Version classiqueVersion mobile

Lontane da casa

«Spaghetti with Meatballs Is Not Italian»

L’«Italianamericanism» delle italiane emigrate negli Stati Uniti nel Novecento

Maria Susanna Garroni

Texte intégral

1Lo stereotipo che ha a lungo accompagnato l’immagine della donna italiana emigrata negli Stati Uniti, e della donna italoamericana di seconda generazione, è stato quello di una donna prevalentemente di origine contadina, appartenente alla classe lavoratrice, oppressa da rapporti di tipo patriarcale, invischiata nelle maglie del «familismo amorale», disattenta alle istanze sindacali, docile alle richieste padronali e, per l’autocompiacimento di riformatrici e riformatori progressisti e di classe media, bisognosa di acculturazione, di educazione civica e domestica.

  • 1 Jennifer Guglielmo ha recentemente descritto con accuratezza la varietà degli stereotipi che la soc (...)

2Ricerche recenti hanno dimostrato quanto lo stereotipo sia stato da un lato funzionale alla trasformazione del capitalismo industriale statunitense e dall’altro quanto abbia contribuito a rendere «invisibile» l’esperienza reale vissuta dalle donne italiane emigrate e delle loro figlie. I pregiudizi nei confronti delle immigrate italiane hanno appannato il contributo da loro dato alla costruzione della comunità etnica e all’elaborazione di una più ampia cultura italoamericana inclusiva di una forma di cittadinanza che affonda le sue radici anche, e forse soprattutto, proprio nell’esperienza migratoria soggettiva e collettiva1.

  • 2 Russo, Giovanni, I cugini di New York (da Brooklyn a Ground Zero), Milano, Scheiwiller, 2003, p. 51
  • 3 Sempre utile, anche per capire gli ostacoli incontrati dai gruppi immigrati, il libro di Testi, Arn (...)

3Il compianto Philip V. Cannistraro, una decina di anni fa, in un colloquio con il giornalista Giovanni Russo, indicava la necessità di studiare gli anni fra le due guerre mondiali, durante i quali gli italiani emigrati in Nord America sono diventati italoamericani2. In questo periodo le seconde e terze generazioni accolsero nell’abbraccio della comunità etnica i nuovi immigrati dall’Italia, il cui numero si era progressivamente ridotto a causa della normativa restrizionista statunitense. Al tempo stesso, cercarono vie di accesso, strategie di inserimento sociale a pieno titolo nella società d’adozione, quella nordamericana, una società tuttavia ancora fortemente caratterizzata da meccanismi formali e informali di inclusione/esclusione per l’accesso a opportunità economiche, miglioramento del livello culturale, distribuzione di risorse pubbliche e poteri politici3.

  • 4 Gli italiani negli Stati Uniti d’America – Progetto itenets, Roma, Centro Studi Emigrazione, 2003, (...)

4I presupposti sociali e culturali perché potesse avvenire una maggiore integrazione dei membri della comunità italoamericana nella società statunitense erano maturati proprio con la fine della Prima guerra mondiale. Dagli anni venti, i figli nati in America superarono in numero i loro genitori immigrati. La crescita economica del paese nella prima metà del decennio e l’espansione dei posti di lavoro nell’industria per gli operai non specializzati offrirono maggiori opportunità economiche e una speranza di stabilità alle famiglie degli immigrati che videro la possibilità di un migliore, ancorché lento, inserimento anche in occupazioni non solo stagionali. Le maglie della comunità etnica italiana, intanto, sostenevano un mercato interno di tipo commerciale che consentiva la crescita di una piccola classe media. Da un punto di vista culturale iniziò così un processo di radicamento nella società americana «che ha rappresentato una cesura senz’altro importante nella storia della presenza italiana negli Stati Uniti soprattutto nel periodo contemporaneo e successivo alla Seconda guerra mondiale»4.

  • 5 Come nota Saverio Russo, il termine «borghesia» è un concetto difficilmente definibile in senso uni (...)
  • 6 Per «cultura sociale» si intendono «i comportamenti condivisi che nascono da valori altrettanto con (...)
  • 7 Per la storiografia sugli ethnic brokers e per il ruolo da loro assunto nelle comunità italiane in (...)

5Nei decenni che precedettero questa guerra, proprio per le condizioni descritte, emerse una classe che si può definire «intermedia» nelle comunità italiane in Nord America, un gruppo di persone che difficilmente potevano definirsi «borghesi», ma piuttosto «piccoli borghesi»5: individui che avevano ottenuto un certo benessere, un dignitoso livello di scolarizzazione e quella conoscenza della società statunitense che consentiva loro di assumerne valori e comportamenti e, allo stesso tempo, di rimanere ancora legati alla comunità etnica. Si trattava, quindi, di un gruppo «intermedio» perché, da un lato, era «middle class» e, dall’altro, si collocava in quello spazio sociale che esisteva fra la società ospitante e la comunità etnica, rimanendo partecipe della cultura sociale della comunità d’origine mentre abbracciava anche aspetti della cultura sociale nordamericana6. Questo gruppo non assurse a ruoli di leadership e, pertanto, non rientrava nella categoria di ethnic brokers come definita dagli studiosi degli anni ottanta e novanta del secolo appena trascorso. Tuttavia, se anche di queste persone si vuol parlare come di ethnic brokers, bisogna sottolineare che lo furono da posizioni sociali e non politiche, per cultura e non per potere economico, per il loro ruolo nello spazio pubblico e non solo nel privato, vuoi nella comunità, vuoi nelle strutture della società statunitense7. Fu questo il gruppo che, a mio avviso, venne lentamente tessendo – con il proprio lavoro, i propri comportamenti e con le forme assunte dalla partecipazione alla società ospitante – le maglie di una comunità inizialmente composta da immigrati dalla fragile identità nazionale e separati da regionalismi, trasformatasi poi per un certo periodo, da identificare fra gli anni venti e settanta del secolo scorso, in comunità dalla specifica identità italoamericana.

  • 8 Battisti, Danielle, «Italian Americans, Consumerism, and the Cold War in Transatlantic Perspective» (...)
  • 9 Russo, I cugini di New York cit.; Garroni, Maria Susanna, «Little Italies», in Bevilacqua, Piero, D (...)

6Si conosce ancora molto poco di questo particolare gruppo sociale e, al suo interno, di quelle donne di origine italiana sia di prima che di seconda generazione che acquistarono rilevanza e visibilità. Infatti, a tutt’oggi il suggerimento di Cannistraro è stato scarsamente accolto. Studi che affrontino in modo approfondito l’esperienza degli italiani immigrati negli Stati Uniti e degli italoamericani durante gli anni venti e nel periodo della Depressione e del New Deal sono ancora in numero relativamente esiguo e in gran parte settoriali. La storia degli immigrati del periodo successivo alla Seconda guerra mondiale è ancora meno conosciuta. Sono pochi e recenti gli studi sugli italiani emigrati negli anni cinquanta, ma le ricerche sugli italoamericani degli anni cinquanta e sessanta sono ancora agli albori8. Soprattutto, rimane nell’ombra il processo di trasformazione della comunità etnica. Formatasi inizialmente sia per necessità degli immigrati sia per l’esclusione messa in atto dalla società ospitante, ha subito nel corso del tempo dei cambiamenti che non sono stati finora ben identificati e sintetizzati negli studi. Eppure la ricostruzione della storia di quella comunità, ormai prevalentemente «immaginata», e tuttavia ancora vitale, che si risolveva poi in una comunità di fatto «inesistente» per gli italiani che dall’Italia si sono trovati a emigrare negli ultimi anni, potrebbe offrire una migliore comprensione della cultura sociale, politica ed economica degli italoamericani di oggi9.

  • 10 Martellone, Anna Maria, Una Little Italy nell’Atene d’America, La comunità italiana di Boston dal 1 (...)
  • 11 Tomasi, Silvano, Piety and Power. The Role of the Italian Parishes in the New York Metropolitan Are (...)
  • 12 La bibliografia, sia per la storia del Nord America che per quella dell’America Latina, è molto ric (...)
  • 13 Garroni, Maria Susanna (a cura di), Sorelle d’oltreoceano. Religiose italiane ed emigrazione negli (...)
  • 14 Vecchio, Diane C., Merchants, Midwives, and Laboring Women: Italian Migrants in Urban America, Urba (...)

7La scarsa attenzione ai processi di community formation and transformation è dovuta alla poca visibilità di coloro che, oltre ai prominenti e alle chiese cattoliche, ne sono stati di fatto fra i più significativi e silenziosi artefici, ovvero delle donne italiane immigrate appartenenti a quella che abbiamo definito la classe intermedia. Le storie dei primi sono state, in parte, raccontate. Sono stati infatti per lo meno individuati i meccanismi socio-economici che hanno condotto alcuni immigrati a diventare «prominenti», ethnic brokers di varia estrazione sociale e dai più diversi obiettivi politici ed economici10. Sul ruolo della Chiesa cattolica nel provvedere ad alcune strutture per la formazione di una comunità etnica gli studi dagli anni ottanta del secolo scorso hanno fornito utile materiale di riflessione11. Invece, per quanto concerne le donne immigrate, si conoscono forme e cause di emigrazione, ruoli nelle strutture familiari e nelle catene migratorie, occupazioni nei paesi di arrivo12. Inoltre, la nozione che la donna emigrante proveniente dall’Italia meridionale svolgesse un ruolo passivo in un’economia statica e patriarcale e non fosse pratica del mercato del lavoro è stata messa in discussione da studi recenti. Tuttavia si conosce relativamente poco di come queste emigranti abbiano contribuito alla formazione dell’identità italoamericana. Un numero per quanto scarso di donne italoamericane, infatti, attraverso le loro occupazioni, rimasero legate alla comunità, ma ne facilitarono il progressivo inserimento nel mainstream grazie ai loro legami con la società americana. Solo di recente, per esempio, è stato preso in considerazione il ruolo svolto dalle religiose italiane immigrate sia nei primi anni del Novecento che nel periodo fra le due guerre. Superati il trauma del passaggio e gli ostacoli posti dalla scarsezza di mezzi, molte delle «sorelle» agirono come social workers, ricucendo il rapporto fra la sfilacciata religiosità degli immigrati italiani e la gerarchia delle parrocchie e, soprattutto, della Chiesa cattolica statunitense. Inoltre, le scuole che per un certo periodo riuscirono ad aprire formarono le identità di genere di molte ragazze italoamericane delle classi intermedie13. Grazie a Diane C. Vecchio è stato pure messo in risalto lo spirito di iniziativa delle immigrate italiane, che riuscirono anche a essere commercianti di successo e riconosciute levatrici14.

