Version classiqueVersion mobile

Inchiesta su Gramsci

Una vocazione alla libertà (comunista)

Giuseppe Prestipino

Texte intégral

11. Ho letto qualche libro, non conosco tutti gli interventi “tendenziosi” e non posso attribuire a tutti o ad alcuni un unico disegno politico-culturale e un’unica finalità. Posso sospettare, in alcuni, il malcelato tentativo di “attualizzare” Gramsci come post-comunista e (neo)liberale.

 

22. Francesca Chiarotto (2011 e in vari interventi successivi) ha ricostruito con attenzione le varie e, in molti casi, arbitrarie opinioni sui rapporti tra i due compagni e amici. Il contrasto Gramsci-Togliatti dell’ottobre 1926, pur riflettendo anche divergenze interne al PCd’I, si colloca principalmente nel quadro sovranazionale e nell’involuzione staliniana del partito sovietico dalla stagione rivoluzionaria a quella del terrore che si ripercuoterà aspramente sulle scelte dei “partiti fratelli”, almeno fino allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Presumo che, fino al periodo dei Fronti popolari e antifascisti, la posizione “ortodossa” di Togliatti fosse di obbligata accettazione, pur con talune dichiarate riserve mentali, della linea staliniana e che, tuttavia, un suo pensiero inespresso fosse tendenzialmente influenzato da alcune posizioni “eterodosse” di Gramsci. La linea politica di Togliatti dopo il suo rientro in Italia e fino alla morte potrebbe infatti gettare luce, retrospettivamente, sulle sue “riserve mentali” degli anni precedenti. La diffusione dell’opera gramsciana è conseguente a una tale “complicità”, forse celata fino al 1944 e certamente resa manifesta dopo quell’anno. Non condivido l’opinione di Angelo Rossi che la definizione togliattiana del fascismo come «regime reazionario di massa» sarebbe agli antipodi della «rivoluzione passiva» analizzata nei Quaderni gramsciani nel fascismo e nella stessa politica economico-sociale del regime. Anche per Gramsci la reazione può affermarsi più facilmente se coinvolge la massa con reali o apparenti concessioni “riformistiche” sul terreno dell’economia (nazionalizzazioni) e dei rapporti sociali (corporativismo). Il concetto togliattiano di «democrazia progressiva» mi pare possa, nelle nuove condizioni e con le varianti dell’Italia repubblicana e dei partiti come democrazia organizzata, specificare la più generale idea gramsciana della «guerra di posizione». E la via italiana al socialismo (e all’internazionalismo) fa propria, certamente, la concezione gramsciana del radicamento nazionale come premessa necessaria, ancorché non sufficiente, alla realizzazione della nuova unione “cosmopolitica”, non più degli intellettuali, ma dei lavoratori e dei subalterni. Posso testimoniare che il pensiero di Gramsci, in specie nel suo forte richiamo all’impegno culturale, era proposto con convinzione da Giorgio Napolitano, responsabile per la cultura nel PCI degli anni Settanta e non ancora orientato verso le correnti liberali e laburiste della politica angloamericana. Emblematica è, peraltro, la questione degli intellettuali chiamati a farsi “organici” alla classe e al partito degli operai e dei contadini poveri, sui quali si incentra, nel primo periodo postbellico, il contributo del recentemente “incriminato” Ruggero Grieco. Nel “partito nuovo” togliattiano, non soltanto molti intellettuali presenti e viventi, ma anche le figure storiche della cultura tradizionale italiana avrebbero potuto o dovuto trasferirsi nel campo del rinnovamento e del riscatto sociale. Ricordo che anche alcuni dirigenti del PCI, pur criticando presunte carenze della concezione gramsciana, si impegnavano per aggiornare l’alleanza tra operai e contadini, per un’inversione combattiva del declino meridionale, per il riconoscimento di una, specificamente nazionale, questione cattolica o (congiunta-disgiunta) questione vaticana e, non ultima, per la riproposizione della grande cultura italiana tramandata. Nel chiudere in televisione una campagna elettorale, Togliatti pronuncia una «degnità» vichiana sul «nascimento» storico di tutte le cose umane. Come esemplare, tra quei dirigenti del PCI, ricordo il poliglotta e eruditissimo Emilio Sereni di famiglia ebraica (da taluni diffamato come “stalinista”) che, in un convegno contadino degli anni Quaranta, al Teatro Politeama di Palermo, perorando la necessità di occupare le terre incolte, con la bandiera rossa sventolante sul corteo, chiudeva il suo discorso finale con una veemente citazione manzoniana:

Oh giornate del nostro riscatto! / Oh dolente per sempre colui / Che da lunge, dal labbro d’altrui, / Come un uomo straniero, le udrà! / Che a’ suoi figli narrandole un giorno, / Dovrà dir sospirando: «io non c’era»; / Che la santa vittrice bandiera / Salutata quel dì non avrà.

