Versione classicaVersione mobile

Uomini e orsi

 | 
Enrico Comba
, 
Daniele Ormezzano

Orsi bruni e delle caverne, antichi abitatori delle Alpi

Brown Bears and Cave Bears, Ancient Inhabitants of the Alps

Daniele Ormezzano

Abstract

The cave bear was among the first inhabitants of the Alpine region. Several caves, in Northern Italy (Liguria and Carso), are particularly rich in bone remains of these animals. Of the two species present in Prehistoric times, the cave bear (Ursus spelaeus), whose dimensions were decisively bigger than the actual brown bear, was the most widespread.
In the Alpine caves there are remains of their utilization by ancient humans, while in France can be admired the splendid paintings on the cave walls of various animals, among which the bear was frequently represented. In the Chauvet cave the bear representations date back to 36.000 years before present.
Nowadays, we tend to identify the presence of bears with mountain areas, lonely valleys far away from urban centres, but in the past the Plantigrades occupied areas in the plains and on hills. The wide woods which until the Middles Ages covered the Po Valley were the ideal place for bear’s life. Notwithstanding the attempts to reintroduce the bear in the Alps, encountering a bear is still today a rare occurrence. The Alps present a high degree of anthropization, altogether different from the situation in Finland, where an encounter with a bear is still rather easy to take place. Finland represents the European margin of the bear Asiatic populations and maintains a considerable number of bears, whose amount can be calculated at about 30.000 specimens.
One of the characteristics that have contributed to the representation of the bear as an animal similar to humans has been its ability to stand up on its hind legs. Often, a bear’s attack has one phase in which it adopts this posture, but, according to many scholars, it is a behaviour rarely utilized by the animal. Instead, it was largely adopted by the bear trainers with their domesticated animals.
The morphology of the hind leg, with the toes and metatarsal bones flat on the ground, permits to the animal to stand up and to maintain a discreet stability. Observing with care the position, one can notice however that the thighbone does not achieve the complete verticality, like humans, but remains inclined with a certain angle with respect to the terrain.
The bear bones found in caves have been put in association with the bears only since the 1700s. Previously, these remains have given rise to folk legends regarding imaginary animals, particularly dragons. These traditions have left their traces in many place names, which still today carry the name of “Dragon Cave”, and so forth, reminding of the mysterious presence of this animal both in nature and in man’s imagination.

Testo integrale

1Questo testo nasce dalla relazione tenuta al Seminario “Liberiamo l’orso. I carnevali europei tra addomesticamento e selvaticità” del 7 febbraio 2013 al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. Ne mantiene, quindi, il titolo e l’impostazione generale.

2La giornata, con la maggior parte degli interventi di tipo antropologico, suggerisce di inquadrare da un punto di vista naturalistico le forme d’orso, delle caverne e bruno, che sono vissute nella nostra parte dell’arco alpino, sottolineando gli aspetti fisici o comportamentali che potrebbero aver dato lo spunto per la nascita dei diversi temi che gli altri Relatori presenteranno.

3Sembra inoltre opportuno dare alcuni chiarimenti sul titolo proposto e in particolare su “antichi abitatori”. Se per l’orso delle caverne questo dato è più che evidente, l’orso bruno è ancora presente, ma gli orsi di oggi sono fonte di reintroduzioni recentissime e le Alpi Occidentali non hanno ancora rivisto, se non in pochissime e discusse segnalazioni, il plantigrado. È quindi necessario trovare nei dati storici le citazioni di una presenza che ha così profondamente influito sulle popolazioni umane le quali hanno visto nell’orso i temi che gli antropologi oggi andranno a raccontare.

4Vediamo dunque un po’ più da vicino questo grande mammifero dal folto pelo bruno con il muso allungato, le orecchie rotonde, il corpo voluminoso, la coda corta e l’andatura “buffa”.

1. Il nome

5Era il 1758 quando Carlo Linneo, o Carolus Linnaeus, inserendo nella decima edizione del suo Systema Naturae alla voce Ferae l’orso bruno, dava vita all’attuale denominazione scientifica Ursus arctos.

6Questo studioso scelse l’unione dei termini latino e greco, quasi a sottolineare che si trattava dell’orso per antonomasia.

