Desktop versionMobile Version

Inchiesta su Gramsci

Storia indiziaria, ma sui documenti

Aldo Agosti und Marco Albeltaro

Volltext

  • 1 Cfr. Lo Piparo 2012, p. 123.

11. I presunti scoop su Gramsci sono divenuti un genere letterario a sé che affolla i quotidiani solitamente nel periodo estivo. Si tratta di false notizie che a volte hanno riguardato il pensiero del comunista sardo (Gramsci liberale), altre il suo rapporto con la religione (Gramsci convertito in punto di morte), qualcuno ha perfino sostenuto che si sia suicidato o, meglio, «sia stato suicidato» da qualche agente sovietico; in altri casi si è coinvolto in queste invenzioni il cattivo per eccellenza della storia italiana del Secondo dopoguerra, Palmiro Togliatti, accusato di aver tramato contro Gramsci per farlo rimanere in carcere – mentre, secondo alcuni, Mussolini in persona profondeva energie per proteggere Gramsci in prigione1 – o, a piacere del giornalista di turno, di aver occultato il «vero pensiero» del suo compagno dell’«Ordine Nuovo».

  • 2 Cfr. R. Saviano, Elogio dei riformisti, in «la Repubblica», 28 febbraio 2012.
  • 3 Cfr. Orsini 2012.

2Ma non si tratta soltanto di notizie cucinate ad hoc per vendere qualche copia in più. A ben vedere si seguono diverse strade che portano comunque allo stesso risultato. Da una parte, non si esita a dipingere Gramsci come un’icona del totalitarismo: e spiace che a una simile operazione abbia dato il suo contributo di incompetenza anche Roberto Saviano2 che, sulla scia di un pessimo libro di Alessandro Orsini3, ha trattato Gramsci come un demone della violenza a vantaggio di un Turati pressoché in odore di santità. Dall’altra parte, visto che liberarsi in questo modo del pensiero di Gramsci è cosa alquanto ardita, si tende a separare totalmente l’autore dal suo mondo, che era quello del comunismo italiano e internazionale, cercando di dimostrare che dopo l’arresto e il carcere egli non aveva con esso più alcun legame. Nell’uno e nell’altro caso, comunque, quello che conta è fare tabula rasa del passato, in particolare di quel passato che affonda le proprie radici nella storia del comunismo italiano, a cui anche un partito come il PD dovrebbe guardare con un certo interesse. Si tratta di un percorso che va avanti da tempo e che ha visto di volta in volta autorevoli dirigenti politici rinnegare una tradizione culturale e politica di cui hanno fatto parte. Fare piazza pulita del passato, significa avere le mani libere per giustificare qualsiasi presa di posizione, per sostenere le alchimie politiche più contraddittorie. Ma con un effetto molto pericoloso: quando si tagliano le radici, gli alberi – anche quelli eredi delle querce – precipitano rovinosamente al suolo.

 

  • 4 Cfr. Daniele 1999, pp. 120-140.

32. Dopo la pubblicazione pressoché integrale del carteggio dell’autunno 1926 fra la Direzione del PCd’I e Togliatti, che la rappresentava a Mosca, è ragionevole affermare che, al di là delle questioni di metodo che li videro confrontarsi aspramente dopo il 14 ottobre, stesse emergendo tra Gramsci e Togliatti una differenziazione nell’apprezzamento complessivo della situazione internazionale. Gramsci ritiene che, malgrado la ripresa del controllo del capitalismo sulle forze produttive e sul mercato mondiale, l’attualità della rivoluzione mondiale non sia venuta meno ma si sia trasformata, spostando il baricentro dell’azione rivoluzionaria nel territorio nazionale e affidandone la continuazione ai singoli partiti comunisti “bolscevizzati”: in tal modo ridimensiona la portata della “stabilizzazione relativa” del capitalismo. Togliatti è convinto invece che si sia consumata una sconfitta epocale della classe operaia e che ciò significhi di fatto un rinvio della rivoluzione mondiale, in presenza del quale la difesa della “costruzione del socialismo in paese solo” resta l’unica prospettiva su cui i partiti comunisti possono realisticamente convergere4.

  • 5 Amendola 1978, p. 117.

