Version classiqueVersion mobile

Aspettando il Sessantotto

 | 
Chiarotto Francesca

Parte III. Le culture socialiste

Le culture socialiste

Tommaso Nencioni

Texte intégral

  • 1 Sulla personalità e la cultura politica di Lelio Basso, che per ragioni di spazio non possono esser (...)

1Il socialismo italiano in età repubblicana risulta innervato da una pluralità di culture politiche, fin dalla rifondazione del Partito nel corso dell’esperienza resistenziale. Non può del resto sorprendere che l’8 settembre abbia colto impreparate un po’ tutte le grandi organizzazioni politiche dal punto di vista dell’elaborazione strategica di lungo periodo. Questo è vero sia per i gruppi dirigenti dell’esilio che per quelli operanti nella clandestinità; ed il carattere plurale cui si faceva riferimento non contraddistingueva, in quel frangente, soltanto il socialismo o soltanto il campo del movimento operaio. Il mondo cattolico, ad esempio, fu attraversato da spinte divergenti, perfino in seguito alla nascita della Democrazia cristiana come partito politico. E, per rimanere nell’ambito della sinistra, perfino il Partito comunista viveva una vivace dialettica interna, una dialettica interna ancor più accentuata nel caso del Partito d’Azione. Tuttavia, posti dinanzi all’esigenza della guerra di liberazione nazionale, quei movimenti che poi nel corso della fase costituente tennero a battesimo l’Italia nuova non tardarono ad essere investiti da un naturale processo di omogeneizzazione. Un fenomeno che nel socialismo trova un riscontro solo parziale: basti pensare all’elaborazione di Lelio Basso, una personalità portatrice di un disegno culturale autonomo che nel periodo immediatamente successivo alla Liberazione avrà un peso determinante nelle vicende del PSI, ma che nel corso della guerra giungerà persino ad organizzare una scissione dalla casa madre1.

  • 2 Sulla ricomposizione politica ed organizzativa del Partito socialista tra Resistenza e immediato do (...)

2In questo processo di stratificazione di più culture politiche all’interno del socialismo italiano, allo stesso tempo convergenti e conflittuali, un ruolo di primo piano fu senz’altro giocato dalla varia provenienza dei gruppi dirigenti che a partire dal 1943 si riunificarono nel Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria. Specialmente nelle regioni meridionali, solo parzialmente investite dalla radicalizzazione politica del “vento del Nord”, i vecchi notabili del riformismo di età liberale ebbero un ruolo non secondario in un processo che, più che di rinascita, pare di riproposizione delle vecchie bandiere, dei vecchi schemi e delle vecchie abitudini organizzative. Con il Nord travolto dalla guerra e dalla Resistenza la frattura pare, in questo caso, anche generazionale: a settentrione della linea gotica affluirono al Partito schiere di giovani radicalizzati, che avevano trovato nel Movimento di unità proletaria di Basso il proprio orizzonte strategico. Nel rinato PSIUP riacquistarono poi protagonismo, né poteva essere altrimenti, i dirigenti dell’esilio, a loro volta influenzati da esperienze politiche e culturali non univoche, come la ricomposizione della scissione tra massimalisti e riformisti, il patto di unità d’azione con i comunisti, la guerra di Spagna, la riflessione sulle potenzialità e le sconfitte dell’austro-marxismo, il Fronte popolare francese. Pietro Nenni e Giuseppe Saragat gli esponenti più in vista di questo filone. Una sintesi virtuosa della composita tradizione del socialismo era stata infine tentata, fin dalla seconda metà degli anni Trenta, dal Centro Interno di Rodolfo Morandi, ispiratore tanto di sintesi teoriche quanto di azione diretta in clandestinità2.

  • 3 Nencioni, Un capitolo di storia della sinistra italiana cit.
  • 4 Ne è un esempio il dibattito su socialismo e cultura illustrato nel volume di Scotti (2011).

3La scissione di Palazzo Barberini del 1947, pur nella frattura verticale che creò all’interno dell’organizzazione, non servì certo – come pure era nelle speranze di Basso3 – ad omogeneizzare del tutto le due ali nelle quali risultò diviso da allora in poi il socialismo. E così, la fase apertasi con la sconfitta del Fronte democratico popolare alle elezioni del 18 aprile, nota come “morandiana”, o “frontista” – e coincidente con il periodo più algido della guerra fredda sullo scacchiere internazionale e dello scontro sociale e politico nel Paese –, se investì il corpo del Partito con una profonda operazione di accentramento organizzativo e di omogeneizzazione ideologica in nome del marxismo-leninismo, non soffocò del tutto il pluralismo delle culture politiche4. Questo sia perché sotto la coltre dell’uniformità marxista-leninista imposta da Morandi le ceneri della dialettica interna non furono del tutto spente, sia perché (e soprattutto perché), come vedremo, gli stessi impulsi morandiani erano proiettati su scenari non univoci.

4Non c’è pertanto da stupirsi se, con la distensione avviata già nel 1953 nel quadro del mondo bipolare (e prontamente rilanciata da Nenni come via allo sblocco dello stallo della situazione politica interna) e ancor più con il trauma del ’56, la pluralità delle culture politiche del socialismo abbia ripreso il sopravvento sull’omogeneità della fase precedente.

  • 5 Sulla politica internazionale non ci si può dilungare in questa sede. Si rimanda pertanto a Scirocc (...)

5Questa pluralità, in concomitanza con eventi internazionali di carattere epocale, se non altro per la storia del movimento operaio, trova uno specchio fedele nelle svolte e nei dibattiti che caratterizzarono la politica internazionale del Partito socialista5. Sarebbe tuttavia riduttivo presentare le culture politiche del socialismo a partire dal 1956, e fino alla scissione del PSIUP, spaccate verticalmente lungo la faglia dei rapporti con l’Unione sovietica ed il campo del socialismo. Questioni che ebbero un peso, per alcuni aspetti perfino decisivo. Ma continuare ad insistere sui rapporto con Mosca come chiave di lettura univoca della storia del socialismo – e dell’intero movimento operaio italiano – non porta, pare, ad una maggiore comprensione delle questioni sul tappeto e ad un approfondimento fruttuoso della loro complessità.