7Pochi anni dopo, nel 1794, lo studente tedesco Johann Christian Rosenmüller si laureava a Lipsia con una dissertazione dal lungo titolo Quaedam de ossibus fossilibus animalis cuiusdam, historiam eius et cognitionem accuratiorem illustrantia. Amplissimi philosophorum ordinis auctoritate A.D. 22 Octobris. H.L.Q.C. 1794. Ad disputandum proposuit Ioannes Christianus Rosenmueller Hessberga-Francus, LL. AA. M. in Theatro anatomico Lipsiensi Prosector assumto socio Ioanne Christiano Augusto Heinroth Lips. Med. Stud., la cui traduzione in italiano è: “Alcune notizie sulle ossa fossili di un animale illustranti la storia e la conoscenza alquanto accurate. Con l’autorizzazione dell’Illustrissimo Ordine dei Filosofi il giorno fissato 22 ottobre 1794 nell’ora e nel luogo consueto propone alla discussione Giovanni Cristiano Rosenmueller di Hessberg Franco prosettore nel teatro anatomico di Lipsia con l’aiuto di Giovanni Cristiano Augusto Heinroth studente di medicina a Lipsia”, e denominava secondo il sistema binomio di Linneo l’Ursus spelaeus, l’orso delle caverne.

8Questi i passi fondamentali, la nascita delle parole che il mondo scientifico ancor oggi utilizza per indicare questi due orsi.

9Per meglio capirne il significato dobbiamo fare un salto nel passato, a quando si parlavano lingue “antenate” di quelle moderne. La matrice indoeuropea rks da cui il sanscrito r¸ks¸a sembra essere la parola da cui sono derivati entrambi i nomi usati da Linneo.

10Gli appellativi comuni hanno invece una variabilità più ampia e nei diversi gruppi linguistici compaiono, oltre ai derivati di arctos e ursus, per il mondo germanico e nordeuropeo bear, bär, bjørn, björn in cui è presente tanto il significato di bruno quanto di brillante. Due elementi di chiara correlazione con le caratteristiche della pelliccia. Appare anche l’uso di un “non nome” con cui indicare l’orso. La lingua degli amici finlandesi fa spesso uso di frasi senza nominarlo direttamente. Tra queste ricordiamo “dorato re della foresta” tratta da una formula magica e usata da Juha Pentikäinen per dare il titolo a un suo libro. Altrettanto il mondo slavo che si riferisce, invece, alla sua golosità per il miele. Queste forme sarebbero la derivazione di un tabù nella citazione diretta dell’animale.

2. L’aspetto e le dimensioni

11Mentre l’aspetto di un orso è talmente noto che non sembra necessario descriverlo, alcuni dati ci aiutano a quantificare come sia il maggior carnivoro terrestre d’Europa, quindi simbolo di forza e perché abbia avuto il titolo di re degli animali.

12Nell’orso bruno è presente uno spiccato dimorfismo sessuale con i maschi più grossi delle femmine. Le dimensioni, secondo i dati forniti dal Parco Adamello-Brenta variano tra i 130-250 centimetri di lunghezza con un altezza al garrese di 75-120 e un peso tra i 50 e i 150 chilogrammi per le femmine e 70-300 per i maschi. Procedendo verso Nord o Est le dimensioni aumentano e le forme delle Alpi Orientali pesano 350-400 chilogrammi e, in posizione eretta, sono 2,5 metri di altezza. Scendendo verso Sud diminuiscono e l’orso bruno marsicano, considerato una sottospecie (Ursus arctos marsicanus Altobello,1921), è decisamente più piccolo con i maschi che pesano 100-150 chilogrammi e raggiungono, in posizione eretta 150-180 centimetri.

13Le misure massime della specie Ursus arctos sono raggiunte dalle forme dell’Isola Kodiak, nell’omonimo arcipelago nel Golfo dell’Alaska (USA), con 3 metri d’altezza quando ritto sulle zampe posteriori e oltre 1000 chilogrammi di peso in qualche esemplare in cattività.

14Anche negli orsi delle caverne vi era lo stesso spiccato dimorfismo sessuale ma le dimensioni erano notevolmente maggiori, comparabili con i grandi Kodiak.

