Versión clásicaVersión móvil

Inchiesta su Gramsci

Storia vs opinionismo

Antonia Lovecchio

Texto completo

11. Nota anche ai non addetti ai lavori è la leggenda che narra della «conversione» di Antonio Gramsci al cattolicesimo poco prima di morire, seguita a una sorta di folgorazione che lo avrebbe travolto, ormai irrimediabilmente malato, alla vista di un’immagine sacra. Va da sé che, anche qualora le cose fossero realmente andate così, la vicenda non avrebbe nessuna rilevanza dal punto di vista dello studio del suo lascito intellettuale e impegno politico, come è stato chiarito da alcuni tra i più avvertiti conoscitori delle carte gramsciane, ove peraltro non vi è traccia che avvalorerebbe la tesi originata dal racconto di una suora che assisteva i pazienti nella clinica in cui Gramsci era ricoverato nell’ultimo periodo. Occorre però riflettere sul tentativo dei suoi divulgatori di presentarla come l’esito di un più generico avvicinamento del prigioniero ai valori cristiani, cui sarebbe approdato nella fase finale della sua vita contestualmente alla presunta sconfessione del comunismo, altra leggenda sempreverde sul suo conto di tanto in tanto rilanciata nell’agone mediatico, in tempi recenti anche con il supporto di audaci dissertazioni filologiche.

2A ben guardare, infatti, le linee tracciate da questi racconti, ospitati di buon grado nelle pagine culturali di testate nazionali mainstream, combaciano perfettamente tra loro e ci restituiscono un’immagine crepuscolare del combattente che, nonostante una vita condotta all’insegna del più rigoroso ateismo, tradito dai suoi compagni e abbandonato dal comunismo internazionale alla deriva, avrebbe trovato ristoro delle sue pene abbracciando il cattolicesimo. È peraltro curioso che gli interventi a favore di questa tesi omettano di soffermarsi su un aspetto pur centrale della elaborazione teorica del sardo, vero e proprio antesignano dell’attenzione comunista al movimento cattolico, quale è la sua analisi dei tanti volti del fenomeno religioso: dalla vocazione universalistica del cristianesimo alla sua dimensione più squisitamente intimistica (religione come risposta a un «bisogno dello spirito»), dalla capacità dei cattolici di radicarsi nel mondo rurale meridionale, di gran lunga superiore a quella mostrata dalla tradizione socialista, alla dissoluzione del «mito religioso» per fare spazio al «partito politico definito», il Partito popolare, la cui nascita è giudicata come «il fatto più grande della storia italiana dopo il Risorgimento».

3Forse che questa, che non può fare a meno di apparire come la deliberata obnubilazione di una parte così importante delle sue riflessioni, risponda all’esigenza di oscurarne complessità e articolazione, che difficilmente consentirebbero di prendere per buona la storia dell’illuminazione in punto di morte? E ancora, più in generale, contribuisca a una banalizzazione del suo pensiero, funzionale a una gretta strumentalizzazione? Se l’aver riesumato la vicenda della conversione nel corso della presentazione di un catalogo di santini – come è avvenuto in anni recenti – fa inevitabilmente pensare a un tentativo, rozzo ma tutto sommato innocuo, di comprovare agli astanti l’efficacia persuasiva delle immagini religiose, è la ricorrente associazione alla concomitante apostasia della dottrina comunista che non può non mettere in guardia chi abbia qualche consuetudine con l’opera di Gramsci, nel rispetto della quale la sua natura di iconoclasta militante non può in alcun modo essere ricusata.

 

42. Senza dubbio il dissidio tra i due, benché contenga elementi di divergenza legati a una differente valutazione della situazione italiana e delle strategie da attuare nel paese che per primo stava sperimentando il dramma della soppressione di ogni libertà politica e sindacale, trascende ampiamente la cornice nazionale. Pur essendo esploso nell’ottobre, esso va inserito nel dibattito sviluppatosi in seno al gruppo dirigente del PCd’I nei mesi precedenti (si pensi, tra gli altri, al serrato confronto attorno al ruolo da attribuire ai «comitati di agitazione»); se non si considerano questi elementi, non se ne può comprendere la complessità, non sussumibile a una contrapposizione (se non addirittura a una vera e propria rivalità) per così dire “personale” tra i due, periodicamente riesumata da non specialisti di questioni di storia del Partito comunista.

