poteva rappresentare una spinta all’economia sia dal lato della produzione che da quello dei servizi6.

  • 7 Franceschi, 2003, pp. 166-167 ; Muzzarelli, 2004 ; Ead., 2003, pp. 215-220. Si veda anche Baldissi (...)
  • 8 Volli, 2000, p. 89.

4Negli ultimi anni questa interpretazione ha trovato ulteriore sostegno nelle rinnovate ricerche sulle leggi suntuarie7. Gli stimoli indotti da questi studi, che investono anche le motivazioni politiche ed economiche alla base delle leggi suntuarie, ci conducono al necessario collegamento con le molteplici indagini dedicate al valore simbolico e comunicativo dei consumi di lusso. Il lusso da sempre è oggetto polemico8, destinato ad alimentare valutazioni a volte molto controverse di tipo economico, politico e morale se non anche religioso.

  • 9 Douglas, Isherwood, 1979. Jean Baudrillard ha sostenuto che l’oggetto di lusso costituisce un sist (...)
  • 10 Appadurai, 1986, pp. 37-39 ; Id., 2001. Si veda anche Douglas, Isherwood, 1979.

5Ben sappiamo come già dalla fine del Duecento in Toscana si stesse affermando una gerarchia sociale fondata sul potere assicurato dalla ricchezza conseguita tramite il lavoro piuttosto che per nascita. La forza del denaro consentiva di consumare beni di maggior valore attivando pratiche e meccanismi imitativi all’interno dei ceti emergenti. Quasi come in un automatismo il lusso generò lusso, ma anche magnificenza e ostentazione. Dunque il manufatto ricco ed esclusivo acquisì una valenza comunicativa precisa dichiarando esplicitamente la gerarchia dei valori di chi lo possedeva9. Per usare un felice concetto di Arjun Appadurai il lusso è un particolare modo di usare i prodotti : la scarsità, la difficoltà di acquisizione, l’essere in relazione con il piacere e la soddisfazione del corpo e dell’animo erano e sono le principali caratteristiche di questo registro oggettuale10.

6Il valore effettivo dell’oggetto lussuoso, allora come oggi, oltrepassava quello intrinseco, derivando oltre che dal gusto estetico e dalle capacità di chi lo aveva prodotto, dal valore che i potenziali consumatori gli attribuivano proprio in virtù dei suoi elementi emblematici. Si pensi, al di là del ruolo degli splendidi palazzi rinascimentali, alla funzione simbolica e comunicativa di un desco da parto come quello pitturato da Masaccio (1426 circa), del cassone Adimari dipinto dallo Scheggia (1450 circa) o della saliera di Benvenuto Cellini (1543).

7Inserendoci nell’accennato dibattito sul ruolo economico e sull’uso dei beni di lusso, proveremo a riflettere su come si sia evoluto il loro consumo all’interno del ceto mercantile.

8L’indagine si fonda su fonti squisitamente economiche come la contabilità e i carteggi di provenienza aziendale che danno informazioni utili alla comprensione dei modelli di consumo e della concezione del lusso tra Trecento e Cinquecento. Da un lato, si tratta della ben nota documentazione di Francesco Datini e dall’altro di mastri dell’amministrazione patrimoniale appartenuti ad alcune aziende fiorentine del xv e xvi secolo.

Il lusso discreto di Francesco Datini

  • 11 Nigro, 2010a.
  • 12 Ibid., p. 256.

9La società toscana, soprattutto quella fiorentina dopo la peste nera, stava subendo un forte processo di diversificazione dei redditi dovuto ai significativi fenomeni di ripresa economica, sia produttiva che commerciale. In questo quadro si era rapidamente formato un ceto medio e medio alto che tese, anche se inconsapevolmente, ad adottare modelli di consumo che si distinguevano sia da quelli dei gruppi magnatizi e nobiliari che da quelli popolari. Si trattava di coloro che Giampiero Nigro ha definito i nuovi ricchi, quei mercanti e imprenditori che ebbero una storia personale ed economica simile a quella di Francesco Datini. Di origine spesso popolare ma rapidamente arricchitisi, essi vivevano in una dimensione incerta tra l’austerità che ancora caratterizzava la loro casa, gli arredi, l’abbigliamento e i consumi connessi e l’esigenza di circondarsi di oggetti di valore funzionale che ne aggiungessero anche uno di appagamento estetico11. Nel fondo del loro comportamento vi erano almeno due elementi. Il primo era dovuto all’influenza dell’Umanesimo, all’assorbimento dei nuovi valori etici fondati sulla dignità dell’uomo, sulla funzione educativa della cultura e sul rifiuto dell’ascetismo medievale. Il secondo, che agiva sulla parsimonia, era la consapevolezza della propria ricchezza, conquistata con il giusto guadagno, mai fine a se stessa, legittimata, come suggeriva Leonardo Bruni (1370-1444), da una sua riconosciuta utilità sociale, e comunque frutto di faticoso e razionale impegno. Essi rappresentavano « la figura dell’imprenditore moderno, razionalmente dedito al successo negli affari, aperto all’innovazione e poco incline alla conflittualità dell’impegno politico12 ».

  • 13 Ibid., pp. 257-258.

10Alla luce di quanto detto, uno degli elementi che caratterizzavano il comportamento di quegli operatori era l’uso della ricchezza che, in piccola parte investita in beni immobili e proprietà fondiarie, veniva prevalentemente destinata ad attività economiche a rischio più o meno elevato. Un esempio conosciuto è quello di Francesco Datini che al momento della morte (1410) aveva il 65,1 % della ricchezza investita in varie forme di società mercantili e manifatturiere, il 25,4 % in cartelle del debito pubblico e solo il 9,5 % in immobili13. Questi ultimi erano costituiti da alcuni fondaci e dal palazzo a Prato, una villa di campagna e poco più di cinquanta ettari di terre coltivate che, diversamente da quanto capitava nelle proprietà ecclesiastiche e nobiliari, subirono importanti processi di razionalizzazione e specializzazione produttiva essendo considerati un elemento della ricchezza capace di offrire possibilità di guadagno.

  • 14 Ibid., pp. 260-261. Sulla costruzione di Palazzo Datini in ogni suo aspetto si vedano i tre saggi (...)

11Quasi a volerci confermare la particolare inclinazione di questi nuovi ricchi, Datini a proposito della sua casa « grande e bella posta in Prato in porta Fuia », fatta per durare mille anni, scriveva che il gran tempo che personalmente dedicava al « murare » non era motivato da « volere ricchezza né stato », ma in quelle parole c’era poca verità. In effetti il Mercante trovava piacere a cimentarsi in un’attività lontana dalle imprese commerciali, d’altro canto il palazzo avrebbe avuto valenze simboliche legate alla sua ricchezza e al desiderio di affermazione sociale anche attraverso vere e proprie politiche di ospitalità di importanti personaggi. In tutto ciò Francesco dedicò cura e impegno personale nel vigilare sui costi e sulla loro formazione, mostrando comportamenti che richiamano all’evocato concetto di austerità14.