6Sarebbe certamente arduo, nello spazio di un singolo intervento, ricondurre ad unitarietà le plurime culture politiche che vivificarono il socialismo italiano nel decisivo tornante 1956-1968. L’operazione comporterebbe, lo si è detto, il dover dar conto di dibattiti diffusi, contributi carsici, scomposizioni e ricomposizioni, insediamenti locali e proiezioni globali. A ben vedere, tuttavia, pare di poter individuare nella dialettica tra le esigenze dell’autonomia del partito e le esigenze dell’autonomia della classe un possibile filo unitario attraverso il quale strutturare una narrazione di una qualche coerenza. Per chiarire bene i termini della questione, è necessario in via preventiva un breve riferimento all’esperienza del socialismo frontista dei primi anni Cinquanta.

La controversa eredità di Rodolfo Morandi

  • 6 Cfr. P. Mattera, Dopo il 18 aprile: la crisi e la “seconda rifondazione” del PSI, in «Studi Storici (...)

7Nel luglio del 1955 venne improvvisamente a mancare Morandi, il “rifondatore” del PSI dopo la rovinosa esperienza del Fronte popolare del 19486. Nella sua azione politica, da vice-segretario del Partito e responsabile dell’organizzazione, Morandi era stato guidato dall’esigenza di caratterizzare il socialismo italiano attraverso una sua proiezione verso l’esterno: l’adesione al conflitto sociale in atto nel Paese, più che un astratto formulario ideologico, era posta alla base della ricostruita identità del PSI. Il funzionario educato alla politica dallo scontro sociale in fabbrica o nelle campagne, di solito di giovane età, doveva per questo sostituire il notabile locale alla guida degli organi periferici del Partito; una rigida organizzazione centralizzata al servizio della “azione di massa” doveva condurre al superamento dello stato permanente di scontro correntizio; e, nelle condizioni della lotta politica italiana del secondo dopoguerra, l’azione di massa andava condotta in stretta alleanza con chi quella azione largamente egemonizzava, ossia il Partito comunista.

  • 7 Cfr. Morandi (1961). Su Rodolfo Morandi si veda in generale Agosti (1991) e, sulla sua concezione d (...)

8Nelle intenzioni di Morandi, il partito si faceva strumento al servizio della classe: il contrario cioè – secondo lui – di quanto praticato tanto dalla socialdemocrazia, quanto dalle correnti “autonomiste” che avevano attraversato il PSI fin dai primi mesi post-Liberazione, le quali, in nome di un’astratta esigenza di autonomia del Partito, avrebbero favorito l’assoggettamento degli interessi delle classi subalterne a quelli dei gruppi dirigenti tradizionali7.

9Con la fine del primo quinquennio repubblicano, le cose cominciarono a mutare. Il fallimento della “legge truffa” e la morte di Stalin favorirono l’avvio di quel “disgelo” che Nenni seppe trasformare in parola d’ordine. La fine della fase più algida dello scontro bipolare giunse come ad allentare i vincoli imposti dalle necessità del momento alla vivacità – che alcuni leggevano come pericolosa eterogeneità – ideologica del Partito. In Italia, un fitto dialogo critico tra socialisti (in particolare, Morandi e Riccardo Lombardi) e cattolici fu avviato in merito alla presentazione del “Piano Vanoni” (Pinto 2008). Di lì a poco, col 1956, in casa socialista il dibattito ideologico riesplose, dapprima timidamente, poi con sempre maggior vigore.

Il 1956

  • 8 Cfr. P. Nenni, Luci e ombre del Congresso di Mosca, in «Mondo operaio», n. 3/1956.

Le prime notizie provenienti da Mosca, dove nel febbraio del 1956 si era svolto il XX Congresso del PCUS, furono accolte favorevolmente dall’intero gruppo dirigente socialista. A commento delle critiche allo stalinismo che avevano contraddistinto il Congresso si ribadiva la consueta interpretazione storicistica, diretta a comprendere, se non a giustificare, l’operato di Stalin alla luce dei ritardi dello sviluppo russo, dell’accerchiamento imperialistico e della guerra antifascista, mentre le aperture di Nikita Chruščëv alla coesistenza pacifica e alle vie parlamentari al socialismo potevano giustificare l’acquisizione da parte del PSI di nuovi margini di manovra sul terreno nazionale. Inoltre le previsioni trionfalistiche sullo sviluppo dei piani quinquennali rinsaldavano la fiducia del gruppo dirigente e della base nei confronti della potenzialità di un sistema sovietico rinnovato, ma fedele alle origini leniniane8.

10Fu la diffusione dei contenuti del rapporto segreto sui crimini dello stalinismo, letto da Chruščëv a porte chiuse, a conferire un carattere di rottura traumatica al XX Congresso. Le prese di posizione pubbliche di Nenni, dapprima all’insegna del continuismo, si fecero via via più spregiudicate. Le reazioni di quella che verrà configurandosi come corrente di sinistra, di fronte all’evento, non possono essere dipinte come omogenee, a testimonianza dell’estrema viscosità del dibattito interno al PSI. All’interno del gruppo dirigente, tra coloro che si spinsero più avanti nella presa d’atto del nuovo contesto vi fu ad esempio Tullio Vecchietti:

  • 9 Direzione del Partito (28 giugno), in Archivio Centrale dello Stato (d’ora in avanti ACS), Carte Ne (...)

Siamo stati ostacolati dalla ipoteca rappresentata dall’accusa che facevamo la politica dell’URSS. Togliamoci coraggiosamente di dosso codesta ipoteca. Assumiamo le nostre responsabilità. Questo non lo può fare il PC. Lo dobbiamo fare noi9.

