Version classiqueVersion mobile

Il trauma di Caporetto

 | 
Francesca Belviso
, 
Maria Pia De Paulis
, 
Alessandro Giacone

Esperienze, (ri)scritture, (ri)letture di Caporetto

«Noi ritroveremo la via per ritornare sul Carso»

La disfatta e la rivincita in Caporetto di Mario Puccini

Alfredo Luzi

Texte intégral

1Il sociologo Pierre Bourdieu, nel saggio su Le champ littéraire, scrive:

  • 1 Pierre Bourdieu, Le champ littéraire, in «Actes de la recherche en sciences sociales», 1991, vol. 8 (...)

Le champ littéraire […] est un champ de forces agissant sur tous ceux qui y entrent, et de manière différentielle selon la position qu’ils y occupent […], en même temps qu’un champ de luttes de concurrence qui tendent à conserver ou à transformer ce champ de forces. [...] La science des oeuvres culturelles suppose donc trois opérations nécessaires et nécessairement liées : premièrement, situer le champ littéraire au sein du champs du pouvoir, avec lequel il est dans le rapport du microcosme au macroscosme ; en second lieu, analyser la structure interne du champ littéraire, univers obéissant à ses propres lois de fonctionnement et de transformation, […] enfin, analyser les habitus des occupants de ses positions, c’est à dire le systèmes de dispositions qui […] trouvent dans cette position une occasion plus ou moins favorable de s’actualiser.1

2Credo che questo metodo presenti un’efficace operatività euristica in particolare nella memorialistica della Prima guerra mondiale, in opere in cui la tipologia della rappresentazione della realtà ha favorito la creazione di una doxa nazionalista ed ha svolto un ruolo decisivo nella costruzione dell’identità nazionale.

3Proprio in quest’ambito il costituirsi di un habitus collettivo attraverso la narrazione è emblematico della riduzione del principio di autonomia della letteratura sottoposta alle pressioni eteronome del potere politico e della retorica interventista. I diari di guerra di Mario Puccini non sfuggono a questa dialettica e lo scrittore senigalliese ne è consapevole, nel momento in cui denuncia, a distanza di qualche mese dalla fine della guerra, l’assenza di un’interpretazione soggettiva da parte di coloro che hanno vissuto l’esperienza bellica, favorendo il radicamento delle verità ufficiali, impostate sul trionfalismo delle “radiose giornate” del maggio 1915 e sul mito risorgimentale della liberazione dallo straniero:

  • 2 Mario Puccini, recensione a Luigi Gasparotto, Diario di un fante, in «I libri del giorno», 8, 1919, (...)

Nei numerosi diarii e libri di guerra che abbiamo letto fino ad oggi, il combattente non ha tentato mai, o quasi, un giudizio sui fatti di cui è attore. Due ragioni gli vietavano qualunque tentativo di giudizio o di apprezzamento: la prima, dovuta a un fatto tutto morale e interno, per il quale un ufficiale o soldato combattente, se anche vede storture o errori, non s’attenta a giudicarli; la seconda, di minor portata, dovuta a un movente esterno, la censura: o il pericolo che, sul diario, possano cadere occhi di superiori.2

4Chiamato alle armi nella primavera del 1915 come soldato semplice, all’inizio del 1916 Puccini è sul Carso e nel maggio sull’Altipiano di Asiago dove partecipa alla battaglia degli Altipiani. Nominato sottotenente, dopo un corso d’addestramento alla scuola di guerra, dal settembre 1916 fa parte del II battaglione del 47° reggimento fin quando nel novembre viene ferito a Oppacchiasella, una località nei pressi di Doberdò del Lago, ora Opatje Selo in Slovenia, dove tra il luglio 1916 e l’estate del 1917 si svolsero combattimenti furiosi tra austriaci e italiani.

5Davanti a Trieste, pubblicato da Sonzogno nel 1919 ed ora riedito nel 2016 da Mursia, è il diario di quei giorni dall’arrivo al reparto fino al ferimento. Tra il 24 ottobre e il 19 novembre 1916, arruolato nella brigata “Veneto”, Puccini vive la tragica vicenda della ritirata di Caporetto dall’Isonzo fino al Piave. Viene congedato probabilmente nel dicembre 1918.