3. La sistematica

15Che gli orsi siano dei mammiferi è cosa nota ma la loro posizione all’interno di questo grande gruppo sistematico merita alcune puntualizzazioni.

16Gli orsi bruni, anche se la loro dieta è ricca di vegetali, sono dei Carnivori. Le caratteristiche di scheletro e denti li allontanano da quelli che consideriamo i carnivori tipici come il leone o il nostro gatto. Restano però evidenti alcuni particolari come il grande canino presente sia nell’arcata dentale superiore che inferiore o le zampe munite di artigli poderosi.

Sistematicamente appartengono a:

Ordine Carnivora

          Infraordine Ursoida

                    Superfamiglia Ursoidea

                              Famiglia Ursidae

                                        Sottofamiglia Ursinae

                                                  Genere Ursus

                                                            Specie spelaeus e arctos

All’interno dei Carnivora alcune forme si sono adattate a una dieta meno ricca di carne o anche completamente vegetariana. In questo caso gli animali sono più pesanti, plantigradi e hanno una dentizione più adatta a rompere. Anche in queste forme sono però presenti i due denti tipici, il quarto premolare sull’arcata superiore e il primo molare su quella inferiore con funzione di taglio, che prendono il nome di ferini o carnassiali ma rispetto a quelli dei felidi sono ampiamente modificati. In generale i premolari e i molari diventano bunodonti, presentano cioè una corona con la superficie occlusale, masticatoria, piatta con i tubercoli arrotondati e con una funzione più di rottura che di taglio.

Ursidae

17I primi veri ursidi compaiono nell’Eocene superiore, circa 35 milioni di anni fa. Sono forme di taglia media che non hanno ancora le dimensioni tipiche degli orsi e il loro carattere di antenati di questo gruppo è visibile a livello dei denti dove inizia a prevalere la modalità sopra descritta e i molari hanno una superficie masticatoria più ampia con le cuspidi di dimensioni ridotte a cui si aggiungono piccole cuspidi accessorie e si evidenzia una parte posteriore, il talonide, che si allarga e diventa la parte più grande del dente.

Ursus

18Nel Pleistocene, due milioni e mezzo di anni fa, gli orsi eurasiatici evolvono in due direzioni, due linee filetiche.

19Una asiatica che mantiene una dieta onnivora e che porta a U. arctos ed entrerà in Europa nel tardo Pleistocene; l’altra con U. deningeri aumenta di dimensioni e si fa sempre più strettamente vegetariana avendo come ultimo termine U. spelaeus.

20In Italia le prime segnalazioni di orso bruno sono quelle del Galeriano, databili attorno ai 458.000 anni fa. È un momento in cui si ha una diminuzione delle temperature e dell’umidità e U. arctos si affianca a U. deningeri..

21Permettetemi una puntualizzazione delle caratteristiche dello scheletro di questi animali. Le forme fossili ci sono note solo attraverso la conservazione di queste parti ed è quindi necessario fare i confronti non sugli elementi che si deteriorano e non si possono conservare come tegumento, tessuti molli in cui comprendiamo anche muscoli tutte parti da cui oggi viene estratto il DNA base per gli studi di tipo genetico in senso lato, ma sulle porzioni scheletriche in particolare sui denti. La corona del dente è rivestita da uno dei materiali con una maggior durezza e capacità di resistenza all’usura: lo smalto. Molta della sistematica delle forme fossili dà quindi un grande rilievo alle caratteristiche morfologiche della dentatura. Questa è in entrambi gli orsi espressa con la formula dentaria: I 3/3, C 1/1, P 4/4, M 2/3 dove le lettere indicano rispettivamente incisivi, canini, premolari e molari e i numeri la quantità nell’arcata superiore e inferiore. La differenza è riscontrabile nelle dimensioni. I molari dell’orso delle caverne sono decisamente maggiori. C’è un diastema tra I 3 e C e un altro tra C e P1 e tra i premolari superiori.