La specificità del socialismo italiano poteva essere preservata, in un quadro al contempo di adesione del partito alla lotta di massa, e di sviluppo di un’azione autonoma. Da questo quadro teorico non ne discendeva però un cambio di giudizio sulla natura e il ruolo delle forze che in Italia avevano dato il vita alla stagione centrista a partire dal ’48, prime tra tutte la DC e la socialdemocrazia saragatiana. All’interno del partito un potenziale conflitto si apriva insomma sulle modalità secondo cui declinare un nuovo corso, il cui emergere nessuno negava. Questo conflitto scoppiò clamorosamente sul finire dell’estate, in seguito al riavvicinamento tra Nenni e il leader socialdemocratico Saragat. Una mossa da Nenni giustificata soprattutto alla luce della lezione della storia del movimento operaio italiano, chiamato a non ripetere l’errore del primo dopoguerra, quando, a causa dell’isolamento delle sinistre, il Paese era stato consegnato al fascismo:

  • 10 Relazione presentata alla Direzione del Partito. Roma, 2. 9. 1956, ivi, f. 2215/2.

La verità è che noi siamo ormai a nostra volta inchiodati su posizioni che non rappresentano una via di soluzione dei problemi italiani. È anche questo uno degli elementi che fanno pensare al 1922. L’accusa peggiore che potrebbe ricadere un giorno su noi sarebbe di aver ripetuto l’errore di trent’anni fa10.

A partire dal 1956 il fantasma del primo dopoguerra cominciò con sempre maggior frequenza ad agitarsi davanti agli occhi del leader romagnolo, costituendo il paradigma che ne guidò l’azione, fino al varo del centro-sinistra vissuto come quel passo che, se accettato dai socialisti (uniti) quarant’anni prima, avrebbe risparmiato al Paese gli orrori del fascismo e della guerra, e di cui nel nuovo contesto si riproponeva la valenza (Da oggi ognuno è più libero, titolerà l’«Avanti!» a battesimo dell’ingresso socialista al Governo). A questo si aggiunga l’insistente riferimento da parte di Nenni ad una presunta «stanchezza delle masse» (sconfitta della CGIL alle elezioni per le commissioni interne Fiat, 1955), da cui scaturiva, secondo la denuncia di Raniero Panzieri, la «ricerca di soluzioni ai problemi del movimento operaio all’esterno del movimento stesso», nell’azione al vertice rivolta ora al PSDI, in seguito alla DC.

11Su questa strada gran parte del gruppo dirigente socialista non era disposta ad inoltrarsi. Nelle parole di Vincenzo Gatto possiamo forse ritrovare la più coerente rivendicazione della necessità della continuità con la stagione morandiana:

  • 11 Dall’intervento di Vincenzo Gatto al Comitato Centrale socialista del settembre 1956, riportato in (...)

non possiamo non ricordare come e a frutto di quali sacrifici abbiamo elaborato una concezione del Partito come strumento e non come fine. […] Così come per noi la lotta politica non può essere intesa nel senso tradizionale di ricerca di possibili schieramenti parlamentari, ma di lotta politica integrale, […] nella quale il ruolo che spetta alle masse assume rilievo sempre maggiore. […] C’è una erronea tendenza a porre i rapporti con i comunisti sul piano dello schema, come se il PCI non fosse vivamente collegato alla realtà italiana […]11.

L’attenzione alle scosse prodotte nel tessuto del PSI dagli strascichi del dopo-Pralognan aiuta a meglio contestualizzare i veri e propri strappi che si produssero in conseguenza dell’invasione sovietica dell’Ungheria. La sinistra del PSI non mancò di condannare l’invasione; semmai la sua azione fu tesa, in un secondo momento, a rimuovere il macigno dell’evento, almeno nella misura in cui esso ingombrava la strada della ripresa dei rapporti con i comunisti. Per gli autonomisti, invece, l’inattualità del progetto comunista, resa patente dai cannoni sovietici puntati contro gli operai di Budapest in rivolta, doveva spingere il Partito a intraprendere un cambio di rotta a 360 gradi.

L’autonomia socialista

12Abbiamo già sommariamente richiamato le ragioni profonde della svolta autonomista nella quale Nenni si adoperò per immergere l’intero corpo del partito: 1) la necessità di sbloccare il processo politico nel Paese, assecondando la distensione internazionale; in questo senso, il Partito comunista era giudicato quasi per costituzione incapace di farsi protagonista di questo inevitabile mutamento a causa della sua incapacità di affrancarsi dagli interessi geo-strategici di Mosca; 2) la percezione di un arresto dello slancio rivendicativo e partecipativo delle masse subalterne, per cui la Politica, intesa come manovra di schieramento partitico e istituzionale, era chiamata ad esercitare una funzione di supplenza attraverso la costruzione di una sorta di intelaiatura a salvaguardia della democrazia repubblicana; 3) in stretta connessione, il costante timore che una svolta reazionaria fosse alle porte – o comunque all’ordine del giorno dei gruppi dirigenti tradizionali. Di qui una serie di mosse “politiciste” destinate ad avvicinare progressivamente il PSI all’area del governo: incontro di Pralognan; varo delle giunte locali di centro-sinistra; accettazione delle “convergenze parallele” in risposta alla crisi del luglio ‘60; appoggio esterno al Governo Fanfani; ingresso nel governo Moro; ostilità ad ogni tentativo di mettere in crisi il centro-sinistra organico, di fronte a massicce offensive che in questo senso si scatenano all’interno del suo stesso partito già a partire dal 1965-66; riunificazione socialista e nascita del PSU, partito mai nato in realtà nella coscienza della militanza, e travolto dalle urne e dall’autunno caldo.

  • 12 Cfr. E. Cavalieri, I piani di liquidazione del centro-sinistra nel ’64, in «Passato e Presente», n. (...)