6Antidannunziano con venature anarchiche, vicino al situazionismo vociano, egli considera la guerra come un’avventura necessaria a cui l’uomo deve sottoporsi per mettere alla prova le proprie forze morali, un sacrificio individuale e collettivo che favorisca l’unità della nazione e faccia emergere i valori etici dell’umanità.

7In qualche modo, pur cercando di denunciare l’inettitudine dei comandi militari o la rassegnazione della truppa che deve obbedire e combattere per una guerra che non capisce, Puccini accetta lo stereotipo dell’italiano brava gente e della riscossa che la doxa ufficiale stava inculcando negli italiani, servendosi degli intellettuali. D’altronde il controllo da parte del governo e dei comandi militari sui mezzi di comunicazione era ferreo al punto che il pubblico italiano seppe della sconfitta di Caporetto solo nove giorni dopo.

8Giustamente Francesco De Nicola, studioso fedele e attento di Mario Puccini, individua nei suoi scritti di vita militare:

  • 3 Francesco De Nicola, L’alibi dell’ambiguità. Puccini uno scrittore tra le due guerre, Roma, Bastogi (...)

Il senso di un’ambiguità voluta dallo scrittore, nell’apparire cioè allineato con le richieste del potere […] e al tempo stesso non rinunziando a fugaci puntate in ciò che poteva anche apparire eversivo e comunque audace.3

9Nei primi mesi del 1918, a guerra non ancora conclusa e nel pieno delle polemiche sulla sconfitta di Caporetto, Puccini intensifica la sua collaborazione a giornali e riviste, peraltro già assidua a partire dal 1916, spinto dall’esigenza di offrire alla pubblica opinione attraverso la narrazione la sua esperienza di testimone diretto.

  • 4 Francesco De Nicola, Introduzione a Mario Puccini, Caporetto. Note sulla ritirata di un fante della (...)

10Sulla «Gazzetta del Popolo» tra il 7 marzo e il 18 marzo usciranno i seguenti articoli: L’allarme; Sulla linea degli abitati; Sulla linea degli argini; Verso il Tagliamento; Dal Tagliamento al Piave, presentati dalla nota redazionale introduttiva come «il primo racconto organico della ritirata delle truppe della terza Armata: racconto dovuto ad uno scrittore che, combattendo, visse coi soldati l’agitata febbrile vita di quelle giornate, che anche ai lontani aspettanti ansiosamente notizie, parvero eterne»4.

11Questi testi, con l’aggiunta del racconto Un camion di pane pubblicato su «Il Mondo» nel giugno del 1918, costituiscono il corpus del volume Dal Carso al Piave. La ritirata della III Armata nelle note di un combattente, edito da Bemporad nel luglio 1918.

12Puccini voleva descrivere, facendo affidamento alla sua onestà documentale di testimone diretto, la complessa realtà della guerra, senza infingimenti retorici, con quel tanto di male che essa comporta e quel poco di bene che comunque l’uomo serba nei confronti del proprio simile. Ma la censura intervenne pesantemente, sopprimendo, delle 133 pagine che componevano il volume, ben 14 brani, tutti quelli in cui erano presenti riflessioni di carattere politico o episodi della vita militare non in linea con la propaganda ufficiale che mirava a nascondere ogni forma di dissenso e a dilatare nella pubblica opinione il desiderio della riscossa. Addirittura tutti i nomi di paesi indicati nel libro erano stati sostituiti dalle sole iniziali, con un effetto di lettura straniante perché ciò priva la scrittura della categoria cognitiva dello spazio.

13Una volta conclusi i lavori della commissione d’inchiesta su Caporetto che attribuiva la disfatta ad errori di strategia militare, dall’agosto 1919 Puccini, quasi per liberarsi dai silenzi impostigli dalla censura, si dedica ad una nuova edizione di Dal Carso al Piave. La revisione dura fino al 5 gennaio 1921, quando la nascita del figlio Dario, che diventerà un noto ispanista, offre a Mario l’occasione di modificare la dedica. Quasi volesse allontanarsi dal fascino paternalistico da lui subito da parte del generale Scipione Scipioni, comandante delle brigata Veneto, a cui il libro era dedicato, nella nuova edizione con il titolo di Caporetto lo scrittore si rifugia nel privato e dedica il volume all’intera famiglia, alla moglie, ai figli, al padre, ponendo l’accento sulla sofferenza delle «ore di guerra» e sul valore educativo dei ricordi nelle nuove generazioni.

