Version classiqueVersion mobile

Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 1

 | 
Sandra Gatti
, 
Maria Romana Picuti

La «cristianizzazione»

Vincenzo Fiocchi Nicolai

Texte intégral

  • 1 Pani Ermini-Giordani 1977, 77-95; Ramieri 1986, 83-104; Luttazzi 1988, 3-18.
  • 2 Scorza Barcellona 1998, 67-83.

1Le prime testimonianze della presenza di comunità cristiane nel territorio delle antiche città degli Ernici non risalgono oltre i primissimi anni del IV sec. (in generale, sulle origini cristiane della regione, con particolare riferimento ai monumenti archeologici1). Un edificio di culto esisteva probabilmente già all’epoca della persecuzione dioclezianea a Ferentino: ce ne parlano due iscrizioni, che ricordano come esso fosse stato distrutto durante i torbidi della persecuzione e successivamente ricostruito, con connotati architettonici regolarmente basilicali, da una giovane donna, evidentemente dopo la pace religiosa; è possibile che l’antica chiesa sorgesse nel sito dell’attuale basilica di S. Maria Maggiore, nella città bassa (cfr. schede Ferentinum; fig. 27, n. 3; 31-32). Priva di fondamenti storici concreti è invece la leggenda relativa al martire Ambrogio «centurione», che un testo agiografico, redatto probabilmente nell’VIII sec., vuole martirizzato a Ferentino all’epoca di Diocleziano2.

Fig. 27

Fig. 27

Ferentino, pianta della città (da Quilici-Quilici Gigli 1994). 1. Acropoli. 2. Porta S. Agata, tempio (?). 3. S. Maria Maggiore, basilica cristiana (?). 4. Località La Fata; (a). Terrazzamento a valle di via di Circonvallazione; (b). S. Maria dei Gaudenti.

© DR

Fig. 31

Fig. 31

Ferentino. Iscrizione paleocristiana frammentaria conservata nella chiesa di S. Maria Maggiore

© DR

Fig. 32

Fig. 32

Ferentino. Iscrizione paleocristiana frammentaria conservata nella chiesa dei SS. Giovanni e Paolo.

© DR

  • 3 Ferrua 1960, 5-18.
  • 4 Ferrua 1960, 13-14.
  • 5 Luttazzi 1988, 7, 9, 10-11.
  • 6 Jubaru 1905, 307-308; Ferrua 1958, 10; Luttazzi 1988, 10-13.

2Intorno alla metà del IV sec. alcuni importanti complessi funerari mostrano che il cristianesimo si era diffuso anche negli agglomerati minori dislocati nel territorio (vici, stationes). A Monte Vico, presso Anagni, sono attestate due piccole catacombe, la cui presenza è da mettere in relazione con il vicus Moricinus menzionato nella documentazione medievale (fig. 10, cfr. schede Anagnia); a Colle S. Quirico (Paliano), all’altezza del km 48,200 della via Prenestina, forse ancora nel territorio anagnino, una collinetta prospiciente la strada fu occupata da un articolato complesso cimiteriale ipogeo, costituito di vari nuclei3; il più esteso di questi ha restituito un buon numero di iscrizioni, di cui due datate agli anni 341 e 355; la locale comunità che utilizzava questa area funeraria era dotata di una organizzazione ecclesiastica, come mostra la presenza di un diacono tra i sepolti della catacomba4. Recentemente si è ipotizzato che tale complesso funerario possa essere ricollegato con la statio di Treblis del XXXVI miglio della via Prenestina5. In ogni caso, sia a Monte Vico che a Colle S. Quirico, a poca distanza dalle aree sepolcrali, è documentata la presenza di un edificio di culto, purtroppo di incerta definizione cronologica, certamente al servizio delle locali comunità6.

Fig. 10

Fig. 10

Il territorio di Anagni.

© DR

  • 7 CIL X, 5957; Solin 1977, 131-132; Ramieri 1986, 89-90.
  • 8 Gasperini 1965, 66-67, n. 52; 83; Solin 1977, 127; Ramieri 1986, 95-96; per il monastero Greg. M. D (...)