  • 15 Nigro, 2010a, pp. 263-264.
  • 16 Così si espresse in una lettera : « i’ ò pure un pocho del sanghue de’ Gherardini che me ne pregio (...)
  • 17 Nigro, 2010a, pp. 263-264.

12Gli arredi di casa Datini erano la perfetta espressione di quella mentalità : fungibili nella loro collocazione e nelle loro funzioni (talvolta venivano perfino prestati o temporaneamente trasferiti a Firenze) ma ricchi nella quantità e nel loro valore estetico15. Sua moglie Margherita, che si circondava di bei corredi da letto e da tavola, era attenta e talvolta parca quasi a volerci mostrare quanto fosse velata la sua ascendenza nobiliare che pure ricordava orgogliosamente al marito16. La sensibilità estetica dei due coniugi si accompagnava a un rapido adeguamento ad alcune mode o abitudini come l’uso della forchetta a tavola dimostrato dalla presenza di un servizio di posate d’argento. Tutto ciò mostra come Francesco amasse circondarsi di cose belle anche se non sempre i suoi arredi erano lussuosi quanto quelli degli altrettanto ricchi magnati fiorentini17.

  • 18 Ibid., pp. 270-271 ; Giagnacovo, 2010.

13Proprio nei consumi alimentari sembra mostrarsi in modo più chiaro il tentativo di affermare una autonoma identità borghese. La sua mensa quotidiana era essenzialmente semplice seppure attenta alla qualità del cibo e alla sua preparazione. Le eccezioni erano i momenti in cui oltre alle pietanze si curava attentamente la tavola organizzata su posti individuali e soprattutto arredata secondo una nuova sensibilità estetica. Assieme alle forchette si esibivano i più diversi accessori rappresentati da maioliche ispano moresche come i rinfrescatoi di Manises e i bicchieri veneziani18.

  • 19 Nigro, 2010a, p. 269.

14L’altro grande settore di consumo era quello dell’abbigliamento, in particolare quello femminile. Margherita e Ginevra, la figlia del mercante, potevano disporre di indumenti e corredi comuni a tutte le donne di città, ma la qualità e il valore dei tessuti, la ricchezza delle rifinizioni, la preziosità degli accessori erano decisamente superiori. Se in occasione delle nozze, la sposa di un suo schiavo ebbe da Francesco una ghirlanda da 22 soldi, un anello e una cintura di ottone, Ginevra ricevette una ghirlanda ricamata d’oro, una cintura aurea adornata di fibbia e puntale, un prezioso anello che il padre aveva scelto tra altri nove19.

  • 20 Ibid., pp. 265-266.

15Margherita, sensibile al lusso ma attenta a ogni forma di eccesso, non disperdeva i suoi preziosi abiti anche quando passavano di moda. Impiegava pezzi avanzati dalla sistemazione di vesti pregiate per farne nuovi accessori. Altre volte utilizzava indumenti usati o li consegnava al sarto per preparare pianete o paramenti sacri da regalare a chiese cittadine20. Insomma in ogni occasione si mostrava il desiderio di beni di qualità, ma con misura.

  • 21 Giampiero Nigro, Alle origini del « fattore Italia » : lavoro e produzione nelle botteghe fiorenti (...)

16Abbiamo adoperato il Mercante di Prato per fare intravvedere i caratteri di un modello di consumo e di una concezione della ricchezza che nei decenni a cavallo del Quattrocento costituivano anche una domanda generatrice di cultura. Oggetti nei quali assai spesso l’elemento estetico-formale e la citazione colta prevalevano sul valore intrinseco. Si trattò di un breve periodo durante il quale la media e ricca borghesia toscana mantenne una propria autonomia culturale connotata da una austerità che cominciò a venir meno nel pieno Quattrocento, allentandosi sempre più nel Cinquecento quando, con il mutare degli assetti politici, la corte si affermò e i grandi borghesi si fecero nobili anche attraverso l’acquisizione di comportamenti sempre più sfarzosi ed estetizzanti21.

  • 22 Si veda a questo proposito l’articolo di Tognetti, 2009 (<http://www.storiadifirenze.org/pdf_ex_eprints/Annali_SdF_2009_4.pdf>).

17Per fornire un elemento comparativo, che mostri come la mentalità e la cultura di questi personaggi si stesse gradualmente modificando, possiamo far riferimento a Nofri di Palla Strozzi, mercante contemporaneo di Francesco, che nel 1403 si collocava al settimo posto tra i più ricchi contribuenti fiorentini. Quando suo figlio Palla si sposò, negli ultimi anni del Trecento, per sistemargli la camera e lo studio Nofri scelse uno sconosciuto « dipintore », certo Antonio di Ciambino ; un artista dotato di gusto e capacità ben lontani da quelli di Gentile da Fabriano che suo figlio avrebbe ingaggiato alcuni decenni dopo per realizzare l’Adorazione dei Magi, tavola da collocare nella chiesa di Santa Trinita dove nel 1418 era stato sepolto Nofri. Chissà se il sobrio Nofri avrebbe approvato la spesa22.

18Fu a partire dal Quattrocento che le grandi famiglie mercantili-borghesi cominciarono ad abbandonare gli elementi di austerità che avevano contraddistinto i loro predecessori. Nel secolo successivo tale processo fu definitivo.

Verso un lusso sfarzoso : Averardo Serristori e Bernardo Gondi

19Come all’epoca di Datini, l’abitazione, il vestiario e il cibo continuarono ad avere un valore simbolico e di distinzione sociale tra le classi, ma questi elementi distintivi si esasperarono grazie a una graduale crescita dello sfarzo. Il pasto dei ricchissimi divenne sempre più abbondante ed esibito come le vesti e le spese per la casa. Insomma, nel giuoco urbano del confronto sociale, stava nascendo una polarizzazione dei consumi che fu causa ed effetto di un aumento delle produzioni di lusso che coinvolsero artisti e botteghe fiorentine.

  • 23 Goldthwaite, 1972 ; Id., 1968.

20Al centro di questo processo si pose l’architettura23. La cura estetica della casa di famiglia divenne una base sulla quale confrontarsi e stabilire il proprio peso, la propria identità pubblica. Questa attenzione non si limitò soltanto all’aspetto strutturale, ma investì anche gli spazi interni delle dimore fiorentine. Gli stimoli verso nuove e più raffinate forme dei manufatti fecero scoprire valori basati sul piacere del superfluo e sulla opportunità di rafforzare le distinzioni sociali.

21Il significato culturale di ogni singolo oggetto era accompagnato da una maggiore ricchezza dei materiali. Non si deve con questo pensare che nei ceti meno ricchi si fosse determinato un impoverimento qualitativo del consumo di beni durevoli e voluttuari. Ancora nella spesa dei fiorentini, più o meno agiati che fossero, restava un uso di prodotti di alta qualità estetica seppure meno costosi.

