Desktop versionMobile version

Metamorfosi dei Lumi 7

 | 
Clara Leri

Autonomia del corpo

Il corpo tra benefica evoluzione dei bisogni e malattia. La riflessione su lusso e consumo nel Settecento italiano

Cecilia Carnino

Full text

1. Corpo, lusso, consumo

1Nel quadro del complesso e sfaccettato dibattito italiano su lusso e consumo, in cui confluirono questioni morali, religiose, economiche, politiche e sociali, il corpo assunse un valore specifico e differente su due diversi livelli. In primo luogo esso assunse un ruolo importante nella riflessione di matrice economica sul lusso. Nell’articolato linguaggio di valorizzazione del lusso, che prese forma in Italia principalmente a partire dalla seconda metà del Settecento, è possibile infatti rintracciare un importante discorso sul ruolo dei bisogni e dei desideri dell’uomo – entrambi legati strettamente al corpo, i primi da un punto di vista fisico e materiale e i secondi in una dimensione maggiormente mentale e psicologica – come fattore di sviluppo dell’economia e di riforma della società. Tuttavia, nell’ambito del dibattito settecentesco italiano, il riferimento al corpo fu più esplicito soprattutto negli autori che articolarono un discorso di critica al lusso, espressione delle istanze più conservatrici e ostili al cambiamento e di una più generale denuncia alle trasformazioni materiali, dove il nesso tra lusso e corpo, o meglio tra lusso e degenerazione patologica del corpo, assunse una dimensione centrale.

2Per rendere conto dei differenti livelli in cui si articolò il nesso lusso-corpo nella riflessione italiana del xviii secolo, questo saggio è diviso in due parti. La prima parte ricostruirà, focalizzandosi sugli scritti di Antonio Genovesi e Giuseppe Compagnoni, il ruolo giocato dalla valorizzazione del corpo nella riflessione positiva sul lusso. In questo modo si seguiranno mutamenti e continuità di tale riflessione nel passaggio dall’antico regime alla rottura rivoluzionaria e si evidenzierà il maturare di una nuova sensibilità politica. Focalizzandosi su un corpus eterogeneo di fonti, dalla letteratura medica, agli scritti morali e religiosi, dalla stampa letteraria alle gazzette, la seconda parte mira invece a presentare la riflessione sugli effetti negativi del lusso sul corpo, ovvero sulla salute, nel quadro del più generale discorso di critica al lusso e alle trasformazioni materiali che assunse una particolare espressione tra gli anni cinquanta e ottanta del Settecento, sino al progressivo esaurimento nell’ambito anche della piena affermazione della società commerciale.

2. Evoluzione dei bisogni e progresso della società

  • 1 P. Bayle, Continuation des pensées diverses sur la comète, Oeuvres diverses, La Haye, Cie des Libra (...)
  • 2 J.-F. Melon, Essai politique sur le commerce. Nouvelle édition augmentée de sept chapitres […], s.l (...)
  • 3 J. Appleby, Ideology and Theory: The Tension Between Political and Economic Liberalism in Seventeen (...)

3Nel corso del Settecento, a partire soprattutto dagli anni quaranta, si realizzò una rottura profonda nella riflessione europea sul lusso. Dopo essere stato per secoli oggetto di un’invettiva di matrice morale e religiosa, il lusso iniziò a essere analizzato nell’ambito della discussione sui modelli sociali che potevano garantire la crescita economica. Se nel quadro della riflessione europea sulla rivalutazione delle passioni prese forma la convinzione nuova che la prosperità della società e la potenza dello stato non potessero essere misurate solo su parametri moralistici, ma che anzi esse ottenessero dei benefici dalla diffusione del benessere privato degli individui1, fu tuttavia soprattutto la discussione che si sviluppò in Francia a partire dagli anni quaranta, attraverso il dibattito sulla nuova scienza del commercio, a operare una decisa valutazione in chiave positiva del lusso come stimolo alla prosperità nazionale. La percezione di una nuova dinamica economica rese anacronistica la tradizionale rigidità nel definire il quadro dei bisogni, legata a una visione statica dell’economia. I consumi di lusso potevano essere un’opportunità di sviluppo, se alla domanda corrispondeva un’offerta all’interno del paese2. Allo stesso tempo tale nuova sensibilità economica, legata al superamento delle pratiche mercantiliste e a una diversa attenzione riservata alla produzione e al processo di circolazione interna dei prodotti, condusse a una progressiva rivalutazione del lusso, che finì per configurarsi come percorso privilegiato attraverso cui analizzare e comprendere i cambiamenti della domanda di beni di mercato3.

  • 4 K. Stapelbroek, Love, Self-Deceit, and Money: Commerce and Morality in the Early Neapolitan Enlight (...)

4In Italia la riflessione di valorizzazione del lusso prese avvio nel Regno di Napoli, a partire soprattutto dalla lettura dell’Essai politique sur le commerce di Melon, che, pubblicato per la prima volta nel 1734 e poi, accresciuto di sette capitoli, a Amsterdam nel 1736, conobbe varie edizioni nel corso del Settecento. Il primo interesse per l’Essai risale già alla fine degli anni trenta. Bartolomeo Intieri, il matematico toscano trapiantato a Napoli e fondatore della prima cattedra italiana di economia politica, non soltanto commentò positivamente l’opera nelle sue lettere a Celestino Galiani, massima autorità accademica del Regno, ma ne promosse tempestivamente la diffusione all’interno del circolo dei novatores, riunito intorno al Cappellano maggiore4. Per coloro che, come Ferdinando Galiani e Antonio Genovesi, si raccolsero intorno a Intieri, in quegli anni vicino agli ambienti di governo, l’opera di Melon, che poneva su nuove basi il rapporto tra politica e economia e prospettava un nuovo modello di articolazione sociale fondato sul mercato, sembrò offrire molte possibili risposte ai problemi della società meridionale e un programma realistico per lo sviluppo economico del Regno. In tale ottica una forte attenzione fu riservata all’articolata e decisa apologia del lusso sviluppata nell’Essai, assunta a simbolo del nuovo modello di sviluppo economico e sociale. Nell’ambito del discorso di valorizzazione del lusso come fattore di sviluppo civile e materiale dello stato messo a fuoco nell’Essai, gli autori italiani puntarono in particolare l’attenzione sul ruolo giocato dai bisogni e dai desideri, di cui il lusso era interpretato come la massima espressione. Tale riflessione sul nesso tra evoluzione, fisiologica e culturale, dei bisogni, lusso e progresso della società trovò la sua più incisiva e articolata espressione negli scritti di Antonio Genovesi, dove essa si sostanziò di una riflessione matura sullo sviluppo della società e, allo stesso tempo, della convinzione che la crescita economica si fondasse sull’interazione tra gli individui, la quale si basava a sua volta sui bisogni degli uomini, in espansione attraverso il commercio.