 

33. Non so rispondere alla prima delle due domande. Per una risposta dubitativa alla seconda: apprendo che nelle memorie pubblicate da un vecchio comunista si dà per certo un suo colloquio con un tal Pasquale Fugazza, il quale avrebbe ammesso di aver meritato l’espulsione dal Partito per aver accettato, nel 1925, in cambio dell’impunità promessagli dal giudice istruttore, di fare la spia con informazioni compromettenti ai fini delle successive incriminazione e condanna di Gramsci. Alla terza domanda (in seno al Partito vi sono stati, in seguito, dirigenti ostili a Gramsci?), non potendo affermare o negare che alcuni dirigenti espatriati nel periodo fascista abbiano ripudiato Gramsci, ho già dato una parziale risposta per gli anni successivi alla Resistenza, ricordando Sereni, il quale non incentra su Gramsci nessuno dei 1097 scritti editi e inediti elencati nella sua bibliografia (Istituto Alcide Cervi 1987), se si escludono un suo saggio pubblicato per la prima volta nel lontano primo numero (1948) della rivista «Società», un testo non pubblicato (del 1958), un articolo sul blocco storico (del 1972) e il suo rituale concetto di una continuità da Gramsci a Togliatti (malgrado ravvisasse nel primo una scarsa attenzione all’analisi economica e nel secondo una sottovalutazione delle scienze sperimentali e matematiche), mentre in alcuni libri o articoli avversa il Gramsci ignaro o distante dal concetto leniniano di imperialismo e giudica unilaterale l’enfasi sulla lingua e sulla letteratura nell’unificazione politica e culturale dell’Italia. Gli altri dirigenti sono stati gramsciani o per convinzione o per convenzione, almeno fino alla metà degli anni Settanta, perché nel periodo seguente il PCI ha assimilato una sorta di agnosticismo o di eclettismo tendente ad estirpare le radici marxiste e gramsciane del vecchio gruppo dirigente. Ma che significa essere ostili a Gramsci? Il suo pensiero è un corpus coerente composto da molteplici elementi ed esposto, tuttavia, in modo frammentario e stratificato. Pertanto non vi è alcuno favorevole o ostile a “tutto” Gramsci. Si pensi alla concezione del Risorgimento italiano, visto da Gramsci come processo di unificazione nazionale iniziato con ritardo, ereditando vecchi mali e ultimato con mali peggiori. La retorica e forse anche una tradizione storiografica del PCI hanno invece visto il Risorgimento, soprattutto, come moto di indipendenza dallo straniero, rinnovato dalla Resistenza e dalla sua lotta contro l’invasore nazista. Si pensi al concetto gramsciano di «riforma intellettuale e morale», che significava riforma intellettuale finalizzata alla riforma morale, concetto non compatibile con il “realismo” della cultura prevalente nel PCI, benché riproposto, ma parzialmente e implicitamente o indirettamente, da un Enrico Berlinguer “luterano”, quando nella politica italiana ormai dilagava una corruzione ben maggiore delle ruberie denunciate, già nei comizi degli anni Cinquanta, contro le “grandi forchette” democristiane.

4Nel marzo 1963 l’Istituto Gramsci organizza un convegno internazionale su Morale e società (Istituto Gramsci 1966) nel quale Gramsci è nominato una sola volta da Adam Schaff e quattro volte da Cesare Luporini, ma senza riferimenti al problema di una morale comunista. Sul quale Luporini propende per la previsione di un futuro dissolversi della morale «in spontaneo comportamento» (p. 62). Le altre relazioni pubblicate, di Garaudy, Sartre, Kosik, Della Volpe, Markovic, H. Parsons (manca quella del russo A. F. Shishkin), non citano Gramsci. Il tema del convegno e le posizioni emerse in esso non hanno alcun riscontro, se non erro, negli organi dirigenti del PCI. Ho scritto altrove che Gramsci eredita da Sorel la prefigurazione di una città futura pervasa di eticità anche nei suoi risvolti di riforma economica. Sorel aveva tracciato, sulle orme di Vico, una periodizzazione storica nella quale la moderna cité savante sarebbe stata sostituita dalla cité morale. Gramsci vede la città moderna “superata” e insieme “conservata” nell’eticità della futura «società regolata». E, sin dagli anni 1918-20, come mostra Leonardo Paggi, attribuisce al partito (divergendo pertanto da Sorel) il compito di prefigurare un universo di libertà morale. Nei Quaderni il «moderno Principe» incarna l’imperativo categorico kantiano. Forse una tale concezione del partito è sottintesa nella lettera del 1926 sulla temuta degenerazione del partito sovietico.