5In secondo luogo occorre considerare i differenti angoli visuali dai quali Gramsci e Togliatti guardavano all’Italia di Mussolini, l’uno dall’interno del paese, l’altro dall’osservatorio moscovita: differendo gli orizzonti, mutavano le letture dei rapporti di forza, gli elementi su cui fondare le «analisi di fase», oltre che, giocoforza, eventuali condizionamenti e motivi di inquietudine. Al contempo, però, i due si collocavano convintamente nel medesimo recinto valoriale: alludo nella fattispecie alla loro posizione rispetto alla questione relativa alla supremazia russa all’interno del Comintern, la cui piena accettazione da parte di entrambi costituisce un elemento dirimente per una valutazione oggettiva della portata dello scontro. Un dato lasciato sullo sfondo ogni qualvolta si voglia rimarcare, a scapito della solidità della centrale coagulatasi intorno a Gramsci a partire dal ’24, l’asprezza della rottura tra i due, che, se non può essere negata, necessita però di una attenta problematizzazione. Quella del ruolo riconosciuto al Partito bolscevico nell’Internazionale è una questione sostanziale, tanto più se si rammenta che l’impenitente fondatore del PCd’I, Amadeo Bordiga, solo pochi mesi prima aveva denunciato, dinanzi a un esecutivo allargato basito, col piglio niente affatto diplomatico a lui consueto, i pericoli per la stessa sopravvivenza del Comintern dovuti al suo «equilibrio instabile», determinato dalla ristrettezza della sua base, come una sorta di «piramide rovesciata» poggiante sulla cima, il Partito bolscevico, invece che sul movimento comunista nella sua universalità.

6Non è peraltro azzardato ipotizzare che in quei mesi Gramsci fosse preoccupato di contrastare l’influenza del leader napoletano, la cui voce aveva ripreso a tuonare con forza tra le fila dei comunisti, italiani e non, e che aveva esplicitamente eretto la rottura dell’unità del partito russo a misura della sua inadeguatezza al ruolo di guida dell’Internazionale. Allo stesso tempo la necessità avvertita dal pensatore sardo di declinare nazionalmente la categoria della «stabilizzazione» e di distinguere tra «centro» e «periferia» del sistema capitalistico, con tutte le ricadute tattiche e politiche che questo comportava, benché inscritta nel quadro generale dell’accettazione del riflusso rivoluzionario in Europa, non poteva che stridere con le formulazioni cominterniste, progressivamente sempre più totalizzanti.

7D’altro canto quella che è stata definita da più parti la «prudenza» che Togliatti esercitò in un momento cruciale della lotta per la successione di Lenin, con la decisione di non inoltrare alla centrale sovietica la lettera di Gramsci – decisione, è bene ricordarlo, frutto non di un atto unilaterale, bensì di una scelta strategica forse sofferta, ma condivisa con gli altri dirigenti italiani – non può certamente essere presa a prova del cinico tatticismo solitamente attribuito al «Migliore» e rievocato da detrattori di varia natura, non di rado accomunati dallo sforzo di divulgare un’immagine grossolanamente manichea dei due capi di partito: l’uno, il critico impietoso dell’indirizzo impresso al comunismo russo e internazionale da Stalin (quasi che nel 1926 potesse prevederne durata e durezza), che avrebbe pagato a caro prezzo il suo coraggio, e di contro l’altro, totalmente asservito al dittatore sovietico, a cui sarebbe toccata ben più felice sorte in cambio della sua ortodossia. Una narrazione tendenziosa e semplificatoria che, schiacciando il loro contrasto sulla questione della lotta tra opposizione e maggioranza nel PCUS, ha perso di vista le molteplici implicazioni dell’interpretazione dinamica e per molti aspetti eterodossa del leninismo e dell’internazionalismo messa a punto da Gramsci, di cui l’accorato carteggio del fatidico autunno del 1926 costituisce l’incunabolo e che proprio Togliatti (e non altri) avrebbe posto alla base del «partito nuovo» nel dopoguerra.

 

810-11. Prima di rispondere a questi quesiti ritengo necessaria una precisazione: nell’obliosa temperie culturale e politica attuale, lo storico ha dismesso da tempo i panni di autorevole interlocutore del potere e la stessa disciplina di studio ha cessato di rappresentare uno strumento ad esso funzionale, come era accaduto, per portare un esempio non troppo lontano nel tempo, all’epoca della formazione degli Stati nazionali. A questa derubricazione dei ruoli, cui è corrisposto il suo progressivo ripiegamento entro le mura (oggi cadenti) dell’accademia e un sostanziale autismo politico della ricerca, occorre affiancare un altro fenomeno che ha mutato profondamente la fisionomia di ogni branca del sapere: l’avvento dell’industria culturale e del mercato delle notizie. Un fenomeno massivo, che ha interessato anche la produzione storiografica, determinando la mercificazione delle informazioni storiche. Di “informazioni” infatti, più che di meditate ricostruzioni o articolate interpretazioni, è bene parlare, perché nell’era dell’opinionismo diffuso e della comunicazione 2.0 l’effetto-novità sembra essere quello che conta di più, specie se condito dal sempre auspicato sensazionalismo.