14Puccini reinserisce le parti cassate dalla censura, riduce le espressioni di ammirazione per il generale Scipioni, si sente più libero di esprimere giudizi negativi sulla conduzione della guerra da parte dei vertici militari, riscrive intere sequenze, semplifica il linguaggio. Ma la nuova edizione non vedrà mai la luce.

15De Nicola ipotizza che Puccini abbia rinunciato alla pubblicazione per non rischiare il sequestro da parte della censura, come era avvenuto, proprio nel 1921, al libro di Curzio Malaparte Viva Caporetto. Ma forse anche perché l’attitudine pacifista dell’autore, che era stata compressa con meccanismi di autocensura nella stesura del 1918, e ora più marcata nelle pagine di Caporetto, rischiava di essere travolta dal clima di violenza fomentato dall’entrata in parlamento dei fascisti nelle elezioni del 1921. In Caporetto. Note sulla ritirata di un fante della III Armata il giudizio dello scrittore sulla catena di comando e sul difficile rapporto tra ufficiali superiori e truppa è molto severo. Il Duca d’Aosta, comandante della III Armata, si limita ad una “visita frettolosa” alla brigata: – «Il Duca d’Aosta non ci ha nemmeno guardati ad uno ad uno» (p. 31) e i soldati ricambiano guardando «con una certa diffidenza questo nuovo comandante albagioso» (p. 33).

16Le responsabilità della ritirata che in Dal Carso al Piave erano del «destino traditore» qui vengono attribuite ai comandi militari: – «Bisogna domandarne il perché a S.E. Cadorna o a quell’altra eccellenza che si chiama Capello» (p. 40). Puccini denuncia anche gli errori di strategia militare, quando riassume le vicende della brigata “Veneto” («Brigata “sfessata” questa nostra Veneto […] condotta al macello nel vallone di Brestovica» e «Così conciata, fu mandata a riposo tra le paludi di Aquileia; in piena estate», p. 32), citando anche il generale Ettore Mambretti, responsabile delle sconfitte dell’Ortigara tra il 19 e 29 giugno 1917, «un generale molto amato una volta da Cadorna, perché senza riguardi per la truppa» (p. 32), destituito dallo stesso Cadorna e accusato di essere uno “iettatore”. E ironizza sulla protervia del Comandante Generale e dei politici: di fronte alle notizie di un imminente attacco da parte degli austriaci, «Cadorna ha detto: siamo pronti. E anche alla Camera (e quelli di là la sanno lunga) non hanno gridato: “Vengano pure. Li aspettiamo?”» (pp. 34-35).

17Immutata resta invece, se pur attenuata nei suoi toni encomiastici, l’ammirazione per il generale Scipioni che incarna, per Puccini, il comandante esemplare che instaura un rapporto empatico con la truppa ed è pronto alla trasgressione del regolamento e degli ordini in favore dei propri soldati affamati, come avviene nell’episodio della requisizione del camion colmo di pane descritto nel capitolo Sul Tagliamento. La personalità del comandante è delineata attraverso una semiotica delle passioni impostata sui tratti fisiognomici, in particolare sulla espressività degli occhi: «Il generale ha perduto tutta la voce, ma gli occhi, tuttora energici e vivi, hanno parlato più anche della voce» (p. 61); «Il generale, alto, chiuso nella pelliccia, ha gli occhi che urlano» (p. 73); «Il generale ha ora il viso aperto e chiaro. Ma, sotto il monocolo, scintilla una pupilla ironica e birbona» (p. 76).