4In ogni caso, non vi è dubbio che l’episodio della lettera dell’ottobre 1926 lascia una traccia profonda nel rapporto fra i due uomini, anche se è giusto riconoscere, con Giorgio Amendola, che il contrasto è «drammaticamente cristallizzato dall’arresto di Gramsci e dall’impossibilità di continuare la discussione»5. Proprio questa «cristallizzazione» ha indotto spesso la storiografia a vedere nella divergenza di opinioni che allora si manifesta, l’espressione paradigmatica di due concezioni contrapposte dell’internazionalismo, o addirittura del rapporto fra fini e mezzi in politica. Irrigidire la questione in questo modo non giova alla comprensione dei suoi veri termini: ma il contrasto che si manifesta fra Togliatti e Gramsci, anche se forse avrebbe potuto essere ricomposto in una discussione più pacata e approfondita, tocca un nodo veramente cruciale.

5Oggi è del tutto ragionevole affermare che Gramsci coglieva meglio di Togliatti le conseguenze gravissime della rottura della vecchia guardia bolscevica e i pericoli del nuovo regime interno di partito che si andava costituendo in URSS. D’altra parte, la valutazione dei rapporti di forza in campo data da Togliatti era, nel suo pessimismo, più realistica. E inoltre, quale altro effetto avrebbe avuto la divulgazione della lettera, se non quello di riaprire il contenzioso fra l’IC e il PCI proprio nel momento in cui per quest’ultimo giungeva l’ora della prova più dura? È fuori dalla realtà pensare che il richiamo di Gramsci alla responsabilità che il gruppo dirigente russo portava nel suo insieme nei confronti del movimento comunista potesse incidere davvero sulla lotta in atto, imprimendole un corso diverso e meno drammatico. Del resto lo stesso gruppo dirigente del PCI, che aveva sottoscritto la lettera di Gramsci, fu poi concorde, nella riunione clandestina di Valpolcevera a cui il segretario del partito non poté intervenire per la stretta sorveglianza della polizia, nel relegare in secondo piano le questioni di “metodo” e nel confermare il proprio pieno appoggio a Stalin e Bucharin.

  • 6 Cfr. Vacca 2012.

6La lettera del 14 ottobre 1926 pesò comunque indubbiamente nelle vicende successive del partito italiano: più che altro come un’arma di ricatto che poteva essere fatta pesare nei suoi confronti ricordandogli all’occorrenza che nel processo di bolscevizzazione erano esistite colpevoli incertezze e contraddizioni. Ma, da un lato, quella “macchia” non sembra aver influito sui tentativi che Mosca cercò di avviare per arrivare alla liberazione di Gramsci: come ha dimostrato Giuseppe Vacca6, essi fallirono per altri motivi. Dall’altro lato, al di là di quel profondo e aspro dissenso dell’ottobre 1926, Togliatti continuò almeno fino al 1928 a esaltare l’autorità di Gramsci come leader del partito italiano e di fatto restò fedele alla linea politica del congresso di Lione, che abbandonò solo – e non senza riserve – nel 1929. Nel pieno degli anni del “socialfascismo”, egli si uniformò alla “consegna del silenzio” che il Comintern aveva decretato su Gramsci, infranta solo per denunciare la gravità delle sue condizioni di salute in carcere, e omise sistematicamente ogni riferimento all’eredità politica del vecchio compagno, ma già all’epoca dei fronti popolari, e ancor più dopo la morte di Gramsci, si impegnò a fondo per fare di lui un punto di riferimento. E quando nel 1938 la lettera del 1926 fu ripubblicata da Tasca, suscitando notevole nervosismo nel gruppo dirigente del PCd’I lacerato da divisioni e sospetti, Togliatti invitò a mettere una pietra sopra «le cose del passato».

 

73. Chi parla di «dolo» da parte del PCd’I riguardo l’arresto di Gramsci, non ha alcuna idea di che cosa fosse il Partito comunista d’Italia nel 1926. Si trattava di un nucleo di donne e uomini ristrettissimo, che aveva subito la repressione fascista come una ghigliottina, già prima della promulgazione delle “leggi eccezionali” e che, di fatto, viveva già in semi-clandestinità. Si sarebbe potuto proteggere meglio Gramsci? Farlo espatriare? Forse, sì. Ma si deve anche tenere conto, e non è un fatto da poco, che Gramsci fu arrestato quando ancora godeva dell’immunità parlamentare e, quindi, illegalmente.

  • 7 Cfr. Spriano 1969, p. 63.

8Alla fine del 1926 circa un terzo degli «effettivi» del PCd’I si trovava in carcere7. Si deve supporre il dolo anche per queste centinaia e centinaia di comunisti arrestati? E poi tutta la memorialistica dei dirigenti comunisti che hanno vissuto la clandestinità fascista gronda di critiche e autocritiche sui ritardi, le impreparazioni, le ingenuità del partito in quegli anni, all’interno di una situazione assolutamente inedita. E non è possibile fare finta di non capire la sproporzione di forze fra un piccolo partito d’avanguardia e uno Stato di polizia.