  • 24 Le vicende della famiglia Serristori sono state ricostruite da Tognetti, 2003.

22Il senso dell’accennata trasformazione si può vedere esaminando le scelte all’interno di due grandi famiglie : i Serristori e i Gondi. La famiglia di Averardo Serristori di cui abbiamo analizzato un libro debitori e creditori che va dal 1474 al 1503, fu soprattutto impegnata nell’Arte della Seta24, mentre i Gondi nell’Arte della Lana e dei Battiloro. Entrambe erano attive nel commercio internazionale e presenti nelle più importanti piazze economiche del tempo.

  • 25 Spreti, 1932, pp. 284-285.
  • 26 ASF, Catasto, 804, cc. 243-244.
  • 27 Con Antonio, il primo maschio della discendenza di Averardo, quell’agglomerato di case avite fu tr (...)
  • 28 I palazzi del tardo Medioevo fiorentino risultano infatti composti dall’insieme di abitazioni pree (...)

23Lo splendido palazzo Serristori, nel quartiere d’oltrarno di San Niccolò, fu costruito nel 1515 da Lorenzo, figlio di Averardo e vescovo di Bitetto25. Averardo, socio del possente gruppo aziendale, quando morì nel 1491, viveva ancora in una casa condivisa con altri membri della famiglia nel quartiere di Santa Croce26, posta nel popolo di « San Iacopo tra le Fosse ». Intorno al nucleo iniziale, assieme ai suoi fratelli, aveva aggiunto case e casette realizzando un unico agglomerato costituito da edifici non più distinti attorno alla vecchia torre di famiglia27. Inutile sottolineare la similitudine con i meccanismi adottati dal Datini che costruì la sua abitazione acquistando e collegando tra loro edifici contigui28. Comunque troviamo già nelle scelte di Averardo e soprattutto dei suoi figli non poche novità che riguardavano il modo di sistemare e adornare quel nucleo abitativo. Il registro contabile mostra una adeguata attenzione all’abbellimento della casa con specchi dorati, lucerne e candelieri, con affreschi, opere di marmo e quadri che non avevano trovato ospitalità nella casa del Mercante di Prato.

  • 29 ASF, Serristori (Libri e documenti di diverse compagnie mercantili dei Serristori), 596, Libro deb (...)
  • 30 ASF, Serristori, 596, cc. 107dº, 110sº. La famiglia ricorse anche al lavoro di Agnolo Segni e Giov (...)
  • 31 Troveremo da ora in avanti molti riferimenti alle somme spese per committenze e acquisti più diver (...)
  • 32 ASF, Serristori, 596, cc. 95dº e sº, 125sº.
  • 33 ASF, Serristori, 596, c. 48sº.
  • 34 ASF, Serristori, 596, cc. 154dº, 155sº.
  • 35 ASF, Serristori, 596, c. 147sº. Il nome dell’artista «Benedetto da Morano» potrebbe far pensare a (...)

24Non ci soffermeremo su quanto ampiamente studiato dal Goldthwaite circa la nascita di un vero e proprio collezionismo di opere pittoriche. Ci limitiamo a segnalare come tale ricchezza si stesse traducendo in scelte che ormai legavano il senso estetico a un lusso che si tendeva a esibire. Possiamo immaginare l’effetto di alcune costose tarsie e come la combinazione di forme e di colori diversi abbiano creato meraviglia tra eventuali ospiti, colpiti dal giuoco delle eleganti cortine, dei preziosi tendaggi, fastosi fregi, frange e decorazioni di vario genere29. La ricorrenza di simili spese fanno pensare che questi arredi fossero molto apprezzati dai Serristori i quali, specialmente a partire all’ultimo quindicennio del Quattrocento, si servirono di svariati ricamatori e pittori tra cui Lorenzo di Credi, allievo del Verrocchio, che dipinse un cornicione e il fregio di un cortinaggio30. Il Serristori arricchì il suo scrittoio con le opere di Niccolò di Bartolomeo « dipintore » e spese più di 30 fiorini31 per ammobiliare e abbellire la camera del figlio Antonio con armadi, fregi, cassapanche e cornicioni32. La contabilità mostra la committenza di due sculture eseguite da un certo Martino per 17 soldi e 9 denari33. Dopo il 1491, un tal Biagio dipinse due madonne di gesso e un ritratto postumo di Averardo per 1 fiorino 16 soldi e 2 denari34. La scelta degli artisti mostra ancora qualche attenzione alla spesa, esattamente come nell’incarico dato a « Benedetto da Morano » per scolpire un busto di Averardo che costò poco più di 2 fiorini35.

  • 36 ASF, Gondi, 41, Libro Azzurro segnato C (1503-1510), c. 117sº. L’affitto fu contabilizzato sino al (...)

25Le soluzioni abitative di Bernardo Gondi non rispondevano ancora pienamente all’idea del palazzo come status symbol. Egli visse fino al 1506 nella dimora in Santa Maria Maggiore insieme agli altri fratelli, mentre nei quattro anni successivi, andò ad abitare in affitto in Borgo Ognissanti, in una casa di Piero Vespucci, pagando un consistente canone di 55 fiorini annui36.

  • 37 ASF, Gondi, 41, cc. 30sº, 79sº, 94sº, 117sº.

26Bernardo non si limitò nelle spese per gli arredi, in particolare per la camera da letto che aveva cominciato ad allestire al momento delle sue nozze con Caterina Tornabuoni nel 1503. All’epoca il Gondi aprì nella sua contabilità un conto specifico intestato alle « spexe si fanno per bixognio de la nostra chamera37 ». L’arredo della camera costituiva a Firenze un evento sociale di grande importanza e colmo di significati : quella stanza, con il suo senso di intimità, simboleggiava l’indipendenza sia per i giovani che iniziavano la carriera economica sia per coloro che, dopo il matrimonio, rimanevano a vivere nella dimora paterna.

  • 38 ASF, Gondi, 41, c. 30sº.
  • 39 ASF, Gondi, 41, cc. 30sº, 79sº.

27Le informazioni che possediamo sono senz’altro incomplete perché fanno riferimento solo all’acquisto di alcuni oggetti : un paio di cassoni di noce, coperte, tele e cuscini, due lucernuzze e « più choxe […] che sarebbe lungho a scrivere38 », un tappeto per il lettuccio, un arazzo da letto comprato in Fiandra, una pezza di tela d’Olanda, due paia di guanciali di tappezzeria fatti venire da Bruges, un paio di cuscini dorati, piume per i guanciali del letto, uno scaldaletto39.

  • 40 ASF, Gondi, 41, cc. 117sº, 139dº.
  • 41 ASF, Gondi, 41, cc. 94sº, 117sº.

