Version classiqueVersion mobile

Inchiesta su Gramsci

Restituire Gramsci a se stesso

Gaspare Polizzi

Texte intégral

1Premetto che sono uno studioso non specialista di Gramsci e un lettore interessato di studi e interventi relativi al dibattito attuale sul pensiero gramsciano. Per parte mia, ho contribuito, tra l’altro, alla cura di un convegno su “Gramsci e la questione dell’identità nazionale” e di un ciclo di conferenze a esso connesse, per la celebrazione dei settanta anni dalla morte di Gramsci, promossi nel 2007 dall’Istituto Gramsci Toscano e confluiti in parte nel volume, da me curato (Polizzi 2010). Propongo un breve intervento d’insieme, legato soprattutto ai punti 1, 2, 5 e 6 del questionario, mentre agli altri punti dedico soltanto qualche cenno.

2Non mi pare si possa negare che l’elevato tasso di interesse intorno alla figura politica di Gramsci sia oggetto ricorrente, specie in Italia, di “leggende” giornalistiche, spesso costruite con deboli rapporti con la letteratura critica, vastissima, e con le più consolidate interpretazioni storiografiche. In un contesto di esposizione mediatica sempre più accentuata, nel quale vale per il giornalista e sempre più spesso anche per lo stesso studioso, la confezione di uno scoop, al posto di un serio confronto critico nelle sedi scientificamente appropriate, i racconti che sono ritenuti di maggiore audience riguardano gli aspetti politici e personali della biografia gramsciana. Il principale nodo di narrazione politica permane quello del rapporto tra Gramsci, il PCd’I e Togliatti. Ne ha reso conto in forma critica e puntuale Guido Liguori (2012). Inutile ricordare la quantità di dati documentari e di ricerche che su questi aspetti hanno sviluppato negli ultimi decenni vari studiosi, l’ultima delle quali mi pare possa riconoscersi nel libro di Giuseppe Vacca (2012). Ma si veda ora anche un prima ricca e documentata edizione dell’epistolario in Palmiro Togliatti (2014). Tuttavia tale mole di studi non ha impedito facili cortocircuiti giornalistici, tutti indirizzati a ridimensionare, se non a cancellare, il ruolo di Gramsci come dirigente del PCd’I e a ridefinire il suo rapporto con Togliatti, in funzione di una condanna più o meno marcata del suo comportamento personale e politico dinanzi alla “vicenda Gramsci”, a partire già dal 1926 (con la nota lettera del 14 ottobre al Comitato centrale del Partito comunista russo e poi con la relazione al Comitato direttivo del 2-3 agosto 1926 e con il saggio sulla questione meridionale, sempre del 1926). Gli effetti sono insieme culturali e politici: da un lato, si dissolve nell’opinione comune l’immagine di Gramsci quale dirigente comunista, per sostituirla con quella del “perseguitato” dal comunismo staliniano e togliattiano, dall’altro si aggiunge un tassello a quella “demonizzazione” del movimento comunista internazionale, che dal 1989 è un facile e diffuso esercizio retorico e propagandistico. Le operazioni giornalistiche aggiungono un ulteriore discredito alla figura di Togliatti e più in generale dei dirigenti del PCd’I negli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso, con l’obiettivo di ridimensionare e tendenzialmente di cancellare l’apporto che il PCI ha dato alla nascita della Repubblica Italiana dopo la battaglia resistenziale, con la sua partecipazione decisiva alla stesura della Costituzione. Si tratta, a mio avviso, di movimenti di opinione e di propaganda orientati giornalisticamente che risentono di un clima diffuso, nel quale prevale la damnatio memoriae per i protagonisti politici e culturali del PCI nei primi decenni della Repubblica. Non necessariamente tali tendenze sono volute dagli autori di volumi pure controversi sul piano interpretativo, che tuttavia hanno svolto ricerche discusse e discutibili, ma non mere operazioni di propaganda. Non è questo il caso del libro di Alessandro Orsini (2012), che ha generato una presa di posizione encomiastica di Roberto Saviano su «la Repubblica» e si presenta a tutti gli effetti come un’operazione di propaganda, piuttosto che come un serio saggio storiografico (punti 1 e 10).