9Tante, forse quasi tutte le storie di arresti di dirigenti comunisti raccontano di qualche errore e delle sue pesanti conseguenze. Si pensi, per esempio, a un dirigente importante per la vita del PCd’I clandestino come Pietro Secchia. Fu arrestato nel 1931 a Torino a causa della confessione da parte di un compagno che avrebbe dovuto incontrarlo. Fu un complotto? Togliatti volle mettere fuori gioco questo giovane dirigente? No. A nessuno è infatti mai venuto in mente di affermare una tesi simile. Perché, invece, con la storia di Gramsci ogni congettura è lecita? A volte, se ci è permesso, sembra quasi che sia in corso una gara a chi la “spara” più grossa. Ed è un segnale del provincialismo di una certa classe intellettuale italiana che, invece di rileggere Gramsci, di «usarlo», laddove possibile, per interpretare la realtà, come si fa in altre parti del mondo, si dedica alla discutibile arte del pettegolezzo.

 

  • 8 Cfr G. Francioni, La leggenda del Quaderno rubato, in «l’Unità», 2 febbraio 2012.

105. Se un problema di numerazione dei Quaderni esiste, è dovuto certamente, come ha brillantemente dimostrato Gianni Francioni8, il più autorevole filologo gramsciano, alle incertezze che Tania ebbe nella numerazione. Etichette strappate e poi riattaccate, numeri cambiati e via dicendo non sono affatto insoliti. Arrivare ad affermare che il trentaquattresimo quaderno esiste è già di per sé un azzardo. Sostenere poi, senza alcuna prova, che in quel quaderno Gramsci sia arrivato a un’abiura del comunismo e che per questa ragione il quaderno sia stato fatto sparire da Togliatti (o chi per lui) è pura fantasia.

 

116. Non sembra siano emersi elementi tali da far ritenere con certezza che Sraffa, oltre al ruolo che sempre svolse di tramite fra Gramsci prigioniero e il partito, ne abbia svolto, all’insaputa di quest’ultimo, uno parallelo di referente diretto al Comintern. Del resto non dobbiamo dimenticare che fra il 1934 e il 1937 Togliatti era a Mosca, al centro egli stesso dell’apparato del Comintern. Può darsi che Sraffa abbia svolto un ruolo più attivo e più autonomo nel periodo quando, dopo la partenza di Togliatti per la Spagna, avvenuta poco più di due mesi dopo la morte di Gramsci, i punti di riferimento del partito italiano a Mosca erano diventati più fluttuanti e meno autorevoli. Ma fin dall’inizio Sraffa svolse il ruolo che svolse proprio perché era legato da un rapporto di fiducia in primis con Gramsci stesso e con Togliatti. Ciò, peraltro, non era affatto in contraddizione con l’utilizzo da parte sua di eventuali facilitazioni e canali riservati messigli a disposizione dal Comintern e forse dagli stessi servizi segreti sovietici.

 

  • 9 Cfr. Lo Piparo 2012, p. 109.
  • 10 Cfr. Liguori 2012, p. 448.

127. Non esiste nemmeno una riga degli scritti di Gramsci, né nei Quaderni, né nelle lettere, nella quale egli, esplicitamente o implicitamente, rinneghi il comunismo in favore di un approdo a posizioni liberal-democratiche. E la famosa frase trascelta da Lo Piparo per puntellare questa sua bizzarra idea di conversione9 – «L’egemonia presuppone […] un regime liberal-democratico» –, come è stato autorevolmente dimostrato, è riferita al pensiero di Croce che Gramsci si limita a riassumere10 e non a una sua affermazione.

 

138. L’interpretazione politico-metaforica di alcune lettere di Gramsci nasce dalla necessità di individuare nel corpus degli scritti gramsciani dei testi che consentano di affermare che il pensatore sardo ha abbandonato il comunismo. Questa interpretazione è frutto della deliberata scelta di sostenere una tesi insostenibile. E dunque porta a un risultato filologicamente inaccettabile. Nella lettera del 27 febbraio 1933 che Gramsci scrive alla cognata, Franco Lo Piparo ha deciso – deciso! – che quando Gramsci parla di sua moglie Julca in realtà parla della Russia sovietica. Si tratta di un’ipotesi che non può essere accettata se non a costo di una enorme forzatura filologica.

  • 11 Lama 2013, p. 93.