18Il modello paternalistico del generale che, con il volto pieno di rughe, si rivolge al sottotenente Puccini chiamandolo “fanciullo”, è introiettato psicologicamente dallo scrittore nel rapporto con i suoi sottomessi, secondo una strategia del comando, pianificata dalle gerarchie militari, che affida agli ufficiali subalterni e dotati di una certa cultura il compito di recuperare il consenso della truppa come antidoto contro atteggiamenti disfattisti:

  • 5 Mario Puccini, Caporetto. Note sulla ritirata di un fante della III Armata, cit., pp. 33-34.

Ho infatti chiesto al general Scipioni di affidarmi un compito che mi dia il contatto con la truppa dei due reggimenti: una specie di ufficio ambulante di consulenza, di guida, di catechizzazioni. Mi lusinga entrare nelle baracche e, senza dare l’attenti, cominciare alla buona un discorso sulla famiglia, sulla patria, sulla guerra: come anche facevo nei riposi sul Carso, quand’ero comandante di plotone al 47° fanteria.5

19S’avverte così in Caporetto una sorta di populismo pre-ideologico, emotivo, che segna il passaggio nella doxa della cosiddetta “classe dei colti” dall’individualismo borghese alla coralità del popolo. È lo stesso sentimento che pervade, con tonalità e motivazioni diverse, molte opere della memorialistica di guerra, e che trova in Con me e con gli alpini di Jahier la configurazione più intensa, ma qui privo della tensione religiosa, ascetica, che dà alle pagine dello scrittore ligure una solennità quasi biblica.

20L’autore, che non fa mai cenno alle cause che hanno scatenato la guerra, dall’alto della sua coscienza borghese sa che la truppa, che pazientemente esegue gli ordini, rappresenta un popolo, quello italiano, che è per la maggior parte estraneo alle motivazioni politiche dell’intervento, ed esprime tutta la sua vicinanza a questo mondo di umili che si sacrifica, fino alla morte, per un’identità nazionale che non conosce, in alterne vicende di vittoria o sconfitta:

  • 6 Ivi, p. 45.

Questo popolo di fantaccini e di artiglieri, che ieri anfanava sulle pietraie conquistate, anch’oggi anfana. Non sa nulla, o quasi. La ruota girava ieri da un lato, compie oggi un altro giro, ma è ancora fatica, è pericolo, è stento.6

21Il legame che unisce il comandante esemplare e i suoi sottoposti è individuato nella tipologia, antropologicamente indistinta, dell’italianità. Se il generale Scipioni «sembra un simbolo della razza» (p. 60), così il soldato, che non ha mai ucciso nessun austriaco perché non lo sente come nemico, esprime per Puccini «tutta la grazia e la verginità della razza» (p. 37). Puccini sa bene che la truppa mandata a morire è costituita da quello che Giustino Fortunato ha definito “contadinume” per sottolineare la povertà culturale ed esistenziale dei contadini del Sud, ignoranti ed affamati, obbedienti ma preoccupati soprattutto di sopravvivere. Ma riconosce in questi umili, che gli ricordano i personaggi dell’amato Verga, la presenza di valori umani, trovando nel soldato «un fondo di bontà schietta, di semplicità rude, e se tu gli soddisfile necessità fisiche e gli dai, qualche volta, un tantolino del suo sole, è nel tuo pugno, è della tua volontà» (p. 96).

22La guerra diventa così una tragica, eppur eticamente efficace, esperienza di solidarietà umana. Quasi a compensare la scarsa considerazione che i generali avevano per la truppa e a riscattare una sconfitta causata da errori commessi dagli alti comandi, i soldati si sentono sempre più accomunati nella lotta contro l’invasore e germoglia in loro lo spirito di fratellanza:

  • 7 Ivi, p. 46.

Non mai, come in guerra, essi si sentirono fratelli, gente d’una razza sola e d’un’unica volontà: e pur così lontani e diversi, chi pauroso, chi audace: nature di ribelli e temperamenti di timidi.7

23Le caratteristiche psicologiche individuali si fondono nello spirito di corpo, in un’unità d’intenti che sarà premessa della riscossa e della salvezza. È lo stesso sentimento che è alla base dell’ungarettiana domanda «Di che reggimento siete fratelli?» e che Puccini si augura che possa accomunare i protagonisti della guerra, nel rispetto delle gerarchie militari:

  • 8 Ivi, p. 56.