  • 5 A. Genovesi, Storia del Commercio della Gran Brettagna scritta da John Cary, mercadante di Bristol, (...)

5I primi accenni di Genovesi al lusso si rintracciano negli Elementi del commercio, che costituiscono il testo delle dispense universitarie del corso di economia politica tenuto negli anni 1757-1758, e nelle annotazioni alla traduzione dall’inglese, fatta dal fratello Pietro, della Storia del commercio della Gran Bretagna di John Cary5. Negli Elementi, in cui si rintracciano chiari echi della cultura economica europea, da Melon e Forbonnais a Ustáriz, Ulloa e Hume, e il cui obiettivo era sia definire contenuti e linguaggi della nuova cultura economica, sia tracciare le linee di un programma di politica economica per il governo, Genovesi riconobbe al lusso un’importante funzione positiva come fattore di sviluppo tanto economico, attraverso lo sviluppo del commercio, quanto civile e sociale.

  • 6 Sulla riflessione di Antonio Genovesi sul lusso si veda anche L. Villari, Il pensiero economico di (...)

6Tale riflessione sul lusso come fattore di progresso poggiava sul riconoscimento del ruolo fondamentale dei bisogni e dei desideri dell’uomo e dunque, su un piano più generale, si legava alla valorizzazione del corpo. Nell’interpretazione di Genovesi i desideri avevano dato avvio al commercio, mentre il lusso contribuiva alla sua massima espansione6. Su un piano più specifico l’economista napoletano articolò il suo discorso attraverso una complessa riflessione sui bisogni dell’uomo e sul passaggio da bisogni di necessità a bisogni più complessi, legati alla cultura e al raffinamento delle maniere. Ponendo al centro della sua analisi il corpo come insieme di bisogni, Genovesi sottolineò come questi ultimi si modificassero velocemente, per diverse cause, trasformando in un processo continuo e del tutto naturale quello che era prima considerato un lusso in una pura necessità:

  • 7 Ivi, p. 95.

Sovente i comodi passano nella classe de’ beni necessari e i dilettevoli in quella de’comodi, o per lungo uso, o per una comune opinione, o per qualche forte passione […] così a poco a poco le cose più strane alla natura umana diventano un lusso moderato, e poi di comodità, e finalmente di necessità7.

  • 8 Genovesi aveva già citato Mandeville, insieme a Spinoza, nel discorso De origine malorum degli Elem (...)
  • 9 B. de Mandeville, The Fable of the Bees cit.
  • 10 Ivi, p. 108.
  • 11 Ibid.

Il modello di riferimento privilegiato di questa riflessione fu Mandeville, l’autore che aveva presentato sino a quel momento la riflessione più articolata sul nesso bisogni-lusso8. Nel Fable of the Bees – che costituiva un rimaneggiamento dello scritto The Grumbling Hive or Knaves Turned, e che passò quasi inosservato nell’anno della sua pubblicazione, nel 17059 – vennero formulate infatti due tesi volutamente contraddittorie sulla distinzione tra lusso e necessità. In primo luogo fu messa a punto una distinzione rigorosamente biologica tra lusso e necessità. Mentre il lusso «was not immediately necessary to make Man subsist as a living Creature»10, il necessario era limitato a quel livello minimo tale da garantire la sussistenza. Mandeville suggeriva tuttavia immediatamente come questa definizione fosse «too rigorous» e ne proponeva una seconda11. Affrontando il problema della classificazione da una prospettiva culturale, e non più biologica, egli dimostrava come la linea di separazione tra necessità e lusso fosse fortemente mobile. I bisogni crescevano, fino a essere percepiti come necessità.

7Genovesi, da un lato, riprese questa tesi di Mandeville, dall’altro, ne diede un’articolazione ben maggiore, nel quadro di una riflessione ormai matura sull’evoluzione progressiva della società, in cui il raffinamento dei costumi e il perfezionamento delle arti fu messo in relazione ai diversi modi di sussistenza e al passaggio dalla società primitiva e selvaggia a quella moderna e civilizzata. Genovesi ricorse infatti a un’analisi dei beni di consumo complessa, contraddistinta dalla presenza di più categorie, che corrispondevano a diverse tipologie di bisogni: beni «necessari», di «comodo», «dilettevoli», per arrivare infine a quelli di «lusso». In questo modo egli mise in evidenza una sorta di continuità e fluidità tra le categorie dei beni, dissociando la nozione di lusso dall’idea di ostentazione e magnificenza e legandola piuttosto al concetto di comodità e convenienza, nell’ambito di una valorizzazione piena delle passioni e dei desideri dell’individuo, visti come fattore di sviluppo economico e come terreno su cui si fondavano le relazioni tra gli uomini.

  • 12 A. Genovesi, Delle Lezioni di Commercio, ossia d’economia civile, Napoli, Stamperia simoniana, 1765 (...)
  • 13 Ivi, p. 231.

8Queste riflessioni furono approfondite nelle Lezioni di commercio – pubblicate nella prima edizione napoletana con la data 1765-1767 e dunque di sei anni successive agli Elementi del commercio – dove maggiori e più sviluppate erano le considerazioni sulla società e sulle sue dinamiche, esaminate negli aspetti antropologici e psicologici12. Se l’inizio del capitolo sul lusso è una ripresa quasi puntuale degli Elementi del commercio13, nelle Lezioni tuttavia Genovesi pose maggiore enfasi sull’esiguità dei beni che potevano essere intesi come necessari e dunque sulla inevitabile diffusione di beni non strettamente indispensabili alla sussistenza:

  • 14 Ivi, pp. 234-236.

Si sa in generale che il mangiare e il bere sono beni necessarj, ma non è facile definire quali delle materie che si mangiano e si bevono sieno in particolare necessarie; conciossiachè alcuni popoli si contentino delle sole erbe e de’ semi necessari e delle acque, come i Baniani dell’Indostan: altri aggiungano del pane e della carne, siccome la maggior parte delle nazioni: e vi sarà chi ricerchi de’ più bei pani e delle più delicate carni: e taluno medesimamente vi richiederà una squisita preparazione, come cose che si confanno meglio alla sanità e robustezza del corpo14.