9È in questo orizzonte che si rende possibile e finanche legittimo che scriventi a vario titolo, preferibilmente sovresposti mediaticamente, si arroghino le competenze per appuntare la medaglia di «più bella riflessione teorica sulla sinistra» a un lavoro che, per i criteri che l’hanno informato, costituisce invece un caso esemplare di operazione revisionistica, oltre che di «lorianismo» nel senso che Gramsci attribuiva al termine, come da più parti è stato felicemente rilevato, per ragioni che non occorre qui richiamare in quanto note a chiunque abbia seguito il vivace dibattito sviluppatosi in tempi recenti, o intuibili per chi abbia una qualche dimestichezza con i testi del sardo. Il riferimento è alle valutazioni espresse da Roberto Saviano a proposito della fatica di Alessandro Orsini, che prende le mosse dal raffronto tra i due dirigenti per poi profondersi in ingenerosi giudizi sull’attività politica svolta da Gramsci e in uno sperticato «elogio dei riformisti», per citare l’icastico titolo, questo indubbiamente appropriato, del contributo critico a firma di Saviano. D’altro canto l’operazione tentata avrebbe potuto schiudere interessanti prospettive di discussione: sarebbe tutt’altro che priva di senso, oggi, una riflessione non strumentale sulle diverse letture della situazione italiana condotte dalle anime del movimento socialista incarnate dai due personaggi «volgarmente» – per mutuare ancora Gramsci – posti a confronto, l’uno come ideatore della «pedagogia dell’intolleranza» che avrebbe inesorabilmente compromesso l’unità della sinistra italiana nei decenni a venire, e l’altro, per converso, alfiere del rispetto dell’altrui opinione a qualunque costo (nel senso letterale del termine, verrebbe da chiosare). O, ancora, nell’attuale congiuntura politica segnata da feroci e reiterati attacchi all’identità nazionale stessa, sarebbe della massima utilità indagare ragioni e conseguenze, anche di lungo periodo, del distacco dal Mezzogiorno mostrato dal pensiero riformista, incapace di ravvisare nelle storture del modello di sviluppo postunitario le germinazioni della “questione meridionale”, che pure, come è stato rilevato da Francesco Barbagallo, oggi viene sempre più identificandosi con quella «questione criminale» denunziata dal succitato, entusiasta recensore con grande acribia e coraggiosa determinazione. Infine, quanto risulterebbe prezioso un ragionamento che, prendendo le mosse dal linguaggio graffiante e impietoso usato dal giovane militante a proposito di Turati e dei suoi, scandagliasse le radici della divisività propria di quella tradizione politica, a partire dalle pratiche discorsive, dalle simbologie, dalle strategie retoriche cui si ricorreva nella comunicazione giornalistica e nel discorso pubblico per delegittimare l’“avversario” trasformandolo in nemico.

10Non vi è dubbio che le «contese» che si sono affastellate nel corso del tempo attorno alla vicenda intellettuale e politica di Gramsci, di cui quest’ultima “contrapposizione” costituisce soltanto un episodio, oltre a confermarne la perdurante vitalità, siano riconducibili a un “uso pubblico” della sua storia. D’altronde – a me pare – non potrebbe essere diversamente. La veridica ricostruzione di episodi o epoche del passato non esaurisce la funzione dello studioso di storia, che costitutivamente pone a fondamento del proprio mestiere le conseguenze pubbliche e politiche della diffusione dei risultati dei suoi studi, le loro ricadute nel comune sentire. Se così non fosse i libri di storia non avrebbero senso se non in quanto oziosi sfoggi di erudizione, o suggestivi oggetti di arredamento, e la loro stessa realizzazione risulterebbe oltremodo noiosa. Ne consegue che non ci sia motivo di indignarsi ogni qualvolta i non “specialisti” entrano nel merito di questioni al centro del dibattito storiografico, anche se ciò avviene sovente in maniera estemporanea o inopinata. Occorre, piuttosto, vigilare con grande attenzione su tenore e contenuto di queste sortite, smentire con metodo scientifico le eventuali mistificazioni, replicare con rigore e professionalità alla più grave delle accuse che possa essere rivolta a uno storico, quella di occultare o ribaltare deliberatamente la verità. Vizio, questo, rimproverato dagli avversatori della cosiddetta “storia sacra”, espressione divenuta dizione comune nelle recenti, aspre polemiche entro e fuori l’accademia, animate anche da studiosi di grandissima levatura. Per la verità, però, non sempre è chiaro che cosa si intenda esattamente con questa locuzione, specie nel momento in cui viene eretta a modello di cattiva storiografia l’opera di Paolo Spriano, in spregio del costante sforzo di problematizzazione dei nodi cruciali della storia del comunismo italiano, dello sguardo critico con cui ne ha svelato verità fastidiose, della precisione delle sue note archivistiche, oltre che, last but not least, del godibilissimo stile scrittorio (qualità oggi in via di estinzione), tratti innegabilmente caratteristici del suo lavoro.