  • 15 Cohen, Miriam, Workshop to Office: Two Generations of Italian Women in New York City, 1900-1950, It (...)
  • 16 Un esempio di questo intento è il libro di Gardaphé, Fred, The Art of Reading Italian Americana. It (...)

8In definitiva di questa classe media al femminile sappiamo ancora molto poco. Non sappiamo come nacque, che caratteristiche assunse, in che termini possa venire definita. È stato fatto uno sforzo di identificazione per le donne italoamericane della classe lavoratrice e per le figlie degli immigrati che divennero impiegate. Per queste ultime, però, si è ancora riflettuto poco su quale relazione avessero con la trasformazione della comunità15. Sui personaggi che per comodità definiremo «intermedi» abbiamo poche notizie. Eppure assolsero ruoli importanti, dietro le quinte, come per esempio la storia delle donne afroamericane ha mostrato essere accaduto in molti altri casi di partecipazione sociale femminile. Va infatti individuato come le immigrate italiane abbiano assorbito, trasformato e utilizzato – nelle pieghe della comunità, tra lavoro, famiglia, presenza nel quartiere e società americana – le esperienze e i saperi che sono a fondamento di quella cultura italoamericana che sta ai giorni nostri faticosamente elaborando una sua specificità e prepotentemente reclamando un proprio riconoscimento16.

  • 17 Per il concetto di mainstream vedi Alba, Richard e Nee, Victor, Remaking the American Mainstream. A (...)

9Questo saggio ricostruisce l’esperienza di alcune donne italiane immigrate di prima e di seconda generazione in diverse aree degli Stati Uniti per mostrare come esse abbiano contribuito a «tradurre» e al contempo «mantenere» delle tradizioni dal paese di origine, a volte utilizzandole come «risorse», a volte rifiutandole per abbracciare consapevolmente e selettivamente valori «americani». Lo studio evidenzia anche come queste donne siano riuscite a emergere con una loro specificità. Infatti, a prescindere dai ruoli materni e/o quelli che il familismo attribuisce loro, anche le immigrate italiane e le donne italoamericane hanno contribuito in prima persona a traghettare la loro comunità etnica nel mainstream della società statunitense17.

10Inoltre le vicende di alcune donne italoamericane in diversi periodi della storia della comunità etnica di Buffalo, nello stato di New York, aiutano a mettere in luce quali spazi la comunità ha offerto loro e quali tracce esse hanno lasciato nella comunità. Esaminando le loro storie si può ipotizzare che parte della forza, della resistenza e quindi della rinascita attuale della cultura italoamericana sia anche ascrivibile al particolare ruolo assolto dalle donne nel costruire le comunità etniche, reali o immaginarie, dal periodo della prima grande immigrazione ai nostri giorni.

Due mondi da collegare

  • 18 Vogel, Michael N., Patton, Edward J. e Redding, Paul F., America’s Crossroads. Buffalo’s Canal Stre (...)

11Nina Morgana nacque a Buffalo il 15 novembre 1891, quando la comunità italiana era ancora agli albori. Secondo il censimento del 1890 in città non erano presenti più di 2500 italiani. La famiglia di Nina abitava al 292 di Terrace. Questa, insieme a Canal Street, era la zona dove fra gli anni settanta e ottanta dell’Ottocento si era insediato il maggior numero degli italiani, sostituendosi in parte agli irlandesi. Era conosciuta come uno dei luoghi più poveri della città, anche se la presenza italiana aveva eliminato i suoi aspetti peggiori. Alla fine del secolo le strade del quartiere non erano più considerate parte di un «infected district»: grazie agli italiani le donne potevano camminarvi indisturbate, almeno durante le ore del giorno, cosa che non si poteva dire della zona più a sud della città18.

  • 19 «Corriere Italiano», 6 marzo 1915; «Buffalo News», 10 luglio 1986.

12Morgana era parte di questa piccola, riconosciuta comunità. Era una bimba molto dotata: sin da piccola cantava in lingua italiana nelle chiese e nelle scuole, soprattutto nel Teatro Italiano. Presto venne soprannominata «Baby Patti», un nome ispirato ovviamente alla famosa Adelina Patti, anche lei italoamericana, che in quegli anni aveva raggiunto grande fama negli Stati Uniti e nel mondo. Nel 1901, a nove anni, «Baby Patti» si esibiva allo stand italiano dell’Esposizione Pan Americana stando in piedi su una gondola nella «Venezia in America». La comunità andava fiera della sua giovane e dotata cantante, tanto che la volle presentare a Enrico Caruso quando, nel 1908, il grande tenore passò per la città. Il cantante la prese a cuore e l’aiutò a studiare in Italia con Teresa Arkel, allora un soprano leggendario. Morgana debuttò alla Scala nel 1915, poi tornò negli Stati Uniti, dove raggiunse Caruso e con lui tenne dei concerti fra il 1917 e il 1919. Ma intanto, rientrata a Buffalo, venne cooptata dal Comitato civico educativo organizzato da due signore della buona società della città, Bessie Bellanca e Louise Zimmerman, che preparavano una mostra delle diverse nazionalità. Il progetto rientrava nel tentativo dell’élite locale di creare momenti di aggregazione interetnica in una città che ospitava diverse minoranze nazionali a fronte della Prima guerra mondiale. Nel comitato scelto dalle due signore per organizzare la giornata italiana fu inserita anche Morgana, che contribuì alla campagna locale, alla quale aderì anche Caruso, per l’acquisto dei Liberty Bonds, i titoli del debito pubblico emessi per finanziare lo sforzo bellico degli Stati Uniti19.

  • 20 Donna R. Gabaccia parla delle «carriere transatlantiche» di personaggi come Adelina Patti, ma non d (...)

13La musica classica e soprattutto l’opera furono un settore nel quale gli immigrati italiani riuscirono sin dai primi dell’Ottocento a ottenere riconoscimenti e apprezzamenti nonché uno degli strumenti per accedere alla società statunitense. Poco si sa tuttavia di come queste opportunità furono utilizzate dalle donne della comunità etnica. Benché una delle prime star americane dell’opera fosse l’italoamericana Elisa Biscaccianti, seguita dalla grande Adelina Patti, non sappiamo quale relazione queste avessero con le comunità di origine. Di Morgana – che sposò poi Bruno Zirato, il segretario di Caruso e in seguito direttore della New York Philarmonica – sappiamo che di fatto divenne parte della classe media, apprezzata sia dal pubblico americano sia dalla sua comunità etnica, e che in questo ruolo si impegnò a far conoscere il contributo degli italoamericani di Buffalo allo sforzo bellico degli Stati Uniti. Il suo nuovo status sociale e le esigenze di maggior integrazione cittadina, a fronte delle divisioni belliche in Europa, le consentirono, almeno per un breve periodo, una visibilità funzionale a forme di orgoglio e legittimazione della comunità etnica. In questo ambito si comportò come «role model» per le donne della comunità italiana rispetto al sostegno da dare alla partecipazione statunitense alla Prima guerra mondiale20.

14Morgana non fu l’unica donna di classe «intermedia» che fra gli anni dieci e trenta si adoperò nella comunità italiana in parte facendo da ponte fra questa e la società americana. Una figura che corrisponde a questa tipologia fu quella dell’assistente sociale, che proprio in quegli anni stava assumendo nella cultura statunitense contorni più definiti.

  • 21 Sul primo cos, che nacque proprio a Buffalo nel 1877, e sul movimento che diede origine a questi ce (...)
  • 22 La città già nel 1850 vedeva circa il 50 per cento dei suoi abitanti composto da immigrati, in prev (...)
  • 23 Vogel, Patton, Redding, America’s Crossroads cit., pp. 236-44; Welcome Hall, Annual Reports, 1894; (...)

15L’assistenza ai poveri di Buffalo, sin dal 1877, era organizzata attraverso la Charity Organization Society (cos). Questo era l’organismo che raccoglieva dall’amministrazione municipale, dai privati e dalle industrie i fondi per l’assistenza, che poi distribuiva agli indigenti21. Fortemente colpita dalla crisi economica dei primi anni settanta dell’Ottocento e meta di consistenti flussi di immigrati fino dagli anni quaranta22, Buffalo aveva inoltre sviluppato una serie di istituzioni che si occupavano di portare sostegno alle famiglie bisognose e di creare programmi per l’inserimento degli immigrati nel mondo del lavoro. Nel 1909 a Buffalo operavano sette istituzioni, che un rapporto di una di queste definiva come «settlements», sparse in diversi quartieri della città. Ognuna di loro offriva corsi di lingua, scuole di cucito e di economia domestica, teneva riunioni di mothers’ clubs, mandava assistenti sociali (non necessariamente professionisti ma spesso volontari) nelle famiglie più povere. Organizzava anche asili per i bimbi più piccoli e aiutava i disoccupati a trovare lavoro. Per quanto queste organizzazioni potessero rispondere alle richieste di poche persone, il fatto che fossero distribuite sul territorio cittadino faceva sì che i diversi gruppi etnici della città beneficiassero del loro intervento. Nella zona italiana già nel 1894 aveva aperto la Welcome Hall; nel 1902 era nata la Remington House, seguita poi dalla Neighborhood House, dalla Women’s Educational and Industrial Union e dagli International Institutes, emanazione della Young Women Christian Association (ywca). Nel 1918 il Fitch Crèche, situato su Swan Street, aveva il 50 per cento di iscritti di origini italiane. Nelle aree dove erano presenti gli italiani si trovarono quindi numerosi organismi che, in modi diversi, prestavano attenzione ai problemi degli immigrati23.

  • 24 Welcome Hall, Annual Reports, 1895-99, 1901, 1909; Charity Organization Society (cos), 41st Annual (...)
  • 25 cos, 30th Annual Report, 1907; 31st Annual Report, 1908; 32nd Annual Report, 1909; 35th Annual Repo (...)
  • 26 «Buffalo Courier», 21 gennaio 1923.