28Quando la coppia si trasferì in Borgo Ognissanti, la contabilità divenne maggiormente dettagliata e ricca. Il conto non era più intestato solo alla camera ma anche alle masserizie e si ebbe l’apertura di una partita a Michele di Cerbacio, nostro « legnaiolo ». In quei tre anni Bernardo spese per la nuova dimora più di 450 fiorini concentrati tra il 1506 e il 1507. Per citare alcuni acquisti, ordinò al suo falegname un lettuccio grande che costò 23 fiorini e 10 soldi, due nuovi e pregiati cassoni che pagò più di 14 fiorini, un armadio da drappi40. Il valore e la bellezza dei beni dovevano essere senz’altro rilevanti se nelle scritture contabili erano definiti « belli, grandi, lavorati ». Accanto a ciò furono comprati un « tappetuzzo » per un tavolino collocato nella camera, due coperte da letto di panno di arazzi, coltri bianche provenienti da Lione, tre paia di guanciali dorati41.

  • 42 ASF, Gondi, 42, Libro di possessioni segnato A (1506-1512), c. 177rº.
  • 43 ASF, Gondi, 42, c. 178rº.
  • 44 ASF, Gondi, 42, c. 177vº.
  • 45 ASF, Gondi, 42, c. 177rº.
  • 46 ASF, Gondi, 42, c. 176vº.
  • 47 ASF, Gondi, 41, cc. 25dº, 30sº.

29Bernardo si procurò e ricevette in eredità arredi come due tavoli, deschetti, pancali, cinque spalliere di Lione, piedistalli con bacino, alari per il caminetto, tre tappeti giunti da Costantinopoli, numerosi serviti di stagno per la tavola provenienti da Londra42 e 49 pezzi di maiolica di Montelupo43. La tendenza a inserire elementi con funzione meramente decorativa ed estetizzante si vede nell’acquisto di panni dipinti da collocare sopra l’uscio di camera44, di una palla pitturata che ornava un cortinaggio bianco di rensa con frange45, di un ritratto di « una nostra donna46 » e molto altro ancora. Nei cassoni e nei forzieri venivano invece conservati gli oggetti più preziosi destinati ad apparecchiare la tavola come i 12 cucchiai e le 12 forchette di argento protette nella loro forchettiera che erano costati più di 12 fiorini47.

30L’abbigliamento era divenuto ormai un elemento di distinzione sociale al quale nessuno rinunciava : persino ai servitori venivano riservati abiti di rispetto. Dalla documentazione emerge che i Serristori amavano indossare vesti eleganti che cambiavano con una certa frequenza. Riguardo questo settore degli acquisti occorre tenere conto che la famiglia prelevava le materie prime direttamente dalla bottega (i drappi serici soprattutto) per far realizzare gli indumenti. In quegli anni arrivarono in casa Serristori taffettà, damaschini, broccati, rasce bianche, bigie e nere, calisee, velluto verde, rosso e nero. Assieme a questi tessuti venivano comperati nastri, bambagia per imbottire, fetta larga e rasa di diversi colori, doppie che erano strisce di rinforzo cucite all’interno dell’abito, lacci e tutto ciò che era indispensabile per la confezione e la rifinizione.

  • 48 ASF, Serristori, 596, c. 29sº.
  • 49 ASF, Serristori, 596, c. 104sº.

31Farsetto e guarnacca rappresentavano gli indumenti più utilizzati ; a essi si aggiungevano lucchi, cioppe, cotte e gabbanelle. Per foderare un lucco di velluto per Averardo furono acquistate 36 braccia di valescio nero spendendo quasi 2 fiorini48, mentre nel 1490 furono comperati presso la bottega di Soldo d’Agostino, 190 dossi di vaio per un lucco di Antonio pagati ben 11 fiorini e 8 soldi49.

  • 50 Il braccio fiorentino era pari a 0,583 metri.
  • 51 ASF, Serristori, 596, cc. 123dº, 124dº. I soli veli erano stati pagati più di 5 fiorini.

32Ma erano le cioppe, indumenti usati tanto dagli uomini come dalle donne, che formavano la parte più elegante del guardaroba di una famiglia. Alessandra Strozzi, la moglie di Averardo, si fece confezionare una cioppa con una bella rascia nera che costò più di 8 fiorini. È interessante ricordare poi come nel 1491 le monache di San Luca ricevettero l’ordine di una cotta destinata a Lorenzo, il futuro ecclesiastico di casa. La fattura fu pagata più di un fiorino e l’indumento fu impreziosito con ben 55 braccia50 di veli comprati dal velettaio Battista di Pacino51.

  • 52 ASF, Serristori, 596, cc. 2sº, 21sº, 29sº, 52sº e dº, 65sº, 78sº, 137sº.
  • 53 ASF, Serristori, 596, cc. 107dº, 110sº.
  • 54 ASF, Serristori, 596, cc. 90sº, 92sº, 93sº.
  • 55 ASF, Serristori, 596, c. 104sº.
  • 56 ASF, Serristori, 596, cc. 104sº, 107dº. Il rubino fu regalato a Maddalena, la moglie di Antonio.
  • 57 ASF, Serristori, 596, c. 110sº. La perla fu acquistata dall’orafo Filippo Mascalzoni.

33Prendiamo infine in considerazione la parte relativa agli accessori. Berette variamente colorate, zuccotti rosati, neri, paonazzi, cappucci confezionati dal fido Luigi d’Antonio, assieme a calze, stivali e stivaletti venivano sfoggiati da Averardo e dai suoi figli che non disdegnavano neppure cinture ornate di argento e splendidi gioielli52. Gli orafi rifornirono la famiglia di croci tempestate di rubini53, di anelli con zaffiri54, diamanti55 e altre pietre preziose56 ; il 21 febbraio 1491 fu spesa l’enorme cifra di 100 fiorini per acquistare una perla destinata a Maddalena Gherardi, la moglie di Antonio57.

  • 58 ASF, Serristori, 596, c. 149sº.

34Un evento eccezionale, dopo la morte di Averardo, si verificò quando il figlio Giuliano fu chiamato a far parte della delegazione fiorentina che incontrava Carlo VIII di Francia. Il Serristori si dovette presentare in modo adeguato. Per questo nella bottega della seta prese 14 braccia di velluto nero in due peli valutato 20 fiorini per confezionare una veste e braccia 1 3/4 di damaschino bianco e altrettanto di vermiglio per un giubbone, mentre un braccio di taffettà venne impiegato per una cornetta (copricapo inamidato a larghe tese) per un importo di 2 fiorini 16 soldi e 8 denari. Nel complesso per quella occasione furono spesi 22 fiorini 16 soldi e 8 denari58.

  • 59 Bernardo nella prima carta del suo Libro Azzurro segnalò che alle ore nove della notte del 24 di o (...)
  • 60 ASF, Gondi, 41, cc. 22sº e dº, 29sº e dº, 30sº e dº, 41sº e dº, 78sº e dº, 97sº e dº, 118sº e dº, (...)

