Versión clásicaVersión móvil

Lugné-Poe e l’Œuvre simbolista

 | 
Giuliana Altamura

11. Ritorno agli Escholiers

Texto completo

  • 1 Lugné-Poe, Le Sot du Tremplin cit., p. 205.
  • 2 «Mon cher ami, je ne compte plus guère maintenant que des amis ou de vieux camarades au comité des (...)

1Nell’ottobre di quell’anno Lugné-Poe si era riavvicinato agli Escholiers dopo la rottura del 1887. Nella sua autobiografia afferma di aver accettato di rientrare nel circolo di Bourdon dopo essere stato «beaucoup poussé, pressé» dall’amico e dal vicepresidente Lucien Klotz1. Bourdon trascrive invece nel Livre d’Or una lettera di Lugné indirizzata a un membro del comitato, il cui nome non è riportato, in cui gli domanda d’intercedere per lui presso Klotz nella speranza che il suo «concours artistique» possa essere gradito agli Escholiers2.

  • 3 Lettere di Klotz indirizzate a Lugné-Poe e citate da Robichez (Le Symbolisme au théâtre cit., p. 14 (...)
  • 4 G. Bourdon, Notre histoire, in Livre D’Or cit., p. xcvii.

2Klotz accetta con piacere il suo rientro nel circolo, incaricandolo inoltre di portare delle pièces da rappresentare3. «À la suite de la violente rupture […] – scrive Bourdon – la brouille avait longtemps persisté entre les Escholiers et Lugné-Poe, et il s’en fallait que l’aménité commandât leurs penser réciproques. Puis le temps été passé, et l’oubli était venu»4.

  • 5 Ivi, p. xcviii.

3A dimostrazione della buona accoglienza che gli venne data, Lugné – ormai attore professionista – fu subito nominato «second suppléant» del comitato e «dès lors, il devint […] l’inspirateur et l’organisateur technique des spectacles»5.

4Il primo dei cinque spettacoli che in un anno organizzò con gli Escholiers si svolse alla Bodinière il 20 dicembre 1891 e Lugné, oltre ad essere directeur de scène, vi debuttò anche in qualità di autore: scrisse infatti assieme a Malaquin un atto intitolato Viardot et Cie. andato purtroppo perduto e che non risulta mai essere stato pubblicato. Vennero rappresentati inoltre nella stessa serata Anachronisme, parodia in un atto di Georges Roussel e A. Hellème, pseudonimo ancora una volta di Malaquin, in cui Lugné interpretò il ruolo del padre, e Les Vieux, un atto di Salandri, con Lugné nel ruolo di Charles Noirot.

  • 6 Jules Christophe lo definisce, nel ruolo del vecchio impiegato ottantenne che uccide la moglie anch (...)
  • 7 G. Roussel, Théâtre d’Application, in «Art et Critique», 20 febbraio 1892, pp. 88-89.

5Ne Les Vieux Lugné poté dare prova ancora una volta della sua particolare abilità nell’interpretare dei vieillards6. Recensendo la serata, Roussel scrive su «Art et Critique»: «M. Lugné-Poe excelle dans les rôles complexes tel que celui du mari des Vieux, bonhomme et féroce, qu’il a composé avec une véritable science des nuances et des gradations de force»7.

  • 8 G. Bourdon, Notre histoire, in Livre D’Or cit., p. xcviii.
  • 9 Ivi, pp. xcviii-xcix.

6Dal momento che tanto Malaquin quanto Roussel erano amici del directeur de scène, Bourdon afferma che molto probabilmente era stato lui stesso ad aver «attiré aux Escholiers l’écrivain âpre et précis que fut Gaston Salandri»8. La sua influenza sull’orientamento artistico del circolo, d’altra parte, si era già fatta sentire nella circolare del 14 novembre, in cui erano stati annunciati fra gli spettacoli in preparazione opere inedite di Ibsen, Jullien, Maeterlinck, Germain, Salandri, Salvatore Farina, Paul Sonniès, Ernest Laumann: «des huit auteurs nommés, trois seulement devaient entrer aux Escholiers. Mais dans son élaboration on trouve encore l’inspiration de Lugné-Poe»9.