Se in questo passo Genovesi fece anche un esplicito riferimento al corpo, nell’accenno al legame tra lusso e robustezza del corpo, l’obiettivo dell’economista napoletano non fu tanto quello di indagare le conseguenze del lusso sulla salute – tema su cui Genovesi infatti non si soffermò – ma piuttosto di chiarire come il corpo, in quanto insieme di bisogni, passioni e desideri, costituisse uno stimolo potente alla diffusione del lusso nella società:

  • 15 Ibid.

il vestire e l’abitare diconsi beni comodi; e pur nondimeno possono di leggieri passare nella classe de’ necessarj, siccome è addivenuto in tutta quasi la terra. Per la medesima ragione del lungo e continuato uso, il vestire e l’abitare con morbidezza e splendore trapassano nella classe de’ comodi, da parere di non potersene svezzare senza sentirne del male, com’è accaduto nelle nazioni culte. E così a poco a poco le cose le più strane alla natura umana, prima incominciano ad usarsi per piacer capriccioso, appresso vi si avvezza e diventano comodi da non se ne potere divellere facilmente; essendo difficile, per non dire impossibile, che altri si svezzi di quegli usi e di quelle opinioni alla quali sarà per lungo tempo abituato15.

  • 16 R. Descartes, Traité des passions de l’âme, Paris, Le Gras, 1649.
  • 17 E. Pii, Antonio Genovesi. Dalla politica economica alla “politica civile”, Firenze, Olschki, 1984, (...)

Attraverso questa riflessione sulla naturale evoluzione in una prospettiva storica dei bisogni e dei desideri, nell’ambito di un approccio fisiologico, cui un punto di riferimento iniziale fu il Traité des passions di Cartesio16, che porta l’economista napoletano a individuare nelle passioni e nell’amor sui una parte essenziale e indipendente della natura umana17, Genovesi collegò in modo diretto il lusso al progresso della società.

  • 18 A. De Francesco, Aux origines du mouvement démocratique italien: quelques perspectives de recherche (...)

9Se tale riflessione sul nesso lusso-consumo e bisogni-desideri ebbe una forte circolazione nel secondo Settecento italiano, trovando eco negli scritti di autori chiave, come Pietro Verri, Isidoro Bianchi e Gaetano Filangieri, essa finì per assumere una nuova centralità nel corso del Triennio democratico (1796-1799). Nella nuova fase politica e culturale che si aprì in Italia con la rottura rivoluzionaria tuttavia si operò un importante cambiamento nella discussione sul tema, che evidenzia una piena maturazione della cultura politica e un superamento della riflessione illuminista verso un universo intellettuale nuovo e più moderno. La discussione sul binomio lusso-bisogni e desideri non si inserì più infatti in un discorso finalizzato alla rivalutazione economica del lusso e alla legittimazione di un nuovo modello di sviluppo economico, assumendo invece un nuovo ruolo chiave nell’elaborazione di una riflessione che toccò direttamente il tema dell’uguaglianza. Nell’ambito di un esplicito rifiuto dell’uguaglianza materiale e sostanziale e della piena adesione a un’idea di uguaglianza come uguaglianza di fronte alla legge, su cui agì fortemente la costituzione francese dell’anno iii18, i patrioti italiani individuarono infatti nell’uguaglianza attraverso il consumo, vale a dire l’uguaglianza nella soddisfazione che gli uomini potevano trarre dai propri consumi e che procedeva dalla garanzia di un’uguaglianza delle opportunità e si realizzava nella possibilità di soddisfare i bisogni e i desideri degli uomini, un piano su cui costruire un’uguaglianza che non si esaurisse nell’uguaglianza di fronte alla legge. A emergere è dunque un discorso sull’uguaglianza costruito attraverso la valorizzazione dei bisogni e dei desideri e che dunque attribuì una chiara centralità al corpo nella sua dimensione fisica e psicologica.

  • 19 G. Compagnoni, Elementi di diritto costituzionale democratico ossia Principj di giuspubblico univer (...)
  • 20 Ivi, p. 48.
  • 21 Ivi, p. 94.

10Emblematica in questa prospettiva è la riflessione di Giuseppe Compagnoni, il primo professore chiamato a tenere un corso di diritto costituzionale in un’università italiana e figura di primo piano del Triennio democratico. Negli Elementi di diritto costituzionale democratico, pubblicati nel 1797 e frutto delle lezioni tenute presso la cattedra di diritto dell’Università di Ferrara, Compagnoni contrappose in modo esplicito all’uguaglianza sostanziale un’uguaglianza fondata sulla garanzia di poter godere degli stessi beni. Il diritto dell’uomo era «aspirare, pretendere, concorrere» «all’insuperabile senso di star bene» che gli era naturale19. Gli uomini erano uguali non solo di fronte alla legge, ma anche nei bisogni e nei desideri e nel diritto di soddisfarli. Non si trattava di garantire semplicemente un diritto alla sussistenza, pur tante volte invocato nel dibattito rivoluzionario. Quando Compagnoni faceva riferimento ai bisogni degli uomini, il richiamo non fu ai beni di prima necessità, ma a un largo e diversificato insieme di «mezzi» che potevano garantire il «ben stare», destinato a aumentare e diversificarsi, perché frutto della costante evoluzione della società20. È vero che Compagnoni inserì nella sua opera anche spunti di radicalismo egualitario, di ispirazione rousseauviana, nel riferimento, per esempio, alla «scandalosità e inutilità delle ricchezze» o nell’esaltazione della semplicità degli antichi, ma egli cercò di accordare queste affermazioni, spesso in contrasto stridente con l’ideale socio-economico che sostanziava lo scritto, con una chiara aspirazione a un benessere diffuso. Compagnoni recepiva infatti pienamente, pur senza riferimenti espliciti, la riflessione italiana dei decenni precedenti che, attraverso il dibattito sul lusso, aveva messo in rapporto, legittimandoli, progresso della società, lusso e consumo. L’evoluzione della società aveva introdotto «mille bisogni differenti, pe’ quali a vivere più comodamente e più lietamente cento diversi mezzi gli occorrono che nello stato di natura non avrebbe avuto mai occasione di desiderare»21.

11Negli Elementi di diritto costituzionale Compagnoni legò questo ragionamento sull’evoluzione progressiva dei bisogni alla sua riflessione sul diritto di proprietà. Era la spinta a soddisfare i bisogni a legittimare la proprietà. L’ingresso nello stato civile «raffina e dilata» la sensibilità dell’individuo:

  • 22 Ibid.

gli destano mille bisogni differenti, pe’ quali a vivere più comodamente e più lietamente cento diversi mezzi gli occorrono che nello stato di natura non avrebbe avuto mai occasione di desiderare […] quindi dal carattere de’ nuovi bisogni intimamente legati al nuovo stato sorge un nuovo diritto, quello di circondarsi d’ogni più copioso modo di possesso22.