16Ognuna di queste istituzioni aveva aggregato gruppi di donne italiane che venivano intrattenute ed «educate» e che, a volte, erano anche aiutate a trovare un lavoro24. Ben presto queste istituzioni cercarono la collaborazione di figure femminili di origine italiana per raggiungere la comunità italoamericana. Nel 1908 Marietta Strozzi, prima ragazza di origini italiane a essersi diplomata negli studi superiori e a diventare maestra a Buffalo, svolgeva attività di sostegno economico ed educativo nella zona italiana per il cos, che in quegli anni si prendeva cura di 490 famiglie nel West Side. Nel 1912 il cos aveva creato un sottocomitato composto da un gruppo di persone di origine italiana che rappresentavano il settore più integrato e benestante della comunità. Il loro compito era non solo quello di contribuire finanziariamente alle attività caritatevoli, ma anche quello di coordinarne distribuzione e finalità nei confronti della comunità. Oltre alla presenza del parroco della parrocchia italiana, questo gruppo annoverava sei membri che erano mogli o figlie di «prominenti» oppure «professioniste» come l’infermiera Antonietta Bellissimo, la prima italoamericana a diplomarsi in città25. Lavoravano per il cos anche Louise Latona nel 1913 e Antonina La Duca e Margaret Pecoraro nel 1916. Nina Panzica invece prestava la sua attività per l’American Fellowship26.

  • 27 International Institute, Annual Report for the Year 1919 cit.; Id., Girls Work Report, January-Febr (...)
  • 28 «Buffalo Evening News», 4 dicembre 1974; «Il Corriere Italiano di Buffalo», 28 luglio 1932.
  • 29 Briggs, John, An Italian Passage: Immigrants to Three American Cities, New Haven, ct, Yale Universi (...)
  • 30 l’Italiana, 2 giugno 1939.

17Nel novembre del 1918 venne fondato in città il primo nucleo dell’International Institute, una propaggine della ywca nata per l’americanizzazione degli immigrati. Nel marzo del 1919 venne assunta per lavorare con i gruppi italiani Martha Fina, con un salario di circa 85 dollari al mese. Fina seguì corsi di americanizzazione per poi occuparsi del centro per gli italiani aperto a George Street. Secondo il rapporto annuale dell’Institute, gli italiani mostrarono subito un grande interesse per le iniziative del centro. Vi si organizzarono corsi di cucito, corsi di inglese, vi si riuniva l’Italian Women’s Relief Society, una delle poche organizzazioni caritatevoli della comunità italiana, di cui anche Fina faceva parte. Fra madri e figlie circa un’ottantina di immigrate italiane frequentavano l’Institute27. In questo centro sorsero anche dei club di madri, per i quali vennero organizzate conferenze sulla vita di George Washington e sulle festività americane. Nei primi anni le conferenze vennero tradotte da un’altra social worker italoamericana, Anna Oddo. Nata a Valledolmo, un piccolo paese siciliano, nel 1891, Oddo intraprese una carriera di assistente sociale che la portò ad esercitare un certo potere nella comunità. Negli anni trenta, infatti, venne assunta come interprete italiana e case worker (ovvero assistente sociale addetta a seguire casi familiari) dal Social Welfare Department della contea di Erie, di cui faceva parte Buffalo. Così fu Oddo a distribuirne i fondi dopo aver valutato le condizioni delle famiglie seguite28. L’importanza di queste social workers appartenenti a una minoranza etnica è ben evidenziata anche dal caso di Anna Ponari Rizzo. Emigrata nel 1923 a Rochester, cittadina a pochi chilometri da Buffalo, nel 1938 aveva organizzato per le donne della comunità il circolo Eleonora Duse Italian Women’s Club. Nel 1938 cominciò a pubblicare una rivista mensile di 32 pagine, l’Italiana. Per i suoi cinque anni di pubblicazione Anna ne fu la editor, coadiuvata dalla giovane Lydia P. Rizzo, studentessa all’università della città. Vi si pubblicavano articoli prevalentemente in italiano, solo alcuni in inglese. L’attività di Ponari Rizzo era volta chiaramente a elevare il livello culturale delle donne italiane che stavano in quel periodo entrando nella classe media, che erano in grado di leggere e che potevano essere interessate a un maggior coinvolgimento nella vita sociale della comunità. Sulla rivista si potevano infatti leggere, oltre alle notizie sulle attività del club, articoli su argomenti scientifici, sulla salute, e spesso, sotto la rubrica «Note editoriali», Ponari Rizzo dava notizie di tipo politico. L’Italiana, sotto la sua guida, rendeva accessibili alle sue lettrici idee fortemente antifasciste, di critica alla chiesa cattolica, e le avvicinava agli ideali socialisti29. L’obiettivo della rivista era quello di introdurre le donne italiane immigrate a una forma di «Italian americanism», come scrisse la rivista stessa, ovvero avvicinare le donne immigrate alla cultura statunitense mantenendone i sentimenti di italianità30. Anna continuò questo suo lavoro di «traghettamento» delle italiane nella società statunitense, perché nel 1942 era diventata insegnante di americanizzazione e di cittadinanza alle dipendenze del Dipartimento di giustizia di Washington. In questi anni l’amministrazione Roosevelt e il partito democratico erano diventati più attenti al voto italiano e al voto femminile, cosa che deve aver facilitato l’inserimento nelle strutture pubbliche di figure come quella di Anna Ponari Rizzo, che univa alle sue caratteristiche professionali un forte e radicato legame con le donne della comunità italiana.

  • 31 De Rossi, Maria Maddalena, Le donne e i fanciulli italiani a Buffalo e ad Albion, Roma, Tipografia (...)

18Anche attraverso un rapporto scritto da Maria Maddalena De Rossi, che si trovò a Buffalo per qualche tempo come inviata del Segretariato femminile per la tutela delle donne e dei fanciulli emigranti, possiamo avere un quadro dell’influenza esercitata da queste assistenti sociali fra le immigrate e del tipo di informazioni che riuscivano a trasmettere sulle opportunità e sui diritti di cui godevano le donne nella società statunitense. Nella Remington House De Rossi organizzò un corso di italiano per le figlie degli immigrati. Una trentina di queste frequentò con regolarità e attraverso di loro De Rossi entrò in contatto con diverse madri e famiglie. De Rossi venne inoltre incaricata dal cos di visitare altre famiglie, facendo così esperienza di ulteriori casi dolorosi in aggiunta a quelli già conosciuti. Si trovò a cercare di infondere fiducia nelle istituzioni americane e negli ospedali della città; a far superare l’orgogliosa reticenza di molte famiglie italiane ad accettare il sussidio messo loro a disposizione da queste istituzioni; ad insistere per non far perdere alle figlie la possibilità di usufruire di tirocini per mestieri, come l’impiego nell’industria dell’abbigliamento di cui esisteva un’ampia disponibilità, «che potevano diventare la rendita della famiglia intera»; a convincere i genitori che non c’era nulla di male nel fatto che le figlie lavorassero in fabbrica. In alcuni casi De Rossi spiegava anche alle donne che per difendersi dal marito violento o fannullone potevano «farlo arrestare». In quei casi, il cos era disposto a dare il suo appoggio alla moglie, ma se quest’ultima non lo denunciava non «l’aiuta affatto»31.

19Gli studi su come la comunità italoamericana acquistò consapevolezza della responsabilità sociale statunitense adattandovi la propria cultura della carità sono ancora praticamente inesistenti. Ma osservando le esperienze di queste immigrate emerge come esponenti di una nascente classe media italoamericana stessero partecipando alla formazione del welfare statunitense di inizio secolo.

  • 32 Carpenter, Niles, Nationality, Color, and Economic Opportunity in the City of Buffalo, New York, Un (...)
  • 33 Shankman, Arnold, «The Image of the Italian in the Afro-American Press, 1886-1936», Italian America (...)
  • 34 Guglielmo, Living the Revolution cit., pp. 89-91

20Le opportunità offerte alle donne della comunità italiana furono a lungo precluse alle donne nere della città, che non trovavano lavoro se non nel servizio domestico, nei ristoranti e negli alberghi32. Le italoamericane entravano in un mondo in cui, al contrario di quanto avevano sperimentato nel loro paese di origine, le relazioni sociali erano fortemente condizionate dal colore della pelle. I rapporti fra italiani e afroamericani fra il 1900 e il 1929 erano, come scrive Arnold Shankmann, bittersweat e a volte davano luogo a momenti di solidarietà e collaborazione33. Tuttavia, se il contatto con le istituzioni del welfare cittadino fece incontrare le donne della comunità italiana con irlandesi, polacche, russe, ebree, non portò invece le italoamericane a confrontarsi con le donne nere. Proprio l’esperienza con lo spazio pubblico cittadino, nella forma di istituzioni e mercato del lavoro, contribuì a formare la cultura sociale delle italoamericane, facendo percepire la necessità di assumere gli atteggiamenti e i comportamenti del «bianco». Essere annoverate in questa categoria razziale offriva alle italoamericane, soggetti inizialmente inconsapevoli, dei privilegi immediati. Venivano considerate donne bianche di grado inferiore, come ha dimostrato Jennifer Guglielmo, ma senz’altro riuscirono a entrare nel mainstream prima delle afroamericane34.

  • 35 Tirabassi, Maddalena, Il Faro di Beacon Street. Social Workers e Immigrate negli Stati Uniti (1910- (...)
  • 36 «Il Corriere Italiano di Buffalo», 8 novembre 1913, 14 giugno 1913, 23 maggio 1914 e 18 luglio 1914
  • 37 Mink, Gwendolyn, The Wages of Motherhood. Inequality in the Welfare State, 1917-1942, Ithaca, ny, C (...)

21Per quanto lentamente, quindi, le social workers di origine italiana veicolavano nuovi diritti e valori, trasmettevano una migliore conoscenza della società americana e aprivano nuove opportunità. Se, come giustamente ha notato Maddalena Tirabassi35, le immigrate italiane provavano diffidenza quando non addirittura fastidio nei confronti delle social workers americane, avevano tutt’altro atteggiamento nei casi in cui le visitatrici erano immigrate italiane anch’esse o figlie di immigrati, perché queste ultime non erano percepite come estranee in quanto conoscevano la cultura e le abitudini della comunità e ne erano parte integrante. Il numero delle social workers italoamericane fu senz’altro limitato, ma la loro attività era diffusa capillarmente nella comunità. Rivolte soprattutto alle donne, interlocutrici privilegiate delle social workers, queste figure che possiamo definire intermedie contribuirono a far assumere alle italiane immigrate consapevolezza dei propri diritti e al tempo stesso a gettare i semi di un nuovo senso di appartenenza: non è un caso che tra il 1913 e il 1915 cominciarono ad apparire sul giornale della colonia istanze di divorzio presentate da donne italiane di modeste estrazione economica contro mariti violenti o inadempienti, cosa impensabile nel loro paese di origine36. Si formarono quindi un numero di social workers di origine italiana che non necessariamente trasmettevano alla comunità solo i valori del maternalismo borghese descritto da Gwendalyn Mink e ben riassunto da Annette Pontillo37.