  • 10 Willy, Soirées Perdues, Tresse et Stock, Paris 1894, p. 169.
  • 11 J. Jullien, Critique Dramatique. Cercle des Escholiers, in «La Plume», 1 gennaio 1892, pp. 21-22, a (...)
  • 12 Ivi, p. 22.
  • 13 Ibid.

7Lo spettacolo che segnò il ritorno di Lugné agli Escholiers riscosse un certo successo di critica. «Grande séance à la Bodinière», scrive Willy nelle sue Soirées perdues10. Jean Jullien, sulle pagine de «La Plume» indirizzò i suoi complimenti ad autori e interpreti, «tous jeunes et débutants, à l’exception de Salandri qui est un maître»11. Dopo aver esaltato Les Vieux e l’originalità di Anachronisme, si concentra sull’opera di Lugné e Malaquin definendola una pièce à thèse, la cui tesi sarebbe «assez osée»: «pour des commerçants, commerçants dans l’âme, ce que le monde a pour habitude d’appeler l’honneur du mari, ce qui n’est en somme que la gueuserie de la femme, ne dois pas influer sur la marche des affaires»12. André scopre che sua moglie lo tradisce con Viardot, l’uomo da cui dipendono tutti i suoi affari, e decide di soprassedere sulla cosa per salvaguardare i propri interessi. «Peut-être les scènes sont-elles brusquées, peut-être des mots sont-ils trop nets, on met plus d’hypocrisie dans la vie et, chez les bourgeois, on a une préoccupation plus grand de la galerie: néanmoins, la thèse est si vrai […] qu’on ne peut que louer les auteurs de l’avoir mise avec franchise et vigueur sur la scène»13.

  • 14 J. Christophe, Lugné-Poe cit., p. 531. Non abbiamo rinvenuto alcun altro riferimento alle Filles Ma (...)

8Jules Christophe, nel suo articolo biografico dedicato a Lugné e pubblicato sulla «Plume» nel dicembre 1893, definisce il Viardot un’«étude un peu naïve de cynisme bourgeois» e fa riferimento a un’altra ipotetica opera che Lugné avrebbe scritto assieme a Malaquin, dal titolo Filles maigres, che non risulta però mai essere stata rappresentata e della quale, dunque, sappiamo meno che della prima14.

  • 15 Lettere conservate alla SACD.

9Lo spettacolo successivo ebbe luogo il 12 febbraio. Lugné avrebbe dovuto in realtà prendere parte il 5 dello stesso mese alla nuova serata organizzata dal Théâtre d’Art, che si sarebbe rivelata l’ennesimo fallimento: vi furono rappresentati il lungo adattamento in dieci tableaux e tre prologhi del Faust di Marlowe ad opera di François de Nion e Casimir Striensky, Les Flaireurs di Charles Van Lerberghe e il Bateau Ivre di Rimbaud recitato da Prad. Lugné-Poe avrebbe dovuto interpretare proprio il ruolo di Faust, ma – a causa dei suoi numerosi impegni e molto probabilmente per non essere stato ancora del tutto pagato per le rappresentazioni dell’anno precedente – l’attore non si presentò quasi mai alle prove, costringendo Fort a togliergli la parte e ad affidarla a Favre. Se infatti Rivière, fra le numerose lettere di sollecitazione, lo invita il 4 gennaio a non mancare alla prova successiva sottolineando di essere stato messo a parte da Fort della sua richiesta di pagamento dell’intero cachet e promettendogli di fare tutto quello che avrebbe potuto considerando i loro scarsi mezzi, solo dieci giorni dopo gli scrive domandandogli di avere l’«obligeance» di dimettersi dal ruolo che con le sue ripetute assenze dimostrava di non voler interpretare15.