  • 23 Id., Saggio di un trattato morale in forma di catechismo pubblicato in seguito degli Elementi d’ide (...)

Una più equa distribuzione della proprietà, da realizzarsi attraverso la piena liberalizzazione dell’attività produttiva e l’abolizione degli istituti di origine feudale, come primogeniture e fedecommessi, si poneva alla base dunque della realizzazione di un’uguaglianza non esclusivamente formale tra gli uomini, che si articolava nell’uguale possibilità di soddisfare i bisogni, destinati a crescere con il progresso della società. Queste idee sarebbero state riprese e approfondite nel Saggio di un trattato morale in forma di catechismo, pubblicato nel 1819, ormai in un mutato contesto socio-politico, dove Compagnoni fece derivare il diritto all’uguaglianza dal «diritto di perfettibilità», ovvero dalla necessità, connaturata all’uomo, di aspirare continuamente a migliorare la propria condizione di vita. In questa prospettiva il diritto di uguaglianza era declinato nei termini di uguale possibilità, garantita a tutti gli individui attraverso la liberalizzazione dell’attività produttiva e lo sviluppo dell’economia, di soddisfare i propri bisogni: «il diritto di eguaglianza corrisponde al bisogno di non essere da meno degli altri rispetto ai mezzi necessari onde provvedere ai nostri bisogni»23.

12In questa prospettiva la valorizzazione del corpo, con i suoi bisogni e desideri, non solo si configura come tratto chiave della riflessione economica italiana del secondo Settecento, ma permette anche di seguire, con l’avvio verso la rottura rivoluzionaria e l’inizio del nuovo secolo, l’emergere di una nuova sensibilità politica e sociale. Se durante il Triennio riemerse infatti con forza il discorso economico messo a fuoco tra gli anni sessanta e settanta del Settecento, che individuava nei bisogni e desideri un elemento di progresso sociale e economico, con l’abbattimento dell’antico regime e la maturazione di una nuova cultura politica, la riflessione sui bisogni e desideri non si limitò più a un’analisi sui modelli di sviluppo economico, ma divenne funzionale alla costruzione di un discorso sull’uguaglianza degli individui.

3. Lusso, corpo e malattia

13La valorizzazione dei bisogni e dei desideri dell’uomo come fattore di progresso economico e sociale, che si legò strettamente a una più generale riflessione positiva sul lusso, convisse per tutta la seconda metà del Settecento con un opposto discorso di critica al lusso, articolato sulla denuncia della pericolosità delle passioni e dei desideri, in cui il riferimento al corpo assunse una dimensione centrale. Questo linguaggio di critica al lusso e alle trasformazioni materiali ebbe un’importanza esplicita soprattutto tra gli autori moralisti e gli esponenti delle gerarchie religiose. Nel quadro di una ben più complessa denuncia del lusso come fattore di corruzione morale, destabilizzazione sociale e declino economico, non solo infatti essi sottolinearono la pericolosità delle passioni e dei desideri dell’uomo – ribaltando la valorizzazione economica delle passioni e dei desideri che abbiamo seguito attraverso Genovesi – ma cercarono anche di dimostrare come questi potessero avere degli effetti negativi sul corpo degli individui.

  • 24 Sul tema della rappresentazione del cibo e dell’alimentazione nella prima età moderna, cfr. P. Camp (...)
  • 25 L. Cornaro, Trattato de la Vita Sobria di Luigi Cornaro, Padova, Percacino, 1558; L. Lessio, L’arte (...)
  • 26 Sul rapporto corpo/consumo in età moderna, cfr. R. Porter, Consumption: disease of the consumer soc (...)

14Tale specifica forma di invettiva contro il lusso poté trovare importanti fondamenti su un cambiamento nel modo in cui la scienza medica del secondo Settecento giudicò e rappresentò l’eccesso nel consumo. Sino almeno al xvii secolo la retorica medica aveva presentato il cibo in una valenza fortemente positiva, nella persuasione che esso fortificasse contro la malattia. Il corpo umano era concepito come una macchina che per funzionare al meglio aveva bisogno di grosse quantità di cibo24. A prevalere era stata dunque l’immagine positiva dell’eccesso dell’alimentazione, sebbene essa avesse dovuto convivere con le dottrine tradizionali sulla temperanza e la moderazione e con il richiamo all’ascetismo di matrice cristiana25. Con il Settecento si realizzò uno slittamento nella riflessione sul tema. Le più ampie e diversificate possibilità di consumo non furono infatti accompagnate da una letteratura medica favorevole ma, al contrario, da una critica per i suoi eccessi patologici. Con un ribaltamento dell’esaltazione del cibo operata dalla scienza medica dei secoli precedenti, si diffusero a livello europeo scritti di denuncia degli eccessi del cibo26.

  • 27 F. Boissier de Sauvages, Due dissertazioni fisico-mediche del signor Boissier de Sauvages, Firenze, (...)
  • 28 L’Essai sur les maladies des gens du monde (Losanna, Grasset, 1770) vide una rapida traduzione in i (...)
  • 29 S.-A.-A.-D. Tissot, Saggio intorno alle malattie cit., p. 17.
  • 30 C. W. Hufeland, L’arte di prolungare la vita umana cit., p. 31 (Id., Die Kunst das menschliche Lebe (...)

15In Italia, a partire soprattutto dalla seconda metà del Settecento, circolarono ampiamente opere mediche, soprattutto traduzioni dal francese e dal tedesco, che si appuntarono sulle conseguenze negative per il corpo degli eccessi del cibo, e che posero un esplicito legame tra eccesso nel consumo, malattia e pericolosità del lusso27. Così il Saggio intorno alle malattie a cui è soggetta la gente dedita a’ piaceri del mondo, traduzione pubblicata nel 1776 dell’Essai sur les maladies des gens du monde del medico svizzero protestante Samuel-Auguste-André-David Tissot28, denunciò come i nuovi alimenti, conseguenza della diffusione del lusso nella società, causassero gravi mali: infiammavano i nervi, irritavano gli organi e compromettevano l’intera funzionalità del corpo29. Il nesso tra lusso e salute dell’uomo fu posto in maniera altrettanto chiara ne L’arte di prolungare la vita umana, traduzione di una celebre opera del filosofo tedesco e professore di medicina a Jena, Christoph Wilhelm Hufeland, in cui nel rifiuto di ogni eccesso nel cibo, anche quando questo veniva percepito dall’individuo come un piacere e un fattore di benessere, veniva riconosciuto non solo lo strumento più efficace per diminuire il rischio di malattie, ma anche «l’arte di prolungare la vita»30.