Ursus spelaeus

22Il passaggio tra le forme fossili si basa, come detto, sulla morfologia della dentatura e in particolare del numero delle cuspidi presenti sulla superficie masticatoria dei premolari. In generale si può dire che c’è una progressiva trasformazione con l’aumento della superficie masticatoria e la sua modifica tendente a una superficie piatta. Il gruppo “spelaeus” ha subito nel tempo fasi alterne di raggruppamento o divisione. Alcune volte la divisione è stata a livello di specie, altre in sottospecie. Negli ultimi anni torna la differenziazione. Gli studiosi, in particolare Gernot Rabeder, hanno evidenziato nuove forme nella parte orientale dell’Arco Alpino a seguito delle scoperte di forme fossili nella Grotta delle Conturines in Alta Badia.

Ursus arctos

23I recenti studi del materiale genetico stanno evidenziando relazioni di parentele più o meno lontane tra gruppi diversi, ma le forme dell’Arco Alpino essendo d’importazione dal mondo slavo sembrano appartenere a gruppo geneticamente omogeneo.

4. Il colore

24Anche se il nome stesso contiene la definizione cromatica di questo orso, si assiste in realtà a una fortissima variabilità della colorazione che si allarga ulteriormente se confrontiamo le varie forme distribuite in tutto il mondo. Questa caratteristica ha suggerito agli studiosi, soprattutto nel passato, di attribuire all’orso una serie di appellativi: albus, candescens, isabellinus, cinereus, …, niger.

25La definizione stessa è pienamente applicabile solo a un numero ristretto di esemplari e comprendere in un’unica definizione il nero pieno e un giallo chiaro o biancastro è veramente difficile. In più, nell’adulto, vi è una variazione cromatica tanto nel corso dell’anno quanto nella disposizione sull’animale: generalmente le zampe sono più scure del corpo e la schiena è la porzione più chiara. Le forme totalmente nere sono piuttosto rare e alcuni studiosi del passato come Buffon e Cuvier affermavano che si possono distinguere orsi neri e bruni. Unendo la differenza di taglia si consideravano due forme diverse, due varietà. Una più grossa nera con comportamento più docile, l’altra più piccola e molto feroce. La prima viene anche denominata orso dell’erba o delle formiche, i formigaroli, la seconda orso del miele o dei cavalli.

26Spesso nelle immagini l’orso è raffigurato con un pelame piuttosto chiaro e dalle punte grigie. Non si tratta dell’orso europeo ma di quello americano noto, proprio per queste tonalità come grizzly, storpiatura del termine francese grigio che ci riporta indietro nel tempo quando la corona di Francia e la sua lingua erano ampiamente diffusi in America Settentrionale. Anche la presenza nei territori Nordamericani dell’orso nero (Ursus americanus) che in alcune zone ha delle forme chiarissime tinta miele può generare confusioni.

5. Distribuzione di ieri e di oggi

27Sono l’Ursus deningeri e l’orso delle caverne, Ursus spelaeus, i primi abitanti dell’Arco Alpino. Molte grotte, da quelle della Liguria al Carso triestino sono ricche dei resti ossei di questi orsi. Tra le due specie prevale quantitativamente lo speleo la cui taglia, rispetto all’orso bruno, era decisamente maggiore.

28Nelle grotte dell’arco alpino esistono testimonianze dell’uso da parte degli uomini, ma contrariamente alla vicina Francia, non sono state lasciate testimonianze pittoriche. Tra le stupende opere che ornano le grotte francesi, da Lascaux alla grotta Chauvet nell’Ardèche, le raffigurazioni d’orso sono notevoli anche dal punto di vista quantitativo. A Chauvet è stato possibile datare anche le pitture rupestri risalenti a circa 36.000 anni fa.

29Quest’orso, in pieno accordo con il suo nome, è legato al fenomeno che ha nel corso del tempo prodotto le grotte e che richiede la presenza di rocce calcaree. Il carsismo infatti è legato ai fenomeni di soluzione e rideposizione dei carbonati. In Piemonte troveremo le aree della Val Sesia e del Mon Fenera, la Valle Strona con Sambughetto e nella provincia di Cuneo con la sequenza che partendo dalla Grotta di Rio Martino alle falde del Monviso scende verso la Liguria con le grotte del Bandito per poi proseguire nel Monregalese.