  • 16 Nel presentare sul programma della serata la traduzione del Faust, Nion spiega di aver scelto un fr (...)
  • 17 «Disposant des ressources minimes, peut-être le Théâtre d’Art a-t-il tort de monter des pièces à co (...)
  • 18 Prima ancora che tanto l’Intruse quanto Les Flaireurs venissero portate in scena, sulla «Revue indé (...)
  • 19 Willy scrive che l’opera di Rimbaud fu recitata «avec la plus folle grotesquerie» (Willy, Soirées P (...)

10Lugné non prese dunque parte allo spettacolo che sancì l’impossibilità per l’Art di una ripresa: il Faust, con la sua lunghezza spropositata, monopolizzò la serata annoiando gli spettatori. La traduzione in versi di Striensky e Nion (caporedattore de «La Revue Indépendante» al quale, per motivi d’interesse, Fort non aveva potuto dire di no) risultò tutt’altro che riuscita16. Le critiche non risparmiarono gli stessi attori, ma soprattutto la solita ambizione dell’Art di voler osare al di sopra delle proprie possibilità17. Les Flaireurs venne accolto con benevolenza, nonostante l’ora tarda e la somiglianza della pièce con L’Intruse di Maeterlinck che il pubblico ben conosceva e della quale però, purtroppo, non aveva il fascino poetico dell’indeterminazione18. Il Bateau, recitato ormai alle tre del mattino con poco pubblico rimasto in sala, non ebbe comunque un’interpretazione degna, nonostante il bel décor dipinto da Ranson19.

 

11Lugné-Poe si concentrava intanto, in qualità di directeur de scène, sullo spettacolo che gli Escholiers avrebbero presentato il 12 e 13 febbraio al Théâtre d’Application. La serata prevedeva: una ripresa de Les Vieux, con ancora una volta Lugné protagonista; L’Éclipse di Germain, col Nostro nel ruolo di Georges Cazalis; La Faux di Jules Bois e Gabriel Mourey, in cui Lugné interpretò Marcel Vauthier; Ma Chandelle est morte!, fantasia in versi di Maurice Magnier.

  • 20 Quinzaine dramatique, in «Revue d’art dramatique», 1 marzo 1892, p. 304.
  • 21 Ibid. Lo spettacolo verrà riproposto il 17 febbraio al Banquet de l’Association des journalistes pa (...)
  • 22 Ibid.; J. L. Croze, Cercles des Escholiers, in «La Plume», 15 marzo 1892, p. 144.
  • 23 Ibid. L’interpretazione di Lugné-Poe e della Camée ne Les Vieux viene definita sulla «Revue d’art d (...)

12Anche la seconda serata organizzata dagli Escholiers venne ben accolta dalla critica, che non esitò a riconoscere il ruolo centrale rivestito da Lugné, definito «l’âme de ces représentations»20. Ne L’Éclipse, lodata per il «sens du théâtre, de la verve e du naturel» del suo autore, Lugné-Poe viene definito «excellent» nel ruolo interpretato al fianco della «jolie et spirituelle» Mlle Darmières21. Le Faux, «étude assez intense qui a été fort bien rendue par Mlle Mellot […] et l’infatigable M. Lugné-Poe», è esaltato da Croze sulla «Plume» per la sua semplicità e la mancanza di sforzi con cui è possibile seguire la «manière» dei singoli personaggi: «Lugné-Poe, le grand organisateur metteur en scène de cette représentation, il a droit à tous les éloges pour la façon merveilleuse dont il a composé son Marcel Vauthier»22. Anche la riproposizione di Les Vieux riscuote gli stessi plausi della prima serata, e non è da meno Ma Chandelle est morte!, «une bluette de fantasie exquise et délicatement rimée»23.

  • 24 L. Muhlfeld, Chronique, in «La Revue Blanche», febbraio 1892, p. 118.