  • 31 Del lusso. Discorso Cristiano con un dialogo filosofico Tomo I. In Bassano 1772, «Notizie letterari (...)
  • 32 G. Roberti, Del lusso. Discorso cristiano con un dialogo filosofico, Bassano, Remondini, 1772, p. 1 (...)
  • 33 Ivi, p. 9.

16Si creò in questo modo un terreno fertile per la messa a fuoco di un linguaggio di critica alle trasformazioni materiali e di confutazione della coeva riflessione economica di valorizzazione del lusso, nell’ambito del pieno rilancio del modello tradizionale cristiano-umanistico contro la vanità e la cupidigia. L’associazione lusso/malattia, alimentata soprattutto dal timore di una modificazione dei consumi e di una conseguente messa in discussione delle gerarchie sociali e economiche tradizionali, che proprio i beni di lusso, quando limitati a ben determinati ceti sociali, contribuivano a legittimare e rafforzare, trovò un’espressione emblematica nel Dialogo filosofico attorno al lusso. L’autore dello scritto, pubblicato per la prima volta a Venezia nel 1772, ristampato più volte negli anni successivi, elogiato nel periodico toscano «Notizie letterarie» e destinato a divenire presto un testo chiave della letteratura morale di critica al lusso31, era il gesuita bassanese Giambattista Roberti, esponente di primo piano della cultura cattolica settecentesca. In questa opera, vero e proprio sommario di argomentazioni che testimonia la conoscenza degli autori più significativi intervenuti nel dibattito sul lusso, da Melon a Voltaire, da Hume a Helvétius, Roberti lanciò un duro attacco alla società moderna e ai principi dell’illuminismo che la alimentavano. Accanto a argomentazioni di carattere mercantilistico, che portavano a individuare nel lusso, inteso come consumo di beni di importazione, una causa di deficit della bilancia commerciale, il gesuita insistette sul tema della corruzione della società e della rottura dei vincoli sociali causati del diffondersi del lusso. Per Roberti la critica al lusso costituì dunque il linguaggio principale di condanna di un nuovo modello di società, fondato sui valori economici e non più sulla morale tradizionale. In questo quadro di critica morale, sociale e economica trova spazio anche un’articolata riflessione sui danni provocati dal lusso sul corpo. Roberti, a riprova della pericolosità del lusso, sottolineò infatti come questo non solo minasse la stabilità sociale, ma corrompesse anche la salute. Un eccesso nel consumo, ovvero un lusso nei consumi, era additato come la causa, se non unica certo principale, delle «moderne malattie»32: «la tavola per un soverchio amore di recare col nutrimento il piacere altera e corrompe la sanità per cento veleni amabili di sapori pregiati dall’arte, e sconosciuti dalla natura»33.

  • 34 Sulla figura di Gerdil, cfr. R. Valabrega, Un antilluminista dalla cattedra alla porpora. Giacinto (...)
  • 35 Discours ec. cioè Discorsi della natura e degli effetti del Lusso. L’autore il P.G.B. A Torino, app (...)
  • 36 G. S. Gerdil, Discours sur la nature, et effets du luxe par le P.G.B, Turin, Reycends, 1768, p. 12.
  • 37 Ivi, pp.14-15.

17In modo del tutto simile il cardinale barnabita Giacinto Sigismondo Gerdil nel suo Discours de la nature et des effets du luxe, pubblicato nel 1761 a Torino, fece seguire al duro attacco contro l’edonismo, considerato la conseguenza più dannosa della diffusione del lusso, un esplicito riferimento alla dannosità del lusso per il corpo.34 Nel suo Discours, prontamente recensito nel dicembre del 1761 nelle «Novelle letterarie» di Firenze, Gerdil indicò infatti come l’eccessiva raffinatezza tendesse a debilitare non solo il coraggio, ma anche e soprattutto la salute dell’individuo35. Il modello era quello della moderazione, unico mezzo per «mantenere le forze e la salute». Al contrario, l’eccesso nei consumi raffinati sottometteva l’uomo «a una infinità di bisogni», rendendolo incapace «di sopportare una vita attiva e laboriosa, così come esige il suo bene e quello della società»36. Diversamente dalla riflessione tradizionale di matrice cristiana sulla temperanza e l’ascetismo, l’accento non fu più posto sulla rinuncia al cibo come strumento per la salvezza dell’anima, ma sulla salute del corpo. Inoltre, più che un eccesso nella quantità degli alimenti, l’aspetto stigmatizzato nei secoli precedenti, Gerdil condannò soprattutto gli eccessi nella qualità. La critica si appuntò sugli effetti deleteri per il corpo dei cibi, sapori e gusti nuovi, considerati come espressione simbolica della diffusione del lusso. Il corpo era concepito come una macchina che si fortificava attraverso l’esperienza: un cambiamento di alimentazione poteva avere degli effetti pericolosi, assoggettandolo a bisogni fittizi, che lo rendevano incapace di condurre una vita attiva e laboriosa37. La denuncia degli effetti negativi sul corpo del consumo di beni di importazione considerati di lusso, operato dai moralisti nella seconda metà del Settecento, si configura così come una reazione alla diffusione di nuovi beni nella società, riflettendo in modo chiaro la preoccupazione per la messa in discussione delle gerarchie tradizionali che poteva venire proprio dalla diffusione di beni a lungo riservati a una ristretta élite e dunque simbolo di distinzione sociale.

18Questa riflessione trovò una particolare espressione nello scritto Il lusso italiano esposto ne’ suoi danni in forma di dialogo, pubblicato a Pistoia nel 1790. L’autore, il parroco di Cireglio Tommaso Gaggioli, unì infatti una più generale critica al lusso come fattore di corruzione della società e di messa in discussione della gerarchia tradizionale, a una specifica riflessione sugli effetti negativi che potevano avere i cibi di importazione, e dunque di lusso, sul corpo:

  • 38 T. Gaggioli, Il lusso italiano esposto ne’ suoi danni in forma di dialogo, Pescia, Società tipograf (...)

Esaminati dai fisici coll’arte chimica la natura e la produzione di questi aromi forestieri, di cui gl’italiani da un secolo indietro, o poco più, fanno si grand’uso, cioè pepe, cannella, garofani, e noci moscate, thé, caffè e cacaos, hanno ritrovato che i loro componenti principj, particelle e qualità sono, o eccessivamente secche, caustiche, pungenti, e calde, o eccessivamente fredde, e dure, o troppo diluenti38.

  • 39 Ibid.
  • 40 Ivi, p. 36.