35Non molto diversa la situazione in casa Gondi. Nella contabilità di Bernardo troviamo conti accesi alla moglie Caterina e al figlio Piero, mentre per Benedetto, Lucrezia e Giuliano possediamo soltanto sporadiche notizie59. Gli acquisti per la moglie furono concentrati nei due anni immediatamente successivi al matrimonio (1503-1505). Sulle scelte relative agli abiti, la Tornabuoni seguiva le tendenze del tempo ; particolare attenzione era rivolta alle maniche che avevano un carattere autonomo rispetto al resto dell’abbigliamento. Per la loro confezione si usavano preziosi damaschi e velluti, nastri e fregi : erano molto larghe e solitamente di colore diverso dall’abito. Naturalmente nel suo guardaroba non mancavano vesti di raso e velluto foderate di martore, cioppe di damasco nero e taffettà cangiante. Le estremità degli abiti come le maniche appaiono elaborate e rifinite con guarnizioni (balzane, vette e fregi) che andavano ad arricchirne valore e fattura60.

  • 61 ASF, Gondi, 41, cc. 7sº e dº, 18sº e dº, 55sº e dº, 148sº e dº, 151sº e dº.
  • 62 ASF, Gondi, 41, cc. 22sº, 41sº.
  • 63 ASF, Gondi, 41, c. 22sº.
  • 64 ASF, Gondi, 41, c. 22sº.
  • 65 ASF, Gondi, 41, c. 22sº.
  • 66 ASF, Gondi, 41, c. 22sº.
  • 67 ASF, Gondi, 41, c. 22sº.
  • 68 ASF, Gondi, 41, c. 22sº. In realtà quel gioiello era stato ricevuto in pegno, assieme a una perla (...)

36Il conto del vestiario di Bernardo è molto più scarno e a partire da un certo momento contiene anche le spese per altri membri della famiglia. In ogni caso il Gondi comperò per sé farsetti, lucchi, mantelli, calze e un paio di stivali grossi.61 Più interessanti gli acquisti di oggetti preziosi, soprattutto i gioielli. Tra questi la cintura per la sposa che conteneva piccole cose di uso femminile : l’astuccio delle cesoie, l’agoraio a forma di libretto, la catena per le chiavi, il coltellino, le boccettine lavorate a cesello. Il chiavacuore, fermaglio che si poneva all’altezza del seno, era solitamente di metallo prezioso con incastonate gemme e perle. Quello di Caterina era d’oro e fu pagato poco meno di 50 fiorini62. Un diamante rilegato « in tavola » costò 110 fiorini63, un rubino 4564, uno smeraldo « legato » comprato a Bruges 4065. Furono poi acquistate una corniola, una perla in oro66 e ambre per un paio di paternostri67. Nel dicembre del 1503 si registrò anche una insolita operazione : Bernardo per 15 fiorini affittò un pendente, probabilmente di grande bellezza, per otto mesi durante i quali sua moglie avrebbe potuto sfoggiarlo68. Monili preziosi, ma anche di raffinata fattura che certamente le amiche avrebbero notato !

37Durante i ventinove anni documentati, la famiglia Serristori sostenne spese per oltre 13 330 fiorini. La parte dedicata ai beni di lusso ammontò a quasi il 30 % (23,5 % l’abbigliamento e 6,5 % l’arredamento). Se calcolassimo le spese medie annuali vedremmo che la loro entità (circa 460 fiorini) non fu molto diversa da quella dei Gondi (circa 471 fiorini) per i quali, invece, registriamo una diversa composizione delle uscite. Nei sette anni esaminati esse raggiunsero quasi 3 300 fiorini : oltre il 30 % in abbigliamento e quasi il 25 % in arredi per la casa. Dunque, l’incidenza delle spese di lusso nella contabilità Gondi (55 %) fu molto più alta di quella dei Serristori (30 %). Questo dato va assunto con cautela per la diversa lunghezza dei periodi documentati e la differente concentrazione degli acquisti nell’una e nell’altra famiglia.

38Quanto al guardaroba, il ritmo del suo rinnovo dovrebbe essere stato simile ; quindi la diversa incidenza delle spese per l’abbigliamento sul totale delle uscite (23,5 % Serristori e 30 % Gondi) confermerebbe la nostra ipotesi di un processo di ulteriore esasperazione del lusso durante il Cinquecento.

Mercanti fuori patria

39Se questi erano i modelli di consumo dei fiorentini in Patria, meritano un accenno i loro comportamenti in terra straniera. Proponiamo due casi esemplari di Lione e di Siviglia ; scelta non casuale, questa ultima, visto che nel xvi secolo la Città del Guadalquivir diventò il centro della Carrera de Indias, a cui facevano capo i traffici tra il Vecchio e il Nuovo Mondo. Lione dal canto suo era la capitale finanziaria del tempo.

  • 69 Su queste tematiche si vedano Braudel, 1989 ; Belfanti, 2012 ; Pommier, 2006 ; Nigro, 2015.

40L’azione economica dei toscani in terra straniera è dal nostro punto di vista interessante soprattutto per gli effetti di contaminazione culturale che attivarono con i loro commerci. Con i prodotti che esportavano all’estero trasferivano anche il gusto e lo stile italiano, al tempo stesso attraverso ciò che importavano implementavano gli stimoli all’eleganza e alla raffinatezza di artigiani e artisti loro connazionali69. Per Lione l’esempio è quello di Giovambattista Botti che nel 1555 lasciò Firenze per la Capitale dei Galli dove doveva riscuotere un credito in sofferenza. Non immaginava certo, quando aveva lasciato la sua città, che vi sarebbe rimasto per sette anni.

  • 70 Boucher, 1994, p. 110 ; Jullian, 1988.

41Quando il Botti non doveva occuparsi di questioni finanziarie e della corrispondenza, quando la sua attività economica si interrompeva come era regolata la sua esistenza ? Sicuramente partecipava alla vita sociale e agli incontri mondani organizzati dai suoi compatrioti nelle loro lussuose dimore. La doppia fila di balconi e le logge alla fiorentina elementi tipici del rinascimento italiano, erano arrivati anche a Lione e ornavano la casa dei Guadagni, le ville dei Gondi e dei Bini70. È indubbio che i nostri mercanti-banchieri abbiano trasferito i tratti architettonici a cui erano abituati a Firenze nelle nuove dimore che si erano fatti costruire nella città dei due fiumi.

42Le carte di Giovambattista provano come anch’egli abbia contribuito a forme di contaminazione culturale. In una missiva indirizzata al fratello Matteo che era a Venezia, a proposito di due braccialetti d’oro inviati in regalo a sua cognata Lucrezia Tosinghi, diceva :

  • 71 ASF, Libri di commercio e di famiglia, 715, Lione-Venezia, Giovambattista Botti a Matteo Botti, 12 (...)

Drento un cassettino copertto di coio nero […] mandai a donare dua braccialetti d’oro quali pesorno 3 once danari 22 grani 10 d’oro. Harò caro intendere li habbia ricieuti et se bene el presente è piccolo, la volontà è grande in servirla. Non so se costà si usano, qua tutte le donne le portano71.