13Il lavoro che Lugné-Poe svolgeva con impegno per il Cercle fruttava indubbiamente consensi: Muhlfeld, all’indomani della serata, poteva addirittura scrivere che «le Cercle des Escholiers […] est, à cette heure, la seule société dramatique intéressante (non compté Antoine)»24.

  • 25 Ibid.
  • 26 J. L. Croze, Cercles des Escholiers cit., p. 144.

14Nelle stesse recensioni dello spettacolo del 12 febbraio viene inoltre annunciata per la prima volta l’intenzione degli Escholiers di mettere in scena La Dame de la mer di Ibsen, accolta con un certo entusiasmo dalla stampa: «Le Escholiers parlent de monter La Dame de la mer d’Ibsen. Je les en supplie», scrive Muhlfeld25. Croze aggiunge il 15 marzo: «Encouragés par un succès croissant, les Escholiers préparent pour bientôt La Dame de la mer d’Ibsen. Félicitons-les de cette tentative»26.

  • 27 «Je me demande si j’aurais pu trouver autre chose de plus beau, de plus enthousiasmant, pour un hom (...)
  • 28 G. Bourdon, Notre histoire, in Livre D’Or cit., p. cix.

15In realtà lo spettacolo – la cui importanza per la fondazione dell’Œuvre verrà sottolineata dallo stesso Lugné, che definirà la pièce, assieme al Pelléas, «la première charpente de ma baraque» – non sarà messo in scena se non nel dicembre dello stesso anno27. Come scrive Bourdon, «ce grand projet avait dominé toute l’année 1892»28.

  • 29 Ivi, p. cx; Lugné-Poe, Le Sot du Tremplin cit., p. 218. Non dimentichiamo inoltre che, come detto p (...)
  • 30 G. Bourdon, Notre histoire, in Livre D’Or cit., p. cx.

16In effetti risalirebbe al 17 febbraio, stando a quanto affermano tanto Lugné che Bourdon, la data in cui il primo ne discusse col secondo e con gli altri camarades degli Escholiers, in seguito alla proposta di traduzione dell’opera avanzata da Thadée Natanson29. Ovviamente, se Lugné si prende il merito di aver fissato lui stesso l’attenzione sulla Dame de la mer in quella data, Bourdon afferma che – in qualità di direttore di scena – gli venne allora richiesto un rapporto «sur la possibilité de la monter et un devis de dépenses»30.

  • 31 Ibid. Soltanto Maurice Davanne e Jacques Dreux si sarebbero opposti alla rappresentazione dell’oper (...)

17Fu l’11 marzo che il Consiglio decise di metterla in scena in seguito alla lettura che ne fecero Lugné e Bourdon sulla traduzione «d’ailleurs lourde, impropre et traînante» di Johansen et Chenevière31. Il bollettino degli Escholiers annunciò la pièce per la fine di quella stessa stagione e ne fu dato avviso alla stampa.

  • 32 Ivi, p. cx.

18Purtroppo le cose sarebbero andate diversamente: a giugno Natanson aveva appena cominciato la traduzione e Lugné era preso dagli esami e dal concorso di fine anno al Conservatorio. Il Comitato deliberò di metterlo in scena ugualmente con la traduzione di Johansen e Chenevière, ma gli ostacoli non finirono qui: Henri Mayer – cui Bourdon aveva dato il ruolo di Wangel – si vide costretto a rinunciare per i suoi impegni col Vaudeville, e non fu possibile trovare altri sostituti in breve tempo. «La Dame de la mer fut ajournée à la rentrée; on revint à Thadée Natanson et à Lugné-Poe»32.

Notas

1 Lugné-Poe, Le Sot du Tremplin cit., p. 205.

2 «Mon cher ami, je ne compte plus guère maintenant que des amis ou de vieux camarades au comité des «Escholiers». Veux-tu me parrainer avec Klotz? Si mon concours artistique peut être d’une heureuse activité, il vous est acquis. Très à toi, et merci. A. F. Lugné-Poe» (G. Bourdon, Notre histoire cit., p. xcvii).