22Anche le ragazze che divennero maestre a Buffalo costituirono un segnale dell’ascesa sociale della comunità. La prima giovane italoamericana a ottenere il diploma dalla scuola per maestre e a insegnare nelle scuole di Buffalo era stata Marietta Strozzi, che abbiamo visto attiva nel cos. Marietta era stata una delle sole tre ragazze italiane a diplomarsi alle scuole superiori nel 1905, e nel 1906 già insegnava nelle classi serali della scuola n. 2, a larga percentuale di studenti di origine italiana. Così fu solo dal 1906, ben oltre vent’anni dopo l’insediarsi del primo nucleo di immigrati italiani, che la comunità italiana di Buffalo poté contare su almeno una maestra che capisse la cultura dei propri figli e interpretasse per loro quella del paese ospitante. Anche un’altra collaboratrice del cos, Louise Latona, era una maestra. Queste giovani donne, quindi, non servivano solo per la distribuzione delle risorse ma anche per far conoscere le istituzioni alle comunità etniche da un lato e per tutelarne i membri e gli studenti dall’altro. Preparavano i giovani di prima e seconda generazione a interpretare la società statunitense, ma al tempo stesso capivano e forse mantenevano e rispettavano alcuni valori della comunità.

  • 38 «The Buffalo Courier», 21 gennaio 1923; «Il Corriere Italiano di Buffalo», 9 maggio 1935.

23L’attività di queste «pioniere» della classe media fu di esempio per altre ragazze della comunità italiana. Nel 1923, quando la popolazione di origine italiana a Buffalo era di circa 16.000 persone, le maestre che si erano diplomate erano diciassette e il loro numero continuò a crescere negli anni trenta. Nel corso di questo periodo le maestre italoamericane cercarono il sostegno della comunità da una parte e dall’altra collaboravano con gli insegnanti della città per avere aumenti salariali e poi per ottenere il riconoscimento dell’insegnamento della lingua italiana da parte del Department of Education38. È chiaro dunque che coloro che dall’Italia arrivarono a Buffalo negli anni venti e trenta trovarono, almeno qui, una comunità che aveva già appreso comportamenti americani, ma accoglieva e sapeva maggiormente tutelare aspetti della propria cultura sociale.

  • 39 Vecchio, Merchants, Midwives, and Laboring Women cit., pp. 69, 82-92; «Il Corriere Italiano di Buff (...)

24Anche occupazioni che rispondevano alle più tradizionali richieste della comunità presentavano aspetti di «americanizzazione». Le levatrici, ad esempio, mantennero per i primi anni del secolo una loro orgogliosa professionalità. A Buffalo erano almeno quattro già nel 1904 e pubblicizzavano le loro attività sul giornale etnico locale. Tutte loro avevano ottenuto il diploma in Italia – dall’Università di Palermo e di Napoli – ma sottolineavano anche di aver avuto il riconoscimento dalle istituzioni statunitensi. Pur imparando a conformarsi agli standard americani, queste donne contribuivano a mantenere i valori della tradizione di origine e a consolidare i legami della comunità39.

Nella famiglia e nella comunità: imprenditoria femminile

25Le donne della comunità praticavano anche altre attività: alcune svolgevano lavori pagati a cottimo nelle proprie abitazioni; altre erano impiegate nei pastifici e nelle industrie dell’abbigliamento; altre ancora nella stagione estiva andavano a raccogliere frutta e verdura per le aziende conserviere, le canneries. In realtà non è stato adeguatamente verificato in quali termini le occupazioni delle donne italiane immigrate abbiano contribuito materialmente a quella che possiamo chiamare «accumulazione capitalistica originaria» della famiglia etnica né in che misura sia stato anche questo lavoro femminile ad aprire la strada verso il mainstream alle seconde e terze generazioni. Lo studio della comunità di Buffalo ci offre alcune indicazioni in proposito.

  • 40 Harney, Robert F., «Boarding and Belonging: Thoughts on Sojourner Institutions», Urban History Revi (...)
  • 41 Yans-McLaughlin, Virginia, Family and Community: Italian Immigrants in Buffalo, 1880-1930, Ithaca, (...)

26Come sappiamo dalle ricerche iniziate ben trent’anni fa da Robert Harney, una delle principali occupazioni delle italiane immigrate era quella del «bordo», che implicava accogliere in casa, insieme alla propria famiglia, qualche ospite pagante, cosa inusuale nel paese d’origine40. Secondo Virginia Yans-McLaughlin nel 1905 almeno 400 donne italiane immigrate a Buffalo e in età da lavoro alloggiavano nella loro abitazione ospiti o parenti. Proprio il «bordo» costituì un nucleo intorno al quale si addensarono i nuovi venuti41.

27Louis Onetto divenne con il tempo il primo produttore di pasta della città e uno dei più facoltosi commercianti – in granaglie e farine – della comunità. Nato a Genova, nel 1868 arrivò a Buffalo dove risiedeva una piccola comunità di genovesi. Nel 1850 il censimento della città contava 7 italiani; diciotto anni dopo vi erano una dozzina di famiglie, a detta di Onetto già benestanti. Ma per tre anni di seguito Onetto evitò di fermarsi in città. Gli inverni erano troppo rigidi e forse la stagione non offriva opportunità di lavoro adatte a lui. Veniva durante l’estate a vendere gelati con un carretto per le strade. Alloggiava nella boarding house di Rosina Sestri, forse una delle pochissime italiane in quel periodo. Poi andava a New York, svernava, e si ripresentava con la bella stagione. Solo una volta verificate e sperimentate le occasioni che la città offriva, Onetto affittò un locale, dal quale poi intraprese la sua ascesa economica. Ma fu proprio la possibilità di usufruire di una residenza informale, economica e occasionale che gli consentì la mobilità esplorativa necessaria alla scelta del suo insediamento. Probabilmente la sua esperienza fu riprodotta da altri lavoratori italiani, in cerca di mercati che spesso offrivano loro, almeno nelle prime fasi, occasioni di lavoro stagionali. Il «bordo» dunque costituiva anche uno «snodo» economico non solo per chi lo gestiva, ma anche per coloro che avrebbero poi costituito un primo nucleo della comunità.

  • 42 «Il Corriere Italiano di Buffalo», 19 aprile 1902.
  • 43 «Il Corriere Italiano di Buffalo», 9 e 15 maggio 1914.

28Nel 1902 un certo Francesco Brentana venne arrestato perché rubava carbone. In realtà era con questa «moneta di scambio» che costui pagava il «bordo» alla padrona di casa, Teresa Marasco, e come lui facevano gli altri «bordanti» della signora. Dalla inchiesta che seguì il furto, Marasco risultò guadagnare fino a 10 dollari al giorno42. La cifra è senz’altro gonfiata, perché sarebbe stata esorbitante per il tempo, ma aiuta ad avere un’idea di quanto potesse essere consistente l’utile finanziario che derivava da questa attività informale e quindi non soggetta a tassazione. In situazioni urbane come quella di Buffalo, tale occupazione non solo era redditizia, ma offriva pure una posizione sociale. Il giornale della colonia, «Il Corriere Italiano di Buffalo», forse per uniformarsi alla mentalità americana, era critico della pratica del «bordo». Ma non così la comunità. La cultura sociale degli italiani emigrati ne vedeva i pericoli – la possibile promiscuità e il disordine familiare – ma ne apprezzava la funzione. Quando la signora Luigina Rizzo venne assassinata da un bordante, il periodico si dilettò a formulare una serie di congetture sull’omicida: un «bordante»-amante? Un «bordante» appassionato e respinto? Un pensionato inadempiente? Un debitore minacciato di denuncia e di sfratto? Tuttavia, in attesa che il processo all’assassino chiarisse il movente del delitto, circa 2000 persone parteciparono al funerale della vittima, «numerose carrozze seguirono il feretro fino al cimitero» e in prima fila si vide la Congregazione della Madonna del Monte di Racalmuto, di cui Rizzo era la tesoriera43. La donna dunque era un membro rispettato e benestante della comunità, attiva nella confraternita del suo paese d’origine, capace di gestirne le finanze come lo era per la sua impresa domestica.

  • 44 Peter Lojacono, intervista di Maria Susanna Garroni, 13 novembre 2011; Antonia Cupiello, intervista (...)

29Molte delle donne italiane di Buffalo, immigrate di prima e di seconda generazione, lavoravano periodicamente alla raccolta di frutta e verdura nelle aziende agricole circostanti. Come si evince da fotografie e interviste, gli uomini in genere rimanevano in città dove durante l’estate era più facile ottenere lavori da operaio generico nelle costruzioni e nei trasporti. Il capofamiglia era solito venire a trovare moglie e figli che lavoravano nei campi portando vettovaglie di vario genere nei giorni di festa, perché spesso le aziende non fornivano i pasti. La madre, dunque, o una figlia grande, oltre a lavorare nell’azienda – raccogliendo il prodotto, o mondandolo, o inscatolandolo – aveva anche l’incombenza di provvedere al vitto della famiglia. Dovendosi occupare di bambini, cibo e lavoro, spesso le donne si aiutavano l’un l’altra, superando a volte le barriere del campanilismo. Si creavano pure possibilità di rapporti amicali che le dislocazioni dei diversi gruppi nel tessuto urbano rendevano meno assidui una volta tornati in città. La nonna di un italoamericano intervistato di recente voleva andare a fare la raccolta anche quando le economie familiari non lo richiedevano più perché lì, diceva, incontrava le amiche e per giunta si rendeva ancora utile. Per i bambini, il lavoro era pesante e li costringeva a lasciare la scuola prima della fine ufficiale dell’anno scolastico, ma alle canneries si creavano occasioni di gioco all’aria aperta. Le condizioni del quartiere urbano di residenza – caratterizzati da povertà, sporcizia per le strade, assenza di giardini, pericoli per il transito di treni e tram, fumi delle fabbriche e miasmi delle discariche – non consentivano certo una salubre attività ricreativa. Così il periodo alle canneries finiva addirittura per diventare una specie di vacanza, quando i loro coetanei benestanti potevano invece andare a villeggiare ai laghi o nelle zone collinari nei dintorni della città. Nelle canneries, dunque, a prescindere dalle condizioni di vita e di lavoro dure e faticose, si creavano forme di solidarietà e di socializzazione. Queste contribuivano a forgiare contatti e legami che andavano poi spesso a rafforzare le relazioni sociali nel contesto più ampio della città e contribuivano a preparare il terreno a un senso di appartenenza a un gruppo e a una comunità, quella etnica, che si andò man mano consolidando. La cultura sociale della comunità, secondo la testimonianza di alcuni figli e alcune figlie di immigrati, non giudicava in modo negativo il lavoro nelle canneries: si trattava di un impiego svolto da persone bisognose, ma era onesto e aiutava a mantenere i legami famigliari. È meno noto, tuttavia, che questa attività non venne espletata solo nei primi anni dell’emigrazione di massa. Sappiamo che ancora negli anni trenta e quaranta del Novecento le mamme italiane e i loro figli affollavano i campi intorno alla città durante i mesi della raccolta44.