I nuovi beni di lusso mettevano in pericolo la salute degli uomini: essi «infiammano il sangue, riseccano i naturali umori, contraggono o troppo rilasciano i nervi, indeboliscono le forze del corpo […] e apportano malattie insanabili, e morti premature»39. Gli alimenti non erano nocivi o pericolosi in se stessi, e infatti consumati nel luogo di origine non avevano conseguenze sulla salute, ma lo diventavano quando costituivano una novità, ovvero quando erano espressione del nuovo lusso che corrompeva la società40.

  • 41 G. Della Bona, L’uso, e l’abuso del Caffe. Dissertazione storico-fisico-medica del dottor Giovanni (...)
  • 42 Ibid. Lo scritto di Della Bona raggiunse una grande notorietà e fu discusso anche in un articolo de (...)
  • 43 G. Ettorre, Notizie istorico-filosofiche sul caffè, raccolte dall’Ab. Giuliano Ettorre, Roma, Salvi (...)
  • 44 «Giornale enciclopedico», tomo iii, marzo 1778, pp. 104-105.

19Nel corso del xviii secolo proliferarono peraltro scritti letterari e medici interamente dedicati alla discussione sulla natura dei nuovi beni d’importazione come caffè, tè, cioccolata e sui loro effetti sul corpo. In L’uso, e l’abuso del Caffè, pubblicato a Verona nel 1751, il medico Giovanni Della Bona si sforzò di dimostrare come il consumo eccessivo di caffè comportasse seri danni per la salute41: «Il Caffè – scriveva Della Bona – di soverchio bevuto certamente si opporrà alle vere condizioni di sanità, perché colle sue particelle acri, e mobili avrà forza non solo di leggermente alterare la simmetria de’ solidi, e de’ fluidi, ma eziandio di turbare il temperato, e libero moto degli uni e degli altri»42. Nelle Notizie istorico-fisiche sul caffè pubblicate a Roma nel 1791, Giuliano Ettorre, abate e membro dell’Accademia dell’Arcadia, condannò l’abuso del caffè, il cui consumo andava misurato in base alla costituzione degli uomini, per evitare «conseguenze serie e irreparabili»43. Il «Giornale enciclopedico» di Venezia presentava ai suoi lettori una Memoria sui danni del consumo del caffè e del tabacco, in cui il caffè era messo in relazione non solo con l’infiammazione dei nervi, ma anche con «le morti improvvise»44.

  • 45 V. Malacarne, Della corografia georgico-jatrica d’Aqui, cioè Relazione dello stato attuale della ci (...)

20In Italia fu soprattutto la cioccolata, sia per la larga diffusione durante il xviii secolo, sia per la sua importanza nel mondo cattolico come surrogato alimentare durante i periodi di digiuno, a suscitare una vivace discussione e a essere additata come esempio più evidente della pericolosità per la salute dei nuovi cibi di importazione. L’invettiva più dura fu lanciata dal conte Giambattista Felici, autore su cui si hanno scarsissime notizie, nel Parere intorno all’uso della cioccolata, pubblicato a Firenze nel 1728 e che fu ristampato più volte nel corso della seconda metà del Settecento. Ancora nel 1784 Vincenzo Malacarne, ripetitore di medicina pratica presso l’Università di Torino e professore di anatomia ad Acqui Terme, in un discorso sulla descrizione fisica, storica, sociale e economica della città di Acqui, presentato alla Società Agraria di Torino, imputò al dilagante consumo di cioccolata la cagionevolezza fisica delle nuove generazioni. Secondo Malacarne i giovani, abituati agli «aromi, ed ai sughi ricercati, sostanziosi e caustici» e a consumare «una quantità soverchia di ciocolate, e di zucchero», possedevano una costituzione meno robusta rispetto ai più anziani, il cui gusto non era corrotto dai nuovi cibi. In questo modo gli «attempati robusti con ottimi denti, e mani ferme si ridono de’ nipoti loro, che con mezzo secolo di meno non possono più masticare, digeriscon male, ed ’anno le mani, e ’l corpo tremanti per tali abusi»45.

  • 46 G. Anfossi, Dell’uso e abuso della cioccolata. Dissertazione storico-medica del dottore Gio. Battis (...)
  • 47 Rovigo - Dell’uso e abuso della cioccolata Dissertazione storico medica del Dottore Gio. Battista A (...)
  • 48 Riflessioni de’ Raccoglitori della Gazzetta di Sanità sopra una lettera loro inviata dal sig. Berti (...)

21Quella di Malacarne costituì in realtà una delle ultime riflessioni sugli effetti negativi degli alimenti di importazione sul corpo. Nei decenni finali del xviii secolo infatti questa letteratura critica, medica e letteraria, perse gradualmente di importanza. Con l’avvio verso il xix secolo a emergere fu una progressiva rappresentazione positiva di tali prodotti. Emblematico in questa prospettiva è lo scritto l’Uso e abuso della cioccolata del medico Giovanni Battista Anfossi, che propose una riflessione sugli effetti positivi del cioccolato sulla salute46. L’operetta, che riscosse un certo successo, fu recensita nelle «Novelle letterarie» di Firenze, dove si evidenziò, con una punta di ironia, lo sforzo dell’autore di esaltare le virtù positive della cioccolata nella cura di malattie anche gravi come la tisi e lo scorbuto e come antidoto contro i veleni, fino a individuare in quella «una cura contro tutti i mali»47. In modo simile il «Nuovo giornale enciclopedico» di Vicenza pubblicò nell’ottobre del 1789 un lungo articolo in cui si mettevano in discussione le tradizionali critiche contro gli effetti nocivi dello zucchero e della cioccolata e si esaltavano i benefici per la salute che potevano venire dal loro consumo48.

  • 49 «Gazzetta veneta», n. 14, sabato 22 marzo 1760, «Gazzetta veneta», n. 7, 27 febbraio 1760; «Gazzett (...)