3 Lettere di Klotz indirizzate a Lugné-Poe e citate da Robichez (Le Symbolisme au théâtre cit., p. 143) datate […] ottobre, 15 ottobre e 19 novembre.

4 G. Bourdon, Notre histoire, in Livre D’Or cit., p. xcvii.

5 Ivi, p. xcviii.

6 Jules Christophe lo definisce, nel ruolo del vecchio impiegato ottantenne che uccide la moglie anch’essa anziana perché geloso retroattivamente, «vraiment remarquable» (Lugné-Poe, in «La Plume», 15 dicembre 1893, p. 531).

7 G. Roussel, Théâtre d’Application, in «Art et Critique», 20 febbraio 1892, pp. 88-89.

8 G. Bourdon, Notre histoire, in Livre D’Or cit., p. xcviii.

9 Ivi, pp. xcviii-xcix.

10 Willy, Soirées Perdues, Tresse et Stock, Paris 1894, p. 169.

11 J. Jullien, Critique Dramatique. Cercle des Escholiers, in «La Plume», 1 gennaio 1892, pp. 21-22, a p. 21. Nella recensione di Jullien l’opera scritta da Lugné e Malaquin è riportata col titolo Liardot et C. invece che Viardot. Pur non avendo ritrovato l’opera originale, possiamo affermare che si tratti sicuramente di un refuso, dal momento che non ritroviamo questa lectio in nessun’altra sede e tanto sul programma dello spettacolo quanto nei registri della SACD l’opera è registrata col titolo di Viardot et C.

12 Ivi, p. 22.

13 Ibid.

14 J. Christophe, Lugné-Poe cit., p. 531. Non abbiamo rinvenuto alcun altro riferimento alle Filles Maigres, che è d’altra parte lo stesso Christophe a commentare con un «joli titre, mais qu’est-ce?».

15 Lettere conservate alla SACD.

16 Nel presentare sul programma della serata la traduzione del Faust, Nion spiega di aver scelto un francese pienamente romantico e di conseguenza in versi perché la grande epoca tragica inglese della fine del xvi secolo corrisponderebbe in Francia, secondo la sua opinione, al tormento letterario degli anni Trenta dell’Ottocento. «Mieux eut valu la simple prose», commenta Croze su «La Plume» (J. L. Croze, Critique dramatique. Théâtre d’Art, in «La Plume», 15 febbraio 1892, p. 99).

17 «Disposant des ressources minimes, peut-être le Théâtre d’Art a-t-il tort de monter des pièces à costumes, à décors, à trucs et à figuration. De rires sont inévitables». (Willy, Soirées Perdues cit., p. 191). «C’est un grand faut – commenta Fouquier – de vouloir monter, sans ressources suffisantes, des pièces à spectacle» (H. Fouquier, Les Théâtres. Théâtre d’Art, in «Le Figaro», 6 febbraio 1892, p. 3). A proposito degli interpreti, scrive Croze – fatta eccezione per la Mellot che ha «étonné tout le monde par sa diction et par son jeu» – sono stati «grotesques et bafouillant leur rôle» (J. L. Croze, Critique dramatique cit., p. 99).