  • 45 «The Buffalo Courier», 15 ottobre 1905.
  • 46 Aquila, Homefront Soldier cit., p. 23.

30In qualche caso sappiamo anche quanto potesse fruttare questa occupazione. Secondo Walter S. Goodale, un giornalista senz’altro empatico che nel 1904 scrisse una serie di articoli sugli italiani immigrati a Buffalo, un gruppo familiare che lavorava alla raccolta della frutta poteva guadagnare dagli 8 ai 10 dollari al giorno durante la stagione. Questo introito non solo contribuiva in modo consistente alla sopravvivenza anche in periodo invernale, quando i lavori di manovalanza scarseggiavano data la temperatura assai rigida, ma consentiva a numerose famiglie di comperare delle piccole aziende agricole nella zona intorno a Buffalo chiamata Chautauqua. Solo in quell’area nel 1905 vivevano ormai 3000 famiglie italiane, coltivando i loro frutteti, raccogliendo frutta per le aziende limitrofe e commerciando. Una tale impresa sarebbe stata impossibile senza il contributo non solo dell’attività manuale ma anche di quella organizzativa delle donne della famiglia45. Invece, in un periodo successivo, negli anni trenta e quaranta, la madre di Richard Aquila riuscì a mettere da parte 556,42 dollari in una sola estate, raccogliendo con i figli piselli e frutta. «That was roughly the same amount of money that her husband earned for the entire year». Tale guadagno permise alla famiglia di comperare la prima casa46.

  • 47 «Il Corriere Italiano di Buffalo», 28 marzo 1903.
  • 48 «Il Corriere Italiano di Buffalo», 6 febbraio 1909.
  • 49 «Il Corriere Italiano di Buffalo», 13 marzo 1915; Frangini, A., Italiani in Buffalo, Niagara Falls (...)
  • 50 Garroni, Maria Susanna, «Coal Mine, Farm and Quarry Frontiers: the Different Americas of Italian Im (...)

31Le donne italiane si industriarono in vari altri modi. Diane C. Vecchio parla di vere e proprie business women fra gli italiani di Milwaukee che gestivano piccole imprese commerciali. A Buffalo troviamo anche una figura poco analizzata, quella della «contrattrice». Molto si è scritto della figura maschile del contractor, ma non della sua versione femminile. Nel 1903 la vedova Rosa Sparacino era il tramite della Erie Preserving Company per reperire manodopera per il lavoro nei campi. A marzo di quell’anno l’azienda necessitava del lavoro di 400 famiglie47. La folta presenza di lavoratrici della Wyle, un’industria dell’abbigliamento di Buffalo in cui molte italiane trovarono impiego nei primi decenni del Novecento, e di varie congregazioni femminili al funerale di Concetta Federico Mascari dà l’idea che quest’ultima facesse parte dei «prominenti» della comunità e che in questa veste aiutasse a collocare le italiane alla «W», come era familiarmente chiamata l’azienda48. Gertrude Cicognani, invece, era rimasta vedova di un negoziante di frutta e generi alimentari all’ingrosso, Pietro Debi, emigrato a Pittsburgh. Alla morte del marito si era messa alla testa dell’azienda e, dopo una permanenza in Italia, si era stabilita nel 1903 a Buffalo, dove gestiva un commercio all’ingrosso di frutta, maccheroni e commestibili vari. Ancora nel 1909 era «l’unica nostra connazionale che dirige una ditta di questo genere», riferisce A. Frangini, ma erano molte le donne che si occupavano di piccole rivendite. Anche questa occupazione era ben accolta dalla cultura sociale della comunità e poteva diventare una forma di investimento per coloro che avevano già raggiunto un certo benessere. Nel 1915 il «noto costruttore» Francesco Sciolino aveva aperto un nuovo negozio di «dolci, sigari, gelati, e generi assortiti» e aveva incaricato le figlie di prendersene cura. Anche nei decenni successivi, quando gli uomini cominciarono a essere assunti in fabbrica, le donne continuarono a gestire le piccole aziende alimentari, a detta di John Christiano. Grazie a questa attività, secondo Christiano, gli anni della Depressione furono meno severi per la comunità italiana49. Sia a Barre che a Buffalo sappiamo da testimonianze orali che vi erano donne che producevano e vendevano vino anche nel periodo del proibizionismo. Così mantenevano una tradizione e un know how (la produzione del vino), legittimavano questo commercio, e resistevano a valori americani non condivisi50.

32Tali attività dunque non solo permisero alle donne immigrate di contribuire alle economie familiari, ma consentirono loro anche di assumere una consapevolezza del proprio valore, in quanto lavoratrici, simile a quello dell’uomo, di pianificare uno sviluppo economico facilitato dalle condizioni circostanti (le farms italiane) e di rafforzare la comunità etnica.

Nuovi contesti e nuove opportunità: la trasformazione dei ruoli di genere

  • 51 Lucy Miranda, intervista di Maria Susanna Garroni, 10 ottobre 2011.

33Il valore economico delle imprese femminili e la conoscenza, per quanto limitata, del mondo statunitense spingeva le donne a essere interessate ad acquisire la cittadinanza americana. Spesso questa aspirazione era ostacolata dai mariti, che non vedevano di buon occhio la maggior autonomia femminile e la possibilità per le donne di godere di diritti e tutele che limitavano l’autorità maschile. Nel caso della nonna di Lucy Miranda (un nome di fantasia come nel caso di tutti gli informatori citati), era lei quella che in famiglia metteva da parte i soldi e amministrava i risparmi. Sapeva leggere e scrivere e, a differenza del marito, voleva prendere la cittadinanza per poter comperare una casa. Ci riuscì soltanto quando i figli imposero al padre di cogliere l’opportunità che il paese offriva a tutta la famiglia51.

  • 52 Miranda, intervista cit.

34Maria Teresa ebbe una esperienza simile. La famiglia doveva appartenere al piccolo gruppo di artigiani e commercianti di Valledolmo che, se non benestanti, erano comunque di livello economico e culturale tale da consentire ai figli di frequentare le scuole. Maria Teresa infatti era andata a lezione fino a 13 anni. Sapeva leggere e scrivere. Al paese si sposò con un giovane, Antonio, che probabilmente apparteneva a una famiglia simile alla sua. Ma Antonio era il più giovane di dieci figli, ed era molto coccolato dalle donne di casa perché era il più piccolo. Le difficoltà economiche e le speranze di miglioramento spinsero la giovane coppia ad emigrare. Giunsero a Buffalo alla fine dell’Ottocento. Ma qui fu Antonio che sembrò avere più difficoltà ad adattarsi. La leggenda familiare vuole che fosse pigro, viziato, con scarsa voglia di lavorare, incapace quasi di conservare un impiego fisso. Così Maria Teresa dovette cercarsi un’occupazione. Come molte altre donne italiane immigrate a Buffalo dalla tarda primavera all’inizio dell’autunno – con tutti e sei i figli (quattro maschi e due femmine) – andò a cogliere frutta e verdure nelle aziende agricole di cui era ricca la campagna intorno alla città. Antonio andava a trovare la famiglia nei weekend e portava cibo, per tornare poi rapidamente in città. A detta della nipote Sofia, nata a Buffalo nel 1939 da un figlio di Antonio, suo nonno era davvero poco produttivo, ma nonostante questo pretendeva di controllare la moglie. Maria Teresa faceva progetti, ma lui opponeva resistenza ed era restio a seguirla. Lei metteva da parte i soldi, controllava le finanze domestiche e pensava a comprare casa, ma lui la ostacolava. Finalmente, forse negli anni dieci del Novecento, riuscirono ad acquistare un alloggio, ovviamente vicino ad altri immigrati da Valledolmo, in un quartiere dove andò poi ad abitare anche il loro figlio Marco, il padre di Sofia, e dove quest’ultima passò la sua infanzia. Questa piccola comunità che si consolidò nel tempo ha dato a Sofia, nipote di immigrati, un abbraccio protettivo e un’accoglienza che senz’altro la nonna non aveva trovato ma che ebbe modo forse di contribuire a costruire con il proprio lavoro e con la sua determinazione52.

  • 53 Olszowka, John S. The Bell Aircraft Corporation and the UAW Local 501: The Strike of 1949, tesi di (...)
  • 54 Cannistraro, Philip V. e Meyer, Gerald (a cura di), The Lost World of Italian American Radicalism. (...)
  • 55 Miranda, intervista cit.

35Il padre di Sofia, figlio di Maria Teresa, infatti, andò a lavorare molto giovane, nei primi anni trenta, alla Bell Air Craft, un’azienda che produceva parti di aeromobili. Divenne un abile operaio, tanto da venir assegnato ai reparti segreti della fabbrica. Ma presto divenne anche un attivista del sindacato. Forse anche per questo motivo venne licenziato agli inizi della guerra. Il suo caso venne pubblicato dalla stampa, si mobilitarono gli uffici legali e l’azienda fu costretta a riassumerlo. Il 2 aprile del 1943 fu licenziato definitivamente, con una nota del Dipartimento della guerra che gli intimava di non procedere ad alcuna azione legale per essere riassunto perché non ne aveva alcun diritto. Fu allora impiegato dal sindacato degli United Auto Workers of America, al quale altri italiani erano iscritti. In questa veste, Marco fu uno degli organizzatori di un grande sciopero che durò 129 giorni, dal 13 giugno al 17 ottobre del 194953. Sofia dunque viveva in casa un’atmosfera radicale. Suo padre era conosciuto pubblicamente come un sindacalista e un comunista. Ma nella comunità italiana, dove, come ormai numerosi studi hanno rilevato54, i simpatizzanti per il movimento operaio e per la sinistra politica erano numerosi, Sofia e la sua famiglia non vennero ostracizzati. Di contro, i figli dei radicali statunitensi, quelli che abitavano i quartieri alti, avevano grosse difficoltà, erano emarginati dai compagni e venivano guardati con diffidenza dalle altre mamme. I coetanei di Sofia, invece, giocavano con lei a scuola e nel quartiere e i commercianti portavano cibo agli scioperanti e facevano credito alle famiglie. Negli anni trenta e quaranta la comunità italoamericana era, dunque, caratterizzata da una cultura della solidarietà che aveva fatto superare, almeno parzialmente, le divisioni campanilistiche55.