Ci guarderemo ancora, uno con l’altro, ufficiali e soldati: e gli occhi dei gregari riconosceranno, come un tempo, in quegli che ha un grado, il fratello maggiore e il compagno di combattimento.8

24Riscrivendo nella loro interezza i circa trenta toponimi che nella edizione del 1919 la censura aveva occultato, con la riduzione alla lettera iniziale, Puccini recupera concretezza spaziale ai luoghi che ha conosciuto, da Caporetto a Maserada sul Piave, e intanto dà alla scrittura il senso cronologico della sua erranza nelle varie tappe della ritirata dal Carso al Tagliamento, dalla Livenza al Piave.

25Il libro è di fatto un assemblaggio di articoli già pubblicati in giornali e riviste. E tuttavia, pur nel frammentarismo testuale d’impronta vociana che caratterizza la struttura dell’intera opera, nell’atto di lettura si percepisce una sequenzialità evenemenziale che prepara il tragitto dalla ritirata all’attesa della vittoria. Puccini procede per unità narrative che si sviluppano in un’area geografica di circa 150 km di diametro, in cui i fiumi segnano le tappe della ritirata, e in un tempo che va dall’ottobre al dicembre del 1917. Sono scene in cui convivono vita e morte, desolazione e speranza, idillio e patema, personaggi tragici e ironici, ma in ogni capitolo lo scrittore dissemina tracce della sua volontà di testimoniare con questo diario il lento passaggio dal “peccato alla redenzione”.

26A partire dal capitolo Dal Tagliamento alla Livenza la scrittura è più distesa, le tonalità violente dello «spettacolo macabro» della ritirata si attenuano nella volontà di riscatto: «Ma ora bisogna temperare l’amarezza che sgorga e, lentamente, risorgere» (p. 98). Si fa strada il desiderio di riscossa:

  • 9 Ivi, p. 110.
  • 10 Ivi, p. 87.

Il prete disse anche quattro parole: delle terre che abbiamo perdute, della riva che dobbiamo difendere, delle case nostre che, vincitori, torneremo presto a rivedere.9
Quattro giorni di aspra difesa del fiume nostro, avevano fatto sperare in una sicura resistenza; e, forse, in una rivincita.
10

27Puccini passa, con un meccanismo d’identificazione collettiva, dall’io al noi, usa i verbi al futuro, intravvede i primi segni di una probabile vittoria: «Non si fuggirà più» (p. 94). Le ultime pagine del volume sono dedicate al profilo di due exempla edificanti: il capitano Barucci, dotato di una «sua fiera taciturnità» (p. 114) e il volontario Porfirio, «anch’egli un taciturno» (p. 115). Dal comportamento coraggioso di questi due soldati, e non dalle loro parole, Puccini trae la certezza della vittoria:

  • 11 Ivi, p. 115.

Da quel giorno, io non ebbi più dubbi sulla sorte della guerra. Se ogni reggimento ha, nel suo seno, due o tre fiaccole, che facciano strada e lume come Barucci e Porfirio, noi ritroveremo la via per ritornare sul Carso.11

28Certo, le pagine di Caporetto rispondono alle finalità pedagogiche della narrazione che, quasi a bilancio consuntivo, mira alla costruzione del consenso nazionale. È ad esempio significativo il fatto che nel testo non vi sia nessun cenno alle fucilazioni per diserzione o disfattismo ordinate dal generale Andrea Graziani proprio nel novembre 2017. Ma nel contempo la scrittura è anche lo spazio in cui l’autore si libera dal peso psicologico oppressivo della tragica esperienza bellica attraverso lo spostamento di prospettiva dagli eventi umani alla visione della natura, al fine di recuperare quel tanto di autonomia dei sentimenti che renda sopportabili i traumi della guerra.