 

54. Che nella famiglia Schucht vi fossero agenti dei Servizi sovietici non saprei escluderlo, ma che si adoperassero per il controllo di Antonio mi pare improbabile, benché il clima di quegli anni potesse incrinare, politicamente o poliziescamente, anche le relazioni e gli affetti familiari. Forse Genia non perdonava al cognato di averla delusa innamorandosi, poco dopo, di Julia?

 

65. Non conosco una convincente dimostrazione dell’esistenza di Dio, ma so di certo che è impossibile dimostrare con argomenti razionali e con prove sperimentali l’inesistenza di Dio o di qualunque altra ipotetica, più o meno fantasiosa, entità spirituale o materiale: e quindi (come ha scritto Buttigieg), anche del fantasmatico Quaderno 34. Propendo a dubitare che esista o che sia stato sottratto. Taluno ha proposto di confrontare la numerazione complessiva delle pagine (recto e verso), nei manoscritti originali oggi disponibili, con la numerazione indicata in una letterta di Tania ai familiari. Non so se il confronto sia stato fatto e, se è stato fatto, quale ne sia il risultato. In assenza di una prova contraria, non mi sembra attendibile l’ipotesi di un’abiura gramsciana del marxismo e del comunismo. Dai vari riscontri attendibili risulterebbero 31 quaderni numerati da Tania, più 2 numerati da Gerratana, più un 34° che (ha scritto Ruggero Giacomini) «è quasi certamente il quaderno degli indici di Tania, identico nell’aspetto esteriore agli altri, e che fin dall’inizio viaggia insieme a loro». La repentina conversione politica di Gramsci in punto di morte vale alla stregua della similmente presunta sua conversione religiosa. In ogni caso, il nostro Gramsci non sarebbe il Gramsci che muore, ma il Gramsci che vive nel suo poliedrico e insieme unitario pensiero teorico e politico, da lui approfondito sin dagli anni giovanili e non soltanto nella grande summa dei Quaderni e delle Lettere dal carcere.

 

76. Le più accurate ricerche su Sraffa (ad esempio, quelle di Giancarlo de Vivo) ci inducono a considerarlo non un delatore, ma un amico fidato di Gramsci e anche di Togliatti, un loro compagno “coperto” che condivide gran parte delle loro idee, di quelle che il prigioniero mette per iscritto e di quelle che Togliatti, forse, deve o vuole nascondere in tempi non propizi.

 

87. Per precisare e completare quel che ho detto rispondendo alla domanda numero 5, non ritengo che vi siano elementi teorici, relativi al pensiero gramsciano, e documenti storici, ossia concernenti fatti accertati, che lascino intravedere una conversione politica di Gramsci o una sua evoluzione verso la democrazia liberale. Ma non vi è dubbio che una vocazione (anche in una, memore, versione gobettiana) per la libertà, per la libertà comunista di tutti e di ciascuno, sia presente nell’intero lascito dei Quaderni e in alcune note particolarmente.

 

98. La lettura politico-metaforica di alcune lettere dal carcere è storiograficamente lecita, purché non sia generalizzata o quasi, come mi sembra accada, talvolta, nell’ultimo libro di Giuseppe Vacca, pur accuratamente documentato per altri aspetti della vita e dei pensieri gramsciani.

 

109. Le “censure” e i tagli operati nella prima edizione delle Lettere e nell’edizione tematica dei Quaderni pesarono, certamente non in modo catastrofico, nelle ricerche filologiche su quei testi. Non ebbero quasi nessuna rilevanza nella larga ricezione di quel pensiero tra i lettori colti e meno colti.

 

1110. L’innegabile divergenza teorica e politica tra Gramsci e Turati non può essere platealmente semplificata (e falsata) nel contrasto tra violenza e non violenza.

 

1211. Ogni “storia sacra” è un documento storico, non un rigoroso lavoro storiografico. In quanto documento storico, ha una sua utilità e, talvolta, una sua validità indiziaria.

 

1312. La storia indiziaria è lecita se conosce e dichiara in modo inequivoco quel suo carattere e se è interpretata come una premessa ipotetica per una successiva verifica sul terreno della documentazione storiografica esauriente.

Auteur

Già professore di Filosofia teoretica nell’Università di Siena.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search