13Una volta inquadrato l’obiettivo del centro-sinistra e dell’approdo governativo del PSI il Segretario romagnolo lo perseguì con caparbietà. Per paradosso, si potrebbe dire che l’aver scelto il centro-sinistra come orizzonte unico della propria azione politica costituì ad un tempo la forza e la debolezza del disegno politico nenniano. Totalmente immerso nello sforzo strategico dell’ampliamento ai socialisti della sfera del governo, la tattica fu modulata in funzione della finalità massima, e ciò permise a Nenni di superare le contingenze avverse con una certa disinvoltura. Almeno nel breve periodo, inoltre, molte delle conseguenze positive che Nenni attribuiva alla nascita del centro-sinistra in sé poterono dirsi raggiunte: dal superamento della stagnazione in cui la crisi del centrismo rischiava di far precipitare la vita politica del Paese, al varo di una serie di misure effettivamente rispondenti ad aspirazioni concrete delle classi popolari e dei ceti medi in ascesa (scuola media unica, pensioni dei contadini) e inquadrate in un orizzonte riformatore di ampio respiro (dalla nazionalizzazione delle industrie elettriche allo Statuto dei lavoratori), ad una certa stabilità democratica, pure nel contesto di passaggi difficili come quelli del luglio 196412. Ma proprio le vicende legate alla nascita del secondo governo Moro in quel luglio 1964, sullo sfondo di minacce golpiste presunte o reali, inducono anche a riflettere sulle aporie della strategia di Nenni e del gruppo dirigente a lui più vicino: la disinvoltura – cui sopra si accennava – con cui l’obiettivo del centro-sinistra fu perseguito come unico orizzonte politico privò alla lunga il PSI di ogni via reale alternativa alla consuetudine governista. Il legame del Partito con il movimento dal basso delle classi subalterne risultò, se non reciso, indebolito dalla scissione del PSIUP e dalla polemica con il PCI ed il principale sindacato di classe. Con la conseguenza, da un lato, di legarsi ad un partner di governo numericamente egemone e attraversato da robuste istanze conservatrici come la DC – che era il partito, appunto, sia di Aldo Moro che di coloro che contro Aldo Moro ordirono il Piano Solo; dall’altro di dover progettare una politica riformatrice non solo in una posizione numericamente di minoranza, ma anche avendo privato il Partito e la sua delegazione al governo di sponde solide e concrete nella società, e al contempo di vie d’uscita in caso di fallimento complessivo dell’esperienza.

14Ma non sarebbe esaustivo far combaciare l’autonomia socialista con questa serie di intuizioni nenniane. Molteplici furono gli apporti, anche in relazione con una significativa immissione nel corpo del PSI di quadri politici e soprattutto intellettuali provenienti da diverse esperienze, e riconciliatisi col socialismo a seguito della presa di posizione sui fatti di Ungheria (Scroccu, 2011). È il caso, soprattutto, della ricomposizione della diaspora azionista – se non a livello partitico, quanto meno nello strutturarsi di un’area politico-culturale liminale al PSI rinnovato dal Congresso di Venezia. Significativa in proposito, ancorché non esaustiva, la vicenda della confluenza nel Partito socialista del gruppo di Unità Popolare (Colozza 2015). Anche l’ala sinistra del PSDI, guidata da Matteo Matteotti e Paolo Vittorelli, trovò nel PSI autonomista il proprio naturale sbocco, fornendo un apporto numericamente esiguo ma importante specialmente in funzione della ripresa dei rapporti con l’Internazionale socialista. Sull’onda della crisi del movimento comunista internazionale e dei conseguenti dissidi all’interno del PCI si avvicinarono al socialismo esponenti di punta dell’intellettualità comunista, primo tra tutti Antonio Giolitti (Scroccu 2012). Mentre esperienze di socialismo “eretico”, portartici di istanze consiliariste e vicine all’esperienza jugoslava, confluivano nel PSI seguendo la parabola personale di Lucio Libertini e Valdo Magnani.

15La maggior parte di questi gruppi (con l’eccezione di Libertini e Magnani, da subiti schierati con la sinistra nella dialettica interna al partito), egemoni in riviste quali «Il Ponte» o la neonata «l’Astrolabio» (Casiglia 2014), si coagulò attorno alla figura di Lombardi. Se fu Nenni in prima persona a imprimere movimento al nuovo corso del partito con le sue considerazioni sul XX Congresso del PCUS, Lombardi cercò subito di condizionare la direzione di quel moto che Nenni aveva innescato, anche se si trattò di una direzione che non sempre assecondò le intuizioni del segretario del partito. Al fondo del pensiero di Lombardi era la convinzione che la fine del mito della «rivoluzione importata dall’esterno» rendesse attuale il rilancio di una strategia egemonica del PSI sul movimento operaio italiano, alla quale presto o tardi i comunisti avrebbero finito col doversi adeguare. La parola d’ordine delle ‘riforme di struttura’ poteva finalmente essere riproposta scevra dalla carica strumentale che l’aveva contraddistinta negli anni del frontismo, per essere riposta a fonte dell’autonomismo del PSI.

16Lombardi formalizzò le conseguenze del nuovo panorama dalle colonne de «Il Mondo», quasi a rendere evidente quel connubio in fase di prima sperimentazione tra il socialismo e le correnti progressiste della democrazia laica. Non che l’analisi marxiana del capitalismo e delle sue leggi di sviluppo si fosse rivelata erronea – sosteneva Lombardi – ma essa, ineccepibile dal punto di vista economico, «si era dimostrata insufficiente per l’intervento di fattori extraeconomici, cioè politici»: la conquista da parte delle classi popolari occidentali della democrazia politica e la costruzione dei sindacati di classe. Era cioè divenuto possibile nell’età capitalistica contemporanea utilizzare lo Stato per «costruire centri efficaci di controllo e di lotta ai grandi monopoli, capaci di tenerne in iscacco l’azione».

  • 13 R. Lombardi, Rivalutazione della politica, in «Il Mondo», 7 settembre 1956.
  • 14 F. De Felice, Nazione e sviluppo. Un nodo non sciolto, in Barbagallo (1995), pp. 781-882, specialme (...)