43Grazie alla prolungata azione nelle più importanti piazze del tempo, in quegli spazi economici e culturali, i mercanti toscani ebbero modo di confrontarsi con produzioni straniere inconsuete o di alto valore che immediatamente tentavano di commercializzare e che spesso sceglievano anche per il consumo personale. Quei gioielli ebbero un successo immediato tanto è vero che qualche mese più tardi Matteo domandò a suo fratello di inviarne altri due identici.

  • 72 Il rapporto tra fiorino e scudo di marco si aggirava normalmente attorno alla parità. Il mercato f (...)
  • 73 Le vicende sul soggiorno di Giovambattista Botti a Lione sono descritte in Orlandi, 2007.

44La sua condizione imponeva a Giovambattista un tenore di vita piuttosto elevato. I registri contabili ci consentono di fare qualche accenno sia sull’entità delle uscite personali che sulle loro caratteristiche. Nel conto intestato alle « spese che si fanno alla giornata » e al conto masserizie si trovano le voci relative a vitto e alloggio, abbigliamento, domestici, cavallo, salute, elemosine, mance, regali, mondanità, divertimento. Vivere nella Capitale dei Galli alla metà del xvi secolo significò per il nostro mercante spendere ogni anno da un minimo di 350 al massimo di 660 scudi di marco72. Ovviamente il vitto, l’alloggio e soprattutto l’abbigliamento ebbero un peso determinante. Il ritmo e l’evoluzione di tali uscite dipesero da fattori molto diversi. Appena arrivato il nostro mercante si preoccupò di adattarsi alla mondanità della città, abbandonandosi tra il 1557 e il 1559 a qualche vanità di troppo nel campo dell’abbigliamento. Tali spese si ridussero nel 1560 per tornare a crescere l’anno dopo. In ogni caso le uscite complessive mostrano un tenore di vita elevato : nel 1559 furono equivalenti ai compensi annuali di venti maestri muratori lionesi73.

  • 74 Le opere di Giorgio Vasari, p. 549 sqq.

45L’altro esempio ci arriva da Siviglia. Ancora una volta è quello dei fratelli Botti, uomini cresciuti nel gusto del Rinascimento che, come sapevano individuare una bella rascia o un raffinato damasco, riconoscevano la qualità delle opere d’arte. Mecenati a Firenze e a Siviglia, si mostrarono pronti ad aiutare gli artisti. Giorgio Vasari nelle sue Vite definiva Matteo Botti « amico e familiare d’ogni persona virtuosa e massime dei pittori » e, poco più avanti, continuava scrivendo « né meno di lui stima l’opere dell’arte nostra e gli artefici il fratello suo Simon Botti che, oltra lo esser tenuto da tutti noi per uno de’ più amorevoli che faccino benefizio a gli uomini di queste professioni, è da me particolare tenuto e stimato per il migliore e maggiore amico che a lungo si possa con isperimenti provare, oltra al giudizio buono che egli ha e mostra nelle cose dell’arte74 ».

  • 75 Vasari, Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architetti, p. 1132.
  • 76 Ibid., p. 496.

46Essi crearono una ricca collezione di opere che alla morte dell’ultimo dei Botti venne lasciata al Granduca Cosimo II. Tra le molte notizie indirette, nella nostra documentazione appare una Dama di Raffaello che Simone inviò a Cadice, tra il febbraio e l’aprile del 1554 al fratello Francesco. Non sappiamo se si tratti della famosa Velata attualmente a Palazzo Pitti, ma non possiamo escluderlo. Racconta il Vasari che Francesco Botti quando lasciò Firenze per trasferirsi in Spagna dove operò a lungo portò con sé « la nostra Donna col figliuolo in braccio, e Giuseppo75 » che lui stesso gli aveva dipinto. Anche Iacopo, il fratello che per primo si trasferì in Spagna e non rientrò più in Toscana, accoglieva artisti nella sua dimora. Ci dice ancora il Vasari che Piero Torrigiano nella figura di un San Girolamo in penitenza ritrasse un vecchio dispensiero che abitava in casa Botti a Siviglia76.

47L’esempio forse più significativo di questo gusto per il bello e lussuoso è rappresentato da una bambola che Iacopo chiese al fratello minore Simone a Firenze, probabilmente per regalarla a Ginevra, la più piccola delle sue quattro figlie. Il giocattolo fu il risultato del lavoro di alcuni artigiani altamente qualificati. Simone scelse il meglio, certamente guidato dalla sua sensibilità e dagli stretti legami con alcuni grandi artisti del tempo. Quasi tutti coloro che furono impegnati nell’opera, sono nominati nelle Vite del Vasari. Così, ad esempio, il « dipintore » del viso era un allievo di Lorenzo di Credi che già abbiamo incontrato nella casa dei Serristori.

  • 77 Orsi Landini, 2005. Si veda Orlandi, in corso di stampa.

48Nel vestire la bambola il sarto si ispirò agli abiti di Eleonora di Toledo che stava facendo moda. Lo stile della Duchessa si basava sul completo sottana-sopravveste e proprio questa mise fu confezionata per quel prezioso giocattolo77.

  • 78 L’ufficiale percepiva una retribuzione mensile di 3 ducati d’oro in oro : Biblioteca Nazionale Cen (...)

49La bambola era costata 70 lire e 15 soldi (oltre 10 fiorini), a questa somma occorre aggiungere le spese di imballaggio e di spedizione in Spagna. Si trattava di una consistente cifra che corrispondeva a più di quattro mensilità dello stipendio di Giovanni Vespucci (il nipote di Amerigo) che in quegli anni a Siviglia, era piloto real. Appare fin troppo evidente come il giocattolo fosse un oggetto di gran lusso. Lo era anche a Firenze dove il suo costo, nel 1536, corrispondeva al salario mensile di un membro dei Sei di Mercanzia o a tre mensilità dell’ufficiale della Zecca78.

50La quadreria e la bambola venivano esibiti agli ospiti di rango che arricchivano gli indispensabili rapporti sociali nella opulenta Siviglia. In questo modo i nostri mercanti imponevano il gusto e la moda fiorentina ; insomma promuovevano sé stessi attraverso i loro prodotti.

 

51Le riflessioni proposte mostrano come l’evoluzione dei consumi della borghesia mercantile fiorentina tra xiv e xvi secolo, fosse inizialmente orientata a distinguersi sia dai modelli popolari che da quelli aristocratici e magnatizi ; tali comportamenti ebbero breve durata.

52Le famiglie come quella del Datini, nei decenni a cavallo del Quattrocento, vivevano in una dimensione incerta tra austerità e lusso. Era il periodo in cui gli ambienti della borghesia mercantile stavano acquisendo un nuovo stile di vita, frutto di una raffinatezza intellettuale maturata nel contesto umanistico e rinascimentale ; fu questo il periodo in cui una certa autonomia di quel ceto ebbe maggiore evidenza.

  • 79 ASF, Serristori, 596, cc. 10sº, 12dº.