29In ogni capitolo del libro sono presenti descrizioni del paesaggio e del mondo animale, messi in relazione con lo stato d’animo dello scrittore:

– Oh i filari lunghi, i granoturchi verdissimi, i prati pingui! (p. 36)
– Ci sentivi dentro l’autunno smorto di questo 1917 disgraziato: come se le foglie che cadono nei campi, le acque che scivolano nerastre lungo le strade e il sole che scosta ogni sera dal suo cammino, con estrema stanchezza, i drappi plumbei delle nuvole, abbiano fusa, qui dentro, un’armonia, a me solo comunicandomela. (p. 42)
– I prati spaziano fino ad incontrare, o un bosco di betulle o un campo di fiori gialli. (p. 68)
– I platani della Livenza fremono, scossi dal primo vento mattinale.
(p. 90)

30E la leopardiana luna illumina, con la sua bellezza indifferente, lo scenario di guerra: «il faccione badiale della luna slabbrò un aspro sorriso» (p. 63); «La luna, condotta dalle nuvole, fa, di tanto in tanto, capolino sui pantani» (p. 64); «la luna chiara, ingenua e pura uscirà, anche stasera, sulle terre venete» (p. 106).

  • 12 Mario Isnenghi, Omaggio a Puccini, Urbino, Argalia, 1967, p. 196.

31Isnenghi aveva già evidenziato in Dal Carso al Piave quest’attitudine, d’estrazione letteraria, dello scrittore marchigiano, parlando di «una visione idillica della natura […] del valore di rimozione della guerra assunto dall’idillio […]»12. Ma credo che la letteratura in quest’opera svolga una funzione più ampia rispetto a quella, comunque qui documentabile, dei canoni stilistici di riferimento. Giustamente De Nicola osserva che Puccini mescola l’uso del dialetto, per far parlare il popolo, con il lessico militare e con l’italiano letterario e aulico (nel caso di «ombria» (p. 52) lo scrittore utilizza un lemma usato da Boccaccio e Carducci) pervenendo ad una sorta di espressionismo linguistico.

  • 13 Jorge Semprùn, La scrittura o la vita, Parma, Guanda, 1996, p. 20.

32La narrazione di Caporetto, condotta in un ininterrotto andirivieni tra documentazione e interpretazione, tra realismo e psicologismo, tra esperienza vissuta e scrittura, è una modalità tra le più interessanti con cui la letteratura può aiutare la storia. Per questo volume, in bilico tra diario e romanzo, può valere quanto scrive Jorge Semprùn che durante la Seconda guerra mondiale conoscerà l’esperienza ben più tragica della deportazione a Buchenwald: «Soltanto l’artificio di un racconto abilmente condotto riuscirà a trasmettere in parte la verità della testimonianza»13.

Notes

1 Pierre Bourdieu, Le champ littéraire, in «Actes de la recherche en sciences sociales», 1991, vol. 89. n. 1, pp. 3-46, ora in WWW.persee.fr/doc/arss_0335-53 28/10/2017.

2 Mario Puccini, recensione a Luigi Gasparotto, Diario di un fante, in «I libri del giorno», 8, 1919, p. 397.

3 Francesco De Nicola, L’alibi dell’ambiguità. Puccini uno scrittore tra le due guerre, Roma, Bastogi, 1980, p. 37.

4 Francesco De Nicola, Introduzione a Mario Puccini, Caporetto. Note sulla ritirata di un fante della III Armata, Gorizia, Editrice Goriziana, 1987, p. 11.
Le pagine delle citazioni brevi sono indicate tra parentesi.

5 Mario Puccini, Caporetto. Note sulla ritirata di un fante della III Armata, cit., pp. 33-34.

6 Ivi, p. 45.

7 Ivi, p. 46.

8 Ivi, p. 56.

9 Ivi, p. 110.

10 Ivi, p. 87.

11 Ivi, p. 115.

12 Mario Isnenghi, Omaggio a Puccini, Urbino, Argalia, 1967, p. 196.

13 Jorge Semprùn, La scrittura o la vita, Parma, Guanda, 1996, p. 20.

Auteur

Professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Macerata. Tra le sue ultime pubblicazioni: Slataper interventista. I confini necessari all’Italia, in Scrittori italiani d’oltre Adriatico, a cura di Giorgio Baroni (Fabrizio Serra Editore, 2017); Ercole Luigi Morselli. Una «febbrile agognante e insoddisfatta anima moderna» (Smerilliana, n. 21, 2018, the Writer Editore).

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search