  • 56 Cristiano, intervista cit.

36In un’altra intervista un italoamericano di Buffalo ha riferito come fossero spesso le madri che insistevano per far studiare i figli senza far loro pesare i costi per conseguire un titolo di scuola superiore che consentisse loro di aspirare a occupazioni meno generiche di quelle svolte dai genitori. Nel suo caso, John Cristiano, preoccupato dei 75 dollari che costava l’iscrizione alle scuole superiori, fu rassicurato dalla madre che gli disse: «you shouldn’t worry, we will manage»56.

  • 57 Daisy Ciattori (nome di fantasia), intervista di Maria Susanna Garroni, 20 ottobre 2011.

37Per alcune donne immigrate la cultura sociale del nuovo paese poteva essere la fonte da cui trarre la forza per portare dei cambiamenti nei rapporti tradizionali, una vera benedizione, quindi, mentre la cultura sociale della comunità etnica a volte risultava soffocante. La storia di Carmela rientra in questo secondo caso. Orfana di madre, mentre il padre era emigrato a Buffalo con i fratelli più grandi, Carmela nacque nel 1929 a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento. Qui imparò a cucire e ricamare prima di raggiungere finalmente la famiglia a Buffalo. Nella città d’adozione cominciò per lei un periodo di serenità: stava con gli amati fratelli, fu presto raggiunta dalla sorella più giovane che era rimasta in Sicilia; venne assunta alla «W» benché non parlasse ancora inglese. Essere a Buffalo, per lei, fu come stare in paradiso. Ci fu persino un caporeparto dell’azienda che iniziò a farle la corte. Ma la serenità durò poco. Il padre vedeva male questo pretendente e si accordò per un matrimonio combinato con una compaesana che voleva far emigrare suo figlio. Negli anni cinquanta emigrare verso gli Stati Uniti non era facile, ma il coniuge di chi già risiedeva nel paese poteva usufruire di preferenze. Carmela allora venne rispedita in Italia per sposare questo giovane e consentirgli di venire in America. La coppia tornò poi a Buffalo e il marito fu assunto alla Buffalo Stamping Plant, che aveva aperto nel 1950 e produceva componentistica per la Ford. Qualche tempo dopo il giovane venne raggiunto dalla madre che andò ad abitare con la coppia, pretese di essere lei la «signora» della casa e Carmela si trovò a dover lavorare per contribuire anche al mantenimento della suocera. Con la nascita della prima figlia, Rose, nel 1953, Carmela lasciò il lavoro. Nacquero poi altri tre figli. Ovviamente il matrimonio era molto infelice e la presenza della suocera prepotente e invadente non contribuiva all’armonia familiare. Così, appena le fu possibile, Carmela tornò a lavorare. Il mercato degli anni cinquanta e sessanta negli Stati Uniti offriva molte possibilità nel settore dei servizi. Carmela trovò un’occupazione alla caffetteria dell’Università, dove rimase per vent’anni. Fu lei ancora una volta a fare in modo che i tutti i figli studiassero. E sono loro ora che si prendono cura di lei con ammirazione e affetto57.

  • 58 Roberto Argento (nome di fantasia), intervista di Maria Susanna Garroni, 20 maggio 2011.

38Una storia simile a quella di Carmela è raccontata dal nipote di Giuseppina. Nata nel 1907 in Italia, anche lei orfana, venne messa in un collegio al Nord, dove le fu insegnato a leggere, scrivere e far di conto. Imparò a cucire, come molte ragazze italiane. Compiuti i diciotto anni raggiunse il padre emigrato negli Stati Uniti. Con un matrimonio combinato finì in un’azienda agricola in Oklahoma. Ebbe due figli ma per sua fortuna – racconta il nipote – rimase vedova. Con molta probabilità fu la cultura sociale della comunità a indurla a un nuovo matrimonio combinato. Rimase vedova una seconda volta. A questo punto, alla fine degli anni quaranta, raggiunse delle cugine a Buffalo. Per mantenere le figlie si fece assumere come donna delle pulizie in ospedale. Ma la sua preparazione le consentì di fare carriera. Divenne infatti la dirigente del servizio delle pulizie, con tanto di ufficio personale e una bella divisa bianca. In famiglia se la ricordano come una donna fiera di ciò che aveva conquistato, della sua posizione sociale, del suo abito bianco e della sua autonomia. In vecchiaia scelse di sua spontanea volontà di ritirarsi in una casa per anziani, ma le figlie, a lei molto legate e grate, la andavano a trovare tutti i giorni58.

39Le retribuzioni di Carmela e Giuseppina avevano consentito loro di mantenere le famiglie, mentre i contatti con la società americana avevano insegnato loro l’importanza di migliorare il livello di istruzione. Ambedue sostennero la frequenza scolastica dei figli, anche a costo di sacrifici personali. Gli impieghi che trovarono a Buffalo le collocarono in quella classe intermedia che non occupavano nel loro paese di origine e le misero in contatto con il mondo americano, di cui accolsero alcuni valori che trasmisero ai figli. Il lavoro procurò a queste donne anche il riconoscimento sociale, sia dal mainstream sia dalla comunità etnica, nonché il rispetto dei figli, entrati a pieno titolo con occupazioni da classe media nella società americana.

  • 59 Grispigni, Marco, «L’emigrazione transoceanica dal Lazio nel periodo giolittiano», in Fondazione Pi (...)

40A Buffalo, come in altre località degli Stati Uniti, l’immigrazione offrì spazi pubblici più aperti e accessibili alle donne italiane che riuscirono a cogliere le opportunità offerte dal loro nuovo paese di residenza. Poterono usufruire di una dimensione sociale e culturale collocata fra occupazione, famiglia e comunità al cui interno ridefinirono la loro identità di genere. Ottennero riconoscimenti materiali e sociali che rafforzarono la loro autoconsapevolezza e autostima. L’indipendenza che ne trassero e l’orgoglio per i risultati raggiunti divennero aspetti «americani» della trasformazione di genere portata dall’esperienza emigratoria. D’altronde il fatto che le donne italiane immigrate negli Stati Uniti trasformassero i loro atteggiamenti e i loro ruoli appare chiaro sin dai primi del Novecento. In una lettera pubblicata su «La Difesa del Contadino» nel 1908 l’autore si lamenta del fatto che le donne in America «cambino completamente il loro carattere e le loro abitudini». Le leggi, continua la lettera, le fanno loro perché in quella società «il buon comportamento è femminile»59.

Conclusioni: la pluralizzazione delle identità

  • 60 Vecchio, Merchants, Midwives, and Laboring Women cit., p. 61.

41Donne artiste, maestre, assistenti sociali e lavoratrici occupate nella società americana riuscirono, da un lato, a preservare reti di relazioni familiari e di comunità che mantennero viva la tradizione italiana e, dall’altra, arricchirono quest’ultima con opportunità anche culturali e di apertura della mentalità offerte dalle nuove condizioni di vita. Queste donne, che si muovevano fra il pubblico e il privato, costruirono negli anni fra le due guerre mondiali anche a Buffalo una comunità che, come quella che Diane Vecchio individua a Milwaukee, fu «one of the most homogenous ethnic communities in the city»60.

  • 61 Pontillo, «“Come Out Sister! Back Our Boys!”» cit.; McKibben, Carol Lynn, Beyond Cannery Row. Sicil (...)

42Questo saggio conferma quanto riscontrato dai più recenti studi sulle comunità italoamericane. Le donne immigrate non corrisposero affatto, come ha sottolineato Annette Pontillo, allo stereotipo nato dalla cultura maternalista progressista, che le voleva passive, subalterne, prive di cultura del mercato e incapaci di orientarsi nel nuovo contesto sociale. Anzi operarono intenzionalmente perché dalla frammentazione interna alla comunità italoamericana e dalla pressione derivante dall’ostilità esterna a essa emergesse progressivamente uno spirito di comunità, come è avvenuto a Monterey in California grazie all’impegno delle donne siciliane studiate da Carol Lynn McKibben61.

  • 62 Cavajoli, Frank J., «Patterns of Italian Immigration to the United States», The Catholic Social Sci (...)
  • 63 Tracy Melillo, intervista di Maria Susanna Garroni, 14 ottobre 2011.

43In queste comunità, consolidatesi dopo la Prima guerra mondiale nonostante i Quota Acts, continuarono a confluire immigrati italiani. Dagli anni trenta fino alla fine degli anni settanta del secolo scorso l’Italia è stata il principale paese di origine degli immigrati di prima generazione. Solo dalla Seconda guerra mondiale in poi sono entrati negli Stati Uniti oltre 600.000 italiani62. Così chi emigrò negli anni cinquanta a Buffalo trovò una comunità ancora coesa intorno alla parrocchie etniche, alle varie confraternite e ai club politici, alle feste e a cibi ormai italoamericani, come «spaghetti with meatballs» o la «Chicago pizza», arricchita dalla cultura e dalle opportunità americane. Tuttavia alcune trasformazioni urbane ne hanno frantumato la compattezza fisica, disintegrata dalla costruzione di un’autostrada e da un progetto di caseggiati popolari. Così, per esempio, a Buffalo, quello che era stato il centro della comunità italiana, chiamato orgogliosamente «Dante’s place», oggi non esiste più. La comunità tuttavia ha continuato a esistere, immaginaria ma vitale, ancora nel successivo decennio. È sopravvissuta intorno alla parrocchia etnica di Sant’Antonio da Padova, che pur non frequentata più solo da italoamericani, oggi ancora offre i suoi locali per gli incontri della comunità ed è il centro delle sue ricorrenze. Tracy Melillo, che giunse a Buffalo nei primi anni sessanta, si reca a Sant’Antonio pur vivendo in un quartiere dove le origini nazionali sono ormai sfumate. È in questa chiesa, infatti, che fu accolta al suo arrivo in città quando il quartiere era ancora integro. Oggi si incontra nella parrocchia con altri immigrati o discendenti di italiani, ne ascolta le storie e i ricordi e partecipa alle attività di quel che sopravvive della comunità. Ma il suo stupore fu grande quando, presenziando per la prima volta alla tradizionale festa di San Giuseppe, le offrirono come tipicamente italiano un piatto di spaghetti con le polpette. No, quello non era un piatto italiano. Capì di essere in un altro mondo63.