3I recenti volumi di Franco Lo Piparo (2012 e 2013) si presentano invece come due studi di indiscutibile serietà scientifica, che impongono una discussione nel merito delle ricerche svolte e in conseguenza anche una presa di posizione sulle conclusioni interpretative. È innanzitutto necessario e opportuno discutere nel merito, come è ampiamente avvenuto anche con l’apporto delle perizie promosse dal “Gruppo di lavoro per la verifica della numerazione apposta sui Quaderni del carcere di Antonio Gramsci”, a cura della Fondazione Gramsci. Da un lato, mi pare ormai riconosciuto nei migliori studi recenti (Vacca 2012 e, per la fase formativa, Rapone 2011) che bisogna ormai restituire Gramsci a se stesso e che vada abbandonato lo strascico immaginario e mitico che ha condotto con sé l’“icona Gramsci”. Tale operazione di scavo non può prescindere da una rilettura dei Quaderni e delle Lettere che metta in gioco le più affinate pratiche ermeneutiche e che vagli anche eventuali interpretazioni politico-metaforiche. Dall’altro, bisogna essere sempre criticamente avvisati sulle ipotesi di presunti disvelamenti di verità nascoste. Personalmente ritengo del tutto condivisibile l’esigenza di sviluppare indagini anche materiali sui Quaderni per accertare o meno l’esistenza di sviste o sostituzioni nelle etichette, ma non mi pare tuttavia che la questione si debba trasformare in un motivo giornalistico per svelare un Gramsci segreto anti-comunista e liberale. Vanno quindi distinti i due livelli, i fatti vanno separati dalle interpretazioni. Se venisse accertato che sia scomparso un Quaderno, questo sarebbe un fatto, che avvierebbe la legittima ricerca del Quaderno mancante. E ci si chiede perché la commissione istituita per l’occasione non si sia più riunita dopo il responso dell’Istituto del restauro. Bisognerebbe andare avanti in tale direzione per cercare di fornire qualche risultato attendibile. Allo stato attuale dei fatti ogni ipotesi sui contenuti del 34° Quaderno è del tutto inutile e pretestuosa, e non può che alimentare le sortite giornalistiche sopra richiamate. Sul piano delle interpretazioni, quella fornita da Lo Piparo può e deve essere discussa: si può discutere del concetto di “comunismo liberale”, fornito da Luigi Russo a proposito dei Quaderni, si può discutere sul peso dei pochi anni di vera militanza politica di Gramsci, nella sostanza dal 1918 al 1926, sul suo rapporto con Gobetti o sul rilievo della sua adesione alla scuola neolinguistica di Matteo Bartoli, come anche, più in generale, sul modo di intendere il pensiero liberale o democratico-liberale agli inizi del Novecento. Lo Piparo sottolinea le frasi dei Quaderni sui diritti e sulle garanzie nei processi, contro l’inquisizione e le sue torture; ma non si può negare che Gramsci avesse messo al centro, anche solo nel periodo 1918-26, un progetto politico forte, rivoluzionario, fondato sul partito leninista, e che avesse maturato il suo orientamento politico nel grande orizzonte del socialismo italiano ed europeo, oltre che di una cultura filosofica e politica effervescente per l’azione delle avanguardie (si pensi a Papini e a Prezzolini, e in Francia a Bergson e a Sorel). Che cosa sia successo dal 1926 in poi nel pensiero di Gramsci, può essere solo oggetto di interpretazione tramite i suoi scritti: è certo che egli subì una crisi esistenziale e politica non di poco conto, ma è altrettanto certo, almeno allo stato presente dei fatti, che non divenne mai un anti-comunista, ovvero che non si espresse mai esplicitamente contro le posizioni politiche del PCd’I e del Comintern (domande 5, 7 e 8).

4In linea generale, non è in discussione il fatto che le operazioni politiche di Togliatti si siano sviluppate nel contesto dello stalinismo e della difficile ricezione dell’opera di Gramsci in Italia dopo la guerra. Su questi aspetti è da discutere con interesse il libro di Luciano Canfora (2012a), sia per il modo gramsciano di interpretare il fascismo (e in subordine per il rapporto, anch’esso problematico, con Mussolini), sia per il confronto teorico e pratico tra Gramsci e Togliatti. Sta di fatto che il complesso rapporto tra i due non si può risolvere in una visione di mera contrapposizione. È unanimemente riconosciuto il ruolo avuto dal secondo per la diffusione del pensiero e dell’opera del primo, decisiva per la formazione della cultura politica del PCI e di tanta parte degli intellettuali italiani del secondo dopoguerra. Tale operazione culturale e politica avvenne – è documentato e documentabile – con un’impostazione graduale, finalizzata a costruire una “sacralizzazione” della figura di Gramsci, anche attraverso “censure” e tagli operati nella prima edizione delle Lettere e nell’edizione tematica dei Quaderni. È altresì ben documentata la crescente avversione di Gramsci per Togliatti, a partire dal 1926, che non si espresse – e non si poteva esprimere in quel contesto – mai pubblicamente. È ugualmente indiscutibile che il rapporto tra i due dirigenti comunisti produsse anche ostilità nello stesso PCd’I, mise in gioco le relazioni all’interno del Comintern e fu monitorato dallo stesso Stalin. Guardando alla storia della Repubblica non si può tuttavia negare che l’unicità culturale e politica del PCI sia ascrivibile in gran parte al pensiero di Gramsci (domande 2, 3 e 9).