14In quella lettera Gramsci parla del tormentato rapporto con la moglie, del suo essere distante, del fatto che in molti casi l’ha lasciato solo, non gli ha scritto, lo ha tenuto lontano dai figli, non gli ha dato tutte le informazioni che avrebbe voluto sulla loro educazione. Quello fra Gramsci e la moglie è un rapporto logoratosi negli anni, contemporaneamente al logoramento della salute di entrambi. Di questo parla la lettera «esopica». Che forse è spiegata nel modo migliore, senza bisogno di ricorrere a codici segreti, da un biglietto che Togliatti scrive a Nilde Iotti, il 19 agosto 1946, all’inizio del loro appassionato rapporto d’amore: «Come diceva Gramsci: una vita costruita soltanto dalla volontà. Povero Gramsci: ma anch’egli ha amato, e voluto essere amato e cercato, attraverso l’amore di essere compreso (o di comprendere?). È morto, però, penso, convinto di non esserci riuscito»11.

 

159. Bisogna distinguere in modo netto la pubblicazione delle Lettere da quella dei Quaderni. L’edizione delle Lettere del 1947 volutamente omise qualsiasi missiva che lasciasse intendere il contrasto tra Gramsci e il partito, e la sua crescente diffidenza nei confronti di quest’ultimo a partire dall’episodio della “famigerata” lettera di Grieco del 10 febbraio 1928. L’edizione del 1965 arricchì notevolmente il corpus delle lettere, ma conservò in buona parte le stesse reticenze. Non è quindi arbitrario affermare che le Lettere furono a lungo abbastanza pesantemente censurate, anche se il settimanale riservato al pubblico colto del partito centellinava sapientemente lettere e brani di un epistolario che gradualmente facevano intravvedere squarci sempre più ampi di una realtà tutt’altro che idilliaca. I Quaderni invece furono pubblicati a partire dal 1948 seguendo il criterio di un’organizzazione tematica, che rispondeva prima di tutto alla precisa scelta di renderli accessibili al lettore: comportava naturalmente alcune forzature, e poteva in alcuni punti se non proprio falsare il pensiero di Gramsci per lo meno di impedire di cogliere la sua evoluzione nel tempo. Certamente quella organizzazione tematica era funzionale al ruolo che il PCI si assegnava sulla scena politica italiana: se la sua strategia fosse stata diversa, forse si sarebbe avuta un’edizione ispirata a criteri diversi. Comunque, nel caso dei Quaderni le censure furono abbastanza limitate e non tali da stravolgere la riflessione del prigioniero. E viene da chiedersi come sarebbero andate le cose se la moglie di Gramsci e le sue sorelle (soprattutto Tatiana, convintasi sulla base dei sospetti di Antonio, che Togliatti fosse corresponsabile della “lettera famigerata” di Grieco del 1928 e che avesse sabotato i tentativi di arrivare alla liberazione del prigioniero attraverso uno scambio) fossero riuscite nel loro intento di affidare la pubblicazione dei Quaderni a una commissione internazionale composta «da membri dei partiti fratelli, compresi compagni del partito comunista panrusso boslcevico». Chissà come sarebbero stati stati i Quaderni editi da Vincenzo Bianco, Stella Blagoeva e magari Andrej Ždanov.

 

1611. Attribuire alla storiografia che si è occupata di Gramsci e del PCI la qualifica di “storia sacra” sembra del tutto inappropriato almeno a partire da metà degli anni Sessanta. Gli storici che hanno lavorato sul tema, e quelli di “area comunista” ancor più degli altri – a cominciare da Paolo Spriano, che raffigurazioni un po’ malevole hanno voluto rappresentare o come un reticente custode di segreti spiacevoli da rivelare o come un dilettante allo sbaraglio sprovvisto dei ferri del mestiere – hanno da allora scavato sempre più a fondo, e solo molto raramente hanno falsificato o distorto dati importanti. Quando sono incorsi in omissioni, e questo è sicuramente avvenuto, è tutto da dimostrare che lo abbiano fatto volontariamente, mentre appare più probabile che non avessero ancora accesso, per diverse ragioni, a tutto il materiale disponibile. È chiaro comunque che, se praticata, la “storia sacra “ non rende mai un buon servizio alla storia seria. Può essere – questo sì – ed è stata funzionale alla creazione di quella che già Franz Mehring chiamava “leggenda” di partito che consolidi la forza di questo, l’adesione dei suoi militanti a un’elementare tavola di valori, il senso di un’appartenenza collettiva. Ma ciò appartiene ai partiti della fine dell’Ottocento e della prima metà del Novecento. Oggi una “storia sacra” sarebbe del tutto anacronistica, a maggior ragione per il Partito comunista italiano. Peccato che di questo continuino a sopravvivere, se non a prosperare, le demonologie.