  • 64 Cupiello, intervista, cit.

44Chi emigra oggi, invece, generalmente non ricerca più la comunità. Fu grande la delusione di Antonia Cupiello quando, intervistando alcune donne italiane immigrate di recente, scoprì che non avevano nessun senso di appartenenza alla comunità etnica e che anzi se ne tenevano sdegnosamente in disparte64.

45Negli ultimi anni abbiamo assistito a una trasformazione del significato di italianità: il passaggio da emigrati a italiani nel mondo, ci ha fatto notare Amalia Signorelli, è divenuto visibile in modo macroscopico in prima istanza a livello culturale. È avvenuto un cambiamento di segno dell’identità connessa alle origini italiane, cioè dell’italianità. Da sempre carica di connotazioni negative, tanto da funzionare spesso come vero e proprio stigma, l’italianità è divenuta ora una qualità positiva, un attributo di cui si può andare fieri:

  • 65 Signorelli, Amalia, «Dall’emigrazione agli italiani nel mondo», in Corti e Sanfilippo (a cura di), (...)

Il dato nuovo è che l’italianità non è più soltanto […] memoria nostalgica di ciò che fu ed è perduto per sempre; l’italianità sempre più si sostanzia delle «cose fatte qui», dei risultati raggiunti, dei successi ottenuti, non è più memoria dell’altrove, ma storia di «noi in questo posto», del passato recente nel quale si è costruito ciò che qui e ora si è e si ha65.

46È chiaro che chi emigra oggi non fa parte di questa storia né la può capire.

  • 66 Goeller, Alison D., «Persephone Goes Home: Italian American Women in Italy», Melus, xviii, 3, 2003, (...)

47La riflessione sin qui fatta sul ruolo attivo avuto da una parte delle donne italoamericane nella costruzione del senso di comunità e quindi nella elaborazione di una cultura italoamericana non vuole tuttavia indurre a un’eccessiva esaltazione della loro esperienza. Non vi è dubbio che le italiane immigrate negli Stati Uniti e le loro figlie sono state a lungo e in gran parte women of the shadows, e hanno subito una doppia esclusione: quella patita per il senso di esclusione e disapprovazione che la società statunitense in genere proiettava sulla comunità italoamericana e quella che derivava dalla collocazione sociale che la cultura italoamericana stessa assegnava alle donne66. Non va dimenticata l’esperienza, anch’essa parte della storia delle italoamericane, descritta da Helen Barolini:

  • 67 Barolini, Helen, «Introduction», in Id (a cura di), The Dream Book. An Anthology of Writings by Ita (...)

Italian American women were taught to keep out of public view: don’t step out of line and be noticed, don’t be the envy of others, don’t attract the jealous fates who will punish success. Italian American women were not brought up with the confidence that makes Jewish women such splendid social activists, such demanding wives, and able promoters of themselves; nor have they had the long experience of self-reliance and expressivity in the English language (oral as well as written) that Black women have had. They are not incited and brought together by ancient wrongs as are the Native Americans and Chicanos67.

48Ad altri studi – di tipo sociologico, antropologico, forse filosofico e psicologico – andrebbe demandato il compito di analizzare anche quanto il ruolo assunto dalle donne italoamericane abbia costituito un ostacolo a una più rapida integrazione dell’immigrazione italiana nella società nord americana, in che misura ne abbia condizionato i percorsi. Ovvero, oltre a individuare i meriti delle donne di origine italiana negli Stati Uniti, ora ne andrebbero anche contestualizzate le responsabilità, sia nella costruzione del ruolo maschile e della famiglia italoamericana, sia nel tipo di impegno della comunità nello spazio pubblico.

Notes

1 Jennifer Guglielmo ha recentemente descritto con accuratezza la varietà degli stereotipi che la società statunitense costruì sulla donna italiana immigrata dal Meridione e ha interpretato anche la funzione che questi stereotipi dovevano assolvere nel mantenere barriere apparentemente culturali ma in realtà di classe, nel facilitare l’acculturazione ai valori borghesi e protestanti della società e nell’esercitare di fatto un controllo sociale sulle forme di socialità degli italoamericani stessi. Si veda Guglielmo, Jennifer, Living the Revolution. Italian Women’s Resistance and Radicalism in New York City, 1880-1945, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 2010, pp. 79-109.

2 Russo, Giovanni, I cugini di New York (da Brooklyn a Ground Zero), Milano, Scheiwiller, 2003, p. 51.

3 Sempre utile, anche per capire gli ostacoli incontrati dai gruppi immigrati, il libro di Testi, Arnaldo, La politica dell’esclusione. Riforma municipale e declino della partecipazione elettorale negli Stati Uniti nel primo Novecento, Bologna, il Mulino, 1994.

4 Gli italiani negli Stati Uniti d’America – Progetto itenets, Roma, Centro Studi Emigrazione, 2003, p. 4, http://www.itenets.org, consultato il 3 settembre 2014.

5 Come nota Saverio Russo, il termine «borghesia» è un concetto difficilmente definibile in senso unitario e rimane ambiguo. Non è un caso che in inglese si usi l’espressione «middle class», che senz’altro è il concetto che interessa mettere in risalto in questo saggio, Russo, Saverio, «Borghesia», in Dizionario di Storiografia, Milano, Bruno Mondadori, 1996, pp. 138-39.

6 Per «cultura sociale» si intendono «i comportamenti condivisi che nascono da valori altrettanto condivisi dal gruppo. I valori in ultima istanza riguardano le relazioni tra le persone e tra le persone e l’ambiente. Questi valori vengono appresi e interiorizzati fin dai primi anni di vita attraverso i processi di socializzazione, sia in famiglia che nelle istituzioni», http://www.psiqu.eu/materiali/materiali%20Cervai/2010_L5cultura_org.pdf, consultato il 10 aprile 2014. Sul suo uso anche in studi economici si veda Hanming, Fang, «Social Culture and Economic Performance», American Economic Review, xci, 4, 2001, pp. 925-37, pp. 925-26.

7 Per la storiografia sugli ethnic brokers e per il ruolo da loro assunto nelle comunità italiane in Nord America si veda Vezzosi, Elisabetta, «Radical Ethnic Brokers: Immigrant Socialists Leaders in the United States Between Ethnic Community and the Larger Society», in Gabaccia, Donna R. e Ottanelli, Fraser M. (a cura di), Italian Workers of the World: Labor Migration and the Formation of Multiethnic States, Urbana, University of Illinois Press, 2001, pp. 121-38.

8 Battisti, Danielle, «Italian Americans, Consumerism, and the Cold War in Transatlantic Perspective», in Cinotto, Simone (a cura di), Making Italian America. Consumer Culture, and the Production of Ethnic Identities, New York, Fordham University Press, 2014, pp. 148-62; De Paoli, Thomas, Growing Up Italian in the 50’s: or How Most of Us Became Good Wise Guys. A Growing Up Memories Book, Seattle, CreateSpace, 2012; Stefani, Giulietta, «Italiane in America negli anni Cinquanta: il ruolo delle donne nella ridefinizione dell’identità storica», Giornale di storia contemporanea, iv, 1, 2001, pp. 95-111; De Clementi, Andreina, Di qua e di là dell’Oceano. Emigrazione e mercati nel Meridione (1860-1930), Roma, Carocci, 2002; Foner, Nancy, From Ellis Island to jfk. New York’s Two Great Waves of Immigration, New Haven, ct, Yale University Press, 2000; Graebner, William, Coming of Age in Buffalo. Youth and Authority in the Post War Era, Philadelphia, Temple University Press, 1990; Ruberto, Laura E. e Sciorra, Joseph (a cura di), Real Italians, New Immigrants. Interpreting Postwar Italian Migration to the United States, Urbana, University of Illinois Press, in corso di stampa.

9 Russo, I cugini di New York cit.; Garroni, Maria Susanna, «Little Italies», in Bevilacqua, Piero, De Clementi, Andreina e Franzina, Emilio (a cura di), Storia dell’emigrazione italiana. Arrivi, Roma, Donzelli, 2002, pp. 207-34.

10 Martellone, Anna Maria, Una Little Italy nell’Atene d’America, La comunità italiana di Boston dal 1880 al 1920, Napoli, Guida, 1973; Vezzosi, Elisabetta, Il socialismo indifferente. Immigrati italiani e Socialist Party nell’America del primo Novecento, Roma, Edizioni Lavoro, 1991; Luconi, Stefano, From Paesani to White Ethnics. The Italian Experience in Philadelphia, Albany, State University of New York Press, 2001.

11 Tomasi, Silvano, Piety and Power. The Role of the Italian Parishes in the New York Metropolitan Area. 1880-1930, Staten Island, ny, Center for Migration Studies, 1975; Brown, Mary Elisabeth, Churches, Communities and Children: Italian Immigrant in the Archidioces of New York, 1880-1945, Staten Island, ny, Center for Migration Studies, 1995; D’Agostino, Peter, Rome in America. Transnational Catholic Ideology from the Risorgimento to Fascism, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 2004.

12 La bibliografia, sia per la storia del Nord America che per quella dell’America Latina, è molto ricca. A puro titolo indicativo si veda Garroni, Maria Susanna e Vezzosi, Elisabetta, «Italiane Migranti», in Corti, Paola e Sanfilippo, Matteo (a cura di), Storia d’Italia. Migrazioni. Annali 24, Torino, Einaudi, 2009, pp. 449-66. Per l’importanza dei ruoli femminili nei processi di integrazione si veda Farris, Sara R., «Le donne nei processi di integrazione. I risultati della ricerca in Italia», Studi Emigrazione, xlv, 170, 2008, pp. 343-410.

13 Garroni, Maria Susanna (a cura di), Sorelle d’oltreoceano. Religiose italiane ed emigrazione negli Stati Uniti: una storia da scoprire, Roma, Carocci, 2008.