5È anche possibile (ma lo ritengo improbabile) che Togliatti, per salvare i Quaderni e per poterli diffondere in Italia nel clima politico degli anni Quaranta del Novecento, ne abbia sottratto uno. È possibile che Raffaele Mattioli, amministratore delegato alla Banca Commerciale Italiana, abbia svolto un ruolo di rilievo nella vicenda dei Quaderni, in rapporto con Togliatti e con Piero Sraffa. Inutile aggiungere che ancora tanti aspetti della vicenda personale e politica di Sraffa sono nell’ombra: comunista ed esponente del Comintern? omosessuale nascosto? sostenitore finanziario di Gramsci, per esempio durante il soggiorno alla Clinica Quisisana? In questo quadro di interrogati irrisolti va anche posto il ruolo della famiglia Schucht, nel quale i complessi rapporti personali e sentimentali di Antonio con le tre figlie di Apollon si intrecciavano – anche in questo caso secondo lo spirito del tempo – con il ruolo politico della famiglia, sicuramente legata al potere sovietico. Al proposito si veda l’illuminante ricostruzione in Antonio Gramsci jr. (2014). Lo Piparo ha svolto, a mio avviso, una delle ricerche più significative su Gramsci nel momento in cui ha analizzato il rapporto tra Gramsci, Sraffa e Wittgenstein, in direzione della filosofia del linguaggio, dimostrando il peso che la riflessione gramsciana sul linguaggio ha avuto per la definizione della filosofia del linguaggio comune in Wittgenstein espressa nelle Ricerche filosofiche a partire da un’indicazione fornita da Amartya Sen in Sraffa, Wittgenstein, and Gramsci («Journal of Economic Literature», 41, 4, 2003, pp. 1240-55). Tale direzione di ricerca, che Lo Piparo sta praticando in funzione del nuovo libro (Lo Piparo 2014), conduce a una scoperta davvero importante per la cultura filosofica del Novecento: si deve alla riflessione linguistica di Gramsci, mediata tramite Sraffa, la più significativa svolta nella filosofia analitica anglosassone, prodotta grazie alle Ricerche filosofiche di Wittgenstein, una svolta decisiva che sta alla base della filosofia contemporanea (domande 4 e 6).

6Rimane la questione di fondo, politica e non scientifica, sul motivo di tale ritorno di interesse mediatico su Gramsci, nonostante da tempo non esistano più né il PCI né l’URSS. Insomma, la storia del PCI sembra ancora oggi oggetto di attacchi politici e giornalistici a dir poco sorprendenti. Viene il dubbio che il ricordo e la memoria di quel grande partito di massa, artefice tra i principali della nascita di una Repubblica democratica fondata sul lavoro e veicolo senza eguali di partecipazione politica e allargamento dei diritti per i subalterni, diano ancora fastidio. A chi? Forse a chi legge la politica, come va di moda oggi, sub specie elitaria, leaderistica, delegata, apartitica. Chi non si colloca sotto questi nuovi stendardi, dovrebbe prestare più attenzione a non infangare senza motivi legittimi quelle che Pasolini chiamava, non a torto, «le belle bandiere». Ma questa è una questione politica, che nulla tocca al valore della ricerca scientifica, della quale vanno discussi e accettati i risultati, se criticamente vagliati (domanda 1).

7Rimane la questione storiografica. Che ogni tempo abbia prodotto una “storia sacra”, funzionale a una determinata realtà politica e culturale, lo mostra anche la unanime “desacralizzazione” mediatica attuata oggi per ciò che prima era considerato “sacro”, come è avvenuto per la stessa figura di Gramsci (e a maggior ragione per quelle di Togliatti o di Stalin). Oggi come ieri, un uso pubblico (e politico) della storia conduce a sostituire mitologie a mitologie. Anche nella storiografia è quindi segno di autonomia e di valore scientifico produrre ricerche che si sottraggano a tale uso pubblico, che appaiano “parzialmente inattuali”, anche nelle forme nuove della “storia indiziaria”, purché sia sempre possibile il confronto sulle fonti e il vaglio critico della comunità scientifica (domande 11 e 12).

Auteur

Dottore di ricerca in Filosofia e storia delle idee, Università di Firenze.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search