3Rinvenimenti isolati di iscrizioni funerarie e di sarcofagi sono attestati in altre zone del territorio: un’epigrafe viene da Collecurto presso Anagni7, un’altra dalla località, vicina ad Alatri, ove nel VI sec. sorse il monastero di S. Sebastiano, da alcuni ritenuto il cenobio in Campaniae partibus, fondato dal patrizio Liberio, di cui ci parla più volte Gregorio Magno (590-604)8 (fig. 3).

Fig. 3

Fig. 3

Il territorio di Alatri.

© DR

  • 9 Mansi 1960, VII, c. 1171; IX, c. 60; XII, c. 384; Duchesne 1892, 499; Lanzoni 1927, 166-170.
  • 10 Solin 1977, 127-128, 132-133; Ramieri 1986, 89, 91.
  • 11 Mancini 1922, 255; Scaccia Scarafoni 1923, 194, 201-203; Pani Ermini-Giordani 1977, 81-83; Ramieri (...)
  • 12 CIL X, 5799; Ramieri 1986, 99.

4L’organizzazione diocesana non è attestata nella nostra regione dalle fonti prima del V sec.: nell’anno 487 esistevano vescovi ad Anagni e Ferentino; nel 551 ad Alatri; il primo vescovo di Veroli è noto solo alla metà del VIII sec.9. È possibile che l’istituzione delle diocesi risalisse ad epoca più antica, ma non è certo. L’ubicazione delle antiche chiese vescovili è pure poco conosciuta: forse solo nel caso di Ferentino una serie di indizi (anche archeologici) fa ipotizzare che la cattedrale paleocristiana sorgesse nel luogo dell’attuale chiesa medievale di S. Maria Maggiore (fig. 27, n. 3; sull’ubicazione delle cattedrali paleocristiane, cfr. schede Ferentinum). Anche la topografia cimiteriale delle città è poco documentata: iscrizioni sporadiche sono attestate ad Anagni e Ferentino10; a Veroli un’estesa area funeraria cristiana è venuta alla luce in Corso Vittorio Emanuele, subito ad est delle mura urbane; essa ha restituito un’iscrizione dell’anno 405 e importanti corredi funerari11. Sempre a Veroli, l’epitaffio del prete Marturius, assegnabile alla metà del V sec., attesta per lo meno la presenza di una organizzazione ecclesiastica locale ben prima che la città compaia nelle fonti come sede vescovile12.

Bibliographie

  

Cecchelli Trinci 1977: M. Cecchelli Trinci, «Le più antiche testimonianze letterarie e monumentali del monachesimo in territorio ciociaro», in Paleocristiano in Ciociaria 1978, 39-52.

Duchesne 1892: L. Duchesne, «Le sedi episcopali nell’antico Ducato di Roma», Archivio della R. Società Romana di Storia Patria, 15, 1892, 475-503.

Fentress 2005: E. Fentress, «The Sixth-Century Abbey», in E. Fentress, C.J. Goodson, M.L. Laird, S.C. Leone (a cura di), Walls and Memory. The Abbey of San Sebastiano at Alatri (Lazio) from Late Roman Monastery to Renaissance Villa and Beyond, Turnhout 2005, 33-70.

Fentress, Goodson 2003: E. Fentress, C.J. Goodson, «Patrician, monks and nuns: The Abbey of S. Sebastian, Alatri, during the Middle Ages», Archeologia Medievale, 30, 2003, 67-105.

Ferrua 1958: A. Ferrua, «Di una piccola catacomba nei pressi di Anagni», Bollettino della Sez. di Anagni della Società Romana di Storia Patria, 3, 1958, 1-10.

Ferrua 1960: A. Ferrua, «La catacomba di Paliano», RAC, 36, 1960, 5-18.

Gasperini 1965: L. Gasperini, «Aletrium, I. I documenti epigrafici», Quaderni dell’Istituto di Storia ed Arte del Lazio Meridionale, Centro di Alatri, s. 2, 1, Alatri 1965.

Jubaru 1905: F. Jubaru, «Anagni. Scoperta di un antico cimitero cristiano», Nuovo Bullettino di Archeologia Cristiana, 11, 1905, 306-308.