18 Prima ancora che tanto l’Intruse quanto Les Flaireurs venissero portate in scena, sulla «Revue indépendante» del settembre 1890 (p. 385, articolo a firma G. M.) si affermava che l’opera di Van Lerberghe «s’inspire visiblement des procédés d’art» di Maeterlinck, cui la pièce è fra l’altro dedicata. In realtà Les Flaireurs era apparso sulla rivista belga «La Wallonie» nel gennaio 1889, un anno prima dell’Intruse, ed è lo stesso Maeterlinck ad ammettere a Paul Fort di essere stato lui ad ispirarsi al testo dell’amico. Lugné che, come vedremo, riprenderà l’opera col suo teatro dell’Œuvre, afferma che per Maeterlinck Van Lerberghe sarebbe stato un «dramaturge créateur du mystère et son prédécesseur dans cette voie» (Lugné-Poe, Acrobaties, Gallimard, Paris 1930, p. 148). Il dibattito sulla relazione fra le due opere è in realtà ancora più complesso: stando ad alcune testimonianze, potrebbe essere stato il poeta Le Roy, amico di entrambi e autore a sua volta di un’opera dalla stessa tematica, L’Annonciatrice, ad aver ispirato gli altri due. È importante ad ogni modo specificare come Van Lerberghe rivendicasse l’originalità della sua pièce, aggiungendo di dovere a un suggerimento di Maeterlinck la trasformazione dei suoi personaggi, in un primo momento «classiquement dignes», poi «bourrus, trouble-fête, malséants» (C. Van Lerberghe, Lettres à Albert Mockel, a. c. di R. Debever e J. Detemmerman, Bruxelles, Labor 1986, p. 64). Per un approfondimento si rimanda al saggio di G. Vanwelkenhuysen, L’Intruse et Les Flaireurs, in «Annales de la Fondation Maeterlinck», tomo VIII, 1962, pp. 38-60 e all’introduzione di R. Van Nuffel a C. Van Lerberghe, Les Flaireurs. Pan, Académie Royale de Langue et de Littérature Françaises, Gembloux 1993 (Collection Poésie Théâtre), pp. 21-74.

19 Willy scrive che l’opera di Rimbaud fu recitata «avec la plus folle grotesquerie» (Willy, Soirées Perdues cit., p. 192).

20 Quinzaine dramatique, in «Revue d’art dramatique», 1 marzo 1892, p. 304.

21 Ibid. Lo spettacolo verrà riproposto il 17 febbraio al Banquet de l’Association des journalistes parlamentaires, di cui faceva parte lo stesso Germain, che ne fu probabilmente il tramite (notizia della serata è data su «L’Écho de Paris» del 20 febbraio 1892, p. 1).

22 Ibid.; J. L. Croze, Cercles des Escholiers, in «La Plume», 15 marzo 1892, p. 144.

23 Ibid. L’interpretazione di Lugné-Poe e della Camée ne Les Vieux viene definita sulla «Revue d’art dramatique» (Quinzaine dramatique cit., p. 304) «tout à fait remarquable».

24 L. Muhlfeld, Chronique, in «La Revue Blanche», febbraio 1892, p. 118.

25 Ibid.

26 J. L. Croze, Cercles des Escholiers cit., p. 144.

27 «Je me demande si j’aurais pu trouver autre chose de plus beau, de plus enthousiasmant, pour un homme qui voulait être homme de théâtre avant tout. La première parade ne fut-elle pas là?» (Lugné-Poe, Le Sot du Tremplin cit., p. 218).

28 G. Bourdon, Notre histoire, in Livre D’Or cit., p. cix.

29 Ivi, p. cx; Lugné-Poe, Le Sot du Tremplin cit., p. 218. Non dimentichiamo inoltre che, come detto precedentemente, Ibsen figurava già nella circolare del 14 novembre 1891 fra i nomi degli autori che gli Escholiers intendevano rappresentare nel corso della stagione.
Nel gennaio 1892 era stata pubblicata la prima traduzione francese, in un unico volume assieme a quella di Un Ennemi du Peuple, della Dame de la mer, a cura di Johansen et Chenevière (Savine, Paris).

30 G. Bourdon, Notre histoire, in Livre D’Or cit., p. cx.

31 Ibid. Soltanto Maurice Davanne e Jacques Dreux si sarebbero opposti alla rappresentazione dell’opera: «Il arriva maintes fois que de pareilles oppositions se manifestèrent à la lecture d’œuvres jugées audacieuses; mais toujours, à l’honneur des Escholiers, elles furent isolées, et une volonté passionnée l’emporta de tout subordonner à la valeur littéraire» (ivi, p. cv)

32 Ivi, p. cx.

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search