17Da queste considerazioni iniziali Lombardi faceva discendere le direttrici della nuova politica socialista. Queste erano definite in opposizione alla pratica leninista («inutile e dannosa») di «promuovere attorno al partito rivoluzionario il blocco indiscriminato degli interessi offesi», giustificata solo nella prospettiva rivoluzionaria «ove suprema importanza non ha riformare la società e lo Stato, ma rafforzare il partito». Compito nuovo del movimento operaio era quello di «liquidare la politica di mera potenza caratteristica dei partiti comunisti»13. È fondamentale aggiungere tuttavia, poiché qui si innesta la specificità dell’autonomismo lombardiano, che la nuova e definitiva acquisizione teorica non era piegata alla pura e semplice confluenza del PSI nell’alveo del riformismo. In Lombardi – è stato osservato14 – emergeva una concezione dell’autonomia socialista a tutto campo, sostanziata lungo tre direttrici: «autonomia dal PCI, dalle forze che dirigevano il Paese, ma anche dalle linee lungo le quali si erano orientati i più significativi partiti socialisti europei». Caratteristica dell’azione di Lombardi sarà l’inderogabile interconnessione delle tre direttrici dell’autonomismo, in un disegno per cui venendone a cadere una cadeva l’intero progetto politico.

18La breve parabola del centro-sinistra “lombardiano” (1962-1964) contiene in sé potenzialità e limiti di questa strategia. Come concepiti dall’esponente socialista, infatti, i governi di centro-sinistra e le riforme da essi scaturite avrebbero dovuto portare a due conseguenze principali, una nella società e nella vita economica del Paese, l’altra negli schieramenti politici. Dal punto di vista che possiamo definire strutturale, una serie incisiva di riforme – scolastica, urbanistica, regionalista, anti-monopolista, nazionalizzazione dell’energia elettrica, nominatività dei titoli azionari – avrebbe condotto in primo grado alla omogeneizzazione territoriale e merceologica del livello di sviluppo del Paese (superamento dello storico “dualismo”), per poi innescare una serie di rotture nell’apparato di potere capitalistico destinate ad avviare il percorso verso il socialismo.

19Come più volte specificato dallo stesso Lombardi, alla radice di tutto non vi era soltanto la manovra politica amministrativa o parlamentare, ma – e qui sta la grande differenza con la via alle riforme preconizzata da Ugo La Malfa (La Malfa 1999) – il mantenimento, e anzi l’accelerazione, della pressione di massa. Un “interprete” in quei frangenti assai fedele del pensiero di Lombardi quale Giolitti, dalle colonne di una delle riviste allora prossime all’ala lombardiana come «Temi Moderni», tracciava nel ’59 una viva sintesi della dialettica tra l’auspicata azione riformista di un ipotetico governo di svolta a sinistra e l’azione dal basso delle classi subalterne:

  • 15 A. Giolitti, Dopo il Congresso socialista, in «Tempi moderni», anno II, n. 11-12, gennaio-febbraio (...)

[…] secondo me non si può dire che per realizzare la libertà nelle fabbriche occorre creare organismi di autogoverno della classe operaia nelle fabbriche; ma viceversa bisogna dire che per rendere possibile l’istituzione e il funzionamento di organismi di autogoverno operaio nelle fabbriche, occorre realizzare un minimo di libertà nella fabbrica che consenta appunto la nascita di questi organismi, che consenta all’operaio, al lavoratore di porsi problemi di questa natura, e a questo livello, mentre oggi i problemi che si pongono ai lavoratori e alle loro organizzazioni sono a un livello inferiore e antecedente, cioè sono appunto problemi di rapporti di forza su scala politica generale, che devono essere sufficientemente modificati affinché si possa procedere all’adozione di metodi che comportano un maggior grado di partecipazione. È per questo che secondo me è molto importante ai fini della chiarificazione di questo problema ciò che ha detto Riccardo Lombardi al congresso di Napoli, quando ha parlato della necessità di porsi come obiettivo primo quello di un intervento dall’esterno perché si creino le condizioni per un efficace azione all’interno15.

20Lo strumento di coordinamento ed unificazione dell’intero processo riformatore – secondo una concezione che subordinava l’effettiva funzionalità di tale processo alla realizzazione delle riforme nella loro globalità, per cui saltandone una saltava l’intero processo – era individuato nell’avvio di una politica di piano che contasse sulla partecipazione dei lavoratori organizzati, senza con questo subordinarne le esigenze rivendicative.

  • 16 «D’altra parte – scriveva Giolitti a Nenni – la tattica di ricercare soltanto mediante l’ostentata (...)

21Dall’altro punto di vista, che chiameremo sovrastrutturale, l’innesco del processo riformatore avrebbe dovuto portare i lavoratori cattolici o a premere sulla Democrazia cristiana per una crescente sua integrazione nel disegno progressista, o ad abbandonarla, rompendo così il tabù dell’unità politica dei cattolici; ed i comunisti o a subordinarsi all’azione riformatrice socialista, o a rinchiudersi in una posizione marginale16. Gli scogli contro cui urtò questa navigazione, negli schieramenti politici come nella società italiana, furono tali da determinarne il fallimento.

Le sinistre socialiste

22Vasta e corposa, ancorché frammentaria, fu in seno allo stesso PSI l’opposizione alla svolta autonomista. Qui è forse più utile, invece di seguirne in vari filoni anche contraddittori, recuperare, di quella cultura politica, le ragioni unificanti, rinviando ad altri contributi presenti nel volume per farne emergere le sfumature.

  • 17 Rimando su questi aspetti agli interventi dei protagonisti del dibattito riportati in G. Mughini (a (...)