11Con ciò non si vuole certo affermare che le centinaia di pagine in cui è ricostruita la storia del Partito comunista italiano siano esenti da imprecisioni, lacune o omissioni. È però bene che chi ambisce a proseguire quegli studi non si limiti a denunziarle, ma, specie se dinanzi a consapevoli falsificazioni, altresì ne indaghi le motivazioni reali: deve in altre parole storicizzarle, per evitare che il proprio sacrosanto impegno nella lotta per la verità si riduca a un voluttuario esercizio di screditamento intellettuale. Nondimeno è auspicabile che i risultati di questo sforzo siano condivisi con la comunità, scientifica e non, con la chiarezza e la sobrietà indispensabili affinché il dibattito risulti davvero costruttivo, non venga percepito come irosa e ridondante tenzone all’ultimo scoop e, soprattutto, non offuschi le ragioni per cui oggi più che mai ha senso approfondire la vicenda umana e politica di Gramsci e dei suoi compagni, le cui battaglie hanno ancora molto da insegnare anche a chi – come chi scrive – appartiene alla generazione della presunta crisi delle ideologie e si è formato in un orizzonte apparso per lungo tempo privo di prospettive rivoluzionarie.

12Coloro che possiedono le competenze e le risorse per approfondire questi temi, ma anche lo spazio e la voce per condividere i risultati dei propri studi – cosa sempre più rara, nel desolante panorama odierno della ricerca e dell’editoria – hanno il preciso dovere di proseguire il lavoro che Spriano e altri iniziarono mezzo secolo fa guardando all’oggetto delle proprie ricerche “dall’interno”, con tutte le conseguenti, inevitabili, lecite distorsioni visuali. Allora fu avviata una grande operazione culturale, per molti versi unica nel suo genere, resa possibile dal fatto di disporre di un archivio incredibilmente ricco e animata dalla consapevolezza della carica persistentemente eversiva delle vicende che quelle carte avevano prodotto. Il fatto che oggi la scena politica sia radicalmente mutata rende senz’altro più agevole il lavoro dello studioso di storia del partito comunista, che per rendere omaggio a Clio non può fare altro che interrogare tutte le fonti a sua disposizione, sia auto che “eteroprodotte”, sia scritte che, naturalmente, orali. Come pensare, infatti, di rinunciare a interloquire con quella risorsa preziosissima che è la memoria di chi della vicenda alla nostra attenzione è stato parte o testimone? D’altronde, secondo il compianto Jacques Le Goff, la «storia» stessa è «memoria», «una memoria che gli storici si sforzano, attraverso lo studio dei documenti, di rendere oggettiva, la più veritiera possibile: ma è pur sempre memoria».

13Occorre dunque essere consapevoli della revisione del passato inevitabilmente operata dalla memoria, che non è un contenitore di dati presuntivamente neutro, ma piuttosto un processo di costante rielaborazione, del quale si devono indagare le modalità di funzionamento. Operazione non di poco conto né immediata, che impone una costante messa in discussione delle fonti e un diuturno confronto con la comunità degli studiosi, cui di tanto in tanto sarebbe bene ricordare quello che proprio Gramsci aveva compreso molto presto: «dire la verità, arrivare insieme alla verità, è compiere azione comunista e rivoluzionaria».

Autor

Dottore di ricerca in Storia dell’Europa moderna e contemporanea, Università di Bari; docente di materie letterarie nella scuola secondaria di secondo grado.

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search