30Da queste cavità a partire dall’Ottocento sono state raccolte notevoli quantità di resti ossei oggi depositati in molti musei piemontesi compreso quello che ci ospita grazie anche ai materiali raccolti dagli studiosi dell’Università di Torino tra cui merita ricordare Luigi Bellardi, Giorgio Spezia e Federico Sacco.

31I resti di speleo della Grotta del Bandito sono stati studiati e si collocano cronologicamente in un intervallo tra i 61.000 e i 29.000 anni fa.

32I più antichi resti di orso bruno nell’area piemontese risalgono invece a circa 9.500 anni fa e provengono da una grotta della Valle Tanaro nel territorio di Briga Alta: l’Abisso Armaduk.

33Oggi colleghiamo la presenza dell’orso bruno ad aree montuose, a valli isolate e lontane dai centri abitati ma le zone occupate dal plantigrado in passato erano pianura e collina. Le ampie foreste che fino al tardo Medioevo ricoprivano la Pianura Padana fornivano luoghi ideali per la vita dell’orso.

34La vegetazione arborea era ampiamente distribuita e i vari studi sull’estensione delle foreste evidenziano come le Langhe, il Monferrato, il Canavese o l’area torinese senza tralasciare Cuneese e Astigiano avessero una ricca copertura forestale e che, come afferma Francesco Panero «almeno nove foreste si estendevano nella pianura e sulla collina che dal Canavese va fino al Novarese e dal Po si estende fino alle colline biellesi». Col passare del tempo la necessità di legname, dall’uso per scaldarsi, alle costruzioni e alle attività produttive, unita al disboscamento per ampliare le aree coltivate o che l’allevamento andava utilizzando, riducono notevolmente la presenza boschiva e oggi solo poche aree della Pianura Padana hanno l’antico aspetto. Un breve inciso per dire che la grande diffusione di essenze non italiche, in primis la gaggia o Robinia pseudoacacia ha ulteriormente mutato il panorama arboreo stravolgendo l’aspetto della foresta planiziale che un tempo copriva la pianura.

35Il ritrovare sul proprio cammino un orso è per il viaggiatore moderno, nonostante i ripopolamenti, una situazione ancora rara nell’arco alpino. Le Alpi infatti si presentano con un grado di antropizzazione decisamente diverso da quello noto agli amici finlandesi dove imbattersi in un orso è ancora facile. La Finlandia, margine europeo delle popolazioni ursine asiatiche è oltremodo ricca di orsi e si valuta la presenza del plantigrado in circa 30.000 esemplari.

36Nel territorio nazionale, oltre alla popolazione piuttosto stabile dell’orso marsicano valutata in circa 60 esemplari, vivono attualmente circa 45-50 orsi bruni nella zona del Parco Adamello-Brenta. Questi sono per la maggior parte frutto di recenti o recentissime introduzioni di esemplari di provenienza balcanica. L’area delle valli attorno all’Adamello è stata sede degli ultimi esemplari alpini italiani.

37Una presenza piuttosto bassa che per molti aspetti contrasta con le tante testimonianze di diverso tipo che presentano gli altri oratori nei loro interventi. Dobbiamo però ricordare che l’arco alpino è stato per lungo tempo luogo ricco di orsi e le cronache ottocentesche o ancora più recenti citano spesso l’abbattimento dell’ultimo orso di una certa area.

38Anche i toponimi possono farci conoscere l’antica distribuzione dell’orso.

39In area piemontese abbiamo una buona documentazione. Nelle valli di Lanzo ci sono tracce dell’esistenza dell’orso in tempi ancora recenti. Sembra che l’ultimo abbattimento sia avvenuto nel 1703. È l’atto conclusivo di una serie di presenze assai più numerose se negli anni dal 1367 al 1370 si presero 42 orsi. In queste zone era uso dare al feudatario del luogo, o a un suo rappresentante come il Castellano, una parte dell’animale. A Mezzenile e Ceres il capo, Usseglio la spalla, Quassolo sei coste, a Lemie mezzo quartiere. Il Cibrario riporta delle cacce dei duchi di Savoia, Emanuele Filiberto e Carlo Emanuele II. Questi dati sono contenuti nei documenti della Castellania di Lanzo e nei documenti di altri Comuni soprattutto nelle valli di Viù, e in val d’Ala. Qui anche alcuni toponimi ricordano presenze ursine come il Vallone dell’Orsiera.