23È il “neocapitalismo” al centro dell’analisi delle sinistre socialiste, ed il cuore del revisionismo di Panzieri sta proprio nella denuncia dei ritardi delle sinistre nel cogliere le corpose innovazioni di cui si erano saputi far promotori i gruppi dirigenti tradizionali. L’erede designato di Morandi sceglierà altre vie per la sua denuncia rispetto alla militanza nel Partito, ma la sua analisi avrà un’influenza decisiva su tutta la culture politica della sinistra socialista. La grande discussione sull’evoluzione del capitalismo italiano non poteva peraltro essere disgiunta da quella, coeva, sull’integrazione del Paese nel Mercato comune europeo, e fu proprio su questo tema che si consumò la rottura definitiva del compromesso raggiunto in seguito al Congresso di Venezia. A differenza che per gli autonomisti – e segnatamente per Lombardi – per la sinistra i processi di internazionalizzazione dell’economia italiana, anziché strutturali, rispondevano ad una opzione politica, e pertanto reversibile, voluta dall’avversario – i “monopoli”, la superpotenza americana: in questo schema era inoltre implicito un giudizio sulla mancanza di autonomia da parte della classe politica centrista, rispetto agli interessi di classe dei monopolisti italiani e geopolitici dell’atlantismo; una mancanza di autonomia che si temeva avrebbe finito per caratterizzare anche lo stesso Partito socialista, qualora avesse abbracciato l’ideologia europeista17.

  • 18 Cfr. su tutti L. Libertini, Mater et Magistra. Il neocapitalismo in Vaticano, in «Mondo nuovo», 30 (...)

24A seguito dei risultati del Congresso di Napoli del 1959, la sinistra fu messa ai margini degli organismi dirigenti del PSI. Per gli autonomisti questi furono gli anni della preparazione del centro-sinistra. Per la sinistra furono gli anni della definizione dei termini dell’opposizione a quell’esperimento politico. Si incrementò, attraverso una vivace attività di studio, riflessione e polemica, l’analisi dello sviluppo capitalistico del Paese e si delineò la proposta politica che da quell’analisi scaturiva, imperniata sulla ravvisata necessità di mantenere inalterata l’autonomia politica della classe operaia, accentuandone semmai, se non la carica rivoluzionaria, quanto meno i tratti di non integrabilità nel “sistema”. Gli avversari dichiarati erano la “destra” socialista, il cui autonomismo avrebbe condotto alla divisione della classe e facilitato la sua integrazione nel disegno borghese; il cattolicesimo “integrista” di Fanfani, i cui progetti di “socialità” erano letti alla luce delle esigenze del capitalismo in una sua fase espansiva, proprio mentre, con la Mater et magistra, l’ideologia neocapitalista trovava i suoi corifei fin dentro il colonnato del Bernini18; e infine, la linea rappresentata in casa comunista da Giorgio Amendola, accusata di rimanere legata ad una lettura superata delle dinamiche presenti nel Paese, mentre il conflitto di classe poneva la sinistra politica di fronte ad obiettivi più avanzati. Aveva perduto valore, nell’analisi della sinistra socialista, lo schema interpretativo, già salveminiano e poi gramsciano, dell’alleanza tra operai e contadini come risposta a quella tra industriali del nord ed agrari meridionali: i gruppi monopolistici più avanzati esercitavano ormai un ruolo nazionale, cui andava contrapposta l’azione in senso socialista condotta dalle avanguardie operaie nella grande fabbrica, nel cuore stesso del nuovo sviluppo.

25Attraversava il movimento operaio, matrice diretta della diversificazione tattica circa le potenzialità del centro-sinistra, una diversa lettura delle dinamiche strutturali presenti nel Paese. La divergenza non separava i comunisti dai socialisti, ma passava attraverso ciascun partito, ed emergerà esplicitamente nel corso del grande convegno dell’Istituto Gramsci sulle Tendenze del capitalismo italiano.

  • 19 Cfr. Intervento di Vittorio Foa, in Istituto Gramsci (1962), pp. 229-39; e Intervento di Lucio Libe (...)

26Gli esponenti della sinistra socialista si inserirono a pieno titolo in questo dibattito. Segnatamente Foa e Libertini, sia nei loro interventi al Convegno, sia in una serie di prese di posizione successive, appoggiarono le tesi degli “innovatori”: lo sviluppo capitalistico in atto tendeva ad esaltare, al di là della propaganda sull’“integrazione” operaia, la contraddizione principale tra capitale a lavoro, facendo perdere valore alla tradizionale parola d’ordine della lotta del movimento operaio contro “i residui pre-capitalistici” dominanti nel Paese. In conseguenza, anche le riforme miranti ad ingrossare la quota dell’economia nazionale controllata dallo Stato, vero cardine del progetto del centro-sinistra, pur non sminuite, erano considerate positive solo nella misura in cui contribuivano ad accelerare lo scontro sociale: si può dire che, se la parte più avanzata del capitalismo italiano le considerava ancillari al suo stesso sviluppo, la sinistra socialista le considerava ancillari allo sviluppo dell’azione diretta della classe operaia, in un contesto di irriducibile “dualismo di poteri”19. In questo giudizio erano racchiusi i termini dell’opposizione al centro-sinistra.

27Il centro-sinistra era equiparato da Foa alla Monarchia di luglio del capitalismo italiano: la riproposizione delle categorie analitiche impiegate da Marx per descrivere la genesi della Repubblica borghese ne La lotta di classe in Francia era funzionale all’individuazione del centro-sinistra quale luogo di sintesi tra le diverse anime della borghesia italiana: un tentativo al quale la classe operaia era chiamata a rispondere con una autonoma elaborazione del basso, in una metaforica riedizione delle barricate del ’48 parigino.

28Evocative in questo senso le parole pronunciate da Basso alla Camera, per motivare le ragioni dell’opposizione della sinistra socialista alla nascita del primo governo Moro:

  • 20 Sulle comunicazioni del governo (fiducia al 1° governo Moro), seduta del 17 dicembre 1963, in Basso (...)

Una sola cosa non si può fare, a nostro avviso, ed è quella di sacrificare l’autonomia del movimento operaio, di subordinarne le scelte politiche al disegno organico della classe dominante. Ed è invece proprio questo disegno organico che noi vediamo nel governo Moro20.