22Tale nuova valorizzazione dei beni di importazione di lusso, anche per gli effetti benefici sul corpo, trovò tuttavia uno spazio centrale soprattutto nelle pubblicità pubblicate sulle pagine delle gazzette dove, a partire soprattutto dagli anni ottanta, ebbero larga pubblicizzazione caffè, cioccolata, e rosoli. In questi avvisi fu posta infatti in modo esplicito una relazione tra tali prodotti e i loro effetti positivi per la salute, come il liquore «utile per la salute» oltre che «graditissimo al palato» e la cioccolata «di sanità»49, nell’ambito della ormai matura accettazione delle trasformazioni materiali che avevano segnato la società e della progressiva affermazione, nel passaggio tra fine Settecento e inizio Ottocento, della società commerciale e dei nuovi valori a essa connessi, legati a una nuova idea di benessere, posto alla base dello sviluppo economico e sociale. In questa prospettiva il mutamento della discussione sugli effetti dei beni di importazione sulla salute nell’epoca di fine dei lumi permette di seguire non solo il realizzarsi di incisive trasformazioni materiali, ma anche il prendere forma di un nuovo fermento culturale, che finì per intaccare le gerarchie sociali di antico regime e per sostituire a queste una nuova gerarchia, fondata sul benessere e sul gusto personale. Al di là della reale diffusione del consumo di questi alimenti e bevande, che rimase circoscritto alle fasce più abbienti della popolazione, la loro pubblicizzazione evidenzia infatti una rottura forte rispetto alle abitudini di consumo della società tradizionale di antico regime. Alimenti e bevande che sino almeno alla prima metà del Settecento erano stati simbolo di distinzione sociale e oggetto di un complesso discorso di critica da parte dei difensori delle gerarchie tradizionali, a partire dal secondo Settecento divennero parte di un insieme di consumi legati a una nuova idea di piacere e di benessere diffuso.

23Allo stesso tempo gli slittamenti nella discussione sui beni di importazione riflettono una più generale rottura nella riflessione sul corpo, con il passaggio da una critica delle passioni, di matrice soprattutto morale e religiosa, a una nuova visione del corpo e dei piaceri a esso connessi, nell’ambito del pieno sviluppo della società commerciale e della maturazione del discorso economico di valorizzazione del lusso, che portò a riconoscere il ruolo fondamentale svolto dai bisogni e dai desideri come fattore di sviluppo economico, di progresso sociale e di maggior uguaglianza tra gli individui.

Notes

1 P. Bayle, Continuation des pensées diverses sur la comète, Oeuvres diverses, La Haye, Cie des Libraires, 1727, vol. iii; B. de Mandeville, The Fable of the Bees: or, Private Vices, Publick Benefits, London, Roberts, 1723; D. Hume, Essays, Moral, Political and Literary, Edinburgh, A. Kincaid/A. Donaldson, 1758.

2 J.-F. Melon, Essai politique sur le commerce. Nouvelle édition augmentée de sept chapitres […], s.l., 1736; F. Véron de Forbonnais, Recherches et considérations sur les finances de la France depuis l’année 1595 jusqu’à l’année 1721, Liege, s. e., 1758; G-M. Butel-Dumont, Théorie du luxe, ou traité dans lequel on entreprend d’établir que le luxe est un ressort non-seulement utile, mais même indispensablement nécessaire à la prospérité des états, s.l., 1771.

3 J. Appleby, Ideology and Theory: The Tension Between Political and Economic Liberalism in Seventeenth-Century England, «The American Historical Review», 81 (1976), pp. 499-515; M. Berg - H. Clifford (a cura di), Consumers and luxury. Consumer culture in Europe 1650-1850, Manchester - New York, 1999; C. Borghero, La polemica sul lusso nel Settecento francese, Torino, Einaudi, 1974; A. Alimento, Ricchezza e lusso, G. Paganini, E. Tortarolo (a cura di), Illuminismo. Un vademecum, Torino, Bollati Boringhieri, 2008, pp. 221-233.

4 K. Stapelbroek, Love, Self-Deceit, and Money: Commerce and Morality in the Early Neapolitan Enlightenment, Toronto, University of Toronto Press, 2008, pp. 32-35.

5 A. Genovesi, Storia del Commercio della Gran Brettagna scritta da John Cary, mercadante di Bristol, con annotazioni di Antonio Genovesi, regio professore di commercio e di meccanica, Napoli, Bersani, 1757. Le citazioni sono tratte da Id., Scritti economici, a cura di M.L. Perna, Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli 1984, vol. I.

6 Sulla riflessione di Antonio Genovesi sul lusso si veda anche L. Villari, Il pensiero economico di Antonio Genovesi, Firenze, Le Monnier, 1959, pp. 94-95.

7 Ivi, p. 95.

8 Genovesi aveva già citato Mandeville, insieme a Spinoza, nel discorso De origine malorum degli Elementa, dove, attraverso la riflessione del filosofo scozzese, egli passò dall’esame delle passioni umane, limitate all’individuo e poste nei termini di salvezza, all’esame del ruolo che esse assumono nei rapporti sociali. Facendo ricorso all’idea di una bontà originaria, che si sviluppa sull’amor di sé, di influenza muratoniana, Genovesi spostò la riflessione dalla natura dell’uomo al gioco delle passioni, ovvero al ruolo degli interessi individuali nelle relazioni nella società (A. Genovesi, Elementa Metaphysicae mathematicum in morem adornata, Napoli, Gessari, 1743, v, pp. 256-257).

9 B. de Mandeville, The Fable of the Bees cit.

10 Ivi, p. 108.

11 Ibid.

12 A. Genovesi, Delle Lezioni di Commercio, ossia d’economia civile, Napoli, Stamperia simoniana, 1765-1767. Le citazioni sono tratte dall’edizione critica A. Genovesi, Delle lezioni di Commercio, o sia Di economia civile con Elementi del commercio, a cura di M.L. Perna, Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli, 2005.

13 Ivi, p. 231.

14 Ivi, pp. 234-236.

15 Ibid.

16 R. Descartes, Traité des passions de l’âme, Paris, Le Gras, 1649.

17 E. Pii, Antonio Genovesi. Dalla politica economica alla “politica civile”, Firenze, Olschki, 1984, pp. 219-222.

18 A. De Francesco, Aux origines du mouvement démocratique italien: quelques perspectives de recherche d’après l’exemple de la période révolutionnaire, 1796-1801, «Annales historiques de la Révolution Française», 2 (1997), pp. 334-335.

19 G. Compagnoni, Elementi di diritto costituzionale democratico ossia Principj di giuspubblico universale del citt. Giuseppe Compagnoni, Venezia, Curti, 1797, p. 46.

20 Ivi, p. 48.

21 Ivi, p. 94.

22 Ibid.

23 Id., Saggio di un trattato morale in forma di catechismo pubblicato in seguito degli Elementi d’ideologia del Sig. c. Destut-Tracy dal Cav. Compagnoni, Milano, Sonzogno, 1819, vol. V, p. 7.