53Nel Quattrocento e soprattutto durante il Cinquecento, si aprì uno iato : alcuni dei ricchi divennero più ricchi e tesero a collocarsi o a imitare il mondo del patriziato. Mentre la crisi della repubblica apriva spazi alla nascita della corte, mentre l’aspro giuoco della politica sembrava aver maggiore campo, anche alcuni segni materiali del potere e della ricchezza cominciarono a estrinsecarsi nelle forme di un lusso sfarzoso, sempre più sfarzoso. Tra i più facoltosi e potenti, con il gusto rinascimentale si rafforzò il bisogno di esibire palazzi magnifici e imponenti, magioni dotate di arredi e suppellettili raffinate ; anche la cura dell’abbigliamento vide accentuarsi il desiderio di abiti e gioielli preziosi. In quei palazzi il pranzo era ormai prevalentemente costituito da alimenti rari a volte esotici ; come nelle nuove regge esso era spesso esibito, mostrato a tutti come uno spettacolo. Era ormai naturale che le loro contabilità contenessero spese simili a quelle dei Serristori che nel febbraio del 1476 pagarono 1 soldo e 3 denari ad Antonio Berligieri, « per un paio di trionfi » fatti per un banchetto79.

54Per contro, gli agiati che appartenevano al ceto popolare, come certi artigiani che concorrevano alla realizzazione di oggetti di qualità, si dedicavano al consumo di beni durevoli frutto della sensibilità rinascimentale ma che, seppure dotati di valore estetico, avevano costi meno elevati.

55Possiamo affermare che la società fiorentina beneficiava della diffusa presenza di manufatti di maggiore o minore lusso che non erano destinati soltanto al consumo interno. Come in una sorta di vicendevole rapporto di causa ed effetto la produzione di beni e di opere d’arte era collegata alla evoluzione dei consumi interni e agli stimoli che il mondo mercantile dava e riceveva nelle piazze estere, nelle corti e nei palazzi della ricca borghesia europea.

  • 80 ASF, Libri di commercio e di famiglia, 711, Firenze-Cadice, Matteo Botti a Giovambattista Botti, 2 (...)

56Un mondo, quello fiorentino del periodo esaminato che, nell’evoluzione sinteticamente descritta, ci appare complesso e articolato ; esso non può essere rappresentato in ogni suo aspetto e in ogni sua variante. Sfumature e contraddizioni che si mostrano in una lettera di Matteo Botti al fratello Giovambattista : « Se gli altri vestono tanto pomposi e straccono tanti drappi, io conforto te a pigliare un modo medio, da poter mantenersi e non avere a chalare di basso e sempre uno merchante sarà più chonmendabile andare secondo l’arte e non secondo lo gentiluomo che è artte apposita80 ». Era la missiva di un Botti, dei Botti della ricca committenza d’arte e degli eccessi come quello della bambola. La contraddizione è palese, ma proprio evidenziandola possiamo comprendere meglio quei tempi.

Notes

1 Tra i numerosi studi si vedano Biagi, 1896 ; d’Addario, 1966 ; Belgrano, 1970 ; Frati, 1900 ; Cecchetti, 1886 ; Malaguzzi Valeri, 1913 ; Mazzi, 1911 ; Cougnet, 1903 ; Livi, 1915 ; Tamassia, 1910.

2 Tra i molti studi si vedano Ariès, 1986 ; Duby, 1985 ; Barthes, 1957.

3 Lopez, 1966.

4 Sono ben noti i molteplici studi di Fernand Braudel, Federigo Melis, Carlo Maria Cipolla e Maurice Aymard che spostano la crisi economica della Penisola italiana alla fine del Cinquecento. Sui fenomeni di lievitazione relativa degli indicatori economici tra cui i redditi pro-capite si veda Malanima, 2002. Per una sintesi dell’intera questione si vedano Franceschi-Molà, 2005 ; Franceschi, Goldthwaite, Mueller, 2007.

5 Nigro, 2008, pp. 26-30 ; Id., 2010b.

6 Goldthwaite, 1984 ; Id., 1968 ; Id., 1995 ; Id., 1986 ; Id., 2009. Si vedano anche Brown, 1989 ; Molà, 2000. Un richiamo alla produzione e al consumo dei beni di lusso si trova in molti contributi presentati durante la trentesima settimana di studi datiniana a cura di Cavaciocchi, 2002.

7 Franceschi, 2003, pp. 166-167 ; Muzzarelli, 2004 ; Ead., 2003, pp. 215-220. Si veda anche Baldissin Molli, 2010, pp. 37-47.

8 Volli, 2000, p. 89.

9 Douglas, Isherwood, 1979. Jean Baudrillard ha sostenuto che l’oggetto di lusso costituisce un sistema di segni per sua propria natura arbitrario, ma capace di inviare precisi messaggi e mostrare la posizione che gli individui ricoprivano nella scala sociale Baudrillard, 1972 ; Id., 1968. Si veda anche Casiccia, 2008.

10 Appadurai, 1986, pp. 37-39 ; Id., 2001. Si veda anche Douglas, Isherwood, 1979.

11 Nigro, 2010a.

12 Ibid., p. 256.

13 Ibid., pp. 257-258.

14 Ibid., pp. 260-261. Sulla costruzione di Palazzo Datini in ogni suo aspetto si vedano i tre saggi di Cavaciocchi, 2010a, 2010b, 2010c.

15 Nigro, 2010a, pp. 263-264.

16 Così si espresse in una lettera : « i’ ò pure un pocho del sanghue de’ Gherardini che me ne pregio assai di meno, ma io non so chonoscere il sanghue vostro ». ASPo, Fondo Datini, 1089.01, codice 1401887, Firenze-Pisa, Margherita Bandini a Francesco Datini, 23 gennaio 1386, c. 1rº.

17 Nigro, 2010a, pp. 263-264.

18 Ibid., pp. 270-271 ; Giagnacovo, 2010.

19 Nigro, 2010a, p. 269.

20 Ibid., pp. 265-266.

21 Giampiero Nigro, Alle origini del « fattore Italia » : lavoro e produzione nelle botteghe fiorentine del Rinascimento, Prolusione all’apertura dell’anno accademico 2014-2015 dell’Università di Firenze, Florence, Firenze University Press (<https://issuu.com/comunicazione-unifi/docs/cerimonie_2015/4>), pp. 42-46.

22 Si veda a questo proposito l’articolo di Tognetti, 2009 (<http://www.storiadifirenze.org/pdf_ex_eprints/Annali_SdF_2009_4.pdf>).

23 Goldthwaite, 1972 ; Id., 1968.

24 Le vicende della famiglia Serristori sono state ricostruite da Tognetti, 2003.

25 Spreti, 1932, pp. 284-285.

26 ASF, Catasto, 804, cc. 243-244.

27 Con Antonio, il primo maschio della discendenza di Averardo, quell’agglomerato di case avite fu trasformato in un vero palazzo patrizio, oggi conosciuto come Antinori-Corsini : Tognetti, 2003, p. 168.