La cultura politica di cui la sinistra socialista si fece portatrice in quella stagione, inserendosi oltretutto in un panorama occidentale che proprio in quel lasso di tempo si apriva a numerose esperienze di socialismo “eretico”, rimase viva come un fiume carsico attraverso la diaspora avviatasi in quel frangente. Facile intuire come da questa medesima linfa traesse vigore quell’operaismo italiano che fu tra i principali protagonisti del nostro “lungo Sessantotto” (Agosti 2013).

Nota conclusiva

29Con il 1989-1991, per quanto sia retorico e stucchevole ripeterlo, si è chiusa un’epoca. Questo è ancor più vero a proposito della storiografia, e specialmente per una storiografia come quella italiana, contraddistinta da un legame a doppio filo con le culture politiche egemoni nel Paese. Se il legame tra indagine storiografica e visioni del mondo complessive appannaggio di grandi organizzazione politiche – un legame che aveva dato risultati scientifici, è bene sottolinearlo in un quadro di generale e generalizzata damnatio memoriae, di altissimo profilo – si è reciso, non per questo può dirsi reciso, in quanto connaturale agli sviluppi stessi della disciplina, il legame tra storiografia e passione civile, o, ancor più nello specifico, tra storiografia e militanza, per quanto il concetto di militanza possa apparire (ed essere) mutato in concomitanza con la crisi dei grandi partiti politici. In questo quadro è riscontrabile, nelle giovani generazioni, un interesse notevole nei confronti delle vicende storiche del socialismo italiano. È come se in una storia molteplice, eretica, se si vuole sconfitta, ma ricca di spunti alternativi rispetto alla modernità realmente realizzatasi, si andasse, consapevolmente o meno, alla ricerca di spunti dai quali ripartire.

30Il paradigma egemone, quello della “modernizzazione”, ha retto finché hanno retto le premesse ideologiche sulle quali si reggeva la modernità capitalistica trionfatrice sulle ceneri dell’89. In base a quel paradigma, la storia dell’Italia repubblicana è la storia di una compagine nazionale alla perenne ricerca di una “normalità” dei suoi assetti, una “normalità” minacciata dall’assedio di forze pre-moderne o anti-nazionali scarsamente impegnate nell’edificazione del caravanserraglio modernizzatore. Di qui la ricerca ossessiva di punti di approdo ai comodi lidi di una modernità che, sotto la coltre ideologica, significa soprattutto assenza o marginalizzazione del conflitto. La modernità reale dunque come concetto pre-confezionato, dato una volta per tutte e imposto dall’esterno; non come frutto di ipotesi di modernità in conflitto tra loro, tutte parimenti coinvolte nella determinazione dei processi reali.

31Uno schema che la grande crisi ha concorso a relativizzare. Per questo si fa ancor più urgente lo scavo storiografico finalizzato alla valorizzazione di coloro che Walter Benjamin chiamava i «vinti giusti», i portatori cioè di una alterità nella costruzione della modernità le cui sconfitte hanno lasciato comunque un sedimento utopico nella tradizione da riprendere, valorizzare e rilanciare.

32Lo studio delle molteplici culture politiche del socialismo italiano appare quindi da incoraggiare non solo – e si tratta comunque di un aspetto decisivo – per colmare lacune storiografiche ereditate dalla precedente stagione, ma anche perché attraverso di esso un patrimonio di progettualità critica e di utopia inespressa può essere posto a fondamento dei processi di emancipazione futura.

Bibliographie

Agosti, Aldo (1978), Morandi e la democrazia del socialismo. Problemi dell’autonomia e dell’unitaà nel dibattito della sinistra italiana, Marsilio, Padova.

– (1991), Rodolfo Morandi: il pensiero e l’azione politica, Laterza, Bari.

– (2013), Il Partito provvisorio. Storia del PSIUP nel lungo Sessantotto italiano, Laterza, Roma-Bari.

Barbagallo, Francesco (1995) (a cura di), Storia dell’Italia repubblicana, vol. II; La trasformazione dell’Italia. Sviluppo e squilibri, t. I, Einaudi, Torino.

Basso, Lelio (1988), Discorsi parlamentari, Senato della Repubblica, Roma.

Casiglia, Alfredo (2014) (a cura di), Pagine scomode. La rivista Astrolabio (1963-1984), Ediesse, Roma.

Colozza, Roberto (2010), Lelio Basso. Una biografia politica (1948-1958), Ediesse, Roma.

– (2013), Partigiani in borghese. Unità popolare nell’Italia del dopoguerra, Franco Angeli, Milano.

Giorgi, Chiara (2015) Un socialista del Novecento. Uguaglianza, libertà e diritti nel percorso di Lelio Basso, Carocci, Roma.

Istituto Gramsci (1962), Tendenze del capitalismo italiano. Atti del Convegno di Roma, 23-25 marzo 1962, Editori Riuniti, Roma.

La Malfa, Ugo (1999), Discutendo della sinistra con Ingrao, Amendola, Foa, Lombardi, Editori Riuniti, Roma.

Mattera, Paolo (2004) Il partito inquieto. Organizzazione, passioni e politica dei socialisti italiani dalla Resistenza al miracolo economico, Carocci, Roma.

Monina, Giancarlo (2009) (a cura di), Novecento contemporaneo. Studi su Lelio Basso, Ediesse, Roma.

Morandi, Rodolfo (1961), Il partito e la classe, Einaudi, Torino.

Pinto, Carmine (2008), Il riformismo possibile. La grande stagione delle riforme: utopie, speranze, realtà (1945-1964), Rubbettino, Soveria Mannelli.

Scirocco, Giovanni (2010), Politique d’abord. Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale, Unicopli, Milano.

Scotti, Mariamargherita (2011), Da sinistra. Intellettuali, Partito socialista italiano e organizzazione della cultura (1953-1960), Ediesse, Roma.

Scroccu, Gianluca (2011), Il partito al bivio. Il PSI dall’opposizione al governo (1953-1963), Carocci, Roma.