Lanzoni 1927: F. Lanzoni, Le diocesi d’Italia dalle origini al principio del secolo VII (an. 604), (Studi e Testi, 35), Faenza 1927.

Luttazzi 1988 : A. Luttazzi, «Aspetti topografici del territorio tra Segni e Paliano dalla età repubblicana all’altomedioevo», Latium, 5, 1988, 3-18.

Mancini 1922: G. Mancini, «Veroli. Scoperta di una base di monumento onorario equestre e di avanzi di antico edificio monumentale al Corso Vittorio Emanuele», NSA, 1922, 252-256.

Mansi 1960: J.D. Mansi, Sacrorum Conciliorum Nova et Amplissima Collectio, VII, IX, XII, Graz 1960.

Pani Ermini, Giordani 1977: L. Pani Ermini, R. Giordani, «Note di topografia religiosa della Ciociaria in età paleocristiana e altomedievale: una messa a punto», in Paleocristiano in Ciociaria 1978, 63-95.

Ramieri 1986 : A.M. Ramieri, «La Ciociaria tra tardo antico e alto medioevo: le diocesi di Anagni, Ferentino, Alatri e Veroli», in Scritti in onore di Filippo Caraffa, Anagni 1986, 83-104.

Scaccia Scarafoni 1923: C. Scaccia Scarafoni, «Veroli. Scoperta di una lastra di marmo contenente parte dei “Fasti Verulani”», NSA, 1923, 194-203.

Scorza Barcellona 1998: F. Scorza Barcellona, «La passione di Ambrogio centurione e l’agiografia tardo-antica», in Ambrogio Centurione 1998, 67-83.

Solin 1977: H. Solin, «Nuove iscrizioni paleocristiane della Ciociaria», in Paleocristiano in Ciociaria 1978, 123-136.

Notes

1 Pani Ermini-Giordani 1977, 77-95; Ramieri 1986, 83-104; Luttazzi 1988, 3-18.

2 Scorza Barcellona 1998, 67-83.

3 Ferrua 1960, 5-18.

4 Ferrua 1960, 13-14.

5 Luttazzi 1988, 7, 9, 10-11.

6 Jubaru 1905, 307-308; Ferrua 1958, 10; Luttazzi 1988, 10-13.

7 CIL X, 5957; Solin 1977, 131-132; Ramieri 1986, 89-90.

8 Gasperini 1965, 66-67, n. 52; 83; Solin 1977, 127; Ramieri 1986, 95-96; per il monastero Greg. M. Dial. I, 25; Ep. 9, 163, 165; Cecchelli Trinci 1977, 42-46; Ramieri 1986, 96; Fentress-Goodson 2003, 67-105; Fentress 2005, 33-70.

9 Mansi 1960, VII, c. 1171; IX, c. 60; XII, c. 384; Duchesne 1892, 499; Lanzoni 1927, 166-170.

10 Solin 1977, 127-128, 132-133; Ramieri 1986, 89, 91.

11 Mancini 1922, 255; Scaccia Scarafoni 1923, 194, 201-203; Pani Ermini-Giordani 1977, 81-83; Ramieri 1986, 96-99.

12 CIL X, 5799; Ramieri 1986, 99.

Table des illustrations

Titre Fig. 27
Légende Ferentino, pianta della città (da Quilici-Quilici Gigli 1994). 1. Acropoli. 2. Porta S. Agata, tempio (?). 3. S. Maria Maggiore, basilica cristiana (?). 4. Località La Fata; (a). Terrazzamento a valle di via di Circonvallazione; (b). S. Maria dei Gaudenti.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4002/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 552k
Titre Fig. 31
Légende Ferentino. Iscrizione paleocristiana frammentaria conservata nella chiesa di S. Maria Maggiore
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4002/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 96k
Titre Fig. 32
Légende Ferentino. Iscrizione paleocristiana frammentaria conservata nella chiesa dei SS. Giovanni e Paolo.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4002/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 128k
Titre Fig. 10
Légende Il territorio di Anagni.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4002/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 512k
Titre Fig. 3
Légende Il territorio di Alatri.
Crédits © DR
URL http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/4002/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 516k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search