28 I palazzi del tardo Medioevo fiorentino risultano infatti composti dall’insieme di abitazioni preesistenti che venivano poi unite tra loro. Si veda Goldthwaite, 1968 ; Id., 1984.

29 ASF, Serristori (Libri e documenti di diverse compagnie mercantili dei Serristori), 596, Libro debitori e creditori segnato A (1474-1503), cc. 86dº, 90sº, 92sº, 93sº, 137sº.

30 ASF, Serristori, 596, cc. 107dº, 110sº. La famiglia ricorse anche al lavoro di Agnolo Segni e Giovanni di Michele, cc. 92dº, 93sº, 107dº, 110sº.

31 Troveremo da ora in avanti molti riferimenti alle somme spese per committenze e acquisti più diversi. Non è possibile dare una compiuta percezione del valore di quel denaro; ci limitiamo a fare un confronto tra possibili costi espressi in fiorini d’oro di sette lire. Con un fiorino si potevano alternativamente acquistare circa 3 capponi, 24 chilogrammi di carne pregiata, 125 chili di grano, 153 litri di vino oppure 420 uova. Un piccolo mulo costava attorno ai 7 fiorini. Un altro elemento di riferimento è dato dalle remunerazioni medie più comuni. Un fiorino corrispondeva a 9/10 giornate di lavoro di un muratore e 17/18 di un manovale. Una balia riscuoteva 9/10 fiorini l’anno, mentre una serva non arrivava a 5. Per tinteggiare 4/5 camere un maestro imbianchino chiedeva 1 fiorino. I dati provengono tutti dai registri contabili esaminati e appartenuti alle famiglie Serristori e Gondi.

32 ASF, Serristori, 596, cc. 95dº e sº, 125sº.

33 ASF, Serristori, 596, c. 48sº.

34 ASF, Serristori, 596, cc. 154dº, 155sº.

35 ASF, Serristori, 596, c. 147sº. Il nome dell’artista «Benedetto da Morano» potrebbe far pensare a Benedetto da Maiano. In verità l’incertezza si accresce osservando la scrittura di c. 144dº dove il contabile indicò lo scultore come «Francesco da Morano».

36 ASF, Gondi, 41, Libro Azzurro segnato C (1503-1510), c. 117sº. L’affitto fu contabilizzato sino al primo novembre 1511, c. 176s.

37 ASF, Gondi, 41, cc. 30sº, 79sº, 94sº, 117sº.

38 ASF, Gondi, 41, c. 30sº.

39 ASF, Gondi, 41, cc. 30sº, 79sº.

40 ASF, Gondi, 41, cc. 117sº, 139dº.

41 ASF, Gondi, 41, cc. 94sº, 117sº.

42 ASF, Gondi, 42, Libro di possessioni segnato A (1506-1512), c. 177rº.

43 ASF, Gondi, 42, c. 178rº.

44 ASF, Gondi, 42, c. 177vº.

45 ASF, Gondi, 42, c. 177rº.

46 ASF, Gondi, 42, c. 176vº.

47 ASF, Gondi, 41, cc. 25dº, 30sº.

48 ASF, Serristori, 596, c. 29sº.

49 ASF, Serristori, 596, c. 104sº.

50 Il braccio fiorentino era pari a 0,583 metri.

51 ASF, Serristori, 596, cc. 123dº, 124dº. I soli veli erano stati pagati più di 5 fiorini.

52 ASF, Serristori, 596, cc. 2sº, 21sº, 29sº, 52sº e dº, 65sº, 78sº, 137sº.

53 ASF, Serristori, 596, cc. 107dº, 110sº.

54 ASF, Serristori, 596, cc. 90sº, 92sº, 93sº.

55 ASF, Serristori, 596, c. 104sº.

56 ASF, Serristori, 596, cc. 104sº, 107dº. Il rubino fu regalato a Maddalena, la moglie di Antonio.

57 ASF, Serristori, 596, c. 110sº. La perla fu acquistata dall’orafo Filippo Mascalzoni.

58 ASF, Serristori, 596, c. 149sº.

59 Bernardo nella prima carta del suo Libro Azzurro segnalò che alle ore nove della notte del 24 di ottobre del 1504 era nato il suo primo figlio Piero Romolo ; il 10 novembre del 1506, alle quattro di notte, sua moglie Caterina aveva partorito Benedetto Romolo Martino ; il 16 giugno del 1508, alle undici circa, era nata Lucrezia Romola ; l’11 giugno del 1509 alle ore ventuno vide la luce Giuliano Barnaba Romolo ; infine alle dieci di notte del 10 novembre 1511 era nato Niccolò Romolo. ASF, Gondi, 41, c. 1dº.

60 ASF, Gondi, 41, cc. 22sº e dº, 29sº e dº, 30sº e dº, 41sº e dº, 78sº e dº, 97sº e dº, 118sº e dº, 145sº e dº.

61 ASF, Gondi, 41, cc. 7sº e dº, 18sº e dº, 55sº e dº, 148sº e dº, 151sº e dº.

62 ASF, Gondi, 41, cc. 22sº, 41sº.

63 ASF, Gondi, 41, c. 22sº.

64 ASF, Gondi, 41, c. 22sº.

65 ASF, Gondi, 41, c. 22sº.

66 ASF, Gondi, 41, c. 22sº.

67 ASF, Gondi, 41, c. 22sº.

68 ASF, Gondi, 41, c. 22sº. In realtà quel gioiello era stato ricevuto in pegno, assieme a una perla e a un altro pendente, per un prestito di 15 fiorini fatto a due orafi.

69 Su queste tematiche si vedano Braudel, 1989 ; Belfanti, 2012 ; Pommier, 2006 ; Nigro, 2015.

70 Boucher, 1994, p. 110 ; Jullian, 1988.

71 ASF, Libri di commercio e di famiglia, 715, Lione-Venezia, Giovambattista Botti a Matteo Botti, 12 maggio 1559, c. 12vº.

72 Il rapporto tra fiorino e scudo di marco si aggirava normalmente attorno alla parità. Il mercato finanziario del tempo era piuttosto perturbato, lo si evince anche dalla contabilità di Giovambattista Botti dove, a volte, il valore di scambio tra le due monete oscillava anche in modo significativo.

73 Le vicende sul soggiorno di Giovambattista Botti a Lione sono descritte in Orlandi, 2007.

74 Le opere di Giorgio Vasari, p. 549 sqq.

75 Vasari, Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architetti, p. 1132.

76 Ibid., p. 496.

77 Orsi Landini, 2005. Si veda Orlandi, in corso di stampa.

78 L’ufficiale percepiva una retribuzione mensile di 3 ducati d’oro in oro : Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Capponi, 9, c. 187.

79 ASF, Serristori, 596, cc. 10sº, 12dº.

80 ASF, Libri di commercio e di famiglia, 711, Firenze-Cadice, Matteo Botti a Giovambattista Botti, 28 maggio 1526, c. 101rº.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search