14 Vecchio, Diane C., Merchants, Midwives, and Laboring Women: Italian Migrants in Urban America, Urbana, University of Illinois Press, 2006.

15 Cohen, Miriam, Workshop to Office: Two Generations of Italian Women in New York City, 1900-1950, Ithaca, ny, Cornell University Press, 1993.

16 Un esempio di questo intento è il libro di Gardaphé, Fred, The Art of Reading Italian Americana. Italian American Culture in Review, New York, Bordighera, 2011.

17 Per il concetto di mainstream vedi Alba, Richard e Nee, Victor, Remaking the American Mainstream. Assimilation and Contemporary Immigration, Cambridge, ma, Harvard University Press, 2003

18 Vogel, Michael N., Patton, Edward J. e Redding, Paul F., America’s Crossroads. Buffalo’s Canal Street/Dante Place. The Making of A City, Buffalo, ny, Heritage Press, 1993.

19 «Corriere Italiano», 6 marzo 1915; «Buffalo News», 10 luglio 1986.

20 Donna R. Gabaccia parla delle «carriere transatlantiche» di personaggi come Adelina Patti, ma non dice come queste figure «pubbliche» contribuirono a forme di integrazione e/o americanizzazione della comunità italoamericana. Si veda Gabaccia, Donna R., From the Other Side. Women, Gender, and Immigrant Life in the U.S. 1820-1990, Bloomington, Indiana University Press, 1994, p. xi.

21 Sul primo cos, che nacque proprio a Buffalo nel 1877, e sul movimento che diede origine a questi centri si veda Hansan, John E., Charity Organization Societies (1877-1893), The Social Welfare History Project, http://www.socialwelfarehistory.com/organizations/charity-organization-societies-1877-1893/, consultato il 30 agosto 2014.

22 La città già nel 1850 vedeva circa il 50 per cento dei suoi abitanti composto da immigrati, in prevalenza di origine tedesca e irlandese. Si veda Gerber, David, The Making of An American Pluralism: Buffalo, New York, 1825-1860, Urbana, University of Illinois Press, 1989.

23 Vogel, Patton, Redding, America’s Crossroads cit., pp. 236-44; Welcome Hall, Annual Reports, 1894; Women’s Educational and Industrial Union, First Annual Report for the Year Ending May 1885, Buffalo, The Courier Company Printers, 1885; International Institute, Annual Report of the International Institute for the Year 1919, 1919; Charity Organization Society (cos) 41st Annual Report, 1918.

24 Welcome Hall, Annual Reports, 1895-99, 1901, 1909; Charity Organization Society (cos), 41st Annual Report cit.

25 cos, 30th Annual Report, 1907; 31st Annual Report, 1908; 32nd Annual Report, 1909; 35th Annual Report, 1912.

26 «Buffalo Courier», 21 gennaio 1923.

27 International Institute, Annual Report for the Year 1919 cit.; Id., Girls Work Report, January-February 1921.

28 «Buffalo Evening News», 4 dicembre 1974; «Il Corriere Italiano di Buffalo», 28 luglio 1932.

29 Briggs, John, An Italian Passage: Immigrants to Three American Cities, New Haven, ct, Yale University Press, 1978, p. 298, n. 17.

30 l’Italiana, 2 giugno 1939.

31 De Rossi, Maria Maddalena, Le donne e i fanciulli italiani a Buffalo e ad Albion, Roma, Tipografia Forense, 1913 (pp. 9, 13 per le citazioni).

32 Carpenter, Niles, Nationality, Color, and Economic Opportunity in the City of Buffalo, New York, University of Buffalo Roswell Park Publication Fund, 1927; Williams, Lillian Serece, Strangers in the Land of Paradise. The Creation of an African American Community, Buffalo, New York, 1900-1940, Bloomington, Indiana University Press, 1999; Garroni, Maria Susanna, «City Women: Italian Immigrant Women and Black Women in the Turn of the Century Buffalo, New York», in Corona, Mario e Lombardo, Giuseppe (a cura di), Methodologies of Gender, Roma, Herder, 1993, pp. 269-79. Per le politiche pubbliche nei confronti degli afroamericani si veda Bayor, Ronald H., «Racism as Public Policy in America’s Cities in the Twentieth Century», in Jones, Larry Eugene (a cura di), Crossing Boudaries. The Exclusion and Inclusion of Minorities in Germany and America, New York-Oxford, Berghahn Books, 2001, pp. 70-84.

33 Shankman, Arnold, «The Image of the Italian in the Afro-American Press, 1886-1936», Italian Americana, iv, 1, 1978, pp. 30-49.

34 Guglielmo, Living the Revolution cit., pp. 89-91

35 Tirabassi, Maddalena, Il Faro di Beacon Street. Social Workers e Immigrate negli Stati Uniti (1910-1939), Milano, Franco Angeli, 1990.

36 «Il Corriere Italiano di Buffalo», 8 novembre 1913, 14 giugno 1913, 23 maggio 1914 e 18 luglio 1914.

37 Mink, Gwendolyn, The Wages of Motherhood. Inequality in the Welfare State, 1917-1942, Ithaca, ny, Cornell University Press, 1996; Pontillo, Annette, «“Come Out Sister! Back Our Boys!”. The Patriotism of Connecticut’s Italian-American Women During wwii», in Mormino, Gary R. (a cura di), The Impact of World War ii on Italian Americans: 1935-Present, New York, American Italian Historical Association, 2007, pp. 55-64.

38 «The Buffalo Courier», 21 gennaio 1923; «Il Corriere Italiano di Buffalo», 9 maggio 1935.

39 Vecchio, Merchants, Midwives, and Laboring Women cit., pp. 69, 82-92; «Il Corriere Italiano di Buffalo», 30 aprile 1904.

40 Harney, Robert F., «Boarding and Belonging: Thoughts on Sojourner Institutions», Urban History Review, vii, 2, 1978, pp. 172-96. Per questa tradizione nella cultura statunitense si veda anche Modell, John e Hareven, Tamara K., «Urbanization and the Malleable Household: An Examination of Boarding and Lodging in American Families», Journal of Marriage and the Family, xxxv, 3, 1973, pp. 467-79.

41 Yans-McLaughlin, Virginia, Family and Community: Italian Immigrants in Buffalo, 1880-1930, Ithaca, ny, Cornell University Press, 1977, pp. 66, 68, 165, 173-74, 205.

42 «Il Corriere Italiano di Buffalo», 19 aprile 1902.

43 «Il Corriere Italiano di Buffalo», 9 e 15 maggio 1914.

44 Peter Lojacono, intervista di Maria Susanna Garroni, 13 novembre 2011; Antonia Cupiello, intervista di Maria Susanna Garroni, 6 novembre 2011; Aquila, Richard, Homefront Soldier. The Story of a gi and his Italian American Family during Word War ii, Albany, State University of New York Press, 1999, p. 23.

45 «The Buffalo Courier», 15 ottobre 1905.

46 Aquila, Homefront Soldier cit., p. 23.

47 «Il Corriere Italiano di Buffalo», 28 marzo 1903.

48 «Il Corriere Italiano di Buffalo», 6 febbraio 1909.

49 «Il Corriere Italiano di Buffalo», 13 marzo 1915; Frangini, A., Italiani in Buffalo, Niagara Falls e Rochester, N.Y., New York, Tipografia R. Beraglia, 1909, p. 34; John Christiano, intervista di Maria Susanna Garroni, 13 ottobre 2011.

50 Garroni, Maria Susanna, «Coal Mine, Farm and Quarry Frontiers: the Different Americas of Italian Immigrant Women», Storia Nordamericana, v, 2, 1988, pp. 115-37.

51 Lucy Miranda, intervista di Maria Susanna Garroni, 10 ottobre 2011.

52 Miranda, intervista cit.

53 Olszowka, John S. The Bell Aircraft Corporation and the UAW Local 501: The Strike of 1949, tesi di dottorato inedita, State University College at Buffalo, 1999.

54 Cannistraro, Philip V. e Meyer, Gerald (a cura di), The Lost World of Italian American Radicalism. Politics, Labor, and Culture, Westport, ct, Praeger, 2003.

55 Miranda, intervista cit.

56 Cristiano, intervista cit.

57 Daisy Ciattori (nome di fantasia), intervista di Maria Susanna Garroni, 20 ottobre 2011.

58 Roberto Argento (nome di fantasia), intervista di Maria Susanna Garroni, 20 maggio 2011.

59 Grispigni, Marco, «L’emigrazione transoceanica dal Lazio nel periodo giolittiano», in Fondazione Pietro Nenni (a cura di), Il Lazio. Istituzioni e società nell’età contemporanea, Roma, Gangemi, 1993, vol. ii, pp. 15-54, p. 37.

60 Vecchio, Merchants, Midwives, and Laboring Women cit., p. 61.

61 Pontillo, «“Come Out Sister! Back Our Boys!”» cit.; McKibben, Carol Lynn, Beyond Cannery Row. Sicilian Women, Immigration, and Community in Monterey, California, 1915- 99, Urbana, University of Illinois Press, 2005.

62 Cavajoli, Frank J., «Patterns of Italian Immigration to the United States», The Catholic Social Science Review, xiii, 2008, pp. 213-29.

63 Tracy Melillo, intervista di Maria Susanna Garroni, 14 ottobre 2011.

64 Cupiello, intervista, cit.

65 Signorelli, Amalia, «Dall’emigrazione agli italiani nel mondo», in Corti e Sanfilippo (a cura di), Storia d’Italia. Migrazioni. Annali 24 cit., pp. 487-503, p. 500.

66 Goeller, Alison D., «Persephone Goes Home: Italian American Women in Italy», Melus, xviii, 3, 2003, pp. 73-90, pp. 73-74,

67 Barolini, Helen, «Introduction», in Id (a cura di), The Dream Book. An Anthology of Writings by Italian American Women, New York, Schoken Books, 1987, pp. 3-55, p. 24.

Auteur

Ha insegnato Storia dell’America del Nord all’Università di Napoli «L’Orientale» fra il 1998 e il 2009, e dal 2010 tiene corsi e seminari di Storia dell’America del Nord all’Università di Roma «Roma Tre». Ha pubblicato saggi e libri sull’immigrazione italiana negli Stati Uniti, il pacifismo femminista e le relazioni di genere. Ha curato Sorelle d’oltreoceano. Religiose italiane ed emigrazione negli Stati Uniti: una storia da scoprire, Roma, Carocci, 2008.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search