24 Sul tema della rappresentazione del cibo e dell’alimentazione nella prima età moderna, cfr. P. Camporesi, La carne impassibile. Salvezza e salute tra Medioevo e Controriforma, Milano, Il Saggiatore, 1991, pp. 160-172; Id., Il paese della fame, Milano, il Mulino, 1978, pp. 50-80. Sulla rappresentazione del corpo in età moderna come organismo permeabile, in equilibrio tra gli stimoli esterni e la purificazione, si veda S. Cavallo, Artisans of the body in early modern Italy. Identities, families and masculinities, Manchester - New York, Manchester University Press, 2007, pp. 21-27.

25 L. Cornaro, Trattato de la Vita Sobria di Luigi Cornaro, Padova, Percacino, 1558; L. Lessio, L’arte di godere sanità perfetta di Leonardo Lessio. Colla Vita sobria di Luigi Cornaro e col discorso del Vitto pittagorico di Antonio Cocchi […], Torino, Prato, 1794.

26 Sul rapporto corpo/consumo in età moderna, cfr. R. Porter, Consumption: disease of the consumer society, in J. Brewer - R. Porter (a cura di), Consumption and the World of Goods, London - New York, Routledge, 1993, pp. 58-81.

27 F. Boissier de Sauvages, Due dissertazioni fisico-mediche del signor Boissier de Sauvages, Firenze, Albizzini, 1754; S-A-A-D. Tissot, Avvertimento al popolo sopra la sua salute del Sig. Tissot, Venezia, Zatta, 1766; Id., Saggio intorno alle malattie a cui è soggetta la gente dedita a’ piaceri del mondo, cioè i cittadini che vivono assolutamente con agio e lusso. Opera del sig. Tissot. Dottor di Medicina di Montpellier […] Arricchita degl’Indici de’ Trattato, e delle cose più notabili. Tradotta dal francese, Napoli, Castellano, 1771; W. Buchan, Medicina domestica o sia Trattato completo di mezzi semplici per conservarsi in salute impedire e risanare le malattie, Padova, Manfré, 1783; C. W. Hufeland, L’arte di prolungare la vita umana del professore crist. Guglielmo Hufeland, traduzione dal tedesco del dottor Luigi Careno, edizione ricorretta [...], Venezia, Remondini, 1799, p. 31.

28 L’Essai sur les maladies des gens du monde (Losanna, Grasset, 1770) vide una rapida traduzione in italiano; nell’arco di cinque anni l’opera avrebbe contato cinque edizioni: due venete (Caroboli e Pompeati, 1770 e 1775), due napoletane (Castellano, 1771, Gravier, 1771) e una toscana (Viviani, 1770). Sulla figura di Tissot si veda A. Emch-Dériaz, Tissot. Physician of the Enlightenment, New York, Lang, 1992.

29 S.-A.-A.-D. Tissot, Saggio intorno alle malattie cit., p. 17.

30 C. W. Hufeland, L’arte di prolungare la vita umana cit., p. 31 (Id., Die Kunst das menschliche Leben zu verlängern, Akademische Verlagsbuchhandlung, Jena 1797).

31 Del lusso. Discorso Cristiano con un dialogo filosofico Tomo I. In Bassano 1772, «Notizie letterarie», n. 21, 22 maggio 1773, pp. 332-335.

32 G. Roberti, Del lusso. Discorso cristiano con un dialogo filosofico, Bassano, Remondini, 1772, p. 11.

33 Ivi, p. 9.

34 Sulla figura di Gerdil, cfr. R. Valabrega, Un antilluminista dalla cattedra alla porpora. Giacinto Sigismondo Gerdil professore, precettore a corte e cardinale, Torino, Deputazione subalpina di storia patria, 2004.

35 Discours ec. cioè Discorsi della natura e degli effetti del Lusso. L’autore il P.G.B. A Torino, appresso i fratelli Reycends Librai al Canto di via Nova, «Novelle letterarie» n. 49, 1 dicembre 1769, pp. 762-766.

36 G. S. Gerdil, Discours sur la nature, et effets du luxe par le P.G.B, Turin, Reycends, 1768, p. 12.

37 Ivi, pp.14-15.

38 T. Gaggioli, Il lusso italiano esposto ne’ suoi danni in forma di dialogo, Pescia, Società tipografica, 1790, pp. 31-32.

39 Ibid.

40 Ivi, p. 36.

41 G. Della Bona, L’uso, e l’abuso del Caffe. Dissertazione storico-fisico-medica del dottor Giovanni della Bona veronese, Verona, Berno, 1751, p. 18.

42 Ibid. Lo scritto di Della Bona raggiunse una grande notorietà e fu discusso anche in un articolo delle «Novelle letterarie» di Firenze (Verona - Dell’Uso, e dell’Abuso del Caffè Dissertazione Storico-Filosofica-Medica del Dottore Giovanni della Bona, «Novelle letterarie», n. 44, 30 ottobre 1761, pp. 666-667).

43 G. Ettorre, Notizie istorico-filosofiche sul caffè, raccolte dall’Ab. Giuliano Ettorre, Roma, Salvioni, 1791.

44 «Giornale enciclopedico», tomo iii, marzo 1778, pp. 104-105.

45 V. Malacarne, Della corografia georgico-jatrica d’Aqui, cioè Relazione dello stato attuale della città d’Aqui …, parte iii, in Memorie delle Reale Società Agraria, Torino, Briolo, 1789, vol. IV, p. 74, pp. 5-115.

46 G. Anfossi, Dell’uso e abuso della cioccolata. Dissertazione storico-medica del dottore Gio. Battista Anfossi a sua eccellenza Pier-Vettore Pisani procuratore di San Marco, Rovigo, Miazzi, 1775.

47 Rovigo - Dell’uso e abuso della cioccolata Dissertazione storico medica del Dottore Gio. Battista Anfossi, «Novelle letterarie», n. 8, 23 febbraio 1776, pp. 139-141.

48 Riflessioni de’ Raccoglitori della Gazzetta di Sanità sopra una lettera loro inviata dal sig. Bertin intorno all’uso dello zucchero, «Nuovo giornale enciclopedico», ottobre 1789, pp. 92-96.

49 «Gazzetta veneta», n. 14, sabato 22 marzo 1760, «Gazzetta veneta», n. 7, 27 febbraio 1760; «Gazzetta toscana», n. 50, 16 dicembre 1786, p. 200; «Gazzetta toscana», n. 52, 24 dicembre 1791, p. 208; «Gazzetta toscana», n. 24, 12 giugno 1784, p. 96; «Gazzetta universale», n. 70, martedì 1 settembre 1801, p. 560; «Gazzetta universale», n. 93, sabato 21 novembre 1801, p. 744; «Gazzetta universale», n. 39, martedì 15 maggio 1804, p. 684; «Gazzetta di Bologna», n. 11, 13 marzo 1781.

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search