  • 12 Cfr. Chiarotto 2011.
  • 13 Lo ha fatto con grande originalità Burgio 2007.

17La via da seguire, nel coltivare una tradizione politica che non si voglia cancellare, è piuttosto quella indicata dalla meritoria iniziativa della pubblicazione dell’Edizione nazionale delle opere di Gramsci (di cui tra il 2009 e il 2012 sono apparsi i primi volumi), che ha messo in moto un meccanismo virtuoso, di approfondimento della ricerca e degli studi, coinvolgendo generazioni diverse, e in buona parte giovani, di cultori degli studi gramsciani. In questo contesto, anche il risveglio di un’affinatissima attenzione filologica nella ricostruzione della tragica vicenda di Gramsci in carcere è un fatto di per sé indiscutibilmente positivo, proprio perché induce ad estendere la ricerca a ulteriori fonti documentarie, a scavare più a fondo in quelle già note, a leggerle con più attenzione, anche tra le righe. Non si sfugge però all’impressione che concentrare l’attenzione specificamente su questo punto possa essere un po’ riduttivo. Se ripensiamo alla stagione della prima vera “scoperta” di Gramsci in Italia12, non possiamo non constatare che l’incidenza nel dibattito storiografico italiano di alcune categorie gramsciane si è, rispetto a cinquanta-sessant’anni fa, molto indebolita. Se il concetto di «rivoluzione passiva» è ancora, anche se non sempre a proposito, abbastanza frequentato13, quello di «egemonia» si è talmente stemperato in accezioni sempre più vaghe da risultare di fatto svuotato di contenuto. E quale peso ha oggi nella ricostruzione dei tornanti decisivi della storia italiana, per non dire nell’interpretazione della realtà odierna, l’idea di «blocco sociale» o di «blocco storico»? Ci sono molti storici italiani che abbiano recentemente reinterpretato le vicende culturali della nostra storia, e – di nuovo – ancor più della realtà presente, alla luce del ruolo che Gramsci attribuisce agli intellettuali? Sono domande che bisogna porsi, anche se la risposta dovesse essere (e noi non lo crediamo) quella dell’inattualità o della scarsa applicabilità del pensiero di Gramsci qui e ora in Italia. Da questo punto di vista speriamo che questa discussione sia un punto di partenza per progredire non tanto nella conoscenza della biografia dell’autore dei Quaderni e del suo controverso rapporto con il partito e con Togliatti, quanto di ciò che della sua eredità – nelle diverse stratificazioni che ne vengono alla luce – ci può aiutare a leggere la nostra storia e il nostro presente.

 

1812. La ricerca storica nasce sempre da una domanda che il ricercatore si pone, sollecitato da un avvenimento, da un testo, da un documento o da un indizio. Forse è proprio la scoperta di un indizio l’evento che più sollecita la curiosità dello storico, inducendolo a proseguire le ricerche per giungere al racconto di un evento. Individuato un indizio che potrebbe aprire una pista di ricerca, lo studioso deve procedere raccogliendo ulteriori elementi che suffraghino l’interpretazione che l’indizio gli ha suggerito. Quindi ogni storia è storia indiziaria, ma la storia, quella fondata sui documenti e che intende raccontare cosa è davvero accaduto, non può limitarsi alla raccolta di indizi e, soprattutto, lo storico non è affatto autorizzato a sostenere tesi congetturali laddove i documenti disponibili non gli permettono di avere la certezza di quello che afferma. Si tratta di un principio legato sia alla necessaria correttezza metodologica che distingue la storiografia dal semplice «raccontare storie», sia al dovere morale dello storico di non ingannare il lettore facendo passare per verità ciò che è soltanto una sua personalissima congettura.

Anmerkungen

1 Cfr. Lo Piparo 2012, p. 123.

2 Cfr. R. Saviano, Elogio dei riformisti, in «la Repubblica», 28 febbraio 2012.

3 Cfr. Orsini 2012.

4 Cfr. Daniele 1999, pp. 120-140.

5 Amendola 1978, p. 117.

6 Cfr. Vacca 2012.

7 Cfr. Spriano 1969, p. 63.

8 Cfr G. Francioni, La leggenda del Quaderno rubato, in «l’Unità», 2 febbraio 2012.

9 Cfr. Lo Piparo 2012, p. 109.

10 Cfr. Liguori 2012, p. 448.

11 Lama 2013, p. 93.

12 Cfr. Chiarotto 2011.

13 Lo ha fatto con grande originalità Burgio 2007.

CC-BY-NC-ND-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-NC-ND 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search