40Il Biellese ha documenti in cui si citano parti dell’orso da dare al vescovo di Vercelli e le tracce di una notevole presenza ursina sono riscontrabili anche negli stemmi di diversi comuni come Biella, Andorno, l’antica Mosso… e la Provincia di Biella.

41Anche la Val Susa e le valli del Pinerolese sono ricche di toponimi con la citazione dell’orso a cominciare dall’Orsiera spartiacque tra le due valli.

42Anche nel Cuneese e nel Monregalese si hanno citazioni di documenti che indicano varie parti dell’orso cacciato come da destinarsi a feudatari come il Marchese di Saluzzo, vescovi come quello di Asti e ancora molti toponimi che indicano la presenza dell’orso.

43Spostandoci verso Oriente le segnalazioni delle presenze storiche dell’orso aumentano e alcuni studi anche recenti editi in occasione dei ripopolamenti, consentono una buona comprensione dell’antica distribuzione.

6. La postura eretta

44Una delle caratteristiche che hanno maggiormente contribuito alla visione dell’orso quale animale molto vicino agli umani è la possibilità di alzarsi sulle zampe posteriori. Anche se l’attacco di un orso ha una fase con questa postura, è una modalità che rientra, a detta di molti studiosi di comportamento, piuttosto raramente nelle abitudini dell’orso. Essa è legata a curiosità più che ad aggressività. È invece molto diffusa nelle forme addomesticate usate dagli orsanti.

45All’interno dei carnivori le modalità e quindi la morfologia degli arti, sono due: la plantigradia e la digitigradia. Le forme plantigrade, oltre agli orsi si trovano anche nei procioni e in alcuni mustelidi e viverridi. Questa modalità di deambulazione comporta che le ossa lunghe, omero, femore, radio, cubito e tibia e fibula, siano più tozze rispetto agli stessi segmenti ossei degli animali digitigradi. Spesso questa caratteristica è molto evidente e, in generale, queste ossa sono molto larghe e massicce nelle porzioni distali in rapporto con la porzione centrale dell’osso detta diafisi.

46Un esame più dettagliato con particolare attenzione ai cuscinetti plantari evidenzia però che solo nel posteriore esiste un buon grado di plantigradia mentre l’anteriore è digitigrado anche se in modo non così spinto.

47La morfologia dell’arto posteriore con il calcagno che poggia solidamente a terra consente all’animale di alzarsi raggiungendo una discreta stabilità. Osservando attentamente le immagini si può notare che nell’arto posteriore il femore dell’orso non raggiunge la verticalità totale come nell’uomo ma resta sempre con un certo angolo rispetto al terreno.

7. L’orso leccato

48Un altro tema che ha profondamente colpito l’immaginario umano è quello della nascita e delle caratteristiche dei neonati. Da Aristotele ai bestiari medievali si tramanda che l’orsa faccia nascere i cuccioli informi e poi li plasmi leccandoli. Resta testimonianza di questa credenza nel detto popolare di orso mal leccato a indicare una persona goffa.

49Questa “leggenda” trae la sua origine, molto probabilmente, dalle dimensioni estremamente ridotte del piccolo al momento della nascita che avviene solitamente nei mesi di gennaio-febbraio, periodo del letargo invernale. L’orsetto con gli occhi chiusi e completamente privo di pelo raggiunge i 200-300 grammi di peso. Anche l’abitudine di mamma orsa di leccare spesso i cuccioli può aver contribuito. Il ritrovamento dell’orsetto con queste caratteristiche è legato all’antica abitudine, piuttosto sanguinaria, di cacciare l’orso nel periodo del letargo rintracciando la tana coi cani e poi scavando e tirando fuori l’animale.

8. L’orso goloso

50Il periodo appena precedente il letargo è un momento molto importante nel ciclo alimentare dell’orso. La necessità di crearsi le scorte che gli consentiranno di risvegliarsi in primavera ancora in buona salute si manifestano con una ricerca di notevoli quantità di cibo ricco di sostanze nutrienti. Una vera e propria iperfagia con un aumento del peso corporeo del 30-40%.