(2012) Alla ricerca di un socialismo possibile. Antonio Giolitti dal PCI al PSI, Carocci, Roma.

Notes

1 Sulla personalità e la cultura politica di Lelio Basso, che per ragioni di spazio non possono essere qui trattate in maniera autonoma, si rimanda a Colozza (2010); Giorgi (2015); Monina (2009); T. Nencioni, Il 1956 di Lelio Basso, in «Italia contemporanea», n. 244, settembre 2006, pp. 437-45; Id., Un capitolo di storia della sinistra italiana: Riccardo Lombardi, Lelio Basso e la crisi del Partito d’Azione, in «Italia contemporanea», n. 267, giugno 2012, pp. 211-37.

2 Sulla ricomposizione politica ed organizzativa del Partito socialista tra Resistenza e immediato dopoguerra si veda Mattera (2004).

3 Nencioni, Un capitolo di storia della sinistra italiana cit.

4 Ne è un esempio il dibattito su socialismo e cultura illustrato nel volume di Scotti (2011).

5 Sulla politica internazionale non ci si può dilungare in questa sede. Si rimanda pertanto a Scirocco (2010) e T. Nencioni, Tra neutralismo e atlantismo. La politica internazionale del Partito socialista italiano 1956-1966, in «Italia contemporanea», n. 260, settembre 2010, pp. 438-70.

6 Cfr. P. Mattera, Dopo il 18 aprile: la crisi e la “seconda rifondazione” del PSI, in «Studi Storici», 4/2002, pp. 1147-79.

7 Cfr. Morandi (1961). Su Rodolfo Morandi si veda in generale Agosti (1991) e, sulla sua concezione del partito, Id., Riccardo Lombardi e Rodolfo Morandi: due concezioni del partito, in «Il Ponte», novembre-dicembre 1989 e Id. (1978).

8 Cfr. P. Nenni, Luci e ombre del Congresso di Mosca, in «Mondo operaio», n. 3/1956.

9 Direzione del Partito (28 giugno), in Archivio Centrale dello Stato (d’ora in avanti ACS), Carte Nenni (d’ora in avanti Nenni), serie “partito”, b. 90, f. 2215/1.

10 Relazione presentata alla Direzione del Partito. Roma, 2. 9. 1956, ivi, f. 2215/2.

11 Dall’intervento di Vincenzo Gatto al Comitato Centrale socialista del settembre 1956, riportato in «Avanti!», 30 settembre 1956.

12 Cfr. E. Cavalieri, I piani di liquidazione del centro-sinistra nel ’64, in «Passato e Presente», n. 79/2010.

13 R. Lombardi, Rivalutazione della politica, in «Il Mondo», 7 settembre 1956.

14 F. De Felice, Nazione e sviluppo. Un nodo non sciolto, in Barbagallo (1995), pp. 781-882, specialmente p. 801.

15 A. Giolitti, Dopo il Congresso socialista, in «Tempi moderni», anno II, n. 11-12, gennaio-febbraio 1959.

16 «D’altra parte – scriveva Giolitti a Nenni – la tattica di ricercare soltanto mediante l’ostentata separazione dai comunisti una collaborazione prima amministrativa e poi governativa con la DC, senza un chiarissimo e fermissimo e specificatissimo impegno programmatico, non ci fa guadagnar nulla a destra mentre ci fa perdere a sinistra. Ora io penso che questo sarebbe davvero il prezzo più misero al quale si possa vendere la primogenitura cui abbiamo il diritto e il dovere di aspirare nella sinistra italiana. […] Si viene creando un vuoto a sinistra che a un certo punto potrà essere anche elettorale: rimarranno validi, nel 1963, i motivi per cui tanta gente non comunista (e magari intimamente anticomunista) ha votato ancora per il PCI nel 1958? Quel vuoto noi non lo riempiremo se ci limiteremo a presentarci come più democratici, più buoni, più educati dei comunisti e perciò più idonei di loro a dialogare e possibilmente a governare coi cattolici; lo riempiremo solo se proseguiremo e svilupperemo un’azione che sul terreno del programma e della prospettiva si dimostri capace di offrire la sola effettiva alternativa di sinistra, e come tale si imponga anche ai comunisti (se non al partito comunista) e li induca ad appoggiarla o seguirla». Lettera di Giolitti a Nenni, Roma, 3 gennaio 1960, in ACS, Nenni, serie “carteggio”, b. 27, f. 1413.

17 Rimando su questi aspetti agli interventi dei protagonisti del dibattito riportati in G. Mughini (a cura di), Il revisionismo socialista. Antologia di testi (1955-1962), supplemento al n. 6/1975 di «Mondoperaio».

18 Cfr. su tutti L. Libertini, Mater et Magistra. Il neocapitalismo in Vaticano, in «Mondo nuovo», 30 luglio 1961 e V. Foa, La FIAT e il centro-sinistra, ivi, 22 luglio 1962.

19 Cfr. Intervento di Vittorio Foa, in Istituto Gramsci (1962), pp. 229-39; e Intervento di Lucio Libertini, ivi, pp. 353-63. Sul dibattito che si sviluppò nel convegno tra gli “innovatori” – il cui documento più significativo fu senz’altro la relazione introduttiva di Bruno Trentin, i cui spunti si ritrovano negli interventi degli esponenti socialisti – e le posizioni più tradizionali esposte da Giorgio Amendola nella relazione di chiusura, rimangono valide ed illuminanti le riflessioni di De Felice in Nazione e sviluppo cit., p. 809.

20 Sulle comunicazioni del governo (fiducia al 1° governo Moro), seduta del 17 dicembre 1963, in Basso (1988), p. 624.

Auteur

È dottore di ricerca in storia contemporanea (Università di Bologna). È autore di numerosi saggi sulla storia del movimento operaio e socialista italiano e internazionale. È editorialista del quotidiano «il manifesto». Tra i suoi ultimi scritti: Riccardo Lombardi nel socialismo italiano 1947-1964 (ESI, 2014).

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search