51Circa il 60 % della dieta dell’orso bruno è costituito da sostanza vegetale: nocciole, frutta diversa tra cui mele, ciliege, susine, uva, rosa canina, mirtilli. Seguono insetti, soprattutto formiche, e altra sostanza carnea (6%) di origine animale.

52Questa dieta varia nel corso dell’anno con una prevalenza primaverile, al risveglio dal letargo, ed estiva nel consumo di carne. Anche quello del miele segue la stessa periodicità.

9. L’orso furioso

53Anche il carattere imprevedibile con furie improvvise soprattutto all’avvicinarsi dell’uomo, è stato fonte di osservazione e curiosità ponendo l’orso come cavalcatura dell’ira nelle sequenze dei vizi capitali, ad esempio di area piemontese.

10. Il peto

54Collegato al risveglio primaverile è il peto dell’orso. Il tubo intestinale viene tappato nel periodo di riposo da un tappo costituito da cellule dell’epitelio intestinale, secrezioni mucose, peli e feci. La sua espulsone è alla base, con ampi collegamenti al mondo dei morti, al soffio e a tanti altri temi che il mondo folclorico utilizza.

11. Orso e drago

55Se l’idea di orso è, come abbiamo visto, antica quella di orso delle caverne è invece piuttosto recente. Solo con la metà del Settecento compaiono i primi studi in cui si confrontano i resti scheletrici trovati nelle caverne con gli orsi. Prima questi ritrovamenti avevano dato vita a esseri fantastici, in particolare draghi. Questa antica lettura ha lasciato traccia in molti toponimi delle grotte. Buco o Tana del Drago sul versante italiano delle Alpi o Drachenhöhle di Mixnitz in Austria o la svizzera Drachenloch, famosa per i ritrovamenti di crani descritti da Emil Bächler e da questi interpretati come esempi di culto dell’orso, e di altre località di area linguistica germanica. Questo collegamento deve anche tener conto dell’impatto emotivo che ebbero i primi esploratori vedendo, alla luce traballante delle torce, queste distese di ossa che spesso si evidenziano particolarmente per il loro colore chiaro sul fondo rosso mattone dei sedimenti di grotta. Unica interpretazione un temibile animale che aveva lasciato tutte quelle testimonianze della sua ferocia: il drago.

Bibliografia

Andreolli, B. - Montanari, M. (a cura di) (1988), Il bosco nel Medioevo, Bologna, CLUEB.

Comino, G. [s.d.], comunicazione personale Quando c’erano gli orsi…

Couturier, M.A.J. (1954), L’ours brun Ursus arctos L., Grenoble [s.n.].

Oriani, A. (1991), Indagine storica sulla distribuzione dell’orso bruno (Ursus arctos L., 1758) nelle Alpi lombarde e della Svizzera Italiana, in «Il naturalista valtellinese, Atti Mus civ. Stor. Nat. Morbegno», 2, pp. 99-136.

Oriani, A. - Fallati, R. (2005), Notizie e curiosità sulla presenza dell’Orso Bruno (Ursus arctos L.) nei Grigioni e in Valtellina in una rara pubblicazione in lingua tedesca del 1788, in «Il naturalista valtellinese, Atti Mus civ. Stor. Nat. Morbegno», 16, pp. 47-61.

Pastoureau, M. (2007), L’ours. Histoire d’un roi déchu, Paris, Seuil [trad. it. L’orso. Storia di un re decaduto, Torino, Einaudi, 2008].

Venturino Gambari, M. (a cura di) (2011) Speleologia e Archeologia a confronto. Atti del Convegno Chiusa di Pesio - Ormea 9-10 giugno 2007, Chiusa Pesio, Ente di Gestione Parchi e Riserve Naturali Cuneesi.

Autore

Conservatore della sezione di Paleontologia presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. Dopo la tesi di laurea in Scienze Naturali, discussa all’Università degli Studi di Torino, sulla ricostruzione di uno scheletro di Ursus spelaeus, ha continuato ad occuparsi di orsi tanto fossili che attuali sia dal punto di vista naturalistico che culturale in occasione di mostre, convegni e conferenze.

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search